![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Abscondita «Il 12 agosto 1988 Jean-Michel Basquiat muore a New York, stroncato nella sua deriva esistenziale malgrado la costruzione di un'opera che ha abbandonato ogni periferia e raggiunto il centro dell'attenzione internazionale. Ancora oggi celebriamo la durata ed esaltiamo il valore specifico, la complessa coesistenza di molte culture, capace di traghettarci nel nostro presente e attrezzarci per il futuro. Basquiat ha sostituito il ritmo abbreviato del rap con il respiro prolungato e disteso di un processo creativo che ci ha consegnato certamente non opere effimere ma forme espressive a futura memoria. Che è l'arte, ombra perenne di una vita breve». € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Politi Seganfreddo Edizioni Insieme ai saggi sulla Transavanguardia Italiana e Internazionale, con prefazione di Andrea Viliani, sono qui pubblicati anche altri scritti di Achille Bonito Oliva apparsi su Flash Art, tra il 1979 e il 1992, che aiutano a delineare il contesto all'interno del quale si sono sviluppate le sue teorie. Prefazione di Andrea Viliani. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Christov-Bakargiev Carolyn; Viliani Andrea Publisher: Skira Alla fine degli anni Settanta Achille Bonito Oliva ha scardinato il sistema dell'arte concettuale d'avanguardia (che ha definito "puritano") introducendo la Transavanguardia, il quarto movimento artistico italiano (dopo Futurismo, Metafisica e Arte povera) che nel XX secolo si è affermato internazionalmente. Ma è anche uno dei pochi ad aver saputo combinare una seria ricerca teorica ed espositiva con una presenza ironica e istrionica sui mezzi di comunicazione di massa, a partire dalla televisione, esprimendo un costante senso del proprio dovere al servizio della divulgazione pubblica. Attraverso la presentazione di una molteplicità di materiali d'archivio e una puntuale selezione di opere connesse ad alcune delle sue più importanti mostre dal 1970 al 2019 (incluse opere dalla collezione del Castello di Rivoli), "A.B.O. Theatron. L'arte o la vita" intende celebrare l'importanza di Bonito Oliva per l'affermazione del ruolo del curatore nell'ambito dell'arte contemporanea, delineando il composito ritratto di un intellettuale propositivo ed espressivo, che ha superato le limitazioni delle strutture accademiche e ridefinito campi e strumenti d'indagine della curatela, divenendo una delle figure cardine della storia dell'arte del XX e XXI secolo. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Carbonara Giovanni; De Felice Gianmarco; Ribera F. (cur.) Publisher: Liguori Il Tempo nuovo della tradizione vede confrontarsi sui temi dell'arte e del restauro Achille Bonito Oliva, Giovanni Carbonara e Gianmarco de Felice. Con l'apporto anche di altri studiosi ne scaturiscono riflessioni ideali e operative attorno al tema centrale del rapporto tra antico e nuovo, in particolare nel progetto di conservazione del patrimonio culturale. Dopo le drammatiche distruzioni seguite ai più recenti terremoti che hanno scosso la nostra penisola, nella prospettiva di una programmazione più organica e interdisciplinare fondata sulla collaborazione tra ars e techne, il testo mostra come il patrimonio di conoscenze scientifiche e tecniche possa indicare un corretto, nuovo e raffinato approccio allo studio degli edifici in muratura, per orientare gli interventi e garantire la conservazione degli edifici e del tessuto consolidato dei nostri centri storici. € 20,99
Scontato: € 19,94
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Zamora Martha Publisher: Giunti Editore Frida Kahlo (1907-1954) è una delle icone del nostro tempo: con la sua pittura e, forse ancor più, con la sua stessa immagine, fotografica e dipinta. Il suo volto, il suo corpo, perfino le sue ferite, gli amori e le tragedie sono la carne viva della sua pittura intensa e violenta, che attinge ai colori della sua terra, il Messico. Una versione arricchita e rimodellata della monografia di "Art e Dossier" - firmata da uno dei più importanti critici d'arte italiani e dalla scrittrice messicana che meglio ha saputo raccontare la vita e l'arte di Frida Kahlo - con 60 pagine dedicate ai capolavori dell'artista, più immagini e più dettagli, una nuova grafica e un nuovo formato in versione cartonata con sovraccoperta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Abscondita «Il 12 agosto 1988 Jean-Michel Basquiat muore a New York, stroncato nella sua deriva esistenziale malgrado la costruzione di un'opera che ha abbandonato ogni periferia e raggiunto il centro dell'attenzione internazionale. Ancora oggi celebriamo la durata ed esaltiamo il valore specifico, la complessa coesistenza di molte culture, capace di