![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Capek Karel; Sanfilippo L. (cur.) Publisher: In Transito Queste dodici Storie di polizia sono tratte da due raccolte del 1929, Racconti da una tasca e Racconti dall'altra tasca, e ci danno il meglio dell'acume e dell'umorismo dell'autore boemo a passeggio sul confine tra l'ordinario e lo straordinario in una Praga di variopinta umanità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Le Ali di Carta Jura, la gattina della principessa, viene rapita da un misterioso individuo che si fa chiamare Il Mago.Disperato, suo padre il re, affida l'incarico di ritrovarla al più grande investigatore del mondo: il celeberrimo Sidney Hall. Età di lettura: da 10 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito Nel 1929, lo stesso anno in cui ha prodotto i due volumi dei 'Racconti da una tasca' e dei 'Racconti da un'altra tasca', nonché i magnifici testi della raccolta 'L'anno del giardiniere', Karel Capek si prende una meritata vacanza e parte per una Gita in Spagna. Non può fare a meno però di raccontare, con la penna e con la matita, la sua esperienza di turista centroeuropeo ai suoi amati lettori del giornale Lidové noviny. Nasce così questo resoconto di viaggio in terra di Spagna dove un Karel Capek in stato di grazia riesce a mostrarci ancora una volta la sua grande capacità di meravigliarsi e di divertirci. € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito Età di lettura: da 6 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Elliot Cani e gatti erano affetti stabili per Karel Capek, grande scrittore ceco considerato tra i più importanti del Novecento. In questa edizione di 'Avevo un cane e un gatto' sono raccolte storie umoristiche sulla vita con gli amici a quattro zampe, originariamente pubblicate su un quotidiano tra il 1926 e il 1932, oltre a Dásenka, celebre racconto su un cucciolo e su quanto sia difficile crescere per ogni creatura. Storie ricche di vita e di riflessioni illuminanti, impreziosite dalle divertenti tavole in bianco e nero realizzate dall'autore stesso e da suo fratello Josef Capek. Un classico della letteratura ceca imprescindibile per gli amanti degli animali. Età di lettura: da 6 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: WoM Edizioni Dásenka è un grazioso batuffolo di pelo bianco che rivoluzionerà le vostre vite. Si tratta di un «vertebrato dell'ordine dei carnivori birichini e canini, sottordine degli indiavolati, genere dei ficcanaso, famiglia dei burloni, varietà dei giocherelloni dalle orecchie nere». Con humour e tenerezza, Karel Capek ci racconta come l'arrivo di questa pallina di pelo cambierà la sua vita e quella di tutta la famiglia. Lo scrittore ceco osserva la crescita di questa furia canina, raccontandola, descrivendola, disegnandola e persino fotografandola, spingendosi fino ad inventare dei racconti per farla stare tranquilla. Facezie, giochetti e scherzetti si concatenano nel corso di un racconto - apprezzato da diverse generazioni di lettori cechi -, che sedurrà tanto i grandi quanto i piccini. Età di lettura: da 6 anni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Iperborea Nel 1936, mentre sull'Europa già incombeva lo spettro della guerra, Karel Capek intraprese con la moglie il suo ultimo grande viaggio, attraversando la Danimarca e la Svezia con la ferrovia per proseguire in battello lungo le coste norvegesi fino a Capo Nord. Una meta sognata fin dall'adolescenza grazie al fascino delle imprese polari di Amundsen e Nansen e ora finalmente raggiunta, per il desiderio di conoscere da vicino i luoghi dei grandi scrittori della letteratura nordica. La dolcezza della pianura danese - un idillio bucolico di «poppe piene, frumento e grassi pascoli» - la calma delle foreste svedesi - che sembrano rivelare la placida neutralità del paese - e la severa, nuda roccia dei fiordi norvegesi ispirano a Capek pagine pervase da un sincero, incantato lirismo. La meraviglia davanti ai paesaggi da sogno, non diversa da quella che si prova ai nostri giorni, è temperata da uno humour talvolta beffardo che si appunta in particolare nella descrizione dei personaggi incontrati: un vecchio marinaio alcolizzato, un gruppo di lapponi in costume che tentano di vendere la loro paccottiglia, un predicatore americano con il suo codazzo di attempate signore che imperversa con insopportabile entusiasmo rendendo impossibile la convivenza sulla nave. Il resoconto è inframezzato dai disegni dello stesso Capek, la cui semplicità di tratto è lo specchio della precisione descrittiva e ne amplifica la bellezza: i profili dei monti, le forme degli alberi, il labirinto dei fiumi e dei laghi, i moli, le case di legno. Ma su tutto domina la magia della luce del Nord, il lento trascolor € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Capek