![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto Publisher: Robin Edizioni Roberto Bracco (1861-1943) fu giornalista, novelliere e drammaturgo, autore di canzoni e soggetti cinematografici. Eletto nelle liste di Giovanni Amendola nel 1924, partecipò alla secessione dell'Aventino e fu uno dei pochi intellettuali italiani a non venire mai a patti con il regime fascista, pagando la sua coerenza ideologica con l'ostracismo nei confronti delle sue opere, e con il veto alla candidatura al premio Nobel per la letteratura proposta tra il 1922 e il 1926. Luigi Capuana giudicò le Smorfie gaie e le Smorfie tristi, pubblicate dall'editore Sandron all'inizio del Novecento e qui riunite in un unico volume, 'tra i più splendidi prodotti dell'evoluzione della novellistica odierna in Italia'. Con il saggio introduttivo «L'importanza di essere Roberto» di Marco Catucci. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Bracco Roberto Publisher: Colonnese Nel 1886, come nelle maggiori città italiane e d'Europa, impazzava anche a Napoli la 'febbre' dello spiritismo. Non solo una moda borghese, ma una sfida che intrigava brillanti intelligenze delle lettere, delle arti e della scienza (compreso insigni medici). La scena era dominata da una giovane medium, Eusapia Palladino; e le lunghe file alle sue sedute spiritiche si dividevano puntualmente tra due schiere: chi ci credeva e chi no, chi applaudiva e chi sorrideva. Roberto Bracco, che faceva parte del secondo gruppo, decise di raccontare le cronache dello spiritismo napoletano in un libello che vendette 150mila copie in pochi giorni, ma attirò anche le ire e la suscettibilità di molti. Vent'anni dopo, un editore ricostruì l'incredibile vicenda - con un geniale tiro mancino tirato da Bracco - aggiungendo particolari, documenti e nuove cronache di quelle sedute che avevano 'stregato' la Napoli di quei magici e confusi giorni.Introduzione di Francesco Palmieri. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Iacono S. M. (cur.) Publisher: Youcanprint € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto Publisher: Antonio Tombolini Editore Libello pubblicato nel 1906, all'interno di una collana destinata a lettrici aristocratiche e dell'alta borghesia. Celato dietro uno stile elegante ma non sofisticato, l'autore affronta un tema cruciale per la società dell'epoca: il rapporto uomo/donna, e riesce a far luce su aspetti, ancora oggi, importanti. Egli vede nella 'imperfezione delle leggi e delle consuetudini e della morale', la causa principale della mancata emancipazione femminile, e alla luce delle scoperte scientifiche, arriva alla conclusione che, in natura, il maschio di ogni specie possiede un elemento biologico dell'iniziativa, ma che l'uomo, sul piano culturale, trasforma questa iniziativa in supremazia, diffondendo una cultura prevaricatrice che fa delle donne le principali vittime. Auspicando un disseppellimento della natura, immagina un futuro in cui la donna possa esprimere una femminilità che non sia sinonimo di debolezza, e la incita ad agire, affinché quella cultura basata sulla prevaricazione venga superata. € 10,49
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Prisco M. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Quest'ultimo volume delle opere teatrali di Roberto Bracco (1861-1943) ripropone quattro drammi ('I fantasmi', 'Il piccolo santo', 'Gli occhi consacrati', 'I pazzi') scritti e pubblicati nei primi due decenni del Novecento. Appartengono, quindi, alla piena maturità dell'autore napoletano e di fatto costituiscono - in considerazione del grave e lungo ostracismo del Fascismo - i suoi ultimi lavori. In essi, anticipò temi e situazioni che saranno ampiamente ripresi da altri autori nel corso del secolo, a dimostrazione dell'assoluta modernità del suo teatro. Partendo da una concezione tendenzialmente realista, riuscì ad assorbire gli stimoli provenienti dall'estero e a innestare sulla grande lezione di Ibsen le correnti espressioniste tedesche e simboliste francesi. Mescolando mirabilmente gli elementi, creò in questi ultimi drammi personaggi sempre meno influenzati dal naturalismo e sempre più immersi nel magma complesso del subconscio, e costruì vicende dove i tratti simbolici e interiori prevalgono sulla concretezza del reale. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Battilocchi V. (cur.) Publisher: GK Edizioni € 4,00
|
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Battilocchi V. (cur.) Publisher: GK Edizioni € 3,00
|
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Prisco M. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo In questo secondo volume proponiamo quattro drammi ('Don Pietro Caruso', 'Il diritto di vivere', 'Sperduti nel buio' e 'Notte di neve') di Roberto Bracco (1861-1943) scritti a cavallo tra i due secoli, in un periodo nel quale il drammaturgo e commediografo napoletano riscontrò un enorme successo nazionale e internazionale sia nel pubblico che nella critica. Essi presentano la stessa ambientazione partenopea e i personaggi sono quasi tutti espressione della Napoli plebea. Ciò costituisce una particolarità nell'ambito del teatro bracchiano, giacché nel complesso delle sue opere il luogo dove si svolge l'azione non è fondamentale e i protagonisti generalmente appartengono a classi sociali più elevate. Il forte realismo, che caratterizza i drammi raccolti in questo volume, non impedisce all'autore di ispezionare alla sua maniera la psicologia dei personaggi, contraddistinti da un profondo tormento interiore, oppressi come sono da dolori inestirpabili e indipendenti dalla loro condizione economica. Pur avendo nel tempo fatto registrare una diseguale accoglienza, queste opere sono unite da un'identica forza trainante: il senso della giustizia che Bracco conservò per tutta la vita. € 18,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Prisco M. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Roberto Bracco visse in una Napoli (quella a cavallo tra i due secoli) animata da significativi fermenti culturali. Egli assorbì questa estrema effervescenza e da autodidatta si improvvisò giornalista, narratore, poeta, prima di trovare la sua naturale vocazione nel teatro. I suoi lavori furono tradotti in numerose lingue e rappresentati in tutta Europa e nelle due Americhe. L'ostracismo del fascismo che impose anche il veto sulla proposta di assegnazione del Premio Nobel nel 1926, lo costrinse a un precoce silenzio artistico. Per i temi trattati (la condizione femminile, i rapporti uomo-donna, l'impegno contro ogni forma di ingiustizia sociale, l'assurdità della guerra) ruppe sul piano dei contenuti con il vecchio e precedente teatro borghese. Ma anche nelle forme espressive, pur mantenendosi ancorato ad un cliché tradizionale, Bracco riuscì a infondere una modernità che specie nei drammi della piena maturità raggiunse punte di grande interesse. Questo primo volume, che raccoglie due drammi ('Maternità' e 'La piccola fonte') e una commedia ('L'internazionale'), contiene tre diverse tipologie femminili che danno la dimensione della straordinaria attualità della sua opera. € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Donadio L. (cur.) Publisher: L'Orientale Editrice € 18,08
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Moriconi B. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 12,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto Publisher: Di Mauro Franco € 8,30
|
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Iaccio P. (cur.) Publisher: Di Mauro Franco € 7,30
|
1989 |
![]() ![]() Author: Levra Umberto; Felloni Claudio; Audisio Roberto; Bracco G. (cur.) Publisher: Archivio Storico Città di Torino € 78,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto; Martoglio Nino Publisher: Rai Libri € 8,26
|
|
1972 |
![]() ![]() Author: Bracco Roberto Publisher: CEDAM € 48,55
|
|