![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Mimesis Il libro intende porre le basi di una riflessione sulla Moda quale tema in grado di suscitare domande tanto di natura etica quanto di natura morale. Se gli studi sulla moda eco-sostenibile sono ormai numerosi, la riflessione sull'etica e la moda, o ancora meglio sull'etica nella Moda e della Moda, è ancora agli inizi. Per tale motivo queste pagine cercano di dare avvio all'analisi di alcune delle principali problematiche etiche che il settore della moda comporta. Nella fitta rete di relazioni sociali e politiche, la morale, tanto individuale quanto sociale, rinvia direttamente o indirettamente a un sistema valoriale che sconfina nell'universo religioso. La morale della moda necessita un pensiero etico che possa contribuire alla conversione del sistema stesso. Troppi elementi socioeconomici ed estetici legati alla moda generano ingiustizia: per questo non può esserci moda senza morale. Incrociando i temi del pudore, dell'eco-sostenibilità e la proposta di una nuova visione della moda, il volume si propone di essere una guida ai problemi etici di tale settore, che funga da introduzione al rapporto delicato tra senso moderno e contemporaneo della moda e della morale religiosa e di come queste interagiscano tra loro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Mondadori Bruno Pioneristico è lo studio qui svolto da Alberto Fabio Ambrosio. La Moda, con la M maiuscola, è presentata come un Sistema di credenze e di relazioni che, nei suoi stessi fondamenti, sembra evocare il sistema del sacro. La Moda è una religione della Modernità, essa è "dea delle apparenze", come suggeriva Mallarmé. Il volume affronta lo studio della Moda intesa sia come metafora religiosa sia come sistema di dottrine, di riti e di un'etica che richiamano le strutture di una religione. L'autore analizza dottrine e rituali della Moda, in uno studio comparativo volto a mettere in luce i punti di convergenza tra i due sistemi. Un esempio fra tutti, la curiosa prossimità dei défilé di moda e delle processioni religiose. Ma la moda non si esaurisce certo in un sistema immobile di dottrine, apparenze e rituali: di fronte alle sfide del mondo contemporaneo, essa si dota di una nuova coscienza, di nuovi valori, di una nuova etica. Il mondo della moda, sotto attacco per via del violento impatto ambientale della produzione tessile, non potendo più ignorare le istanze etiche di rispetto della natura e del lavoro umano, si riconverte e si riveste di ecosostenibilità. Così l'etica della Moda è al tempo stesso un'estetica, un'arte indossata. E, ancora più che di un'arte, ci suggerisce l'autore, si tratta di una grazia indossata. La comprensione della dea delle apparenze passa attraverso il confronto con alcune dottrine religiose, soprattutto cattoliche, inaugurando un nuovo campo di indagine: quello della filosofia religiosa della moda. € 19,10
Scontato: € 18,15
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Éditions Mimésis € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Mimesis Il dipinto su tela dal titolo "The Last Judgement" di Maxim Kantor, pronipote del grande matematico e nipote del grande scrittore russo, artista lui stesso di fama internazionale, è l'occasione per riflettere e meditare su una teologia o meglio su una escatologia del quotidiano. Infatti, la tela racconta una scena quotidiana della vita stessa dell'autore, vari sono i personaggi coinvolti in una scena di vita familiare. I simboli però rinviano e permettono di aprire a una vera riflessione che spazi dal filosofico al teologico passando per la spiritualità. Prefazione Maxim Kantor. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: EDB «Mentre in Italia veniva dichiarato il confinamento a causa della pandemia di Covid-19, mi recavo dal mio convento parigino a Lussemburgo, dove insegno e faccio ricerca. In quel frangente tutte le frontiere d'Europa sono state chiuse e mi sono ritrovato nel Seminario Maggiore, in solitudine. La prospettiva spirituale che mi sono dato è stata di vivere questo tempo nella meditazione, nella preghiera, nel lavoro quotidiano, evitando l'isolamento intellettuale e spirituale. Non potendo predicare in una chiesa, l'ho fatto "in digitale", in forma telematica, e questo libro raccoglie alcune delle riflessioni di quei giorni» € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Editrice Bibliografica A quale dottrina spirituale facciamo riferimento quando parliamo di sufismo? Quali sono le sue caratteristiche principali? Che ruolo ricopre oggi all'interno del mondo islamico? Il libro, che si rivolge a un vasto pubblico, fornisce un'introduzione agli aspetti essenziali della dottrina, ricostruendone il percorso storico attraverso i testi e gli esponenti più conosciuti. In questa prospettiva generale, l'autore propone una lettura e un taglio che mettano in luce il sufismo e il "sistema" religioso e mistico sufi come un modo di credere all'interno dell'islam stesso, mostrando come esso sia completa espressione della fede, con tutte le sue pratiche. Alla fine del percorso, il lettore potrà comprendere con chiarezza qual è il ruolo del sufismo e la sua dimensione socio-politica nel mondo musulmano. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Castelvecchi Un Dio curioso è una raccolta di articoli scritti dall'autore per l'«Osservatore Romano». Ne risulta un percorso di vita attraverso il mondo e la sua spiritualità con al fondo l'idea di un Dio che è onnipresente nella vita terrena, il cui zampino è visibile negli avvenimenti quotidiani - nella lettura di un libro, in un matrimonio apparentemente normale, in un convegno un po' particolare. Quasi Dio fosse desideroso di prendere parte a tutto. E lo è perché ogni cosa ha radice in Lui, specie per un cristiano. L'autore, padre domenicano, riattraversa i Paesi in cui ha vissuto: si parla di Turchia, della Francia dove ha sede la comunità domenicana, della Parigi degli attentati, di americani alla ricerca di una spiritualità universale, ma anche di diversi libri che hanno richiamato la sua attenzione. Vi è l'Oriente, vi è l'Occidente, vi è il desiderio di una spiritualità incarnata nel mondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Carocci La novità del libro consiste nel descrivere in cinque capitoli, quanti i pilastri dell'Islam, la religione maggioritaria della Turchia, paese candidato a membro dell'Unione Europea. Conoscere l'Islam turco significa addentrarsi nei meandri dei gruppi sorti sulle spoglie degli antichi ordini sufi, che svolsero un ruolo fondamentale nell'Impero ottomano e sono ancor oggi attivi, sebbene in forma semiclandestina. Sospesa tra Europa e Asia e percorsa da intensi dibattiti, la Repubblica di Turchia ricerca delicati equilibri tra laicità e tradizione religiosa, tra democrazia e Islam, tra culto islamico ufficiale e dinamica spirituale sufi, tra religione e postmodernità. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ambrosio Alberto Fabio Publisher: Mimesis L'Islam è avvolto oggi da una barriera di violento rumore, ma è anche una spiritualità piena di silenzio. Profondi interpreti dell'Islam, i Sufi ci fanno accedere a una dimensione dell'Oriente islamico che ci costringe piacevolmente a fermarci e riflettere. Tacere, guardare, considerare o semplicemente contemplare sono azioni dello spirito cui dedichiamo troppo poco tempo e poche energie. Questo libro è una piacevole e poetica introduzione al regno del silenzio sufi. Alberto Fabio Ambrosio c'insegna a nutrirci di questo silenzio, del suo segreto e dei suoi favori. € 3,90
Scontato: € 3,71
|
|