![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Gramma Feltrinelli Viviamo in un'epoca in cui una persona su sette ha lasciato il luogo nel quale è nata, un'epoca in cui, del miliardo di migranti che si calcola vivano sul pianeta, un quarto ha varcato confini segnati non soltanto dalla geografia e dai capricci della geopolitica, ma dai legami di razza, religione, classe e genere che plasmano le comunità umane da tempo immemorabile, spesso in modo fatale. Il sentimento sempre più diffuso in ogni angolo del pianeta è quello di vivere in un mondo del tutto scardinato, in "una mappa di lacerazioni". "Cronache di un mondo in movimento" è il ritratto della condizione umana in un'epoca simile. Nelle sue pagine, le cause dello sconvolgimento presente - i mutamenti climatici, le guerre, l'oppressione sociale - sono restituite nella loro cruda e drammatica realtà, così come i loro devastanti effetti, innanzitutto la perdita di usi e costumi secolari e la loro esile sopravvivenza nella sfera della memoria. Attraverso undici reportage di grande forza letteraria, Anna Badkhen, tuttavia, non descrive soltanto la disperazione e lo straniamento che "il mondo in movimento" di una migrazione epocale senza precedenti produce, ma anche i legami, le inaspettate fratellanze, le nuove comunità che la "mappa delle lacerazioni" ricompone in nome della comune appartenenza al genere umano. Dalla Great Rift Valley in Etiopia, il luogo d'origine dell'umanità presente, dove 160.000 anni fa si ebbe la prima grande dispersione, alle attuali zone di guerra, dalle metropoli occidentali segnate da violenza e razzismo alle terre devastate dalle catastrofi climatiche e dalle € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1919 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Riverhead Books € 14,30
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Riverhead Books € 24,90
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Riverhead Books € 14,30
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Blackstone Audio Inc € 27,70
|
![]() ![]() Author: Badkhen Anna, Rodgers Elisabeth (NRT) Publisher: Blackstone Audio Inc € 64,60
|
1914 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Riverhead Books An unforgettable portrait of a place and a people shaped by centuries of art, trade, and war. € 15,20
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Badkhen Anna Publisher: Free Pr INCLUDES WAITING FOR THE TALIBAN, PREVIOUSLY AVAILABLE ONLY AS AN EBOOK 2011 JAMES BEARD FOUNDATION WRITING AND LITERATURE AWARD FINALIST Travel books bring you places. War books bring you tragedy. In Peace Meals, war reporter Anna Badkhen brings us not only an unsparing and intimate history of some of the last decade's most vicious conflicts but also the most human elements that transcend the dehumanizing realities of war: the people, the compassion they scraped from catastrophe, and the food they ate. Making palpable the day-to-day life during conflicts and catastrophes, Badkhen describes not just the shocking violence but also the beauty of events that take place even during wartime: the spring flowers that bloom in the crater hollowed by an air-to-surface missile, the lapidary sanctuary of a twelfth-century palace besieged by a modern battle, or a meal a tight-knit family shares as a firefight rages outside. Throughout Badkhen's stories, punctuated by recipes from the meals she shared with the people she encountered, emerges the most important lesson she has observed in conflict zones from Afghanistan to Chechnya: that war can kill our friends and decimate our towns, but it cannot destroy our inherent decency, generosity, and kindness—that which makes us human. € 14,30
|
|