![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Braga Paolo Publisher: Guerini e Associati Parlare in pubblico per motivare. La cultura statunitense, quella che più di tutte ha valorizzato le idee di leadership e di spirito di squadra, dimostra che per farlo bisogna saper fondere capacità oratoria e abilità narrativa. Come si costruisce uno speech coinvolgente seguendo le regole dello storytelling? L'autore lo spiega, prima, con il grande cinema di Hollywood, che offre tantissimi esempi di discorsi trascinanti tenuti da personaggi iconici. Poi, attraverso l'esperienza degli speechwriter dei presidenti Usa, secondo i quali, quando si scrive un discorso, «la storia» viene prima di tutto. Infine, guardando all'arte di motivare degli allenatori vincenti. Nella realtà, e nei film sportivi. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sampaolo Valeria; Bragantini Irene Publisher: Electa Il catalogo ragionato delle pitture del Museo Archeologico Nazionale di Napoli comprende un repertorio unico al mondo: si va dalle più sobrie partiture 'a incrostazione', in cui si otteneva il marmo dal pennello, alle megalografie di Boscoreale in cui principi e filosofi si stagliano su un 'rosso pompeiano', indubbia eco dell'arte ellenistica, dalle architetture illusionistiche per incantare l'élite fino ai più raffinati arabeschi. Un'eccellente campagna fotografica documenta finalmente i colori antichi e dettagli mai visti svelati dai più recenti restauri che hanno permesso di confermare o rivedere le correnti interpretazioni in schede accurate e in microsaggi utili a ricostruire i contesti di provenienza all'interno di programmi figurativi più ampi, di approfondire generi peculiari come la pittura di giardino, e inoltre tutti gli aspetti della tecnica pittorica e dell'organizzazione dei cantieri. Ma il libro è anche un viaggio per immagini attraverso il mondo greco-romano: dagli dèi ed eroi del mito ai rituali del sacro, dalle scene di vita quotidiana fino all'erotismo, dai ritratti agli incunaboli della natura morta e del paesaggio che ci permettono di immaginare le ville sul mare come gli scenari esotici di paradisi lontani, la rissa tra pompeiani e nucerini nell'anfiteatro di Pompei e il Vesuvio ancora coperto dalle viti di Bacco. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Braga Paolo; Cavazza Giulia; Fumagalli Armando Publisher: Audino Miranda nel Diavolo veste Pruda, Christof in The Truman Show, Commodo nel Gladiatore, Fletcher in Whiplash, Frank Underwood in House ofCards... ad accomunare questi personaggi è l'efficacia del 'cattivo', del 'lato oscuro': stanno lì a dimostrare che la sfera del negativo ha acquisito sempre maggiore spazio nella drammaturgia cinematografica e televisiva. Ed è proprio sui modi di raccontare il male sul grande e sul piccolo schermo che si incentra 'The dark side', andando a riempire il vuoto editoriale lasciato dai principali manuali di storytelling, che all'argomento dedicano pochissimo spazio. Evidenziando ]e differenze fra i vari tipi di 'cattivo' e soffermandosi sul lavoro creativo alla base della sua costruzione narrativa, gli autori usano la pista del negativo come una chiave di lettura per analizzare il cinema e la serialità televisiva contemporanei. In particolare, il primo saggio analizza le funzioni dell'antagonista e la nascita di eroi più complessi, mentre il secondo indaga la trasformazione dell'antagonista in alcuni film recenti; il terzo e il quarto invece ricorrono a dei case studies per analizzare rispettivamente il lato negativo dell'eroe nei film d'animazione e il fascino dell'antieroe nelle serie Breaking Bad, In Treatment, Mad Meri, House of Cards. