book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Contorbia F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Contorbia F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.) Title : Risorgimento e Antirisorgimento. Da un'idea di Luigi Salvatorelli sui rapporti tra Italia ed Europa
Author: Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.)
Publisher: Cesati

Ricorre quest'anno il 50° anniversario della morte di Luigi Salvatorelli, intellettuale, storico, uomo politico, giornalista di primo piano (1886-1974). Il volume nasce dal convegno di Marsciano e Perugia del 2023 e fa seguito a precedenti iniziative analoghe su Salvatorelli e su altri esponenti della cultura antifascista tra Umbria e Toscana. I maggiori esperti ripensano fondamentali intuizioni critiche del Salvatorelli come chiave di lettura della nostra storia culturale e della nostra attualità. Salvatorelli interpreta il «Risorgimento» come processo di reintegrazione dell'Italia in Europa, nella cultura e nel pensiero europei («riprende il filo della storia italiana [...] riconduce l'Italia nel cerchio della civiltà europea, sulla linea del progresso europeo da cui si era appartata») in un confronto con ciò che egli chiama «Antirisorgimento», cioè tendenze a isolare il paese dal contesto internazionale. È una "idea" che testimonia la profondità e la viva attualità della sua lezione.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2021

Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.) Title : Umberto Morra di Lavriano e la cultura letteraria del Novecento. Atti del Convegno di Cortona, 17-18 ottobre 2019
Author: Casini S. (cur.); Contorbia F. (cur.); Gentili S. (cur.)
Publisher: Cesati

Il volume raccoglie 27 contributi, tra studi e testimonianze, del Convegno svoltosi nel 2019 a Cortona su Umberto Morra di Lavriano (1897-1981). Ricostruendo la figura di Morra si riscopre una parte fondamentale della cultura italiana ed europea del Novecento. Vengono qui ripercorsi i suoi rapporti con Gobetti, Croce, Berenson, Moravia, Montale, Pancrazi, Alberti, Papafava, Capitini, Calogero, Guttuso, Severini, Salvatorelli e tanti altri. Schivo e discreto, ma sempre presente con intelligenza e coraggio nei momenti più difficili - dalla collaborazione con Gobetti negli anni Venti, alle tante amicizie con intellettuali antifascisti coltivate anche sotto il fascismo, all'impegno personale nella vita pubblica della Liberazione e del dopoguerra, fino alla direzione dell'Istituto Italiano di Cultura a Londra negli anni Cinquanta e alla promozione di importanti organizzazioni internazionaliste negli anni Sessanta e Settanta - Umberto Morra ha rappresentato e incarnato un'idea civile di letteratura che ancora oggi è valida e che merita di essere conosciuta.
€ 35,00
2019

Gozzano Guido; Guglielminetti Amalia; Contorbia F. (cur.) Title : Lettere d'amore
Author: Gozzano Guido; Guglielminetti Amalia; Contorbia F. (cur.)
Publisher: Quodlibet

"Storia d'amore sbilanciata e faticosa, di un Gozzano attratto, poi riluttante; lei poetessa accanita, emancipata e vitalissima, che forse metteva anche paura. Il carteggio, mai più ristampato dal 1951 per la perdita delle lettere originali, si sviluppa come un insolito romanzetto sentimentale tra l'aprile 1907 e la fine del 1910, con una piccola resurrezione dopo il 1912, estinguendosi per naturale consunzione. Di estremo interesse per chi ama Gozzano; qui può ritrovarlo nella sua schiva ed esitante vita amorosa. Viene ripresa l'edizione di Spartaco Asciamprener (Garzanti, 1951) in mancanza degli originali perduti. La cura e la postfazione sono di Franco Contorbia, attento e più che qualificato studioso del grande poeta." (E. C.)
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Contorbia F. (cur.) Title : Quaderno gozzaniano
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