traghettarci nel nostro presente e attrezzarci per il futuro. Basquiat ha sostituito d ritmo abbreviato del rap con il respiro prolungato e disteso di un processo creativo che ci ha consegnato certamente non opere effimere ma forme espressive a futura memoria. Che è l'arte, ombra perenne di una vita breve». € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Abscondita «Dall'alto della sua condizione, l'arte ammira un paesaggio non molto ameno, l'atto di frammenti e detriti che costituiscono le scorie di una storia fatta di strappi, di ragionevole e raggelante continuità. L'angelo dell'arte respira un senso della storia che si produce a balzi, a forza di lacerazioni che non consentono ricuciture o accomodanti rammendi. L'arte detiene la profonda coscienza del tempo, l'interna sapienza della sua irresistibilità. La posizione fondante dell'arte è il nomadismo, il continuo spostamento verso il proprio confine, verso l'inevitabile frattura di ogni equilibrio del linguaggio. E questo avviene attraverso la differenza dell'opera, che si rifiuta di omologarsi con le altre opere e vive la condizione solitaria della propria superba discontinuità. Il tempo rapace, di Hölderlin, rapina nel suo vortice le cose e le dissemina ai piedi dell'angelo della storia, sbigottito davanti a tanta maceria. Soltanto l'arte può arrestare tali sprofondamenti, soltanto l'angelo dell'arte può resistere allo sfaldamento e creare un alveo, un cuneo che si insinua tra i frammenti e fonda una persistenza, una resistenza ed un armistizio. Ma questo non significa parafisi o nascondimento, non significa balsamo o phármakon, bensì rispondere al dissolvimento polveroso ed anonimo del quotidiano con una accelerazione ancora più eclatante.» € 20,00
|
1916 |
![]() ![]() Author: Dias Antonio (ART), Oliva Achille Bonito, Duarte Paulo Sergio Publisher: Cosac & Naify Edicoes Ltda € 41,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Hasegawa Yuko; Bonito Oliva Achille; Bertozzi Barbara Publisher: Mousse Magazine & Publishing € 39,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Drago (Roma) Questo libro documenta l'attività degli ultimi 23 anni di ricerca de Il Ponte Contemporanea e completa la serie editoriale dei precedenti volumi: 'The bridge of art', 'Riparte' e 'Artisti solitari'.Qui è focalizzato il progetto 'Invito all'opera', ideato da Achille Bonito Oliva, Giuliano Matricardi e Bruno Puiatti e sviluppato in un'articolata serie di mostre dal 2009 al 2011 con la particolare ottica della centralità dell'opera. Lavori singoli individuati nella produzione di artisti di diverse generazioni e presentati in dialogo tra grandi nomi delle avanguardie storiche e ultime ricerche. La seconda sezione del libro dal titolo 'Crossroad' presenta il percorso più recente della galleria, tra collettive tematiche e personali aperte a tutti i linguaggi del contemporaneo con uno sguardo rivolto al futuro. Un futuro già annunciato dall'internazionalizzazione della galleria che festeggia i suoi 23 anni anche aprendo una sede in Cina nella città di Wuhan, in Tan Hua Lin Road, frizzante area internazionale in continua evoluzione creativa. Una nuova attività che si sdoppia nei due continenti con il nome Il Ponte Chu Contemporanea, scelto con i nuovi partner cinesi che hanno saputo riconoscere il valore della storica galleria romana e, attraversando idealmente questo ponte culturale, ne hanno congiunto le mani nel gesto di accordo rappresentato appunto dall'ideogramma Chu. Si apre dunque una nuova stagione fertile di scambi tra Oriente e Occidente a conferma della natura fluida e nomade dell'arte contemporanea. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Zamora Martha Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato a Frida Kahlo. In sommario: "Frida dei dolori"e "Bella di nessuno". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato a Pollock. Nel sommario: "Pratica dell'espansione", "Automatismo come verità", "La radicalità del gesto", "Trame, incroci, radici". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Prearo € 20,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Oliva Achille Bonito (PHT), Oliva Achille Bonito, Mazzarella Vincenzo, Nathan Johannes Publisher: Die Gestalten Verlag € 52,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Bazzini Marco Publisher: Prearo € 100,00
