![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Campese L. (cur.); Paladin T. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore L'edizione 2019 del premio letterario Arte di Parole, nato dall'intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è intitolata Sensi e questo è stato il tema che ha ispirato gli sforzi creativi dei giovani autori provenienti da tutta Italia. Questo libro racchiude i 13 migliori racconti, partendo dal primo classificato Sveva Boccacino, Il rumore dei petali cadute e continuando con Estela Pretto, Tutto quello che ci hanno portato via; Giulia Pietrosanti, Sapore di un giorno; Benedetta Vagnarelli, Corde invisibili; Mattia Saba, Non lo so Rosa; Hamatou Compaore, Nero e ocra; Gabriele Dolfi, La finestra; Sara Polli, Non sono diversa; Ginevra Corsini, Purgazione; Benedetta Barbetti, Dolce apparenza; Matilde Piliego, La felicità tra le fughe di malta; Veronica Miedico, Credere per vedere; Lorenzo Granillo, L'inferno è un paradiso a soqquadro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Campese L. (cur.); Paladin T. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore L'edizione 2020 del premio letterario Arte di Parole, nato dall'intuito e dalla passione del professor Gianni Conti, è intitolata Dentro / Fuori e questo è stato il tema che ha ispirato gli sforzi creativi dei giovani autori provenienti da tutta Italia. Questo libro racchiude i tredici migliori racconti, partendo dal primo classificato Eleonora Agostinelli, Silenzio e continuando con Giulia Pietrosanti, Placatum nitet diffuso lumine caelum; Franco D'Andria, Il vento sulla cenere; Giulia Rista, Adesso lo so; Amanda Cavestri, Il sole dietro la maschera; Sofia Ventura, La memoria dentro; Alessia Priori, Irgendwann; Elena Bersani, Come una specie di sorriso; Filippo Maraini, Un personaggio in fuga d'autore; Ginevra Corsini, Una sbronza imperfetta; Anna Valenti, 8 secondi; Elisa Monetto, Il viaggio del silenzio; Amine Harraga, Nothing but renegades. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Campese Silvana; Curci A. (cur.) Publisher: Phoenix Publishing € 18,50
Scontato: € 17,58
|
2020 |
![]() ![]() Author: Campese Silvana; Curci A. (cur.) Publisher: Phoenix Publishing € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Campese Silvana; Martini F. (cur.) Publisher: L'Inedito Dunque, non alla Medea di Euripide, Apollonio Rodio, Seneca e chi più ne ha più ne metta, bisogna fare riferimento per conoscere e comprendere da dove nacque e il perché del mio nome d'arte nel gruppo delle Nemesiache, bensì a quella delle origini del mito, che è tutt'altra cosa. Solo una interpretazione femminista, uno sguardo di donna che non rinuncia a esserlo e lotta contro il potere maschilista, possono degnamente riscattarla dall'obbrobrio oltraggioso e violento delle narrazioni che la chiudono nella dimensione della stregoneria e della vendetta. Lei scopre, rivela il crimine su cui si fonda il Potere patriarcale e, proprio per questo, paga l'altissimo prezzo di vedere distrutto ogni diritto e progetto in relazione ai propri figli, la cui vita ha dato, ma che ora non può più proteggere e difendere... Insomma una riscrittura radicale del mito, alla Lina Mangiacapre, alla Christa Wolf e non solo. Quella in cui Medea rappresenta la forza intellettuale che spinse le donne a riscrivere la storia del mondo e preparare il futuro per i figli. € 24,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Campese Gioacchino; Dell'Orto Alessandro; Larios Valencia José Omar; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Il termine 'inculturazione' è un neologismo coniato e adoperato innanzitutto negli studi antropologici. È stato recepito nel linguaggio del magistero ecclesiastico e nella teologia, acquisendo progressivamente nuove accezioni in conformità con i cambiamenti occorsi nella stagione postconciliare. I contributi raccolti in questo volume mettono in luce innanzitutto la complessità teorica e pratica insita nel termine 