![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Guerra Naranjo Alberto; Barilli D. (cur.) Publisher: Oligo Una spallata casuale davanti a una banca scatena un vero e proprio flashback tra due vecchi musicisti che non si vedevano da trent'anni. Di colpo, dalla cassaforte del tempo riemerge l'epoca di un'avana stupefacente. La città delle grandi orchestre da ballo, delle folle oceaniche che affollavano cabaret e teatri. Un rincorrersi di memorie e vendette che dall'Avana di oggi ci immerge in quella negli anni Settanta, in un rutilante caleidoscopio di storie vere e ipotetiche. Un concerto di parole e immagini, tra miserie e ambizioni, sensi di colpa e storie individuali, intrecciate nelle tournée di un'orchestra habanera e dei suoi due protagonisti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Medina Emerio; Barilli D. (cur.) Publisher: Oligo Una città avvolta improvvisamente da un buio assoluto che la trasforma in una notte eterna e senza speranza. Una boscaglia misteriosa che diventa impervio confine con la libertà, da attraversare come via di fuga da una vita opprimente, seguendo una guida dagli occhi di cervo. Nei due racconti che compongono questo libro, La lunga notte e La partenza, Emerio Medina colloca i suoi personaggi in luoghi di Cuba di cui non conosciamo il nome. Metafore di una realtà distopica e oggettiva allo stesso tempo, tra percorsi inquietanti e incerti, in cerca di una salvezza che porta al Nulla, questi racconti ci immergono nella natura spettrale di una tenebra labirintica, in un viaggio denso di trappole e enigmi nella sensazione di essere separati dalla realtà convenzionalmente intesa. Due storie esemplari che riguardano la sopravvivenza della specie umana, il suo adattamento a un futuro poco promettente e la sua probabile evoluzione e cambiamento. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2024 |
![]() ![]() Author: Perez Espinosa Nelson; Barilli D. (cur.) Publisher: Oligo I racconti di Nelson Pérez Espinosa ci immergono nell'atmosfera di un mondo sconosciuto ai lettori italiani. La Cuba della sua infanzia, lontana dall'Avana, immersa in un mondo contadino, di carbonai e pescatori della provincia di Camagüey. Storie che raccontano, tra leggenda e cronaca, vicende sorprendenti, in un contesto naturale in cui la violenza dello scenario si interseca a vicende sentimentali piene di dolcezza. Attraverso il suo realismo magico-rurale, l'autore ci fa conoscere, con la sua voce epica, un mondo molto lontano dal realismo urbano e dai suoi scenari ormai saturi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Fonseca Rivero Ariel; Barilli D. (cur.) Publisher: Oligo Dolente e amara è la Cuba di Ariel Fonseca Rivero, trentottenne scrittore di Sancti Spiritus, nato e cresciuto nella periferia cubana dei tristi condomini in stile sovietico e delle basse case unifamiliari di cemento in cui alligna il microcosmo della sua Cuba quotidiana. Solitudini di donne che lottano, soffrono, si disperano. Coppie logorate dal tempo e dalla povertà, fragili eroi dalla vita complicata raccontati con una scrittura diretta e nitida, niente a che vedere con lo stile ridondante e pittoresco degli autori caraibici a cui siamo abituati. Una scrittura di sottrazione, quasi afona, prosciugata sulla scacchiera sporca della vita di una Cuba sempre più con il portafoglio vuoto. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Canella L. (cur.) Publisher: Manni Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993. Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti. Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini tra prosa e poesia all'insegna della brevità e del comico, eredità delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie, Gruppo 63 in primis. Accanto a questa linea la narrativa, con racconti e stralci di romanzo che offrono un quadro complessivo e aggiornato degli ultimi due decenni della letteratura italiana. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
2023 |
