![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1917 |
![]() ![]() Author: Agosti Maristella (EDT), Bertini Marco (EDT), Ferilli Stefano (EDT), Marinai Simone (EDT), Orio Nicola (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc € 64,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Barbaro Renata; Castrignanò Stefano; Tilli Nicola Publisher: Maggioli Editore Il presente lavoro si prefigge di esaminare le tappe della valutazione della responsabilità medica in forma sintetica e necessariamente riassuntiva, alla luce della riforma Gelli. L'analisi di detta riforma ha portato con sé l'occasione di effettuare una riflessione generale e riepilogativa sul tema della responsabilità civile del professionista sanitario, tenendo conto dell'ampio panorama normativo in cui si inseriscono i 18 articoli della riforma Gelli, e nel dettaglio di quelli relativi specificamente ai profili giuridici di nostro interesse. Per quanto attiene le tipologie di danno, si affrontano i passaggi che hanno portato alle trasformazione della definizioni di danno dagli albori, alla creazione del danno biologico, alle sentenze gemelle del 2008, delineando il quadro evolutivo di tale trasformazione per come esso ha inciso sulla responsabilità del professionista sanitario. Per quanto attiene i profili di responsabilità del professionista, si riassumono i parametri che la configurano secondo la legge ordinaria prima, la riforma Balduzzi poi e la riforma Gelli adesso, il tutto inserito nel contesto giurisprudenziale che spesso ha influito a priori sulle riflessioni del legislatore oltre che ovviamente applicare a posteriori i principi sottesi all'ordinamento. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tantimonaco Nicola; Schifano S. (cur.) Publisher: Carabba Storie e memorie dei grandi maestri della ristorazione. Ristampa 2017 dell'edizione Carabba del 1999. Da Villa Santa Maria sono partiti i migliori artisti della tavola mondiale, quelli che lavorano alla Casa Bianca e nelle Ambasciate, quelli che hanno conosciuto i grandi protagonisti del Novecento, quelli che conoscono a memoria i gusti degli Agnelli, dell'aga Khan e dei manager ai vertici delle multinazionali; Nicola Tantimonaco racconta, con gusto e precisione, queste mille storie impreziosendo il testo pubblicato dalla Carabba di Lanciano con atti di nascita e storici menù, attestati di servizio e rare foto di collezioni private. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Vascotto Stefano; Mascia Nicola Publisher: Spanu Attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, la guida aiuterà tutti gli appassionati canoisti a fruire dei più spettacolari itinerari costieri dei Comuni di Portoscuso, Gonnesa, Iglesias e Buggerru. La guida è rivolta sia ai canoisti esperti che neofiti ed è strutturata in 5 itinerari e arricchita da cartine dettagliate e spettacolari immagini. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Vascotto Stefano; Mascia Nicola Publisher: Spanu La guida (in edizione inglese) aiuterà tutti gli appassionati canoisti a fruire dei più spettacolari itinerari costieri dei Comuni di Portoscuso, Gonnesa, Iglesias e Buggerru. La guida è rivolta sia ai canoisti esperti che neofiti ed è strutturata in 5 itinerari e arricchita da cartine dettagliate e spettacolari immagini. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fano Nicola Publisher: Effepi Libri Al grido inconfondibile di "Vieni avanti, cretino!", Guido (Bebé) e Giorgio (Ciccio) De Rege formano il più celebre duo comico di Rivista, consegnato alla storia non tanto dagli assai scarsi documenti rimasti quanto dai ricordi di chi li conobbe. Ricordi che hanno dato vita a una leggenda affascinante. Poco si sapeva della loro origine e anche la loro morte è rimasta avvolta nel mistero. L'autore, con la prima edizione di questo libro, nel 1998, al termine di una lunga e appassionata inchiesta, ha letteralmente "riscoperto" i fratelli De Rege: ne ha rivelato l'origine piemontese e nobile, i legami con la Rivoluzione sovietica e l'ostracismo familiare. Questa nuova edizione, completamente rinnovata, è arricchita di particolari inediti scoperti in seguito dall'autore: dalla militanza di Ciccio De Rege nella Resistenza milanese al recente ritrovamento di un loro film nella Cineteca di Tirana. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Galgano Nicola Stefano Publisher: Diogene Multimedia Non essere e contraddizione: sono queste Le linee guide deLLo studio di Galgano, che si presenta come un'indagine dettagliata del "non essere" nel "Poema" di Parmenide. L'autore privilegia l'analisi puramente filosofica, senza con questo dimenticare il contesto filologico e storico dell'opera parmenidea. Con l'adozione di misure metodologiche ad hoc, la nozione di non essere viene isolata e resa autonoma rispetto alla problematica dell'essere. Ne deriva un Parmenide osservatore del comportamento della mente umana, un autentico psicologo - uno dei primi della storia del pensiero occidentale - capace di spingere la sua riflessione all'estremo, fino alla negazione della totalità delle cose. Parmenide perviene così ad elaborare un metodo di indagine secondo tre direttive, i tre precetti della Dea. atti a scoprire le caratteristiche dell'ente cosmologico, l'"eon". Prefazione di Thomas M. Robinson. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