"'Adoro le date. Le date: incanto che non so dire, ma pur che da molto passate o molto di là da venire': i vv. 21-22 di un capitale testo gozzaniano come 'L'ipotesi' convengono esemplarmente al piccolo ventaglio di saggi accolti in questo Quaderno, allestito negli immediati dintorni del centenario della morte di Guido Gozzano da un gruppo di studiose e di studiosi appartenenti a generazioni diverse e titolari, in più di una sede universitaria (Genova, Pavia, Torino, Firenze), di esperienze di insegnamento e di ricerca irriducibili a una cifra comune. A voler indulgere per un attimo ai malcerti piaceri dell'ovvio, è fuori di dubbio che cento anni siano (sono) cento anni, e che, dunque, solo un po' capziosamente, se non temerariamente, sarà lecito predicare, di Guido Gozzano e del suo esercizio inventivo in versi e in prosa, una improbabile 'attualità'. Si potrà tuttavia aggiungere che nessun altro autore del primo Novecento italiano, ad eccezione di Serra, continua a esibire, a un secolo di distanza, una così radicale, armata ambiguità, capace di mettere a prova, in stagioni anche molto distanti tra loro, interpreti dotati di affilatissimi strumenti di indagine. Risiede forse qui, nella mercuriale mobilità di un oggetto supremamente sfuggente agli assedi spesso magistrali eppure mai decisivi di filologi ed ermeneuti, il segno di una, nonostante tutto, ininterrotta 'fortuna' critica e storiografica nella cui lunga vicenda il presente "Quaderno gozzaniano" aspira ad occupare uno spazio certo laterale ma non incongruo." (Franco Contorbia)
€ 14,00
2015

Corradi Egisto; Contorbia F. (cur.) Title : Reportages (1945-1974)
Author: Corradi Egisto; Contorbia F. (cur.)
Publisher: Fondazione Corriere della Sera


€ 14,00     Scontato: € 13,30

Contorbia F. (cur.) Title : Storia di Gianni Brera. 1919-1992
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Fondazione Mondadori


€ 15,00
2014

Valli Bernardo; Contorbia F. (cur.) Title : La verità del momento. Reportages (1956-2014)
Author: Valli Bernardo; Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Viaggiare e scrivere, non so se scrivere per viaggiare o viaggiare per scrivere. Questa era la scorciatoia psicologica capace di placare i miei sensi di colpa durante le fughe da ragazzo. Spesso fughe nella fantasia, ma non per questo meno avventurose. Un giorno, mi dicevo, le racconterò. Così le giustificavo. Senza saperlo ne facevo una professione." Queste le prime righe dell'inedito e giocoso racconto autobiografico con il quale si apre questo libro che raccoglie per la prima volta, grazie alla collaborazione tra Bernardo Valli e Franco Contorbia (massimo esperto italiano di scrittura giornalistica che firma, a suggello dell'antologia da lui curata, un importante saggio storico-critico), una vasta scelta di articoli e reportages redatti da Valli nell'arco di quasi sessant'anni e apparsi su "Il Giorno", il "Corriere della Sera", "La Stampa" e "la Repubblica". Preceduti da una serie di scritti "teorici" ai quali l'autore ha affidato una acutissima riflessione sui caratteri costitutivi e le radicali metamorfosi che hanno investito la professione del reporter, e particolarmente del corrispondente "di guerra", sono ben 193 i pezzi più interessanti e memorabili grazie ai quali la vasta platea dei lettori di Valli può finalmente ripercorrere più di mezzo secolo di storia italiana e internazionale nelle immagini luminose e sfaccetta tissime dei suoi racconti e delle sue riflessioni intorno alle cose del mondo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2010

Contorbia F. (cur.) Title : Giornali e riviste a Firenze (1943-1946). Catalogo della mostra (Firenze, 16 novembre-31 dicembre 2010)
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Polistampa

Catalogo della mostra allestita presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal 16 novembre 2010 al 31 dicembre 2010, presenta giornali e riviste delle collezioni della biblioteca (che dal 1885 conserva le copie originali delle testate pubblicate in Italia). Si tratta di materiale raramente esposto e di grandissimo interesse per gli storici e per le scuole, che può attrarre per il suo valore storico anche l'interesse del grande pubblico. Il periodo scelto è di particolare importanza per la storia di Firenze: nascono testate come "Oggi e domani", foglio del Partito d'Azione, "Socialismo", cui lavorò il futuro sindaco di Firenze Gaetano Pieraccini e "La Nazione del popolo", organo del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale. Il primo numero di quest'ultima esce a Firenze l'11 agosto 1944, giorno della liberazione del capoluogo, e sarà diretto da personalità come Vittore Branca per la Democrazia Cristiana e Carlo Levi per il Partito d'Azione, insieme agli esponenti del partito liberale, socialista e comunista.
€ 23,00
2009

