![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo Publisher: Persiani Una raccolta di fotografie, realizzate da Paolo Balboni dal 2003 ad oggi, che comprende i reportage fotografici di viaggio in Asia, Europa, Africa e Sud America e i progetti concettuali esposti in diverse gallerie e mostre d'arte in Italia e all'Estero. € 24,90
|
![]() ![]() Author: BALBONI PAOLO Publisher: LOESCHER EDITORE CROCEVIA LE ABILITÀ, I TESTI, LA GRAMMATICA - LÂ’ITALIANO COME PUNTO DÂ’INCONTRO (ITALIANO GRAMMATICA) - BALBONI PAOLO - LOESCHER EDITORE € 24,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Edizioni Edilingua € 24,90
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Loescher Crocevia. L'italiano come punto d'incontro. L'essenziale. Per le Scuole superiori Loescher € 6,30
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università «Perché dovrei studiare italiano? Io l'italiano lo so già!»: è la convinzione degli studenti che costituisce il principale ostacolo al lavoro dell'insegnante di italiano L1. Questo manuale di (auto)formazione per docenti di italiano L1 affronta il problema della demotivazione degli studenti, puntando sul modo di dimostrare loro che hanno bisogno di perfezionare quel che sanno già fare, di imparare a fare una grande quantità di cose che non sanno ancora fare - e che questo lavoro può pure essere piacevole. Il percorso è duplice: da un lato, saper fare con l'italiano: saper argomentare e discutere senza picchiare l'avversario, saper raccontare senza annoiare chi ascolta, e così via; dall'altro, sapere sull'italiano, presentando l'analisi logica e grammaticale come allenamento cognitivo, educazione all'intelligenza prima che alla lingua. Il manuale è assolutamente nuovo nella struttura: da un lato, presenta una serie di video in cui l'autore illustra la logica sottostante a ogni capitolo; dall'altro, oltre alla bibliografia cartacea, principalmente italiana e quindi reperibile, c'è una bibliografia di saggi e libri gratuiti online, aggiornata ogni anno con le nuove pubblicazioni open access in italiano e in inglese. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università A un quarto di secolo dalle prime Sfide, il mondo è cambiato: gli insegnanti sono diversi da quelli cui si rivolgeva la prima edizione; le scuole non sono più quelle, come ambiente sociale, umano e anche fisico; la tecnologia non è più un supporto, ma è entrata sottopelle agli studenti (e a molti docenti), che vivono in una società «liquida». Questa è la chiave delle «Nuove» sfide di Babele: lavorare sulla cosa più complessa creata dall'uomo, la lingua, sapendo che chi studia non conosce e non vuole gestire la complessità. Il volume è, e vuole rimanere, un manuale di formazione sull'insegnamento delle lingue seconde e straniere, ma può diventare uno strumento per riflettere sulla società in cui viviamo e sul modo in cui, in questa liquidità, si comunica e si insegna a comunicare. La tecnologia, comunque, ha reso un grande servizio a questa nuova edizione, totalmente riscritta: ogni capitolo è accompagnato da un video dell'autore, che ne spiega la ratio; e per ogni singolo paragrafo ci sono saggi, volumi, siti di approfondimento gratuiti e direttamente cliccabili: 25 anni fa, questo non era pensabile, e almeno questa nuova sfida è stata vinta. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università Il concetto di educazione linguistica indica l'insieme di attività che si svolgono nell'arco della scolarizzazione a riguardo della lingua «materna», delle lingue «seconde», delle lingue «straniere» e di quelle «classiche». Sono ambiti che possono apparire molto differenti tra loro, ma in realtà poggiano sulle stesse basi: i processi di acquisizione, sviluppo, potenziamento e perfezionamento della competenza comunicativa. È proprio attorno a questi aspetti di costruzione e miglioramento che ruota la nuova edizione ampliata del testo, la cui parola chiave è quel «fare» del titolo, che molto dice sugli aspetti applicativi dell'opera. Questo è un volume operativo, ma l'operatività non si traduce in una serie di mere «ricette» su come costruire il lessico, la grammatica, le abilità, la competenza culturale, pragmatica ecc. Piuttosto indica, per ognuna delle decine e decine di attività didattiche descritte, la natura, da un lato, e gli scopi linguistici, cognitivi, di sviluppo delle soft skills necessarie per un apprendimento continuo e autonomo, dall'altro. 'Fare educazione linguistica' è un testo maneggevole, ricco di attività, box e spunti che trovano i loro fondamenti scientifici in quanto discusso nei due volumi di (auto)formazione per i docenti di italiano (Insegnare l'italiano lingua materna nelle società «liquide») e per quelli di lingue (Le «nuove» sfide di Babele: insegnare le lingue nelle società «liquide»), entrambi nella stessa collana. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E.; Voltolina Maria Publisher: Loescher Parole per fare. Dalla lingua parlata a quella scritta. Con La grammatica a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori Loescher € 20,90
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E.; Voltolina Maria Publisher: Loescher Parole per fare. Dalla lingua parlata a quella scritta. Grammatica facile. Per le Scuole superiori Loescher € 7,30
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo Publisher: Edizioni Edilingua € 19,20
|
