![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Campi Serena Publisher: Nuova S1 Serena Campi, in questo secondo romanzo, continua nel racconto della sua storia familiare. Le vicende di 'Gardlén, una storia bolognese' riprendono nel 1943 da dove si erano interrotte. Sullo sfondo di una Bologna devastata dai bombardamenti e di un'Italia in guerra, le storie di Irma e Carmen, di Renzo e di Bruno si trascinano dense, veloci, profonde e lievi verso la Liberazione, ma troppi eventi sono accaduti e nessuno dei protagonisti sarà più lo stesso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Campi Serena Publisher: Nuova S1 Il romanzo, narrato in prima persona dalla protagonista, racconta l'infanzia, l'adolescenza e la maturità di due sorelle nella Bologna tra le due guerre mondiali. Irma, detta Gardlén (cardellino), e la sorella Carmen crescono nel quartiere del Pratello, dove si parla dialetto, si mangia quando ce n'è ed è sfuocato il confine tra sopravvivere e delinquere. Il romanzo dipinge in modo realistico e dettagliato la Bologna di quegli anni. Il quartiere del Pratello e la città diventano essi stessi personaggio del romanzo influenzando le vicende della trama e il carattere dei protagonisti. Sono presenti nel testo schegge di dialetto bolognese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|