1916 |
![]() ![]() Author: Etemad Hamid (EDT), Denicolai Stefano (EDT), Hagen Birgit (EDT), Zucchella Antonella (EDT) Publisher: Edward Elgar Pub € 150,50
|
![]() ![]() Author: Barone Mauro (EDT), Di Stefano Nicola (EDT), Tambone Vittoradolfo (EDT) Publisher: Nova Biomedical € 205,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Stefano Nicola Publisher: Carocci Perché alcuni suoni stanno bene insieme e altri no? Da più di due millenni, questa semplice domanda è al centro della riflessione di filosofi, scienziati e teorici della musica. Da Pitagora a Keplero, da Galilei a Helmholtz, fino alle ricerche sperimentali contemporanee, il fenomeno della consonanza e della dissonanza è tra i più dibattuti della teoria musicale. Il volume presenta una ricostruzione storico-critica della nozione di consonanza, evidenziando i mutamenti concettuali ed epistemologici che la attraversano. Dall'esposizione emergono modelli esplicativi di riferimento - aritmetico, fisico-acustico, psicoacustico, fenomenologico, estetico-valutativo - che riassumono alcune impostazioni ricorrenti, senza tuttavia esaurirne la profondità. Il problema della consonanza apre così la riflessione ad alcune questioni tradizionali dell'estetica: da che cosa dipendono gli effetti che l'oggetto di percezione provoca sul soggetto? Che rapporto c'è tra regolarità degli impulsi e piacere della sensazione? Esistono "universali musicali" o l'esposizione a una specifica cultura modifica il giudizio? Senza la pretesa di dare una risposta definitiva a queste domande, il libro mira a evidenziarne le premesse e le tensioni teoriche, intrattenendosi nel tentativo di capire in quale modo le preferenze che si manifestano nella percezione dei suoni corrispondano a una predisposizione innata o a disposizioni acquisite. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Fano Nicola Publisher: Il Mulino L'Italia è forse l'unico paese occidentale che ospiti teatri di ogni epoca: vederli equivale a ripercorrere l'intera storia del teatro. Mirabili teatri greci come quello di Siracusa e altrettanto ben conservati teatri romani, teatri rinascimentali come l'Olimpico di Vicenza e il teatro di Sabbioneta, teatri barocchi come La Pergola di Firenze, magnifiche sale settecentesche, dal Teatro Argentina a Roma alla Scala a Milano. Non mancano miriadi di teatrini di Palazzo e splendidi teatri novecenteschi, dal liberty puro dello Jovinelli di Roma ai numerosi teatri multifunzionali odierni. Fregi, piante delle sale, macchinari d'epoca, foyer e camerini recano traccia delle società che quei luoghi hanno frequentato condividendone l'immaginario. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Larentis Marco; De Nicola Simone; Bonamico Stefano Publisher: Hoepli In questo volume: la produzione, la raccolta, l'estrazione, la conservazione, le DOP e le IGP, l'assaggio, la degustazione. € 27,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Luca Erri; Di Battista Stefano; Nicolai Nicky Publisher: Feltrinelli € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Di Stefano Nicola Publisher: Scuola Nuova Un manuale appassionato e scorrevole sulla filosofia antica, adatto sia agli studenti che ai lettori in cerca di uno strumento divulgativo di facile lettura. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Curcio Renato; Valentino Nicola; Petrelli Stefano Publisher: Sensibili alle Foglie Nel 1992 alcune centinaia di persone vengono prese e deportate nelle carceri del circuito di Alta Sicurezza - cinquantadue solo a Pianosa - e vengono sottoposte a trattamenti inimmaginabili. La parola chiave di quella esperienza, giustificata istituzionalmente come "lotta alla mafia" e regolata dall'applicazione dell'articolo 41 bis dell'Ordinamento penitenziario, può essere sintetizzata come pratica della tortura, reato che ancora oggi non è previsto nei codici italiani. Rosario Enzo Indelicato è una di quelle centinaia di persone a cui è toccato vivere l'inferno quotidiano, che va molto aldilà delle restrizioni formali a cui fanno riferimento gli articoli di legge e getta i detenuti in una condizione di non vita, nell'indifferenza delle istituzioni e di molti cittadini. Indifferenza e non ignoranza, come si evince dalla testimonianza dell'autore, che ha scontato, in attesa di giudizio, cinque anni in quella terra di nessuno dove i