![]() ![]() Author: Barilli Bruno; Castronuovo A. (cur.) Publisher: Quodlibet «Parigi, superficie lucente ammantata di schiuma e di bave sanguigne». «Questa di Bruno Barilli è la spettacolare ed effervescente Parigi degli anni Venti, coi suoi luoghi sacrosanti, ancora celebrati ma in larga parte oggi evaporati. Il Moulin Rouge con le sue bellissime donne che prendono al vischio il visitatore, tra il lucore sulfureo e ferale, e l'angoscia solenne di un mondo che stava già per finire; e poi Montparnasse con la relativa popolazione di pittori e pittori falliti; l'Opéra, grande pignatta tra la malinconia dei lampioni elettrici accesi; e c'è pure l'ascolto di un concerto al grande teatro degli Champs-Élysées; e l'impressionante Museo delle Cere, macabro come un cimitero di risorti. Barilli, musicista e musicologo, scriveva queste cronache per i giornali del tempo, con una vivacità esuberante, un'intelligenza scoppiettante, sempre mista ad un'impalpabile ironia, che ne hanno fatto un autore molto ammirato; lo si legge ancora con sommo piacere. La prima edizione di Parigi è verosimilmente del 1938.» (Ermanno Cavazzoni) € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pedullà Walter; Barilli Renato; Scarpa Domenico; Forte F. G. (cur.) Publisher: Oedipus € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Benuzzi Bruno; Barilli R. (cur.) Publisher: Asterisco (Bologna) € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Giunti Editore Catalogo della sessantanovesima edizione del Premio Michetti (14 luglio - 30 settembre 2018), organizzato dall'omonima Fondazione a Francavilla al Mare, in Abruzzo. Il premio esiste dal 1947 ed è intitolato al più celebre artista cittadino, Francesco Paolo Michetti (1851-1929). All'edizione 2018 partecipano 33 artisti. Nel testo introduttivo Renato Barilli coglie l'occasione per fare il punto sulla direzione che segue la ricerca creativa nel nostro paese. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Asterisco (Bologna) Catalogo d'arte contenente un estratto di lavori del duo artistico To/let, selezionate da Renato Barilli come artiste dell'anno 2019, per il premio Belluno/Cortina. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Lacarbonara R. (cur.); Mambrini C. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Mieli Mario; Rossi Barilli G. (cur.); Mieli P. (cur.) Publisher: Feltrinelli La proposta di Mieli, illustrata nel libro e sperimentata in prima persona con coerenza estrema, è un'utopia da vivere, partendo dal presupposto che la liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio mortifero della Norma e del capitalismo. Si tratta, dice Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi, "l'ermafroditismo originario e profondo di ogni individuo". Questa opera di liberazione è alla base di un percorso di dissolvimento e ricomposizione dell'identità umana che mira al conseguimento di una nuova soggettività androgina e pansessuale. Temi di questo genere fanno di Mieli un anticipatore di molte riflessioni successive che, a partire dagli anni ottanta, hanno rimesso in gioco le categorie della sessualità in nome di una visione creativa dei concetti di genere e identità sessuale. Questa edizione di "Elementi di critica omosessuale", a cura di Gianni Rossi Barilli e Paola Mieli, include in appendice saggi di Teresa De Lauretis, Simonetta Spinelli, Tim Dean, David Jacobson, Christopher Lane e Claude Rabant: studiosi di diversa estrazione e diverse nazionalità che trovano importante l'incontro con Mario Mieli e il suo pensiero. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Bononia University Press Nel 2015, in questa sede di Palazzo Fava e a cura di Genus Bononiae, con catalogo anch'esso edito da Bononia University Press, si è tenuta una mostra assai importante che passava in rassegna ben sette secoli di arte a Bologna, da Cimabue a Morandi, non priva neppure di qualche sguardo sul periodo posteriore. È venuta naturale l'idea di mettere a fuoco quegli ulteriori settanta anni, anch'essi ormai trascorsi, passando così "alla moviola" il periodo che dal 1945 va fino a ieri, al 2015, ospitando una settantina di artisti, tutti nati o attivi a Bologna e dintorni. Un simile percorso è stato articolato in "stazioni", 12 di numero, ognuna delle quali prende le misure sui grandi fenomeni che in quegli anni si sono verificati a livello nazionale e internazionale, ma con particolare attenzione ai modi secondo cui questi sono stati filtrati nel nostro territorio, e da parte delle varie personalità emerse nel frattempo, ciascuna con i propri umori e il proprio stile. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Barilli Giuseppe; Turroni P. