![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Futura Editrice L'industria sta cambiando rapidamente, in Italia, in Europa e nel mondo. Le nuove tecnologie trasformano prodotti e sistemi produttivi, le attività si spostano da Occidente a Oriente. In questo contesto anche il lavoro muta profondamente, sia nella quantità che nella qualità dell'occupazione; la questione ambientale assume un ruolo di assoluta centralità, mentre ritornano sulla scena le politiche industriali dei governi. Il volume di Vincenzo Comito analizza queste trasformazioni e le conseguenze per l'Italia, con approfondimenti su tre settori: l'alta tecnologia dei semiconduttori, la transizione dell'automobile verso l'elettrico, la produzione di carne, che assume forme sempre più industriali. Tra le strategie delle grandi imprese multinazionali e il declino industriale italiano, si delinea dunque un quadro economico, sociale e politico molto incerto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo D. Publisher: Montag € 17,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Manifestolibri Oggi, soprattutto nei paesi occidentali, i processi di globalizzazione si trovano certamente in difficoltà. Il governo di tali fenomeni, accanto a indubbi aspetti positivi, ha determinato squilibri e iniquità diffusi. Eppure la globalizzazione è stata per millenni una trama connettiva fondamentale delle vicende umane. Anche oggi, le economie e gli Stati contemporanei funzionano, nonostante i problemi, attraverso un'inestricabile interdipendenza. Gli oscuri momenti di chiusura su se stessi degli Stati e degli Imperi, come la storia del Novecento dimostra, terminano sempre con un'apertura dei mercati che fa cadere barriere e muri tra i vari paesi. Il testo ricostruisce alcune esperienze storiche di globalizzazione che si sono succedute grosso modo dal 2000 a. C. ai giorni nostri tracciando un confronto storico tra passato e presente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Futura Editrice Sono in atto nel mondo grandi mutamenti legati alle innovazioni nelle tecnologie digitali. Essi sono governati essenzialmente da una decina di grandi gruppi globali, statunitensi e cinesi, che perseguono i loro stretti interessi a spese dei cittadini e delle comunità, possedendo un potere di mercato immenso, mentre l'Europa sembra tagliata fuori da questi sviluppi. Si pongono in proposito enormi problemi in vari campi, con la conseguente necessità di portare avanti processi di controllo del settore da parte dei pubblici poteri, in particolare, oltre che sul fronte della politica del lavoro, questione particolarmente toccata da questi sviluppi, sul piano dell'antitrust, della protezione dei dati dei cittadini (tema messo in rilievo di recente dallo scandalo Facebook), delle questioni fiscali, della diffusione delle notizie sensibili, della dimensione etica delle scelte, dell'influenza esercitata da tali gruppi anche sui comportamenti e le decisioni politiche in vari paesi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Pazzini € 10,00
|
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo; Dal Prato Luciano Publisher: Il Ponte Vecchio La crisi nella quale siamo ancora profondamente immersi ha avuto, tra le altre conseguenze, quella del moltiplicarsi delle difficoltà di molte imprese; si è così di frequente passati attraverso pesanti processi di ristrutturazione che, in molti casi, si sono alla fine conclusi con liquidazioni o fallimenti. L'ampia diffusione della crisi e il suo perdurare fanno pensare che ci troviamo di fronte a un groviglio molto complesso di problemi da molto tempo irrisolti, in un paese che non ha saputo (o non ha voluto) scrollarsi di dosso le molte incrostazioni del passato. I due autori presentano in questo testo, nella prima parte, molti casi di crisi di impresa a livello nazionale e internazionale nelle sue varie fasi, dalla scoperta precoce del fenomeno all'analisi delle possibili cause, ai modi della sua risoluzione, come descritto in letteratura. Nella seconda parte vengono analizzate alcune esperienze concrete vissute sul campo, in particolare nell'edilizia. Al centro dell'analisi c'è il ruolo spesso inadeguato delle classi dirigenti del nostro paese, sia a livello di strutture politiche, che di sistema bancario, che di proprietà e di management aziendale. