![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Castorina Rosanna Publisher: Mimesis La relazione vita-potere è il nucleo originario del politico. Questo nasce dalla necessità di dare una forma ordinativa alla costitutiva sovrabbondanza della vita, all'insostenibile uguaglianza tra identità e alterità che genera violenza. Le forme di tale relazione sono molteplici. L'ordine politico comunitario ha mostrato nella modernità una spiccata caratteristica immunitaria, facendo della funzione protettiva la base di costruzione della sovranità politica e dei diritti. Ma ciò espone la vita al rischio assoluto della morte. Ognuno di noi esercita democraticamente il potere di escludere e di uccidere e lo fa in vista della sicurezza, della preservazione della vita, del benessere generale. Questa dinamica biopolitica, presente anche in contesti democratici, raggiunge il suo apice di crudeltà nei totalitarismi e nelle dinamiche violente prodotte tramite consenso dai moderni apparati tecnico-amministrativi. La violenza di massa e il genocidio ne rappresentano gli esiti più estremi. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Castorina Rosanna; Roccheggiani Gabriele Publisher: Mimesis Le recenti scoperte delle neuroscienze hanno fatto emergere la consapevolezza che ogni azione ed espressione umana sia localizzata in una specifica area cerebrale. Dal punto di vista filosofico e sociale, ciò implica una profonda necessità: intraprendere un percorso teorico capace di contro-interrogare la sfera dei paradigmi e dei concetti relativi all'anthropos, alla sua produzione culturale e simbolica, nonché alla sua strutturazione ed organizzazione inter-individuale e politica. Entro tale cornice di ricerca i contributi del presente volume articolano un percorso critico, intrecciando tematiche di ambito neuroscientifico e socio-filosofico, nel modus operandi che Michel Foucault definisce 'genealogico': analizzare le condizioni di possibilità di un discorso, non solo attraverso continuità ed isomorfismi, ma anche lungo le discontinuità e le paradossalità. Individuando ciò che è stato pensato, condiviso e legittimato come vero: veridificato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Castorina Rosanna Publisher: Aras Edizioni 'Infinitamente finiti' è un viaggio che, intrecciando scavo archeologico sui saperi bio/economici e analisi genealogica dei processi di governamentalità, intende indagare la relazione esistente tra lo statuto antropologico dell'uomo moderno ed i dispositivi di potere/sapere che lo generano. Da una parte, vi è la condizione di infinita finitudine dell'umano, dall'altra il paradigma antropo - oikonomico della salute/salvezza. Il presente volume cerca di approfondire due aspetti: in primo luogo le ricadute che le trasformazioni bioeconomiche hanno sulla condizione antropologica dell'uomo; in secondo luogo le sue possibili forme di liberazione, resistenza o problematizzazione. € 25,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Castorina Rosanna Publisher: Aras Edizioni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|