Karel; Cupová Kate?ina Publisher: Miraggi Edizioni RUR Rossum's Universal Robots è originariamente il testo teatrale che, nel 1920, introduce nella cultura mondiale il termine 'robot'. La storia, una delle prime distopie del XX secolo, racconta le tragiche conseguenze innescate dalla creazione di un uomo artificiale, organico ma apparentemente privo di quelle caratteristiche che rendono l'uomo debole e fallibile, come i sentimenti, i bisogni e il libero arbitrio - in una parola, l'anima. Tuttavia nessuna creatura può essere radicalmente diversa dal suo creatore e i robot di Karel Capek, prodotti come beni di consumo per sollevare gli esseri umani dalle fatiche del lavoro fisico, sanno essere solidali tra loro, ribelli e violenti come gli uomini che li hanno costruiti. Nella storia di RUR si riflettono le grandi paure del Novecento di fronte all'avanzata del totalitarismo bolscevico, della vertiginosa corsa del progresso tecnico-scientifico, della disumanizzazione delle masse e delle ingiustizie sociali del capitalismo industriale. RUR è un «ammonimento alla società tecnologica, perché si avveda in tempo del baratro in cui sta precipitando». € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito Il mal bianco è stato scritto da Karel Capek nel 1937, ma il carattere profetico di questo apologo su un'epidemia letale che giunge in Europa dalla Cina e colpisce solo gli ultracinquantenni ci sorprende per la sua sinistra attualità. La malattia irrompe in una società totalitaria mettendo i giovani contro gli anziani, i poveri contro i ricchi e i medici gli uni contro gli altri. Alla fine ogni personaggio farà i conti con la propria solitudine e con nuovi, difficili dilemmi. Si può accettare una dittatura sanitaria? È giusto che un medico si rifiuti di curare i ricchi e i violenti? Una pandemia aiuta il nazionalismo o può diventare alleata della pace? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito Età di lettura: a partire dai 5 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: In Transito € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Capek Karel; Galdo D. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Karel Capek è uno dei più noti scrittori cechi, ma non tutti sanno della sua passione per le piante. Nel 1929 scrisse queste 'istruzioni per l'uso' per i 12 mesi dell'anno, brillanti, ironiche, anticonformiste. Capek è guidato da una sapienza antica e istintiva per il mondo della natura, sa come alternare fiori e arboscelli, quando e quanto innaffiare, si destreggia tra bulbi e talee, se la prende con le erbacce invadenti e sfacciate, si stupisce, anno dopo anno, della bellezza dell'autunno. Sa descrivere bene la delizia dell'acqua fredda che scivola sul terreno arido, il profumo della terra umida e ristorata come un viandante dopo un bicchier d'acqua, l'emozione della crescita. Più che il giardino è il giardiniere il protagonista del libro, con le sue ossessioni e il lavoro che non conosce soste; anche quando la neve ha coperto tutto il terreno il giardiniere ha sempre qualcosa da fare, mettere in salvo qualche vaso o solo immaginare i colori delle nuove fioriture ai primi segnali di primavera. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Capek Karel; Dierna G. (cur.) Publisher: Voland L'ingenuo ingegner Marek inventa un 'carburatore' che disintegra completamente la materia, convertendola in energia utilizzabile a scopi industriali. G.H. Bondy, presidente della MEAS, s'impossessa del brevetto prodigioso per trasformarlo in un affare di proporzioni mondiali. Carburatori vengono installati un po' ovunque. C'è solo un problema: della materia disintegrata sopravvive una sorta di gas, l'Assoluto, che genera in chi lo inala stimoli religiosi e irrefrenabili attacchi di bontà. L'improvvida invenzione scatena una catastrofe industriale, scontri tra le religioni, baruffe diplomatiche, una guerra santa in Germania e un immane conflitto senza più confini, tra visioni apocalittiche e bordate di satira. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Miraggi Edizioni Il dottor Prokop possiede la formula segreta di un esplosivo senza precedenti... ma è un uomo infelice, che cerca realizzazione e amore e finisce per farsi rubare la formula, mettendo a repentaglio il mondo intero. Romanzo distopico e fantascientifico in anticipo sulle mode letterarie, in 'Krakatit' Capek ha previsto le possibilità della fisica atomica e il pericolo della guerra nucleare già negli anni Venti, opponendo a uno scenario catastrofico la tradizione umanistica ceca. