![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Camassa Angelica Publisher: Spazio Cultura Viva e appassionata testimone del nostro tempo, la parola poetica di Angelica Camassa č percorsa da un'inesauribile tensione di conoscenza, che potrebbe essere riassunta dal verso: «Sono fiamma che cerca/sospesa e sorpresa/da nuove domande». Sostenuta da una salda eticitą e da un forte impegno civile, praticato lungo tutto l'arco della sua vita, l'autrice celebra con parole luminose la pluriforme bellezza del mondo e il palpito degli affetti familiari ed amicali, pur nella consapevolezza del dolore che spesso offende e lacera; denuncia con forza il male umano e i guasti della politica, convinta, tuttavia, della loro redimibilitą, senza mai rinunciare alla consolazione della speranza e allo slancio verso nuove possibilitą. I versi, intensi e profondi, mescolando la concretezza esperienziale con la visione spirituale, assumono il tono di una conversazione con il lettore, chiamato a condividere con l'autrice un cammino di ricerca che spesso si accompagna al viaggio nello spazio geografico e a quello metafisico nella vastitą dei cieli, raccontati, entrambi, attraverso sequenze lirico-narrative che si fanno specchio di un ricchissimo mondo interiore. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Camassa Angelica Publisher: Spazio Cultura Č un sentimento di tenera pietas familiaris il filo che collega i giorni di questo 'Diario sconosciuto', raccolta di poesie che Angelica Camassa ha disposto secondo uno stretto criterio cronologico, quasi a scandire il tempo che passa, o, come scrive la poetessa, che 'ci attraversa'. Un laico sentimento religioso che congiunge in un unico afflato i nonni, i genitori e i figli, ormai grandi e ormai lontani, insieme con i luoghi visitati nei viaggi e filtrati attraverso la meditazione. Divengono quindi un rito le 'estati dei figli passeggeri' ed č principalmente il mare della Sicilia, che 'corre nelle vene' degli isolani, a costituire un tenace legame con questi 'figli misteriosi' e con tutti i fantasmi della memoria. La tenerezza che percorre l'intera raccolta, densa di ricordi, ma senza nulla concedere ai rimpianti, anzi con la gioia di avere vissuto, raggiunge il lettore attraverso il racconto di gesti quotidiani, a volte anche furtivi - come la 'stranezza' di dare una carezza nel sonno ai figli ormai grandi - offerto con un verseggiare semplice e lineare, ma sapiente, nel quale si sostanzia la convinzione, colma di ottimismo, che 'tutte le illusioni sono vere'. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|