Le regole che alimentano la dialettica tra compagine sociale, amministrazione e controllo gestorio delle societą di capitali, in specie le srl: č questo l'argomento indagato nell'opera. Nell'excursus dell'ampia tematica relativa alle responsabilitą di gestione, intensamente trasformata dal legislatore societario, si affronta la questione della conflittualitą societaria e dei nuovi equilibri interni alle compagini sociali, ove le minoranze si vedono ora conferite nuove tutele. L'opera illustra, in particolare alla luce degli orientamenti giudiziari anche recentissimi, i diritti e i doveri gravanti sui titolari della gestione e del controllo societario, esamina le responsabilitą in ambito civile e, infine, analizza le conseguenze penalistiche previste dalla legge in seguito a condotte contrarie a prescrizioni normative. Nella trattazione, ampio risalto č conferito al ruolo di controllo e alla responsabilitą del collegio sindacale, al fenomeno della cosiddetta amministrazione di fatto e al nuovo istituto della mediazione civile e commerciale. L'intenzione primaria č stata quella di adottare uno stile semplice e chiaro, comprensibile agli operatori della materia societaria, quali consulenti e professionisti d'impresa, amministratori e soci, nella finalitą di chiarire gli istituti del diritto a coloro che operano entro le imprese collettive o al loro servizio.
€ 28,00