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio Un testo di 150 anni fa torna nelle librerie per volontà dell'associazione "Pro Rubicone" di Cesena e della "Pro Loco" di Budrio: in questo ampio saggio, una conferenza tenuta all'Accademia delle Scienze di Bologna, Quirico Filopanti riflette su un evento capitale della storia occidentale, il passaggio del Rubicone da parte di Giulio Cesare, l'atto che nel 49 a. C. diede inizio alla guerra civile, ponendo termine alla storia della Repubblica e dando origine a quella dell'Impero. Filopanti si interroga su più temi, dalla data esatta in cui Cesare passò il fiume, confine fra Roma e le Gallie, alle motivazioni che spinsero il generale a questo passo. Filopanti si chiede anche quale sia davvero il fiume attraversato da Cesare, dato che ben tre corsi d'acqua, a suo parere, si contendono tale attribuzione. Lo scienziato passa in rassegna vari indizi, di natura storica, letteraria, geografica, persino dialettale, attraverso la voce dei popolani, direttamente intervistati dall'autore, per capire quale sia, fra Urgòn-Pisciatello, Fiumicino, Rigossa o Uso, il vero Rubicone. € 13,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barilli Bruno; Ferrari N. (cur.) Publisher: San Marco dei Giustiniani Scrittore di vertiginosa virtuosità nella scrittura e prima ancora musicista e compositore di due opere liriche riconosciute dalla critica più avvertita, in questa raccolta di scritti postremi appare tutta la lucida consapevolezza del tempo che fugge inesorabilmente verso l'inevitabile conclusione... € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Barilli F. (cur.) Publisher: Monte Università Parma € 11,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Silvia € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Borgogelli A. (cur.); Weber S. (cur.) Publisher: Alinari IDEA € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Silvana Quando nel 1984 il gallerista Luciano Inga Pin decise di riunire nella sua sede milanese un gruppo di giovani artisti, battezzandoli con l'ambiziosa etichetta di "nuovi futuristi", non recuperava a vuoto il nome, ma ne sottolineava la discendenza da Balla, Depero e dal celebre manifesto "Ricostruzione futurista dell'universo", firmato nel 1915. Il volume testimonia l'occasione di un confronto tra le opere di questi artisti e quelle del maestro Depero nella sua Casa d'Arte di Rovereto. I nuovi futuristi, infatti, riprendono e potenziano i punti di forza del manifesto, soprattutto rispetto a un'arte plastica essenziale, sempre al confine tra design e pubblicità, fumetti e cartoni animati. € 15,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 25,00
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Daolio R. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Catalogo, in coedizione Carlo Cambi Editore e Centro d'arte Spaziotempo, della mostra itinerante "Siamo sempre Nuovi-nuovi", che vede come prima tra le sue quattro tappe italiane Frittelli arte contemporanea (Firenze, 21 marzo - 5 maggio 2009) per poi passare a Parma (Galleria Centro Steccata), Alessandria (Studio Vigato) e Bergamo (Galleria del Tasso).Gli artisti sono: Enrico Barbera, Luciano Bartolini, Bruno Benuzzi, Carlo Bonfà, Vittorio D'Augusta, Giuseppe Del Franco, Enzo Esposito, Antonio Michelangelo Faggiano, Marcello Jori, Felice Levini, Luigi Mainolfi, Giuseppe Maraniello, Vittorio Messina, Luigi Ontani, Giorgio Pagano, Giuseppe Salvatori, Salvo, Aldo Spoldi, Wal, Giorgio Zucchini. Scrive Renato Barilli: "La mostra che per la prima volta ha presentato l'etichetta dei Nuovi-nuovi si è aperta alla Galleria comunale d'arte moderna di Bologna il 15 marzo 1980, a cura di Renato Barilli, Francesca Alinovi e Roberto Daolio, il trio che sarebbe stato al centro di tutte le mostre successive, fino alla prematura scomparsa della Alinovi, nell'estate 1983. [...] Questo ciclo di mostre non intende affatto spendere le sue carte in una ricostruzione di passate fortune, si vuole invece puntare sull'attualità". € 20,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 20,00
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Silvana Milano, in omaggio al grande critico francese Pierre Restany (1930-2003), che proprio nel capoluogo lombardo aveva trovato una sua seconda patria, ricorda, attraverso una mostra accompagnata da questo catalogo, la sua maggiore impresa critica, il "Nouveau Réalisme" appunto, di cui Milano aveva festeggiato nel 1970 il primo decennale dalla nascita. Dei tredici artisti che avevano composto il gruppo nella sua formazione più completa ne vengono presentati undici, che negli anni seguenti - nonostante lo scioglimento del gruppo hanno continuato a lavorare nel medesimo solco, producendo in genere opere più impressionanti per mole e qualità. Sono dunque documentate le magnifiche compressioni di César, un repertorio completo di Arman, opere di Daniel Spoerri, Jean Tinguely e Niki de Saint Phalle, i décollagisti François Dufrêne, Raymond Hains, Mimmo Rotella e Jacques Villeglé, e ancora le mappe di Christo e Jean Claude, fino a Gérad Deschamps. Nel catalogo, oltre a un saggio introduttivo del curatore, sono accolte dieci testimonianze di persone che furono vicine al grande critico in vita, nonché un'antologia di suoi scritti e immagini a colori delle opere esposte, oltre ai consueti apparati biobibliografici. