book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antonio Carbonelli (Libri  su Unilibro.itLibri di Antonio Carbonelli su Unilibro.it)

2024

Carbonelli Antonio Title : Filosofia teoretica. Realtà Conoscenza Linguaggio Trascendenza
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola


€ 20,00
2022

Carbonelli Antonio Title : Rethinking philosophy (critic realism + Plato & Aristotle). A new synthesis of philosophical thought beyond ancient Greece, beyond modernity
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola


€ 30,00
2021

Carbonelli Antonio Title : Platone e Aristotele. Fondamenti del pensiero etico, politico, economico e giuridico nel terzo millennio
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

'Platone e Aristotele, se non ci si arresta in contemplazione estatica su aspetti astratti e che stanno solo sullo sfondo del loro pensiero filosofico, come l'essere o le idee, formulano già una filosofia del comportamento umano, dell'uso del denaro, del diritto e dello stato. E un lavoro che non è stato ancora fatto è quello di raffrontare come tali argomenti di filosofia pratica siano sviluppati sia da Platone e Aristotele, sia nella storia del pensiero sino a oggi. Ne risulta che da Platone e Aristotele si può trarre anche come affrontare sia i problemi filosofici che l'uomo del terzo millennio eredita dalla modernità: materialismo teoretico, nichilismo etico e liberismo economico, sia i problemi emersi con lo sviluppo tecnologico: enigmi bioetici, armi nucleari, inquinamento ambientale, che senza una base teoretica ed etica solida difficilmente possono trovare una soluzione soddisfacente. Platone e Aristotele dunque sono i fondamenti del pensiero occidentale validi anche nel terzo millennio: e non solo del pensiero teoretico, ma dello stesso pensiero etico, politico, economico e giuridico, oltre che della mia stessa filosofia'.
€ 25,00

Carbonelli Antonio Title : Rethinking economics. Economic thought history and critic more than 130 authors from Plato to Piketty
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola


€ 30,00
2020

Carbonelli Antonio Title : Rileggere l'economia. Storia e critica del pensiero economico da Platone a Piketty
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

V'è chi rileva brillantemente che l'economia concerne il benessere materiale della specie umana: questo studio duro e audace a) nasce dall'esigenza di demolire l'ideologia economica liberista, di cui s'individuano gli autori negli scritti filosofici di Popper, anche nel merito della falsificazione storica e dell'analisi economica - b) si basa su esame e raffronto di centinaia di migliaia di pagine di circa 500 libri, saggi, manuali economici di più di 130 autori da Platone a oggi, dei loro presupposti logici e filosofici e della dinamica dei rapporti di lavoro - c) e su tali basi, mette senza pietà sul banco degli imputati gli economisti di tutte le sette, da Smith a Marx, Keynes, Mises, Hayek, ai loro seguaci e asseriti tali, non importa se insigniti del Nobel per l'economia, ai deliri di Piketty del 2020. L'economia non è materia con cui scherzare, si riflette nelle condizioni di vita di miliardi di esseri umani: occorre porre in discussione i fondamenti stessi della 'scienza' economica e aprire prospettive nuove all'analisi economica.
€ 25,00
2019

Carbonelli Antonio Title : Realismo critico. Una filosofia per tutti e per ciascuno: contro il materialismo, il nichilismo, il liberismo economico
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

'Questo libro nasce da un'idea brillante che mi ha suggerito Massimo Cacciari, di realizzare una 'riduzione' entro un volume di dimensioni abbordabili non tanto dei commenti ai testi dei filosofi che ho proposto nelle pubblicazioni precedenti, ma piuttosto del 'sistema' filosofico sottostante a tali commenti, e dunque una sintesi ragionata e uno sviluppo della possibilità di un ripensamento radicale del pensiero della modernità, sul piano teoretico, etico e anche economico. Andando oltre la modernità, e andando oltre il pensiero di Kant, Hegel, Marx, Popper e Chomsky, è giunta l'era del 'realismo critico'.' (L'autore)
€ 12,00
2018

Carbonelli Antonio Title : Rileggere la modernità. Alla ricerca di una nuova etica. Vol. 3: L' etica dopo Kant - oltre Popper - oltre Chomsky - oltre la modernità
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola


€ 22,00

Carbonelli Antonio Title : Introduzione a «Rileggere la modernità» e «I fondamenti teoretici della crisi»
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola


€ 7,00
2017

Carbonelli Antonio Title : Rileggere la modernità. Alla ricerca di una nuova etica. Vol. 2: Hegel, Marx. Che fare, dunque? Liberismo o marxismo?
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

In questo secondo volume l'autore intende proporre un ripensamento altrettanto radicale della filosofia di Hegel e soprattutto di Marx, e demolire l'inganno secondo cui l'unica alternativa al marxismo starebbe nel liberismo, e che, inversamente, dopo la caduta del comunismo sovietico non vi sarebbe alternativa al liberismo, cioè alla terzomondizzazione anche dei paesi occidentali. Che fare, dunque? Liberismo o marxismo? Nessuno dei due è la risposta. L'alternativa all'alternativa tra liberismo e marxismo c'è già, ed è radicata da sempre sia nell'economia politica, sia nella tradizione filosofica del pensiero occidentale. Non si pensi tuttavia di poter neutralizzare il liberismo soltanto a partire dagli effetti che sta provocando a poco a poco, se ne rimangono intatti i 'fondamenti teoretici'. Non si ferma se non si smontano i postulati che ha accettato acriticamente, spesso sotto forma di slogan pubblicitari. Per disinnescare il liberismo occorre invece: individuare e demolire i 'fondamenti teoretici' su cui esso si basa.
€ 22,00
2016

Carbonelli Antonio Title : Rileggere la modernità. Alla ricerca di una nuova etica. Vol. 1: Cartesio, Locke, Hume, Adam Smith, Kant
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

Questo libro, in un linguaggio che vorrebbe essere accessibile a tutti, mette in discussione il pensiero di alcuni dei maggiori filosofi della modernità, a partire da Cartesio, Locke e Hume, e soprattutto contiene un ripensamento radicale della filosofia di Kant. In realtà non si tratta di tesi inedite, perché sono già tutte contenute negli scritti di questi autori: autori che nessuno legge, ma che hanno detto molto di più di quanto normalmente venga fatto dire loro. Questo libro è dunque un invito a 'rileggere' quello che i maggiori filosofi della modernità hanno scritto, e quanto per l'uomo postmoderno, materialista, soggettivista, relativista, nichilista, consumista, tecnologico, privo di valori e, in definitiva, disorientato, del XXI secolo, vi fosse già di rilevante, e persino di scottante attualità
€ 25,00
2015

Carbonelli Antonio Title : I fondamenti teoretici della «crisi». Economia fuori controllo o disegno preciso?
Author: Carbonelli Antonio
Publisher: Serra Tarantola

Il titolo di questo libro è leggermente provocatorio: come sarebbe a dire i 'fondamenti teoretici' della crisi? Forse che ciò che molti chiamano 'crisi' ha addirittura dei 'fondamenti teoretici'? Vale a dire che sarebbe stata espressamente teorizzata da qualcuno? Economia fuori controllo, dunque, o disegno preciso? Questo è un libro di filosofia della politica, che potrebbe cambiare il corso della storia: è un libro di analisi e confutazione filosofica del liberismo. Ed è dedicato al 99% a quel 99% che in questi anni vede pregiudicati il proprio tenore di vita e le proprie condizioni di lavoro da ciò che ormai quasi tutti, o almeno, il 99%, chiamano 'crisi', del liberismo.
€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle