Opera d'arte in forma di libro ideata e realizzata da Opera, Societą Italiana di Arte e Cultura, in collaborazione con la Societą Dante Alighieri, pubblicata in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri in tiratura limitata a centosessanta esemplari contraddistinti da numeri arabi da 1/160 a 160/160 e quindici esemplari contraddistinti da numeri romani da I/XV a XV/XV. Il primo esemplare č destinato al Presidente della Repubblica Italiana. L'opera si compone di duecentootto pagine in centoquattro quartini e cento illustrazioni e contiene il testo della Divina Commedia nella Edizione Nazionale curata da Giorgio Petrocchi, cento tavole originali del Maestro Giovanni Tommasi Ferroni ispirate ai cento canti della Commedia, la prefazione di Andrea Riccardi, Presidente della Societą Dante Alighieri, la introduzione generale all'opera di Alessandro Masi, Segretario Generale della Societą Dante Alighieri, il testo "Al lettore" a cura dell'Editore. Tutti i testi sono stati composti con il carattere Bodoni e stampati su carta Fabriano Rusticus gr. 200 formato cm 72x101. Le tavole del Maestro Tommasi Ferroni, in formato cm 47x32, sono state eseguite al torchio manuale al tratto a cinque colori su carta Fabriano Tiepolo gr. 130 formato cm 70x100, a partire dagli impianti ricavati dai disegni originali dell'artista, sotto la supervisione di Luigi Berardinelli in Verona. Le pagine di testo e le tavole sono collocate in un prezioso scrigno-contenitore realizzato artigianalmente e rivestito in pelle di colore blu tamponata a mano presso la legatoria Tuderte in Todi. Su
€ 5900,00