![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cavallini Francesca Publisher: Giunti EDU Che cosa è la mindfulness e come può migliorare la vita personale e professionale degli insegnanti? Come apprenderla e perché inserirla, passo dopo passo, nella didattica quotidiana e nei contesti scolastici? La mindfulness è la capacità di prestare attenzione in modo consapevole e senza pregiudizi ai processi mentali ed è fondamentale nella promozione del benessere psicologico. Proporla all'interno del contesto scolastico, sia rivolgendosi ai docenti sia suggerendo azioni indirizzate ai bambini, contribuisce a sviluppare la consapevolezza dei pensieri e delle emozioni e a manifestare disponibilità ed empatia, generando un clima positivo nell'ambiente di lavoro e nella vita personale. Parallelamente significa acquisire le strategie necessarie per affrontare la complessità delle relazioni dentro e fuori la classe e assumere atteggiamenti che aiutano a superare le difficoltà che usualmente si incontrano nello svolgimento della propria professione. Il volume, destinato principalmente agli insegnanti della scuola primaria, fornisce indicazioni metodologiche e pratiche sull'importanza di imparare a praticare quotidianamente la mindfulness come strumento di empowerment personale e professionale. Contiene esercitazioni che assumono la valenza di vere e proprie esperienze che gli insegnanti possono fare nei diversi momenti della vita scolastica e una serie di attività da proporre agli alunni attraverso le quali conoscere se stessi, i pensieri, le emozioni e i bisogni emotivi propri e di chi ci sta vicino. La guida è divisa in 2 sezioni: - la prima parte presenta i costrutti della m € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cavallini Bice; Cavallini Francesca Publisher: Officine Gutenberg Francesca Cavallini è psicologa, docente universitaria e fondatrice di Tice. Bice, sua figlia, è dislessica, disgrafica, discalculica e disortografica. Le autrici hanno scritto questo libro per raccontare la loro esperienza con i compiti. Nel testo, scritto in modo semplice e inclusivo, possiamo leggere dei tanti pomeriggi di litigi furiosi tra Francesca e Bice e, guidati dalle immagini, conoscere il "mostro dei compiti". Questo libro è uno dei progetti di Tice, cooperativa sociale ONLUS che si occupa, dal 2006, di servizi, formazione e ricerca in psicologia. Francesca, dopo aver studiato e fatto ricerca, aveva il desiderio di raccontare la sua esperienza, come genitore e descrivere le complessità della quotidianità del fare i compiti, una quotidianità che, nonostante la sua formazione, è stata ricca di litigi ed emozioni contrastanti. È proprio questo elemento di autenticità e autoapertura che rende unico questo testo illustrato che è dedicato a tutti i genitori che perdono la pazienza nel momento dei compiti. € 14,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cavallini Germana, Villa Francesca Publisher: Palumbo € 13,10
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cavallini Germana, Parolini Orietta, Villa Francesca Publisher: Palumbo € 13,10
|
|