Scontato: € 95,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Skira Gillo Dorfles: l'artista e il critico. Due anime distinte, due differenti modi di vivere la relazione con il Tempo. Da un lato, i tempi del mondo interiore e una nitida scelta di campo: essere strutturalmente e ontologicamente "senza tempo". Dall'altro, i tempi del mondo (il presente che configura ogni epoca) e l'orizzonte mobile della storia che reclama la sua interpretazione e la sua attenta lettura critica. L'intellettuale Gillo Dorfles - critico d'arte, estetologo, con laurea in medicina e specializzazione in psichiatria - si dimostra capace di intercettare le più sottili evoluzioni estetiche e culturali delle epoche che attraversa: design, architettura, moda, musica, comunicazione e costume. Uno sguardo che rileva e indaga trasformazioni, mutazioni e stratificazioni apparentemente impercettibili: la realtà delle cose, sotto l'influenza del tempo. Produzione artistica e produzione critica di un padre nobile della cultura italiana (visiva e non) del XX secolo diventano occasione, in questa monografia, per ripercorrere oltre un secolo di storia attraverso lo sguardo lungimirante di chi sa avvistare il domani. Il volume riunisce oltre centotrenta opere, in prevalenza dipinti, disegni e opere grafiche, ma anche una selezione di ceramiche e gioielli, una ricca sezione fotografica e un corpo di carteggi. Il volume è il Catalogo della mostra di Roma (MACRO, 27 Novembre 2015 - 30 Marzo 2016). € 45,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Agosti Vera Publisher: Prearo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pietromarchi Bartolomeo; Bonito Oliva Achille Publisher: Maretti Editore Titina Maselli. Essere in movimento è una mostra che nasce da una scelta precisa dell'artista: presentare soltanto le opere con soggetti sportivi. Al di là dell'occasione particolare del centenario del CONI, concentrarsi su di un aspetto particolare della sua poetica esemplifica in modo ancor più evidente la coerenza stilistica e tematica che l'artista porterà avanti dagli esordi alla fine degli anni Quaranta fino alla morte, nel 2005. Una scelta che sottolinea la reiterazione di tali soggetti per tutta la sua carriera artistica, i quali, con quelli "metropolitani", andranno, a partire dagli anni Settanta, a saldarsi in una sintesi che li contiene entrambi. Un percorso, quello della Maselli, caparbiamente autonomo e solitario, non assimilabile a nessuna corrente o movimento; ostinatamente coerente nei temi, nei soggetti e negli stili, che hanno attraversato una loro evidente evoluzione nel corso dei decenni. Una voce fuori dal coro, libera, indipendente e fieramente originale. Una figura ancora più insolita, se si considera gli anni in cui è vissuta e ha lavorato, per il fatto di essere artista donna. € 25,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Prearo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Cegna G. (cur.) Publisher: Si Times Edizioni € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Electa Nel Novecento il Manierismo è stato rivisitato con un'ottica che ne ha messo in luce i caratteri di affinità con la nostra epoca: lo sradicamento dell'intellettuale, la perdita dei valori sociali, la crisi politica e religiosa. Partendo da questa crisi l'autore ha tracciato una mappa del comportamento manierista, tutto sbilanciato dalla necessità delle norme che assicurano al cortigiano lo spazio della corte, all'intellettuale e all'artista la protezione di una culture eccentrica, seppure aristocratica. L'ideologia del manierista è l'ideologia del traditore, intesa come coscienza della posizione obliqua dell'uomo rispetto alla storia e dell'artista rispetto al linguaggio. Traditore è colui che pensa di tradire, di modificare una realtà inaccettabile. Il Manierismo vive sotto il segno dell'inadempimento, cosciente delle difficoltà che incontra la cultura a trasformare il mondo. Il testo di Bonito Oliva che prende l'avvio da alcune opere esemplari del Manierismo pittorico italiano e da riferimenti a un ampio orizzonte teatrale e letterario, si sviluppa, con uno stile a spirale che del Manierismo rispecchia la vorticosa frantumazione della realtà e l'irreparabile ambivalenza e che, a oltre trent'anni dalla prima stesura, lo rende ancora un'opera di profetica attualità. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Fiorentino Giovanni; Parrella Valeria Publisher: Skira Fin dall'inizio la ricerca artistica della Mariniello è rivolta verso tematiche sociali e culturali, con un'attenzione particolare alla trasformazione del paesaggio urbano e al rapporto tra l'uomo, gli oggetti del suo quotidiano e i luoghi che abita. Nel 1991, quando la crisi dell'industria siderurgica segna la chiusura definitiva dell'Italsider di Bagnoli, Raffaela Mariniello inizia un reportage fotografico sulla fabbrica, ad oggi unica testimonianza storica dell'attività dell'acciaieria. "Souvenirs d'Italie" è un progetto iniziato, nel 2006, con l'intento di osservare le trasformazioni delle più note città italiane, diventate preda del turismo di massa. Raffaela Mariniello ha fotografato, con taglio ironico, i centri storici di città come Roma, Pisa, Venezia, Firenze, Milano, Napoli. Nelle sue immagini a colori di grande formato, i siti culturalmente più significativi sono sospesi in un'atmosfera provocatoriamente surreale, che induce a riflettere su come la brama consumistica e omologante finisca col sottrarre ai luoghi la propria identità. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Skira € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Ist. di Alta Cultura € 12,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Electa Il volume si apre con il dialogo inedito tra il critico d'arte Achille Bonito Oliva e l'archeologo Salvatore Settis, sotto lo sguardo attento del maestro Pistoletto, prima di documentare in modo cronologico tutti gli eventi legati allo sviluppo del progetto del "Terzo Paradiso", dal suo concepimento nel 2003 fino all'ottobre del 2012, con l'allestimento presso il giardino delle Terme di Caracalla a Roma. Mostre, installazioni, laboratori, pubblicazioni, incontri illustrano lo sviluppo del nuovo percorso artistico di Pistoletto, avviato quando tracciò il nuovo segno d'infinito, simbolo del Terzo Paradiso. È È in occasione della Biennale di Venezia del 2005, a S. Servolo, che è stato presentato il primo allestimento del Terzo Paradiso. Da allora, il progetto ha girato l'Italia e alcune città straniere come Marsiglia, Tunisi, Londra e Mosca, coinvolgendo istituzioni e pubblico. L'artista spiega così il suo progetto: " [...] Il progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l'artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l'arte, la cultura e la politica a restituire vita alla Terra. Terzo Paradiso significa il passaggio ad un nuovo livello di civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. Il Terzo Paradiso è il nuovo mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo frangente epocale." € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fiz Alberto; Bonito Oliva Achille Publisher: Prearo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Prinp Editoria d'Arte 2.0 Anche se richiama il termine "Transavanguardia", il titolo nasce in realtà dalla storica linea ferroviaria che taglia in senso longitudinale e latitudinale l'Africa e dal desiderio di offrire un'arte "di attraversamento", così come la linea transafricana mette in comunicazione popolazioni tra di loro eterogenee. Gli artisti africani presentati, tutti di calibro internazionale, sono: Esther Mahlangu (South Africa), George Lilanga (Tanzania), Seni Camara (Senegal), Mikidadi Bush (Tanzania), Kivuthi Mbuno (Kenya), Peter Wanjau (Kenya), ognuno di loro vive ed opera nel paese di origine. Se sul finire degli anni '70 del secolo scorso la Transavanguardia proponeva modelli di superamento alla sterilità delle neoavanaguardie ormai consumate su temi iperconcettuali, all'inizio di questi anni gli artisti di Transafricana propongono modelli alternativi, di recupero del sentimento del reale, della vita, rifiutando la corsa verso la globalizzazione estetica che pervade ormai tutta l'arte occidentale. L'Africa si risveglia da un sonno ancestrale e irrompe con grande forza ed energia nella storia dell'arte contemporanea internazionale, rivalutando la magia della vita e la sacralità dell'arte. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille; Bazzini Marco Publisher: Prearo € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ranzi Gianluca; Bonito Oliva Achille Publisher: Maretti Editore € 50,00
|
![]() ![]() Author: Bonito Oliva Achille Publisher: Skira L'area culturale in cui opera la ricerca degli anni ottanta è quella della transavanguardia, che considera il linguaggio come uno strumento di transizione, di passaggio da un'opera all'altra, da uno stile all'altro. Le neoavanguardie del secondo dopoguerra si sviluppano secondo un'idea evoluzionistica darwiniana, trovando i loro antenati nelle avanguardie d'inizio Novecento e in una visione lineare della storia come progresso e superamento dei conflitti e delle differenze. La transavanguardia invece opera fuori da queste coordinate obbligate, seguendo un atteggiamento nomade, un'attenzione policentrica e disseminata, che non si pone più in termini di contrapposizione frontale ma di attraversamento incessante di ogni contraddizione e di ogni luogo comune, anche quello di originalità tecnica e operativa. In tal senso la transavanguardia è un'area indefinita che accomuna gli artisti non per tendenze e affinità linguistiche, bensì per atteggiamento e filosofia dell'arte e per la comprensione che il tessuto della cultura cresce non solo verso l'alto ma si sviluppa anche verso il basso, attraverso l'autonomia di radici antropologiche che tendono comunque tutte ad affermare la biologia dell'arte. € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|