![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Silvia Publisher: Alpha Test Questa affascinante antologia svela le nascoste applicazioni numeriche o geometriche che regolano pittura, architettura, design, musica, ma anche vita di famiglia, sport, strade e curve. Se le opere di Gaudí suscitano in noi tanta meraviglia è anche per l'uso di linee e superfici con precise caratteristiche matematiche. Se riconosciamo uno stesso accordo musicale a tutte le frequenze è perché il nostro orecchio funziona per logaritmi. Se il raso ci sembra un tessuto di particolare eleganza è per i vincoli matematici che ne legano trama e ordito... Queste e moltissime altre curiosità matematiche compongono una collezione di brani leggeri e godibili che saprà soddisfare i gusti più vivaci e originali. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Silvia Publisher: Treccani La somma dei quadrati costruita sui cateti... A fronte di tante nozioni scolastiche imparate e poi dimenticate nel corso della vita, questa (o almeno il suo incipit!) è rimasta nella memoria della maggior parte di noi. Ma a cosa serve, nel quotidiano, il teorema di Pitagora? È solo una formula da ripetere meccanicamente o piuttosto, come ci racconta una studiosa che della comunicazione della matematica ha fatto la sua missione, una chiave magica per decifrare il mondo e aprire uno spazio di libertà mentale? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Silvia Publisher: EDT Le grandi sfide matematiche che si celano dietro i monumenti del nostro tessuto urbano. Un libro divertente e leggero da leggere camminando o in poltrona, per riscoprire la città con uno sguardo nuovo. Il cosiddetto mateturismo è un'interessante tendenza che negli ultimi anni si sta diffondendo, a partire dai paesi anglosassoni, un po' in tutta Europa, Italia compresa, sull'onda del sempre maggiore interesse che i numeri e la matematica riscontrano nel grande pubblico. L'idea è quella di visitare, con l'aiuto di una guida esperta, una città d'arte o un luogo ricco di storia scoprendo quanto profonda sia la presenza dei numeri e della matematica nel suo tessuto architettonico e urbanistico. Scoprire quanto spesso dietro la facciata di un palazzo, nella prospettiva di un celebre affresco, nella struttura di un ponte o di una cupola che abbiamo visto decine di volte si nasconda una sorprendente sfida matematica, che il più delle volte ha coinvolto personalità illustri della storia della scienza e dell'arte, da Leonardo a Bramante, costituisce un modo divertente e nuovo di viaggiare e di confrontarsi con il nostro paesaggio urbano. Silvia Benvenuti, docente di Matematica all'Università di Bologna, è stata fra i primi studiosi a condurre queste appassionanti 'passeggiate matematiche' pensate per il pubblico dei non addetti ai lavori, e in dodici divertenti e ricchi capitoli dedicati ad altrettante città coinvolge il lettore curioso in questo mondo di sorprese e rompicapo. Pisa, Milano, Bologna, Urbino, Roma, Firenze, Venezia, Torino, Napoli, più due 'intermezzi' dedicati rispett € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Diamanti Maria Cristina; Benvenuti Silvia; Dal Mas R. M. (cur.) Publisher: Aracne Lo studio della Basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e di Palazzo Regis a Roma coniuga l'apporto conoscitivo della ricerca bibliografica e d'archivio e del rilievo manuale, con quello fornito dalle nuove tecnologie dell'ENEA ITC e UTE. Nei saggi Il Restauro e nuove tecnologie: una impostazione di metodo e in San Paolo Maggiore a Bologna e palazzo Regis a Roma: tecnologie a confronto è approfondito l'utilizzo della termografia, del laser scanner 3D, dello scanner a luce strutturata e dei software per la valutazione del comportamento energetico dell'edilizia storica e sono definiti alcuni criteri d'indirizzo per il progetto di restauro. Nel contributo La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna sono ripercorse le fasi del rilievo effettuato nel 2009 con il laser 3D. Nel saggio Il palazzo Regis a Roma sono illustrati i risultati dell'applicazione della termografia e dei software per la valutazione energetica dell'edificio. Silvia Migliori, Samuele Pierattini, Massimo Poggi, Stella Styliani Fanou, Giovanni Carbonara. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ghattas Robert; Gangemi Paolo; Benvenuti Silvia Publisher: Sironi Basta con gesso e lavagna, bando ai convegni per iniziati! Non importa se i numeri suscitano in voi spavento o invece timore reverenziale. In queste pagine scoprirete che prima di tutto la matematica è una lettura affascinante e divertente, un banchetto dalle portate multicolori e adatte a tutte le forchette: algebra, logica, geometria e altri spauracchi vi appariranno nella loro versione più inoffensiva e giocherellona, e però capaci di stuzzicare le menti più vivaci e originali. Potete assaggiare qua e là oppure divorare tutto con ordine, un piatto dopo l'altro. Quando la matematica ha voglia di scherzare e divertirsi, l'appetito vien leggendo! € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Dario; Serafi Silvia; Camattini Francesco Publisher: Mediando € 13,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Dario; Serafi Silvia; Camattini Francesco Publisher: Mediando € 13,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Benvenuti Silvia Publisher: Alpha Test Un volume che presenta in maniera semplice le geometrie non euclidee, affrontandone tanto il lato storico quanto quello tecnico e applicativo, senza trascurare gli echi che ha avuto nell'arte, nella letteratura e nell'intepretazione del mondo fisico. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|