2021 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Edizioni Edilingua € 19,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Edizioni Edilingua € 22,40
Scontato: € 21,28
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università Nelle prime tre edizioni 'Le sfide di Babele' era una guida, una mappa, una bussola per orientarsi nei meccanismi di acquisizione di una lingua straniera, e quindi per trovare modi per attivare quei meccanismi e sfruttarne al massimo le potenzialità. Inoltre, si rifletteva sul significato complesso di un'espressione in apparenza semplice, «sapere una lingua straniera», nonché sul legame tra lingua e cultura e sulla differenza che c'è nelle società complesse tra insegnare inglese e insegnare altre lingue straniere. Tutto questo rimane anche nella quarta edizione - inclusa la serie di box per aiutare il non-specialista a orientarsi nei riferimenti a scienze distanti dalla loro formazione, dalla linguistica teorica alla neuro-, psico-, pragma-, etno- e sociolinguistica, dalla psicologia alla pedagogia. Ma in questa edizione l'insegnante trova a sua disposizione anche molte pagine dedicate alle attività didattiche più adatte a sviluppare le varie componenti della competenza comunicativa nonché a realizzare verifiche e valutazioni attendibili, a impegnarsi in esperienze CLIL, a insegnare la letteratura di lingua straniera. Infine in questa edizione è aggiornata la serie di riferimenti al contributo che può venire dal computer e da internet - privilegiando comunque il «saper pescare» nel mare magno delle tecnologie anziché limitarci a fornire «pesci», tecniche, siti, software che divengono obsoleti il giorno dopo l'edizione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2018 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università Il concetto di educazione linguistica indica l'insieme di attività che si svolgono nell'arco della scolarizzazione a riguardo della lingua «materna», delle lingue «seconde», delle lingue «straniere» e di quelle «classiche». Sono ambiti che possono apparire molto differenti tra loro, ma in realtà poggiano sulle stesse basi: la facoltà di linguaggio propria degli esseri umani e i processi di acquisizione, sviluppo, potenziamento e perfezionamento della competenza comunicativa. È proprio attorno a questi aspetti di costruzione e miglioramento che ruota la nuova edizione ampliata del testo di Paolo E. Balboni, la cui parola chiave è quel «fare» del titolo che molto dice sugli aspetti applicativi dell'opera. Questo è un volume operativo, ma l'operatività non si traduce in una serie di ricette glottodidattiche: prende le mosse, nei vari capitoli, da una teoria di che cosa sia e come si costruiscano il lessico, la grammatica, le abilità, la competenza culturale, pragmatica, e poi indica azioni, atti che si possono compiere per contribuire alla loro acquisizione, al loro consolidamento, al loro potenziamento. 'Fare educazione linguistica' è un testo maneggevole, ricco di attività, box e spunti interessanti per chiunque voglia realizzare l'educazione linguistica in modo rigoroso e consapevole. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Marsilio Nel 2017 il solito appello degli intellettuali e giornalisti denuncia che i giovani non sanno più l'italiano e propone dettati, analisi logica e grammaticale. Il volume offre tre risposte più utili: distingue tra saper usare l'italiano (comprendere, parlare, scrivere, riassumere ecc.), che va consolidato perché gli studenti ne hanno una competenza limitata, e sapere sull'italiano, che serve pochissimo per la qualità della lingua, ma è fondamentale, essenziale e irrinunciabile per imparare a ragionare, a creare categorie e a classificare quello che i ragazzi sanno meglio: la loro lingua. Ma loro oggi non vogliono farlo: «L'italiano lo so già!». Ecco perché il nucleo del volume è la riflessione su come motivare dei (pre)adolescenti e come realizzare in maniera coinvolgente delle attività di riflessione sulla lingua (ma anche sui gesti e gli altri linguaggi). € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2017 |
![]() ![]() Author: Balboni Laura; Corradini Paolo Publisher: Maggioli Editore La Rocca Rangoni è uno dei monumenti di origine medievale che hanno segnato il paesaggio padano. Benché legati alle comunità a cui appartengono da forti vincoli identitari, essi sono poco conosciuti e le fonti scritte ne restituiscono una conoscenza frammentaria. Metterne a fuoco i valori culturali e storico-testimoniali è tuttavia prioritario per assicurarne la tutela. Questo volume raccoglie e integra gli studi volti a indirizzarne il riuso, che hanno avuto per oggetto una fabbrica che conserva eccezionalmente la sua materia stratificata e della quale poco era noto fino alla recente acquisizione pubblica (2005). La valutazione delle condizioni attuali è proposta a partire dall'esame della sua storia costruttiva. L'impianto metodologico, interdisciplinare, mette al centro il confronto con il manufatto: malte, mattoni, giunti murari di ogni epoca diventano fonti preziose alla pari delle fonti scritte. La determinazione delle trasformazioni edilizie restituisce uno spaccato di storia di questo territorio dal XIII secolo ad oggi: Rocca feudale sul confine degli Stati Estensi costruita attorno a una preesistente torre comunale; quindi dimora fortificata riformata in vago palazzo che più volte ospita membri della corte Ducale trasferita a Modena; infine modesto deposito agricolo, prima dell'abbandono recente. La vicenda della fabbrica si intreccia alle storie dei feudatari, che rinviano alle vicende politiche e istituzionali di questo territorio; modi di abitare ed episodi architettonici rilevanti sono confrontati a riferimenti e modelli diffusi nel patriziato di quei luoghi; t € 39,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni € 21,00
|
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni € 24,00
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Loescher Ogni Unità è divisa in Passi. Ogni Passo è un'unità di acquisizione, cioè un blocco minimo di contenuti che può essere affrontato in 2-3 ore, più lavoro domestico, organizzato secondo il percorso naturale di acquisizione: una fase di comprensione globale, intuitiva, generale, con molto ricorso alla memoria visiva; lentamente la percezione da globale si fa analitica, focalizzata su alcuni punti; molto spesso l'analisi riguarda elementi che sono stati introdotti intuitivamente nei Passi precedenti; una sintesi che nelle prime unità è necessariamente minima, ma che dall'Unità 3 diviene uno spazio di riflessione e sistematizzazione. Le sezioni Guardiamoci intorno, che sono una o due per Unità, sono pagine di civiltà, che nelle prime Unità sono necessariamente molto sintetiche, ma che poi arrivano a discutere il tema del lavoro, del sistema scolastico, del paesaggio e delle città. Nelle sezioni Guardiamoci intorno non ci sono attività grammaticali, ma solo lessicali. La Palestra di italiano è una batteria di esercizi ricapitolativi, che rimanda anche agli esercizi supplementari online. € 19,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: UTET Università € 23,00
|
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni Dal 2005 Rete! Junior è stato usato da migliaia di docenti e alunni; da lì si è partiti per questa nuova versione che risponde anche alle nuove impostazioni glottodidattiche, proponendo, in particolare, un superamento del modello tradizionale di unità didattica. I commenti di tanti insegnanti hanno contribuito ad ampliare l'offerta al Livello B1. L'opera è suddivisa in tre volumi secondo i livelli A1, A2, B1; per ogni volume sono disponibili una guida per l'insegnante, un CD Audio, materiali sul sito web. Ogni volume contiene otto percorsi con test di autovalutazione. In appendice a ogni volume: una sintesi grammaticale; una sezione di fonologia; una sezione giochi di ruolo; il glossario dei termini usati. Il sito web di ogni volume offre gratuitamente: gli audio in formato MP3 scaricabili; informazioni e collegamenti per l'apprendimento e l'insegnamento dell'italiano. € 18,50
|
![]() ![]() Author: BALBONI PAOLO Publisher: Loescher BIOGRAFIA CLIL BIOLOGIA LOESCHER € 4,50
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E. Publisher: Loescher PERCORSI CLIC DI MUSICA LOESCHER € 3,30
|
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni € 18,50
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E.; Caon Fabio Publisher: Marsilio Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi. La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l'inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai 'software mentali' di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti; linguaggi cui non prestiamo attenzione, convinti che basti usare le parole giuste per capirsi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2014 |
![]() ![]() Author: Balboni Paolo Publisher: LA TOLETTA Edizioni Piano nobile del palazzo di un dipartimento di Ca' Foscari, l'università di Venezia. Un urlo. Gli studenti escono dalle aule e urlano ancora più forte: l'ascensore si è aperto e ne è uscito il corpo di una ragazza. Strangolata, diranno da lì a poco i medici. Polizia, indagini, tutto come da routine: non si arriva a nulla. Ma Alvise, uno studente curioso, disordinato, sempre in ritardo, sassofonista a tempo perso, trova in qualche modo l'ordine mentale e il tempo necessario per un'indagine parallela. Inizia così un viaggio che lo porterà, tra traffico di statue antiche e di clandestini d'oggi, a scoprire un mondo parallelo a quello che tutti, turisti, studenti e abitanti, vedono a Venezia. E ci condurrà in una Venezia diversa dal palcoscenico del Carnevale, vista con gli occhi e descritta con la lingua di un ventenne che scopre la realtà, e che, con un coltello puntato alla gola, capirà chi è il vero assassino. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: BALBONI PAOLO - VOLTOLINA MARIA Publisher: Loescher USARE E DESCRIVERE L'ITALIANO LOESCHER € 14,10
|
![]() ![]() Author: Balboni Paolo E.; Coste Daniel; Vedovelli Massimo Publisher: Unicopli 'A tre voci' è una serie di conferenze a tema monografico, organizzate annualmente dal Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi di Parma, in stretto collegamento con la didattica. I volumetti di questa collana, anch'essi a periodicità annuale, intendono conservare la memoria di tale impegno collettivo, trasformandolo in un'occasione di ulteriore ricerca e destinandolo in primo luogo agli studenti. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Mezzadri Marco; Balboni Paolo E. Publisher: Guerra Edizioni 'Ragazzi in Rete' si presenta così: 3 volumi secondo i livelli A1, A2, B1; per ogni volume sono disponibili una guida per l'insegnante, cd audio, materiali sul sito web; ogni volume contiene 8 percorsi. € 18,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|