![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Meltemi € 34,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pomini Aldo; Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Giometti & Antonello I libri che spingono a pensare facendo sorridere sono rari, e molto spesso sono frutti più o meno fortuiti di esperienze anomale, straordinarie. Anche nel caso de 'Il ballo dei pescicani', autobiografia-romanzo-testimonianza di un irregolare puro, ci si trova di fronte a una sorta di anomalia della letteratura, un'eccezione alla regola, tanto più perché Aldo Pomini (1911-1979) non è un letterato, e forse non è nemmeno uno scrittore, se per scrittore si intende chi fa della scrittura una professione. Pomini, al contrario, è scrittore per accidente, per grazia. Nato a Bange, nel cuneese, e trasferitosi bambino a Tolone, cresce in un ambiente proletario e finisce per diventare un piccolo delinquente. A causa di una rapina maldestramente fallita ad un ufficio postale, sarà condannato ai lavori forzati, che sconterà in quella Guyana francese diventata famosa anche grazie al bestseller 'Papillon'. È la storia di questa prigionia che si racconta nel libro, con i tentativi di fuga e i suoi colpi di scena, nel mondo variegato e mirabolante di coloro che noi borghesi - come scrive Pasolini nella recensione che fece di questo libro nel 1974, qui ripubblicata - chiamiamo «banditi». È una realtà che confina con l'allucinazione, anche per il linguaggio «in purezza» usato da Pomini per descriverla, spontaneo, sgangherato e imprevedibile, in cui si mischiano francesismi e ispanismi, l'italiano regionale popolare, il patois provenzale, le parole gergali dei galeotti e della mala. Un linguaggio che è tutto il suo autore, e dà corpo a un'opera che, come dice il curatore nella prefazione, «è i € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Borgogni D. (cur.); Caprettini G. P. (cur.); Vaglio Marengo C. (cur.) Publisher: Accademia University Press Il presente volume è uno degli esiti di un convegno internazionale che si è tenuto presso l'Università di Torino dal 7 al 9 aprile 2014. L'idea di organizzare un convegno sulla 'forma breve' è nata, da un lato, dalla rilevazione della costante presenza della forma breve in ogni epoca e ambiente culturale, attestata e documentata nel tempo, impegnata nella creazione di forme essenziali e minime di grande e illimitata potenzialità germinativa; dall'altro, come segnalazione di un processo creativo, di un concetto operativo, di un 'fare' artistico in atto, che opera producendo, con inesauribile dinamicità e vigore, riscritture, ricombinazioni, incroci, ibridazioni e rifunzionalizzazioni dei suoi elementi costitutivi nei vari generi e modelli. Sempre ponendosi non quale episodica, occasionale e improvvisata creazione o esercizio di stile, ma piuttosto come necessario e strategico, spesso rivoluzionario, strumento di creazione artistica, a un tempo unicum e multiplo, 'originale' e replica. Con la convinzione che la dinamicità, la vitalità, l'insorgenza del nuovo e insieme la permanenza e la tenuta della forma breve come istanza ricorrente e ineludibile siano da sottoporre a una costante riconsiderazione e verifica critica, il convegno ha inteso offrire l'occasione per una rinnovata analisi e discussione, di cui il volume ora presentato è concreta testimonianza. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.); Visalli M. (cur.) Publisher: Kaplan € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Cartman 'Extracampus TV', polo di innovazione per la creatività audiovisiva e multimediale, è il primo risultato italiano del 'fare televisione' in Università (l'Università di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione, Dams). Nei locali dell'Ateneo torinese, infatti, dal febbraio 2003 le competenze di ripresa, montaggio e post-produzione, quelle redazionali e autoriali hanno dato vita - grazie alla collaborazione tra esperti, tecnici, professori e studenti a una vera e propria produzione televisiva. Questa è 'Extracampus', televisione dell'Ateneo: un laboratorio formativo, aperto e continuo di idee, sperimentazioni, intuizioni ed esperienze, che consente a chi ama il mondo della comunicazione audiovisiva e multimediale di formarsi e sperimentare professioni affascinanti complesse e poliedriche. La squadra è formata da una ventina di persone che insegnano e studiano la televisione facendola e che integrano il lavoro creativo ambizioso con quello fondamentale della formazione. L'esigenza di questo libro è nata per dare voce e testimonianza, continuità e scambio di opinioni a questa esperienza di successo, prima nel suo genere, che ha avuto vari riconoscimenti anche internazionali, e per indicare le varie tappe e le nuove prospettive che si possono aprire grazie a progetti formativi e professionalizzanti come questo. € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Ananke € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Ananke € 18,00
|
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.); Zenatti S. (cur.) Publisher: Carocci Il volume presenta la tecnologia e le regole fondamentali di linguaggio necessari per fare televisione in modo accurato e professionale. Se si conoscono infatti i meccanismi del mezzo attraverso il quale si trasmettono i messaggi, potranno aumentare le capacità critiche e la voglia di sperimentare nuovi percorsi comunicativi. Se la televisione tradizionale sta cambiando a vista d'occhio, le conseguenze della digitalizzazione del mezzo televisivo richiedono nuovi sforzi progettuali e specifica preparazione culturale. In questa prospettiva si propongono, quindi, le differenti percezioni che gli utenti hanno del mezzo televisivo, le ridefinizioni di cosa sia il testo televisivo in vista delle nuove forme di distribuzione e di fruizione. € 22,50
|
2002 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Donzelli € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Meltemi Nuova edizione rivista e ampliata del Dizionario pubblicato nel '98, che include un 'Indice dei colori' grazie al quale è possibile risalire a tutte le occorrenze cromatiche relative alle oltre 700 fiabe italiane del corpus. € 35,12
|
![]() ![]() Author: Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Booklet Milano Nuova edizione rivista e ampliata del Dizionario pubblicato nel '98, che include un 'Indice dei colori' grazie al quale è possibile risalire a tutte le occorrenze cromatiche relative alle oltre 700 fiabe italiane del corpus. € 35,00
|
1973 |
![]() ![]() Author: Pomini Aldo; Caprettini G. P. (cur.) Publisher: Einaudi € 10,33
|
|