'inculturazione', il cui significato non può prescindere dal suo passaggio dall'antropologia alla teologia/missiologia, dalle diverse accezioni del sostantivo 'cultura' e, infine, dalle molte e talvolta divergenti forme del rapporto fra cristianesimo e cultura/e. Da questo approccio interdisciplinare emergono interrogativi adeguati a orientare un approfondimento chiarificante dell'intrinseco rapporto tra la fede e le culture nel quadro della missione evangelizzatrice della chiesa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bevans Stephen B.; Campese Gioacchino; Dotolo Carmelo; Mazzolini S. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'impegno evangelizzatore della Chiesa nel sociale è qui richiamato e analizzato da specifici punti di vista, sia teoretici sia pratici, che contribuiscono a mettere a fuoco la questione centrale dell'essere umano, la cui dignità essenziale è comune a tutti e a ciascuno. Diversi elementi ricorrono nei saggi di questa raccolta: il tema della speranza, che comporta un riferimento essenziale al regno di Dio sia nella sua prospettiva storico-escatologica, sia nella sua dimensione personale-collettiva; l'individuazione di un criterio di interpretazione della realtà in chiave integrale e inclusiva, con particolare attenzione alla periferia; l'opzione per i poveri, biblicamente fondata e non ridimensionata nel suo potenziale dirompente; l'inclusività di tutti e di ciascuno nel rispetto delle differenze, superando le conflittualità culturali e religiose. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Valle-Inclán Ramón del; Campese A. (cur.) Publisher: Marchese Editore In una Madrid 'assurda, brillante e affamata', il poeta cieco Max Estrella, autore di odi e madrigali, vaga per ventiquattro ore accompagnato e condotto dal suo alter ego, don Latino de Hispalis, in una simbolica discesa agli inferi: una libreria, una bettola malfrequentata, una cella nello scantinato del Ministero dell'Interno, un viale battuto da prostitute sono solo alcune delle tappe di un viaggio che vedrà Max farsi portare via dalla sua casa, derubare, dileggiare e truffare nei modi più disparati, soffrire il freddo e la fame. Pubblicato per la prima volta nel 1920, 'Luci di Bohème' è l'atto di fondazione di un nuovo genere drammatico, l'esperpento, sintesi caricaturale di espressione ricercata, tragedia e burla; l'unica modalità capace di esprimere pienamente, secondo Valle-Inclán, il sentimento tragico della vita spagnola. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Campese Silvia; Giannotti Roberto; Mazzotti T. (cur.) Publisher: Sabatelli € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Campese G. (cur.); Groody D. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press L'impatto sociale, economico e politico delle migrazioni di milioni di persone s' impone all'attenzione di molti e suscita dibattiti di interesse vario. Mentre scienze umane, come l'antropologia e la sociologia, da tempo seguono l'andamento del fenomeno della mobilità nel nostro pianeta, aggiornando via via le loro analisi, la teologia sembra sia rimasta ai margini di un lavoro di approfondimento interpretativo globale. I saggi contenuti in questo volume rappresentano quindi lo sforzo di un qualificato gruppo internazionale di teologi che, da più prospettive, indagano il fenomeno con l'intento di prefigurare un coinvolgimento ecclesiale responsabile e profetico in un mondo la cui geografia umana è in rapido cambiamento. Questo imponente 'segno dei tempi' pone infatti due sfide: riaffermare che la missione con i migranti è una dimensione fondamentale della Missio Dei che attraversa, anima e conduce la Missio Ecclesiae in spazi e tempi propri di un 'pianeta in movimento'; tradurre l'esperienza di vita e di fede degli stessi migranti in via che orienta la teologia e la prassi verso un'evangelizzazione anch'essa in movimento. € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Campese R. (cur.) Publisher: Archivia € 10,00
|
|