![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: LEG Edizioni Il passaggio dalla res publica al principato fu un'inesorabile sequenza di episodi di contrapposizione sociale e ideologica, guerre esterne e interne, colpi di stato, cospirazioni, omicidi politici, clamorosi procedimenti giudiziari, rivolte di schiavi, azioni di contrasto alla pirateria, scandali religiosi, crisi di valori e smarrimenti interiori. Il processo iniziò nel 133 a.C., con l'uccisione di Tiberio Sempronio Gracco, tribuno della plebe, padre di una riforma agraria; si alimentò delle rivalità tra Mario, Silla, Pompeo, Cesare, Antonio e Ottavio; si concluse nel 27 a.C., con l'investitura di Ottaviano quale princeps e il conferimento del titolo di Augustus. Prima di quell'epilogo, Cesare aveva compiuto un colpo di stato, aveva vinto la Seconda guerra civile, era stato dittatore a vita ed era stato assassinato e poi divinizzato; mentre Ottaviano, figlio adottivo di Cesare, aveva vinto la Terza guerra civile, inclusa una guerra esterna, contro Cleopatra VII. "Roma dopo Silla" ripercorre la storia politica dei primi anni della transizione, quelli che vanno dalla morte di Silla alla pretura di Giulio Cesare, e che hanno alimentato il cambiamento e creato le condizioni del primo triumvirato. Questo libro mette in luce il ruolo pubblico, la vita privata, i complessi legami familiari e gentilizi, e l'interazione reciproca di quindici protagonisti, e di una serie di comprimari e comparse del dramma collettivo della tarda res publica, con particolare riferimento alla prima generazione del I secolo a.C. "Roma dopo Silla" va al di là del mero racconto biografico, per rievocare € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: LEG Edizioni Il nemico era una marea umana: ottocentomila tra uomini, donne e bambini, di cui almeno trecentomila combattenti, appartenenti a varie etnie e provenienze. In principio i romani soccombettero, in seguito si riorganizzarono, infine prevalsero in epiche battaglie. Si concluse così la Grande Migrazione di uomini del Nord, che aveva sconvolto mezza Europa per un ventennio (circa 120-101). L'episodio anticipò di alcune centinaia di anni le invasioni barbariche del Tardo Antico e inaugurò la lotta tra Roma e i Germani, che era destinata a segnare una frattura nel cuore dell'Europa attraverso i secoli. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: L'Erma di Bretschneider € 65,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: L'Erma di Bretschneider € 70,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: L'Erma di Bretschneider € 80,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: Il Ramo d'Oro Editore "Impatti che uccidono" è una ricerca sulle cause delle collasso della Civiltà Sumero-Accadica. Ho voluto scriverlo perché attirato dall'idea di scandagliare quella "zona grigia" che si pone attorno al 2200+/-200 a.C. A quei tempi, in Mesopotamia, ma più in generale nel Vicino Oriente e in Egitto, se non in un'area geografica più vasta, le cose possono essere andate diversamente da come si crede. Una parte della verità storica può non essere venuta ancora a galla. Il pezzo di verità da scoprire sarebbe ciò che non ci si aspetta. Un mistero del passato si proietterebbe come un'ombra sull'avvenire del pianeta; qualcosa d'inatteso e di sconvolgente, con cui l'Umanità potrebbe dovere fare i conti di nuovo, e che potrebbe segnare il suo destino". € 16,00
|
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: Il Ramo d'Oro Editore Impatti che uccidono" è una ricerca sulle cause delle collasso della Civiltà Sumero-Accadica. "Ho voluto scriverlo perché attirato dall'idea di scandagliare quella "zona grigia" che si pone attorno al 2200+/-200 a.C. A quei tempi, in Mesopotamia, ma più in generale nel Vicino Oriente e in Egitto, se non in un'area geografica più vasta, le cose possono essere andate diversamente da come si crede. Una parte della verità storica può non essere venuta ancora a galla. Il pezzo di verità da scoprire sarebbe ciò che non ci si aspetta. Un mistero del passato si proietterebbe come un'ombra sull'avvenire del pianeta; qualcosa d'inatteso e di sconvolgente, con cui l'Umanità potrebbe dovere fare i conti di nuovo, e che potrebbe segnare il suo destino". € 16,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Barca Natale Publisher: Ananke "Prima delle piramidi" si offre come un contributo all'esplorazione di una terra (ancora e per molti versi) incognita. Lo schema seguito nella stesura del volume si articola in tre parti. La Parte I è un tentativo di ricostruzione dei grandi processi ed eventi che caratterizzarono la storia del popolamento umano del Sahara orientale fra gli ultimi millenni del Pleistocene e i primi dell'Olocene, con particolare riferimento al Neolitico egiziano. Le successive partizioni dell'opera illustrano la dinamica evolutiva della cultura predinastica altoegizia e gli sviluppi culturali maturati in Egitto anteriormente all'edificazione delle prime piramidi. L'esposizione muove dalla descrizione delle ultime società egualitarie e mette in rilievo, via via, la cultura materiale, la spiritualità, l'ideologia della morte, gli usi funerari, ma anche l'origine della complessità sociale, il dominio dei capi, il vasto intreccio dei rapporti esterni, l'emergere della monarchia, nonché il ruolo svolto da Scorpione II nella prima unificazione politica dell'Alto e del Basso Egitto, la disgregazione di quel regno, la ricomposizione politica delle Due Terre, e infine la nascita e il consolidamento dello Stato Faraonico. € 19,50
|
|