Contorbia F. (cur.) Title : Giornalismo italiano. Vol. 3: 1939-1968
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Il 1939 (data di inizio della Seconda guerra mondiale) e il 1968 (l'anno "degli studenti" e dell'invasione della Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia) sono gli estremi cronologici entro i quali ha corso un cruciale trentennio di storia italiana e internazionale. L'intervento dell'Italia in guerra il 10 giugno 1940, le vicende belliche sui fronti francese, greco, russo, africano, il conflitto per il controllo dei mari e dell'aria, il 25 luglio e l'8 settembre 1943, la guerra civile, la Resistenza antifascista e antinazista sono gli oggetti capitali di una prima parte di un racconto che impegna, insieme con i giornalisti della "vecchia" generazione (Cesco Tomaselli, Paolo Monelli, Orio Vergani) una nuova leva di reporter, da Indro Montanelli a Dino Buzzati, da Max David a Luigi Romersa a Mario Soldati, fino alla liberazione del paese e alla costruzione dell'Italia repubblicana. Del ventennio abbondante seguito al 25 aprile 1945, il terzo volume restituisce un quadro mosso e sfaccettato, nel quale entrano non solo i fatti della politica interna ed estera, ma gli episodi più importanti dell'economia, della vita culturale (letteratura, arti figurative, musica, teatro, cinema), del costume, dello sport, della cronaca bianca e nera.
€ 80,00

Contorbia F. (cur.) Title : Giornalismo italiano. Vol. 4: 1968-2001
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Tra il 1968 e il 2001 la storia del giornalismo italiano non può non riflettere i segni di una difficile transizione economica, politica e culturale che non è senza rapporto con la realtà dei nostri giorni difficili. La strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) segna un decisivo spartiacque tra due stagioni della vita pubblica italiana e, a sette anni dalla morte mai chiarita di Enrico Mattei, inaugura una sequenza di misteri italiani che sulla stampa quotidiana e periodica trovano una lettura argomentata e un controcanto lucido e appassionato, degno della tradizione più alta del giornalismo d'inchiesta. Degli anni terribili delle stragi offrono un resoconto impegnato e fedele alcuni eccezionali cronisti di una nuova generazione, da Marco Mozza a Giampaolo Pansa a Romano Cantore, indisponibili al riuso delle malcerte o mistificatorie verità ufficiali. Il terrorismo e la criminalità mafiosa e camorristica diventano due drammatiche pietre di paragone per i giornalisti meno disposti a stabilire, con l'una e con l'altra, relazioni di convivenza non conflittuale: sul duplice fronte della narrazione e della lotta antiterroristica e anticriminale muoiono, tra gli altri, Carlo Casalegno, Walter Tobagi e Giancarlo Siani, presenti nel volume con gli scritti che sono costati loro la vita.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Contorbia F. (cur.) Title : Giornalismo italiano. 1860-2001
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Raccontare la storia - dell'Italia e del mondo - dall'Unità d'Italia all'attentato alle Torri Gemelle attraverso gli articoli dei giornali (quotidiani e periodici), indagando al contempo la specificità della scrittura giornalistica: questo il progetto complessivo firmato per i Meridiani da Franco Contorbia, di cui vedono la luce il terzo e il quarto dei quattro volumi previsti. Il progetto di Contorbia affronta quindi uno spazio fin qui inesplorato. Nella selezione dei testi il curatore ha tenuto conto sia degli eventi oggetto della narrazione sia delle "firme" chiamate a raccontarlo o a commentarlo, allestendo non una rassegna di "grandi eventi" e "grandi firme", ma una sequenza di eventi e di firme "grandi" e "piccoli" disposti in ordine cronologico, cosicché ogni singolo anno dal 1860 al 2001 abbia spazio e voce con una serie di articoli che diano conto delle cose accadute, delle marginali e delle decisive, e di come in quel momento siano state percepite.
€ 240,00

Contorbia F. (cur.); Ioli G. (cur.); Surdich L. (cur.) Title : Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento
Author: Contorbia F. (cur.); Ioli G. (cur.); Surdich L. (cur.)
Publisher: Interlinea

Il volume, dedicato a Elio Gioanola in occasione del suo settantacinquesimo compleanno, accoglie una serie di studi di letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento redatti da amici, colleghi e scolari che hanno inteso rendere omaggio al magistero di Elio professore di Letteratura italiana (attivo nell'Università di Genova dal 1973 al 2004), saggista, narratore e organizzatore di cultura. Tale manifestazione di stima e di affetto è stata promossa da docenti e ricercatori di diverse generazioni che in un arco temporale più o meno lungo hanno intrattenuto con Elio Gioanola (con la sua intelligenza critica, con la sua curiosità intellettuale, con la sua generosa disponibilità) un dialogo ininterrotto.
€ 40,00
2007