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2019 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Elliot Il mestiere del giardiniere, le mani sempre immerse nella terra, in costante contatto con la natura, potrebbe apparire idilliaco se rapportato agli affanni della vita sull'asfalto; ma niente, secondo Karel Capek, è più lontano dalla realtà. Autore acclamato e prolifico (e giardiniere), Capek tratteggia una memorabile psicologia di questo tipo umano, infestata da problemi e tribolazioni, manie di grandezza in angusti giardinetti cittadini, gelo e siccità che si ripresentano mese dopo mese con la quieta inesorabilità dell'eterno ritorno. Un acuto resoconto, scritto meravigliosamente e pervaso di ironia e comicità, che tramite la descrizione della lotta eroica contro temibili nemici (come la pompa per annaffiare o i pidocchi delle rose) costruisce una riflessione utile a giardinieri e non, perché per comprendere cosa sia il giardinaggio occorre interrogarsi, senza prendersi troppo sul serio, sulla complessità della natura umana. € 11,50
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Karel Capek Publisher: PENGUIN GROUP € 12,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Elliot Il mestiere del giardiniere, le mani sempre immerse nella terra, in costante contatto con la natura, potrebbe apparire idilliaco se rapportato agli affanni della vita sull'asfalto; ma niente, secondo Karel Capek, è più lontano dalla realtà. Autore acclamato e prolifico (e giardiniere), Capek tratteggia una memorabile psicologia di questo tipo umano, infestata da problemi e tribolazioni, manie di grandezza in angusti giardinetti cittadini, gelo e siccità che si ripresentano mese dopo mese con la quieta inesorabilità dell'eterno ritorno. Un acuto resoconto, scritto meravigliosamente e pervaso di ironia e comicità, che tramite la descrizione della lotta eroica contro temibili nemici (come la pompa per annaffiare o i pidocchi delle rose) costruisce una riflessione utile a giardinieri e non, perché per comprendere cosa sia il giardinaggio occorre interrogarsi, senza prendersi troppo sul serio, sulla complessità della natura umana. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Bbc Worldwide (COR), Shelley Mary Wollstonecraft, Wells H. G., Doyle Arthur Conan Sir, Capek Karel Publisher: Bbc Pubns € 44,60
|
![]() ![]() Author: Karel Capek Publisher: DOVER PUBLICATIONS € 8,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Capek Karel; Catalano A. (cur.) Publisher: Marsilio 'R.U.R. Rossum's Universal Robots', scritta nel 1920, è l'opera teatrale che introduce nella cultura mondiale il termine 'robot'. Nella prima metà degli anni Venti si afferma sui palcoscenici di tutto il mondo con grande rapidità: nel 1921 è in scena a Praga e Aquisgrana, un anno dopo a Varsavia, Belgrado e New York, nel 1923 a Berlino, Vienna, Londra e Zurigo, nel 1924 a Parigi, Bruxelles, Stoccolma e Tokio. Utopia planetaria che coinvolge il destino dell'intera umanità, propone una riflessione sulle paure ancestrali che l'uomo del XX secolo prova di fronte alla rapidità senza precedenti con cui il progresso scientifico avanza. La creazione di un uomo artificiale, il suo sfruttamento nel mercato del lavoro e perfino lo scoppio di guerre distruttive sono all'epoca temi già noti; la grande novità del dramma tragicomico di Karel Capek consiste nel ridurre al minimo la distanza tra creatura artificiale e umana. Il robot è un operaio artificiale non meccanico, è una replica semplificata dell'uomo: nelle intenzioni dell'autore 'R.U.R.' è un grido d'allarme, 'un ammonimento alla società tecnologica, perché si avveda in tempo del baratro in cui sta precipitando'. Sarà invece l'aspetto spettacolare e drammatico della lotta tra uomini e robot a catturare l'attenzione degli spettatori e a inaugurare un filone che avrà grande successo letterario e cinematografico lungo il Novecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Skira Chi era davvero Bedrich Foltýn? Un artista o un impostore? Un poeta, un musicista di valore o un abile contraffattore? Un genio originale o un astuto imbroglione? Karel Capek cerca di darci una risposta in questo libro, costruito al tempo stesso come biografia e perizia giudiziaria: ex compagni di scuola, amici, donne e conoscenti sono chiamati a testimoniare dello strano caso del compositore Foltýn, musicista appassionato ma di scarsissimo talento. Il libro affronta i grandi interrogativi del primo Novecento: la verità e la menzogna nell'arte, l'artificiosità della vita e l'autenticità dell'artificio. Combinando comicità e malinconia, 'La vita e l'opera del compositore Foltýn' testimonia, con dolcezza e intima sofferenza, la coesistenza del dilemma artistico e il raffinato interrogarsi dello stesso autore. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Imagaenaria Sotto la luce grigia e monotona di città a loro estranee, i personaggi di Karel Capek si infrangono alla fine di percorsi accidentati contro il misterioso e terribile muro dell'incomunicabilità. Padri orfani, amanti traditi o lontani, uomini consumati dall'esistenza si alternano in storie di ordinaria disperazione, ingabbiati irrimediabilmente sotto la crosta del tempo, dei rancori e dei sensi di colpa. Pubblicata nel 1921, la raccolta dei 'Racconti tormentosi' - dei quali qui si propone una selezione - testimonia la sensibilità dello scrittore ceco per i complessi meccanismi dell'imperfezione umana, calata in una dolorosa mediocrità che non conosce patetismi. € 3,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Karel Capek Publisher: GOLLANCZ € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Capek Karel Publisher: Mursia Della Praga Felix e inquieta fra le due guerre, Karel Capek è forse l'artista più rappresentativo e, per molti aspetti, emblematico. Un po' avanguardista, un po' impegnato, lo scrittore ceco sperimenta, infatti, quasi ogni genere letterario. É il caso di questi racconti noir, dove tonalità e sapori da vecchia Europa si mescolano, con sapiente equilibrio, ai qui pro quo tipici di ogni buon poliziesco metropolitano. € 9,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Karel Capek Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 11,60
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Capek Karel; Galdo D. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Karel Capek è uno dei più noti scrittori cechi, ma non tutti sanno della sua passione per le piante. Nel 1929 scrisse queste 'istruzioni per l'uso' per i 12 mesi dell'anno, brillanti, ironiche, anticonformiste. Capek è guidato da una sapienza antica e istintiva per il mondo della natura, sa come alternare fiori e arboscelli, quando e quanto innaffiare, si destreggia tra bulbi e talee, se la prende con le erbacce invadenti e sfacciate, si stupisce, anno dopo anno, della bellezza dell'autunno. Sa descrivere bene la delizia dell'acqua fredda che scivola sul terreno arido, il profumo della terra umida e ristorata come un viandante dopo un bicchier d'acqua, l'emozione della crescita. Più che il giardino è il giardiniere il protagonista del libro, con le sue ossessioni e il lavoro che non conosce soste; anche quando la neve ha coperto tutto il terreno il giardiniere ha sempre qualcosa da fare, mettere in salvo qualche vaso o solo immaginare i colori delle nuove fioriture ai primi segnali di primavera. € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Capek Karel, Baxter Stephen (INT) Publisher: Bison Books In this satirical classic, a brilliant scientist invents the Karburator, a reactor that can create abundant and practically free energy. However, the Karburator's superefficient energy production also yields a powerful by-product. The machine works by completely annihilating matter and in so doing releases the Absolute, the spiritual essence held within all matter, into the world. Infected by the heady, pure Absolute, the world's population becomes consumed with religious and national fervor, the effects of which ultimately cause a devastating global war. Set in the mid-twentieth century, The Absolute at Large questions the ethics and rampant spread of power, mass production, and atomic weapons that Karel Capek saw in the technological and political revolutions occurring around him. Stephen Baxter provides an introduction for this Bison Books edition. € 16,60
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Capek Karel, Novack Claudia, Klima Ivan (INT) Publisher: Penguin Classics R.U.R.—written in 1920, premiered in Prague in 1921, and first performed in New York in 1922—garnered worldwide acclaim for its author and popularized the word robot. Mass-produced as efficient laborers to serve man, ŠCapekÂ's Robots are an android product—they remember everything but think of nothing new. But the Utopian life they provide ultimately lacks meaning, and the humans they serve stop reproducing. When the Robots revolt, killing all but one of their masters, they must strain to learn the secret of self-duplication. It is not until two Robots fall in love and are christened “Adam” and “Eve” by the last surviving human that Nature emerges triumphant. € 12,50
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Capek Karel, Comrada Norma Publisher: Catbird Pr Written during and right after World War I, this volume pairs two short story collections from Karel Capek, considered one of the greatest Czech writers. The first collection, ?Wayside Crosses,” presents an agonized and unsuccessful search for God and truth. These metaphysical tales are not about finding God as much as they are about discovering man's limitations, his terror and helplessness, and understanding the value of the ongoing search. The second collection, ?Painful Tales,” contains more realistic stories of characters being forced to make choices in which one good conflicts with another. € 12,60
|
![]() |
![]() |
![]() |
|