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Braga Paolo Publisher: Franco Angeli Il dialogo cinematografico ha una specificità sottile, nascosta nelle pieghe della scena: schemi di interlocuzione, giochi dialettici, artifici verbali, un andamento spettacolare mimetizzato sotto un'apparenza di naturalezza costruita con cura. È un argomento ancora poco studiato, che questo libro, con le sue tante analisi, esplora in profondità. Gli strumenti teorici utilizzati sono attinti al patrimonio di tecniche dell'arte della sceneggiatura e sono integrati dalle principali indicazioni della semiotica e degli studi sulla conversazione. Cosa distingue il dialogo cinematografico da un dialogo reale? Cosa lo rende congeniale alla recitazione sul grande schermo? In che modo l'essenza di un personaggio si riflette sul suo modo di parlare? Le risposte a queste domande trovano nel volume uno sviluppo organico, grazie ad un'impostazione che identifica nel nucleo drammaturgico di un film, cioè nei valori su cui sono costruiti i suoi protagonisti, il cuore di tutte le componenti espressive dell'opera. Le numerose analisi di scena, tratte in prevalenza dal cinema americano contemporaneo - da Kramer contro Kramer a The Social Network - e, in alcuni casi, anche dalla serialità televisiva statunitense - ER, The West Wing, Dr. House - corroborano una riflessione che, a partire dal cinema, tocca le questioni più generali relative al comunicare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Sampaolo Valeria; Bragantini Irene Publisher: Electa € 35,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bragantini I. (cur.); Sampaolo V. (cur.) Publisher: Electa Napoli La collezione degli affreschi, restituiti dalle città vesuviane distrutte dall'eruzione del 79 d.C., raccoglie circa 400 opere su cui si è basata, vista la rarità delle testimonianze pittoriche rinvenute altrove, la suddivisione degli stili della decorazione parietale antica. Il recupero degli affreschi da Pompei è avvenuto dalla metà del XVIII fino a tutto il XIX secolo e, in casi eccezionali, anche nel corso del Novecento. Questo eccezionale patrimonio documenta la pittura di età romana, nella sua evoluzione e varietà, dal II al IV stile: dalle più sobrie pitture a incrostazione alle megalografie di Boscoreale in cui principi, filosofi e personificazioni si stagliano su un rosso pompeiano, indubbia eco della grande arte ellenistica, dalle architetture illusionistiche per incantare l'élite, fino ai più raffinati arabeschi dall'accattivante leggerezza e popolati di eroti, satiri, ballerine sospese nell'aria. € 40,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Braga Paolo Publisher: Franco Angeli In cima alle preferenze del pubblico più giovane, competente e selettivo nella scelta di cosa guardare in televisione, ci sono oggi i telefilm americani. Le serie Usa sono anche il genere più amato dalla critica specializzata e dagli addetti ai lavori. Dr. House, Lost, Desperate Housewives sono solo alcuni dei titoli diffusamente indicati come vertici di qualità televisiva. Alcune serie hanno costituito tappe fondamentali della storia del telefilm. Tra esse, ha avuto un ruolo decisivo ER - Medici in prima linea, la serie medica che, ideata da Michael Crichton e prodotta da Steven Spielberg, ha fatto epoca negli anni Novanta, imponendo standard produttivi fino ad allora impensabili. Ad ER, alle sue soluzioni spettacolari innovative, è dedicato questo libro. La prospettiva adottata, in sintonia con il prodotto telefilmico, figlio di un sistema produttivo dominato dalla figura dello sceneggiatore, è quella del racconto. Il saggio si concentra perciò sulle strutture narrative e sulla costruzione dei personaggi per sviluppare l'analisi di una serie che ha influito sull'immaginario delle audience mondiali. Proprio, però, in considerazione di questa forte e duratura influenza culturale di ER, il saggio conduce anche una più ampia riflessione sui contenuti, sulle emozioni, sui valori che la serie ha espresso nel corso degli anni. € 22,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Parma Paolo; Bragaja Luca Publisher: Cierre edizioni € 24,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bragagnolo Walter; Gaburro Marco; Romagnoli Paolo Publisher: Calzetti Mariucci 'Gli spunti forniti dagli autori... permettono in pratica di... imparare a guidare una squadra in rapporto ad un esatto concetto di insegnamento. Mi ha colpito soprattutto la parte dedicata all'applicazione delle leggi fisiche alla gestualità del calciatore. .... Ho trovato significativa anche l'idea di dare un assemblaggio completo alle svariate situazioni di gioco che si verifivano in ogni gara. Si studia il gesto, la dinamica, il movimento, le conseguenze... Tutto in maniera minuziosa ed efficace.' (dalla presentazione di Luigi Del Neri) € 20,00
|
|