![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Persiani La Strenna Storica Bolognese č la pubblicazione per eccellenza curata dal Comitato per Bologna Storica ed Artistica. Il primo numero risale al 1928; ad esso segue l'anno 1929 ed il 1930. Poi, dopo una lunga interruzione, riprende le pubblicazioni nel 1954, ed ininterrottamente giunge sino ad oggi. I suoi autori presentano ogni anno temi di varia natura: dall'arte alla letteratura, dalla scienza alla storia, dall'archeologia alla numismatica, dalla storia dell'architettura all'urbanistica, al mondo culturale bolognese d'ogni epoca. Nel 2005 e nel 2007 la rivista č stata insignita dal Mibact (Ministero per i Beni e le Attivitā Culturali e il Turismo) dell'annuale riconoscimento di 'Pubblicazione periodica di elevato valore culturale'. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron 'Strenna Storica Bolognese' č una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari dedicata alla cittā di Bologna e al suo territorio arrivata al settantatreesimo volume (2023). Fondata nel 1928 dal Comitato per Bologna Storica e Artistica la Strenna esce ininterrottamente dal 1954. Si sono avvicendate generazioni di studiosi, sono mutati i metodi storiografici ma l'intento della rivista non č mai cambiato nel tempo: continuare a tessere il filo secolare della storia cittadina con contributi sempre documentati e rigorosi. Le tematiche affrontate spaziano al solito tra secoli e discipline, dal Rinascimento al Novecento, dall'arte alla musica, dal teatro all'architettura, dalla storia all'urbanistica: tra gli studi originali si segnala l'ultimo contributo del compianto Mauro Dorigo. € 42,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron 'Strenna Storica Bolognese' č una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari dedicata alla cittā di Bologna ed al suo territorio arrivata al settantaduesimo volume (2022). Fondata nel 1928 dal Comitato per Bologna Storica e Artistica la Strenna esce ininterrottamente dal 1954. Si sono avvicendate generazioni di studiosi, sono mutati i metodi storiografici ma l'intento della rivista non č mai cambiato nel tempo: continuare a tessere il filo secolare della storia cittadina con contributi sempre documentati e rigorosi. In questo numero segnaliamo gli articoli di Ghirardi e Fontana sull'arte del Cinquecento che formano l'indispensabile premessa al contributo di Pierguidi su Guido Reni e il Seicento (il 'secolo d'oro' bolognese). Si prosegue con il variegato e dinamico Settecento (Danieli, Galeazzi, De Angelis) e un articolo di Costarelli aggiunge un nuovo tassello per la conoscenza dello scultore ottocentesco Democrito Gandolfi. I contributi su Marcello Malpighi (Cassoli) e sugli ospedali del Cinquecento (Rubbi) offrono insolite aperture verso la scienza e l'architettura della Controriforma; il profilo del cardinale Monti Caprara (Socini) ci permette di ripercorrere la vita avvincente e densa di avvenimenti di un importante prelato del Settecento finora trascurato. Ampio spazio č dedicato all'arte e all'architettura del Novecento con articoli di Sinigaglia, Benassi Capuano, Fantazzini, Loffredo: un secolo ancora vicino a noi ma di difficile documentazione. € 35,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron 'Strenna storica bolognese' č una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari legati alla cittā di Bologna ed al suo territorio. Fondata negli anni Venti, esce ininterrottamente dal 1954 e da allora ha ospitato contributi dei pių importanti studiosi ed accademici locali sui temi pių vari, selezionando al contempo anche le indagini pių interessanti e meritevoli di giovani ricercatori. Il settantunesimo volume (2021) vanta come sempre la partecipazione di firme autorevoli quali Carlo De Angelis, Ramona Loffredo, Antonella Mampieri, Antonio Buitoni, Fabio Martelli, Andrea Bacchi e Marco Veglia, autore quest'ultimo di un prezioso contributo celebrativo per la ricorrenza del settimo centenario dantesco (1321-2021). Le tematiche affrontate spaziano al solito tra secoli e discipline, dal Rinascimento al Novecento, dall'arte alla musica, dal teatro all'architettura, dalla storia all'urbanistica: tra gli studi originali si segnalano in particolare un contributo sull'importante figura di Melchiorre Zoppio, la pubblicazione di un'inedita notizia sullo scultore Alessandro Menganti ed un'analisi della storia dell'arredo interno di Palazzo Ranuzzi, ma soprattutto una fondamentale ricostruzione storica delle poco note vicende dell'Osservatorio Astronomico San Vittore di Bologna, autore di importanti scoperte scientifiche. Una ricca antologia capace al solito di soddisfare gli interessi di ogni lettore, specialista o amatore. € 40,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron 'Strenna Storica Bolognese' č una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari legati alla cittā di Bologna ed al suo territorio. Fondata negli anni Venti, esce ininterrottamente dal 1954 e da allora ha ospitato contributi dei pių importanti studiosi ed accademici locali sui temi pių vari, selezionando al contempo anche le indagini pių interessanti e meritevoli di giovani ricercatori. Il settantesimo volume (2020) vanta come sempre la partecipazione di firme autorevoli quali Deanna Lenzi, Paola Ciarlantini, Roberta Serra, Francisco Giordano e Carlo De Angelis, cui si aggiungono Mario Fanti, autore di una riflessione storica di grande attualitā su societā ed epidemia, ed Elena Rossoni, giā Direttrice della Pinacoteca Nazionale, per celebrare il cinquecentenario raffaellesco. Le tematiche affrontate spaziano al solito tra secoli e discipline, dal Rinascimento al Novecento, dall'arte alla musica all'architettura alla storia del costume e del collezionismo: tra gli studi originali si segnalano in particolare la storia del Monumento a Garibaldi, novitā e precisazioni sulla Cappella Vaselli in San Petronio e sul suo committente, un'indagine sulla dimensione teatrale del convento di Santa Maria dei Servi nel Cinquecento, un'aggiunta al catalogo di Angelo Venturoli e Giacomo De Maria ed un'analisi storico-stilistica sul Cimitero Militare Germanico al Passo della Futa, oltre a tanti altri contributi. Una ricca antologia capace di soddisfare gli interessi di ogni lettore, specialista o amatore. € 40,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron 'Strenna storica bolognese' č una rivista annuale di studi storici, artistici e letterari legati alla cittā di Bologna e al suo territorio. Fondata negli anni Venti, esce ininterrottamente dal 1954 e da allora ha ospitato contributi di molti dei pių importanti studiosi e accademici locali sui temi pių variati, selezionando perō al contempo anche le ricerche pių interessanti e meritevoli di giovani ricercatori, tratte da tesi di laurea od indagini autonome. Il sessantanovesimo volume (2019) vanta la partecipazione di firme autorevoli quali Guido Tigler, Renato Roli, Mario Fanti, Stefano Pierguidi, Roberta Serra, Antonella Mampieri e Carlo De Angelis e le tematiche affrontate spaziano dalla scultura medievale all'urbanistica del Secondo Dopoguerra, dalla grafica rinascimentale e barocca alla storia dei cenoni femminili, dalla tutela dei beni artistici all'imprenditoria bolognese tra XIX e XX secolo. Una ricca antologia capace di soddisfare gli interessi di ogni lettore, specialista o amatore. € 46,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 40,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 45,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 45,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 36,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 38,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 36,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 41,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 41,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 41,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 41,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 41,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 36,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 34,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 36,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 39,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 37,00
|
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 38,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 37,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 37,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 37,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 31,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Comitato per Bologna storica e artistica (cur.) Publisher: Pātron € 31,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|