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Futura Editrice Tra i diversi aspetti della trasformazione in atto nello scenario economico mondiale un posto di tutto rilievo spetta all'affermazione della cosiddetta "economia della condivisione" (sharing economy), nell'ambito di una più generale e per alcuni versi potenzialmente devastante tendenza alla numerizzazione dell'economia. Quasi ogni settore possiede il suo sistema numerico che fornisce un servizio di messa in relazione tra privati e/o imprese. Tra le prime success stories va ricordata l'affermazione di Uber nei trasporti di persone e di cose e di Airbnb per l'affitto di appartamenti per le vacanze. Ma i servizi espletati, basati spesso su lavoro mal pagato e precario, si vanno estendendo ormai ad ogni settore. Il volume analizza, oltre al rapporto tra evoluzione tecnologica e mutamenti nel mondo del lavoro, l'influenza negativa che tali sviluppi hanno sulla struttura dei mercati e sulla concorrenza, sull'evasione e l'elusione fiscale, sulla concentrazione della ricchezza e sul crescente dominio dei rapporti di mercato nell'organizzazione della società e degli Stati, che faticano a gestire la situazione. È invece necessario che i poteri pubblici non blocchino sviluppi che potrebbero avere anche aspetti positivi e intervengano per controllare i fenomeni "spontanei" in atto e orientarli verso esiti più accettabili. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Meta € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo; Paci Natalia; Travaglini Giuseppe Publisher: Futura Editrice Dagli anni ottanta ad oggi l'Italia ha visto crollare il ritmo di crescita del Pil, della produttività del lavoro, degli investimenti e del progresso tecnologico. Si è ridotta la sua capacità produttiva in settori industriali nei quali era stata fra i primi al mondo. E assente in quelli nuovi tecnologicamente avanzati. Le sperequazioni nella distribuzione del reddito e della ricchezza nazionale si sono ampliate. All'origine della complessa crisi italiana sta il mutamento del suo "modello di sviluppo", con, da una parte, le riforme del lavoro, dall'altra quelle del sistema dell'euro. Il volume riflette sulle cause e le conseguenze di questa grande trasformazione; una trasformazione, però, in negativo, che alimenta da almeno vent'anni il perdurante riflusso dell'economia italiana e che fa oggi temere per un ripiegamento definitivo delle sue capacità di crescita. I tre saggi che compongono il volume forniscono un quadro organico che invita ad una riconsiderazione critica delle politiche economiche e del lavoro che sono sullo sfondo di questo epocale mutamento, indicando alcune vie d'uscita. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Futura Editrice Per entrare autenticamente in contatto con la Cina e con i cinesi, per "sentirli dentro di noi", non come una minaccia ma come una risorsa, è necessario conoscerne e apprezzarne la filosofia, la "religione", l'organizzazione sociale ed economica, le istituzioni, i costumi. È ciò che fa il libro di Vincenzo Gomito, facendo "parlare" i numeri dell'impetuosa crescita cinese (non solo quelli del Pil) e la molecolare influenza che essa sta avendo sui destini del suo popolo e dell'intero mondo. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo; Colombo Riccardo Publisher: Edizioni dell'Asino Un aggiornato e approfondito studio sullo stabilimento Ilva di Taranto del gruppo Riva, scritto da due esperti dell'impresa italiana. L'opuscolo analizza produzione, fatturato e investimenti dell'Ilva, senza tralasciare le cronache giudiziarie e l'atteggiamento dell'azienda sulle questioni ambientali della fabbrica più inquinata d'Europa. Gli autori contestualizzano la crisi dell'industria siderurgica in Europa e nel mondo e analizzano se le tecnologie verdi a breve e lungo termine siano una prospettiva fattibile. Il libro è introdotto da Maurizio Landini, segretario generale Fiom Cgil nazionale, e chiuso dalla postfazione dello scrittore tarantino Alessandro Leogrande. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ceruso Vincenzo; Comito Pietro; De Stefano Bruno Publisher: Newton Compton Editori Come sono cambiate Cosa Nostra, 'ndrangheta e camorra negli ultimi anni, dopo arresti importanti che ne hanno decapitato i vertici? Esistono ancora i boss o il fenomeno mafioso si è frammentato in mille realtà locali che controllano solo piccole parti del territorio? O, viceversa, è diventato globale, allungando i suoi tentacoli ben al di là dell'Italia? E chi sono oggi i capi delle cosche? Formati alla scuola di anziani uomini d'onore, abbracciano le regole antiche dell'associazione ma ragionano su orizzonti più vasti, da mafia dei colletti bianchi. Nonostante i durissimi colpi assestati dallo Stato, la criminalità non è da considerare sconfitta, tutt'altro. Portando i propri affari dove fanno meno rumore, infatti, i moderni padrini hanno creato un cortocircuito forse più pericoloso delle sanguinose mattanze per le strade: una nuova criminalità meno visibile, ma ancora più minacciosa, in cui alta finanza, politica e malaffare si fondono in un fatale, indissolubile intreccio. Già pubblicato nella collana "Controcorrente" con il titolo "I nuovi boss. Camorra, 'ndrangheta e mafia. Chi comanda oggi". € 5,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: Edizioni dell'Asino L'industria delle armi è un business che - a differenza di altri settori produttivi - non conosce crisi. Aumentano le spese militari e il commercio delle armi in ogni comparto: dalle armi leggere all'elettronica, dalla cantieristica al settore aereo-spaziale. Le guerre di questi anni hanno alimentato una corsa al riarmo che ha dato impulso alle industrie pubbliche e private del settore. Nel volume si analizzano le tendenze dell'industria militare e in particolare il caso Finmeccanica, la principale impresa italiana a partecipazione pubblica che sul business delle armi ha costruito la sua fortuna. € 5,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo; Piccari P. Luigi Publisher: UTET Università L'attività finanziaria dell'impresa e la sua stessa gestione complessiva sono oggi il risultato di una rivoluzione silenziosa e, in parte, misconosciuta che, partita da alcune università americane tra la fine degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Sessanta, ha progressivamente toccato i mercati e le imprese di tutto il mondo. Con questo libro gli autori forniscono una completa introduzione ai principi fondamentali dell'analisi delle decisioni e delle scelte finanziarie che si pongono agli imprenditori, ai manager, agli investitori. Inoltre, i modelli e i sistemi finanziari suggeriti dalla teoria vengono costantemente confrontati con la realtà dei mercati, che non sempre si conformano ai modelli elaborati dagli studiosi. € 39,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: UTET Università € 28,00
|
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: UTET Università € 28,50
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cohen Remy; Comito Vincenzo; Dal Prato Luciano Publisher: Guerini Scientifica € 23,24
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Cohen Remy; Comito Vincenzo; Dal Prato Luciano Publisher: Guerini e Associati € 25,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Comito Vincenzo Publisher: ISEDI Questo volume fornisce un'introduzione ai principi fondamentali dell'analisi delle decisioni e delle scelte finanziarie che si impongono agli imprenditori, attraverso un esame dell'affermarsi di modelli alternativi d'impresa, visti nella loro correlazione con la concreta realtà e l'evoluzione dei vari mercati finanziari. L'opera pone in evidenza le connessioni tra la finanza aziendale e il comportamento dei mercati, evidenziando alcuni temi aziendali di grande rilievo, come la gestione strategica e i comportamenti organizzativi, con specifici, diretti riferimenti ai problemi e ai dibattiti che caratterizzano la finanza nel nostro paese. Il testo è corredato da appendici di approfondimento, da una bibliografia e da un glossario. € 25,82
|
|