![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Campatelli Maria; Ferrari Alice Publisher: Lipa € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rupnik Marko I.; Campatelli Maria Publisher: Lipa Da tanto tempo si avverte che nella vita religiosa qualcosa non va. Si sono fatte tante analisi sulla vita comunitaria e sulle opere delle religiose e dei religiosi, come anche sulla loro collocazione nella Chiesa. Il libro mette in evidenza alcune dinamiche teologico-spirituali della storia della vita religiosa alle quali si può attribuire lo stato in cui essa si trova oggi, individuando dei sentieri che aprono agli orizzonti in cui propriamente si colloca la risposta a Colui che chiama. E lo fa mantenendo viva una creatività dinamica tra il monachesimo antico e la vita religiosa nella forma che essa ha assunto in occidente nel secondo millennio. L'aspetto della memoria, infatti, è costitutivo della vita religiosa, perché essa è in un certo senso, nella Chiesa, tra le realtà che hanno la memoria più lunga: dalla memoria dei deserti in cui è cominciata a quella della parusia, di cui costituisce un'anticipazione vivente. È nello spazio di questa memoria, allora, che essa impara a non avere il cuore imprigionato dalle proprie realizzazioni e a disporsi continuamente ad accogliere il dono. E questa è la condizione del suo servizio alla Chiesa, la possibilità di avere gli occhi attenti a saper cogliere il germoglio quando ancora punge il gelo. € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Campatelli Maria Publisher: Lipa La Bibbia ha formato generazioni di cristiani, ha rimodellato l'intera configurazione del mondo antico, quando la società pagana divenne cristiana, plasmando il linguaggio, la mentalità, i costumi, e divenendo anche un mezzo di potente innovazione culturale. Se essa ha potuto svolgere questo ruolo è perché è stata vista come il perno di un mondo, quello della rivelazione. Perciò non era isolata da tutto il resto che esiste in questo mondo. C'è un'unità della rivelazione, e la ragione di questa unità è la vita che ci sta sotto e che vuole comunicarsi. Solo un approccio all'unità della Parola di Dio ci aiuta a trovare nella Bibbia la fonte della vita. Per questo esistono delle chiavi di lettura che valgono per la Scrittura e che sono la nostra condizione per entrare in essa. Le pagine di questo libro sono un tentativo di descriverle, con l'aiuto dei Padri delle diverse tradizioni cristiane. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Campatelli Maria Publisher: Lipa "Gusteranno questo libro coloro che vogliono sentire i frutti del battesimo lungo tutti gli anni della vita e desiderano formarsi sulla sua misura. Ugualmente può essere di grande utilità a chi vorrebbe sapere perché i cristiani, nelle epoche in cui il battesimo era al centro della vita ecclesiale, erano così esuberanti di creatività e di vita, dal momento che coglievano il flusso che scorreva dentro di loro - la comunione con la vita personale di Dio. Il libro sarà apprezzato anche da coloro che avvertono che non si può ridurre la fede cristiana a un moralismo, un'ideologia o una esposizione di valori, e che intuiscono che essa è un fatto di vita, cioè di amore divinoumano. Soprattutto lo consiglio a quelli che solitamente non prendono in mano i libri di teologia perché li percepiscono inutili e scritti per i soli addetti ai lavori, ma cercano comunque qualcosa che li aiuti a pensare teologicamente" (dalla Presentazione di Marko Ivan Rupnik). € 12,00
|
|