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Barilli F. (cur.); Sinigaglia S. (cur.) Publisher: Manifestolibri Questo lavoro ha due comuni denominatori. Il primo è la memoria storica di chi ha pagato con la vita il suo impegno pubblico. Il secondo un'esigenza di giustizia e verità: infatti quasi tutte le morti qui raccontate sono rimaste impunite. La memorialistica dei cosiddetti "anni di piombo" ha lasciato nell'oblio un gran numero di vittime uccise nelle piazze di un'Italia molto diversa da quella attuale. Attraverso la voce di chi le ha conosciute e ha condiviso quella stagione di militanza politica, il volume ricostruisce le storie di Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Mario Lupo, Roberto Franceschi, Tonino Micciché, Piero Bruno, Francesco Lorusso, Walter Rossi, Fausto e Iaio, uccisi dalle forze di polizia nel corso di manifestazioni o vittime di agguati fascisti. "La mancanza di certezze giudiziarie su quelle morti - scrive Giovanni De Luna nell'introduzione - equivale alla sparizione dei corpi, all'assenza di una tomba". € 18,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.) Publisher: Skira Oltre 50 opere dell'artista (dipinti, décollage, artypo, tempere) dal 1948 al 2005 ripercorrono la carriera di questo grande protagonista del Novecento: dalle prime prove astratte di matrice geometrica degli anni 1945-1950, ai quadri informali ottenuti graffiando la superficie dipinta della tela fino a rivelarne alla trama, dall'Art Mac (arte meccanica) un processo di produzione seriale mediante la proiezioni di immagini su tela emulsionata, all'Artypo degli anni Settanta, creata trasferendo su tela prove di stampa fotografica, fino alle sovrapitture, interventi pittorici, quasi graffiti di strada, su manifesti lacerati. Considerato uno dei più importanti esponenti del gruppo Nouveaux Réalistes, Mimmo Rotella crea dai primi anni cinquanta décollages su tela con pezzi di manifesti strappati per strada, adottando il collage cubista contaminato da una matrice dadaista e dissacratrice dell'objet trouvé. Con il suo messaggio anticonformista, un gesto artistico sintetico e geniale, Mimmo Rotella ha tracciato la storia dell'arte dell'ultimo cinquantennio. Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Galleria Mucciaccia, 31 maggio - 30 luglio 2007). € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Lusignani G. (cur.); Umili M. (cur.) Publisher: Electa Una collezione privata di rilevante valore, capace di documentare tutti i movimenti della ricerca italiana del secolo scorso: dalla Metafisica al Novecento, dal Chiarismo a Corrente, dall'Astrattismo al Realismo Esistenziale, dallo Spazialismo all'Informale. Costituita in cinquant'anni di amorosa passione di Rosa Mazzolini la collezione stupisce per la sua varietà e qualità. Una donazione di grande importanza storiografica che potrà permettere di scrivere nuove pagine critiche. Una selezione di 120 opere, quasi tutte inedite, di De Chirico, Carrà, De Pisis, Fontana, Campigli, Funi, Rosai, Tosi, Guidi, Manzoni e altri. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Barilli R. (cur.); Sanesi R. (cur.) Publisher: Maretti Editore € 100,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cantoni Alberto; Bianchi M. (cur.); Barilli F. (cur.) Publisher: Il Cartiglio Mantovano € 47,00
|
![]() ![]() Author: Curi F. (cur.); Lorenzini N. (cur.); Barilli R. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon I quarant'anni dalla nascita del Gruppo 63 sono stati ricordati a Bologna con una intensa e ricca manifestazione, il cui scopo principale è stato quello di ridare letteralmente voce, colonna sonora, ai molti testi creativi che allora si produssero. L'incontro, del maggio 2003, si è proposto anche di condurre un bilancio critico e storiografico di quel grande laboratorio, evitando, però, la formula un po' pesante e accademica del convegno per ricorrere alla misura più agile e vivace delle tavole rotonde, il cui risultato è riportato in queste pagine. Tra i saggi contenuti nel volume, interventi di: Umberto Eco, Inge Feltrinelli, Furio Colombo, Nanni Balestrini, Angelo Guglielmi, Edoardo Sanguineti, Andrea Cortellessa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|