![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Brundo Carlo Publisher: Maxottantotto € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Brundo Carlo; Vaucher de la Croix J. F. (cur.) Publisher: Arkadia In questo romanzo (pubblicato per la prima volta nel 1876) si ricostruiscono le intricate vicende dei più gravi attentati politici che la storia di Sardegna ricordi: l'uccisione, nell'estate del 1668, dell'esponente più autorevole della nobiltà sarda Augustín de Castelví y Lanza e del viceré dell'Isola Manuel de los Cobos y Luna, IV marchese di Camarassa. Su questo doppio omicidio si incardina la trama di un romanzo storico che ha tutte le componenti del moderno thriller d'azione, nel contesto di crisi morale, istituzionale e politica che caratterizza l'ultima fase del governo spagnolo della Sardegna. "Una congiura in Cagliari" è l'esempio evidente del valore letterario del romanzo storico sardo nel secondo Ottocento: una narrazione che si ispira ai grandi modelli italiani ed europei e ne assimila con coscienza la lezione e che dimostra la maturità e l'arte di uno scrittore di talento. Il volume, nella sua edizione, è curata da J.F. Vaucher de la Croix. già professore incaricato di Linguistica italiana all'università di Berna. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|