![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Barberis Pierpaolo Publisher: Paguro Una storia avvincente, dai risvolti drammatici ma anche permeata dallo spirito, dalla leggerezza e dai vagheggiamenti tipici dell'età giovanile. Ha come sfondo gli anni Sessanta del secolo scorso e racconta le vicende di una famiglia dell'alta borghesia milanese. Si assiste al confronto tra un padre, Àrmin Besozzi, ombroso, duro e taciturno e il figlio, Giuliano, il secondogenito: un ragazzo ipersensibile, intelligente ed estremamente precoce per la sua età. Il giovane è disorientato dal comportamento del padre nei suoi confronti; un atteggiamento che a Giuliano pare del tutto ingiustificato e incomprensibile. L'insofferenza manifestata dal padre, trasformatasi in una disistima che rasenta il disprezzo, senza che nessuno in famiglia ne comprenda la ragione, ferisce nel profondo il figlio adolescente, che saprà comunque reagire, dimostrando una maturità e una determinazione sorprendenti. Questa estraneità affettiva, che si aggiunge a una totale incomunicabilità, porta Giuliano a dubitare dell'identità stessa del suo genitore. Chi si nasconde dietro quell'uomo che lui chiama "padre"? Àrmin è chi dice di essere? € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Barberis Pierpaolo Publisher: Paguro La Compagnia del teatro Alfèo di Roma presenta una nuova ambiziosa produzione che rimarrà in cartello per tutta la stagione 1975/1976. La tournée, che porterà gli attori della Compagnia attraverso tutta la penisola, non nasce però sotto i migliori auspici. Da un anno circa il Paese è bersagliato da una serie di orrendi delitti le cui vittime sono sempre giovani ragazze dai capelli chiari che vengono letteralmente squartate e fatte a pezzi. La scia di sangue sembra non avere fine, seminando terrore e indignazione in ogni dove. Mentre la Polizia brancola nel buio più assoluto, Paolo Perego, un giovane attore della Compagnia, grazie a un'invidiabile memoria che si fonda su una naturale attitudine all'ascolto e all'osservazione e grazie a uno spirito percettivo e deduttivo da vero criminal profiler, riuscirà, con l'aiuto di un medico psichiatra, a venire a capo dell'intricata vicenda. € 24,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Barberis Pierpaolo Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Manuèl, dietro alla sua figura minuta e a un volto di ragazzo dai tratti leggermente marcati, nasconde una grande personalità: quella di un artista poliedrico, dotato di carisma e entusiasmo debordanti, nonché di una mente acuta e dalla memoria prodigiosa. Queste caratteristiche, unite a un animo nobile e sensibile, fanno sì che chiunque abbia la fortuna di incrociare la sua strada ne resti irrimediabilmente affascinato. Così è stato fin dalla sua infanzia quando, nell'istituto in cui ha studiato, Suor Renée ha intravisto in lui un portentoso talento musicale, che ha saputo incanalare subito nello studio del pianoforte. Tra quelle stesse mura Manuèl incontra anche Cesare, la persona che amerà più di tutte e l'unica che saprà regalargli quel senso di famiglia che da sempre gli è mancato. Sarà proprio Cesare - amico, fratello, compagno di vita - ad essere testimone privilegiato della prodigiosa carriera di questo giovane musicista, breve e intensa come una fulgida cometa, ma altrettanto straordinaria e indimenticabile. Le note di Manuèl racconta un lungo viaggio attraverso la Musica, quella con la 'M' maiuscola, che prescinde dai generi e dai gusti personali e che, con il suo linguaggio universale - "la voce di Dio" -, sa parlare con immediatezza al cuore di tutti. € 28,50
|
![]() ![]() Author: Barberis Pierpaolo Publisher: Paguro Gli allievi della IV A, rimasti orfani della loro guida, il professor Botta, una sorta di padre putativo e insegnante di Lettere al liceo Oppenheimer, morto prematuramente, fanno conoscenza del loro nuovo docente. Fin dal primissimo incontro, i ragazzi del quarto anno di liceo scientifico scoprono per la prima volta cosa significhi trovarsi davanti a un vero maestro, un mentore, un precettore, un educatore. La sua conoscenza e la sua preparazione sono stupefacenti: non c'è argomento che lo trovi impreparato... € 22,00
|
|