Contorbia F. (cur.) Title : Giornalismo italiano. Vol. 1: 1860-1901
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Tra la spedizione dei Mille (1860) e la morte di Giuseppe Verdi (1901) si snodano quarant'anni di storia italiana raccontati da testimoni grandi e piccoli, celebri o poco noti sulle pagine della stampa quotidiana e periodica. Si tratterà ora di uomini politici (Giuseppe Mazzini, Cesare Correnti, Carlo Cattaneo, Aurelio Saffi), o di storici (Pasquale Villani), filosofi (Antonio Labriola) o scrittori (Ippolito Nievo, Cletto Arrighi, Giuseppe Rovani, Antonio Ghislanzoni, Emilio Praga, Igino Ugo Tarchetti, Giovanni Faldella, Vittorio Imbriani, Carlo Dossi, Renato Fucini), prestati al giornalismo per periodi più o meno lunghi, ora dei primi giornalisti "professionisti" che contribuiscono in misura decisiva alla fondazione di quell'inedito mestiere: da Vittorio Bersezio a Leone Fortis, da Filippo Filippi a Yorick, da Carlo Romussi a Francesco Giarelli. Rifulge, a far data dalle cronache di Roma capitale, l'astro giornalistico di Edmondo De Amicis; si impone, a partire dal 1882, per la straordinaria qualità della scrittura, Gabriele d'Annunzio "romano", destinato per qualche anno a condividere un ruolo centrale con Matilde Serao e Edoardo Scarfoglio. Emergono, intanto, nuove figure professionali: il giornalista di opposizione, a vario titolo legato a un orizzonte politico di segno radicale, repubblicano o socialista; il direttore-proprietario di una testata giornalistica amministrata secondo criteri di moderna managerialità; il "redattore viaggiante".
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Contorbia F. (cur.) Title : Giornalismo italiano. Vol. 2: 1901-1939
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Mondadori

La storia del giornalismo italiano nei primi vent'anni del nuovo secolo è letteralmente inseparabile dal racconto delle guerre lontane e vicine. Il 1901 è, sì, l'anno in cui Alberto Bergamini, direttore del "Giornale d'Italia", vara la "terza pagina", ma il filo conduttore del ventennio è costituito dai conflitti internazionali presto destinati a coinvolgere anche l'Italia. Lascia un'impronta non effimera nel corso di un'intera stagione del giornalismo italiano, avanti e dopo la Prima guerra mondiale, Benito Mussolini. Ribadisce sul campo la propria competenza di corrispondente di guerra "en titre" Luigi Barzini: al quale si affiancano, tra Libia, Grande Guerra e Fiume, Giuseppe Bevione, Luigi Ambrosini, Achille Benedetti, Rino Alessi. Della crisi irreversibile dello Stato liberale sono testimoni non secondari Luigi Albertini e Mario Missiroli, Antonio Gramsci e Piero Gobetti, Luigi Salvatorelli e Pietro Menni. La fascistizzazione della stampa italiana cancella i giornalisti di opposizione: in un universo di discorso definitivamente "unificato" e omologato spiccano alcune figure di giornalisti politicamente conformisti e tecnicamente provetti. Una nuova generazione di inviati speciali compie il proprio apprendistato tra Etiopia e Spagna. Inaugura con "Omnibus" una nuova fase del giornalismo illustrato Leo Longanesi.
€ 80,00
2006

Contorbia F. (cur.) Title : Lucia Rodocanachi. Le carte, la vita
Author: Contorbia F. (cur.)
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Il libro presenta un'accurata analisi delle lettere che Lucia Rodocanachi ricevette da molti protagonisti della vita letteraria italiana degli anni Trenta, tra cui Elio Vittorini, Eugenio Montale e Carlo Emilio Gadda, svelando aspetti sconosciuti come il ritratto "ipotetico" di Maria Rosa Solari, la donna di cui Montale fissa il ricordo in Sotto la pioggia e l'aiuto che la Rodocanachi prestò a Vittorini nella sua attività di traduttore. Il volume è arricchito da un inserto iconografico a colori.
€ 14,00
1996

Barile L. (cur.); Contorbia F. (cur.); Grignani M. A. (cur.) Title : I fogli di una vita. Le carte, i libri, le immagini di Eugenio Montale. Catalogo della mostra
Author: Barile L. (cur.); Contorbia F. (cur.); Grignani M. A. (cur.)
Publisher: Libri Scheiwiller


€ 12,91
1986

Contorbia F. (cur.); Morino A. (cur.); Melandri L. (cur.) Title : Sibilla Aleramo. Coscienza e scrittura
Author: Contorbia F. (cur.); Morino A. (cur.); Melandri L. (cur.)
Publisher: Feltrinelli


€ 7,75
1985

Antonicelli Franco; Contorbia F. (cur.) Title : Scritti letterari (1934-1974)
Author: Antonicelli Franco; Contorbia F. (cur.)
Publisher: Giardini


€ 80,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle