![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: TerraRossa Siamo il nostro corpo e le sue pulsioni, le passioni che ci sconquassano e le relazioni che intessiamo, ciò in cui crediamo e ciò che avremmo voluto essere ma anche ciò che il mondo ci sbatte in faccia: è quello che sembra suggerirci il narratore in queste schegge di esistenza, che possono essere lette come la sua biografia scomposta o come fulminei racconti percorsi da un medesimo sguardo, a volte ironico e irriverente, a volte malinconico e commosso. Bagnasco, con stile ritmato e battente, racconta le tensioni e le promesse della giovinezza e lo spaesamento dell'età adulta, lasciandoci la sensazione di un lungo abbraccio che non ci fa sentire soli, pur senza consolarci. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Il Nuovo Melangolo Correre è esporsi al caldo, al freddo, alla sete, alla fame, alla stanchezza, al dolore, è esercitare il diritto e il dovere di vivere nella maniera più piena e profonda. Di vivere in maniera coraggiosa. Correndo dismettiamo il nostro ruolo sociale, con tutta la sua teoria di obblighi e rituali, per riscoprire l'appartenenza al regno animale. E non è davvero cosa di poco valore ricordarsi - anzi, provare sul proprio corpo - che siamo anche e soprattutto altro, essenzialmente altro, rispetto al compagno premuroso, al genitore comprensivo, al lavoratore esemplare, al consumatore informato che ogni giorno mostriamo di essere. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: CartaCanta Un romanzo corale che certifica l'impossibilità delle relazioni così come della solitudine. I protagonisti, ognuno con un conto aperto col passato, nel loro girovagare alla ricerca di una risposta o forse di un nascondiglio, si ritrovano a incontrarsi e scontrarsi tra confessioni, reticenze, amori, odi, fallimenti e speranze. Eugenio, editor ossessivo e inaderente alla realtà; le sorelle Loredana e Marzia, una affascinante e malinconica, l'altra ciarliera e incapace di sofisticazioni; Barbara, atleta dilettante e bugiarda compulsiva; Cesare, anziano di grande saggezza e avviato all'inazione; Franco, operaio, prepotente per necessità e vittima per vocazione. Infine Oreste, che dopo aver commesso un crimine in gioventù cerca riscatto nell'alcol e nel sacrificio di sé. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Il Nuovo Melangolo Correre è esporsi al caldo, al freddo, alla sete, alla fame, alla stanchezza, al dolore, è esercitare il diritto e il dovere di vivere nella maniera più piena e profonda. Di vivere in maniera coraggiosa. Correndo dismettiamo il nostro ruolo sociale, con tutta la sua teoria di obblighi e rituali, per riscoprire l'appartenenza al regno animale. E non è davvero cosa di poco valore ricordarsi - anzi, provare sul proprio corpo - che siamo anche e soprattutto altro, essenzialmente altro, rispetto al compagno premuroso, al genitore comprensivo, al lavoratore esemplare, al consumatore informato che ogni giorno mostriamo di essere. Prefazione di Fulvio Massini. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Il Canneto Editore € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Quarup Incontri e scomparse, vite che balenano in righe veloci, da un'aula di scuola dove ti cominciano "a ridere le froge, e i lobi, e le ciglia, e i canini", e ti innamori sempre della ragazza "più profumata di tutte" che diventa "rossa sul collo" e ti fa avvertire "una cosa allo stomaco", alla penombra recidiva di una taverna dove una coppia sorseggia vino dai calici, "lo tiene in bocca per poi deglutirlo con un'attenzione triste, nemmeno fosse un veleno che vuole e non vuole prendere..." I personaggi di Claudio Bagnasco sono divisi composti e osservati nell'azione delle loro membra: una scelta che si rivela lo strumento sperimentale perfetto per vedere la "macchina-uomo" da dentro. Bagnasco conduce però la sua opera di dissezione direttamente su corpi viventi, arrivando finalmente a mostrare non soltanto il funzionamento di muscoli e organi, ma quello ben più inesplorato dell'anima, "sopra e sotto e intorno l'abisso", dove "tutto è pieno e vuoto e vicino e lontano e impercettibile e sconfinato e fantomatico e vero". € 11,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Il Maestrale Questa è una storia di smarrimenti e di ricerche. Di smarrimenti, perché i protagonisti hanno tutti perduto qualcosa di intimo e prezioso, arrivati a un punto cruciale delle proprie esistenze. E ricerche, perché ciascuno si adopererà con ogni mezzo - anche illecito - per ritrovare ciò che ha perduto. Tutti, poi, vogliono rincontrare Silvia: se ne sono in qualche modo allontanati e sanno che solo recuperando questa distanza potranno pacificarsi con se stessi. Fra i protagonisti, l'epicentro della storia è naturalmente Silvia, sempre in cammino in compagnia del suo gatto-guida. Le gravitano intorno: l'ex marito Umberto, donnaiolo e professionista del furto; il figlio Davide, tossico impenitente, amante della bella e taciturna Alice; e un misterioso uomo senza nome, innamorato di Silvia fino alla monomania, bramoso di vendicare un terribile torto subito proprio per mano di lei. Sul vertiginoso intrecciarsi degli incontri-scontri fra i personaggi, si svolge una trama fitta di colpi di scena, ribaltamenti di senso e di prospettiva, sorretta da una lingua magmatica quanto sorvegliata che cattura il lettore dalle prime battute sino al sorprendente finale. € 16,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Claudio Publisher: Carabba Luciana è scomparsa. Alla sua ricerca si metteranno il prozio Odoardo, un anziano marchese; Cecilia, segretaria di Odoardo; Martino, un giovane, vicino di casa di Cecilia; Alonso, ex amante di Luciana; infine Domenico, uno sfaccendato. E lungo il loro cammino la presenza, ineluttabile, del muto. Luciana, come la lingua da cui scaturisce non è mai solo ciò che sembra: e così un tradimento può nascondere la lealtà, un amore il destino, un pretesto la fine. € 14,50
|
|