diritti più elementari vengono cancellati dalla prepotenza e dalla violenza della polizia penitenziaria, alla quale è affidata consapevolmente la gestione delle carceri. € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: D'Addona Stefano; Grassano Nicola; Montresor Sandro Publisher: Giappichelli La terza edizione del volume fornisce, in veste in parte rinnovata, una nuova raccolta di quesiti sui temi tipicamente affrontati in un corso di economia politica di base. Esso costituisce il naturale complemento alla terza e nuova edizione del manuale "Economia", di Gilberto Antonelli, Giulio Cainelli, Nicola De Liso, Riccardo Leoncini e Sandro Montresor. Il volume è diviso in quindici capitoli, che affrontano temi di storia del pensiero economico, microeconomia, economia pubblica e macroeconomia. Ogni capitolo è costituito da un sommario, che sintetizza brevemente gli argomenti trattati, da un elenco di parole chiave, da venticinque quesiti (dieci a scelta multipla, dieci di tipo vero/falso e cinque a risposta aperta, tra cui alcuni per mettersi alla prova con la strumentazione algebrica del capitolo, laddove rilevante) e dalle relative risposte. Il libro si giova degli spunti forniti dal manuale "Economia" e si basa sull'esperienza che gli autori hanno maturato nei rispettivi corsi. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fano Nicola Publisher: Donzelli Parigi, Centre Pompidou, quinto piano, seconda sala a sinistra: si rimane malinconici a lungo, dopo aver fissato lo sguardo triste dell'Arlecchino seduto di Picasso. Sembra che guardi in basso, come per evitare il confronto diretto con lo spettatore, ma i suoi occhi si perdono nel vuoto. Le mani giunte sono colte dal pittore in un momento di tregua, si percepisce che Arlecchino le sta sfregando in un gesto ripetitivo: un movimento automatico, magari un tic. Forse un modo per combattere il freddo. Non c'è rabbia in questo quadro, solo rassegnazione. Cosa può dirci ancora Arlecchino di un secolo tragico? Un filo nero tratteggia il costume, le pieghe delle braccia, la cinta che gli stringe la vita. E un accenno di colori pastello lascia immaginare il costume e definisce il viso, lo sguardo. E nessuna maschera. La faccia di Arlecchino è nuda, come quella di un re senza più autorevolezza, un re deposto: vinto dalla luce elettrica, dalle guerre industriali, da una risata smisurata di fronte al dramma comune. Il quadro del Centre Pompidou è del 1923, ma dal 1901 al 1936 Pablo Picasso ha dipinto decine e decine di Arlecchini blu, rosa, cubisti, neoclassici. Dev'esserci una ragione: questo libro prova a raccontarla, utilizzando il teatro, l'arte, le convenzioni sociali dell'epoca e la storia del XX secolo, per arrivare ad affermare che Arlecchino è l'ultimo individuo prima dell'esplosione della massa nella quale si perderà il Novecento. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Alfano Nicola Publisher: EditricErmes € 8,00
|
![]() ![]() Author: Di Cagno Nicola; Adamo Stefano; Giaccari Francesco Publisher: Cacucci € 35,00
|
![]() ![]() Author: Fano Nicola Publisher: Exòrma Sardo d'origine, siciliano per fama, romano d'adozione: Tiberio Murgia è stato tutto questo e molto, molto altro ancora. Giovane dirigente comunista nell'Italia del Dopoguerra, sciupafemmine impenitente, minatore a Marcinelle, lavapiatti e infine, dall'incontro con Monicelli, attore di clamoroso successo nella Roma della dolce vita. Soprattutto, però, quella di Tiberio Murgia è una storia esemplare dell'Italia del Novecento. Va a scavare la più inquietante e affascinante contraddizione del teatro, quella tra uomo e maschera. Nell'impazzimento dell'identità nazionale, nel periodo illusorio del boom economico, è la storia di un uomo che nega la sua identità e ne accetta un'altra; un racconto fugace di come erano gli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta nel nostro Paese. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
1910 |
![]() ![]() Author: Nicola Fano Publisher: Dalai Editore La vita di Garibaldi contiene alcuni grandi sogni (molto attuali) e alcune grandi delusioni (altrettanto attuali): gli uni e le altre nascosti nelle sue avventure che forse vanno rilette sotto nuova luce. Si tratta di parlare dell'Italia, della sua identità mancata e dell'incompletezza degli italiani. Ma anche di un Paese e una classe politica (noi, oggi, nel 2010) che hanno rotto ogni legame con la propria storia e la propria memoria comune. Insomma, la vita di Garibaldi incarna l'illusione italiana. L'educazione guerrigliera e sentimentale in America Latina come un Che Guevara di inizio Ottocento; poi la guerra solitaria del 1848 e la mitica difesa di Roma nel 1849; i Cacciatori delle Alpi e la pazzia dei Mille a regalare mezza Italia ai Savoia; e ancora, l'Aspromonte, Mentana e l'ultima vittoria, a Digione, sessantacinquenne in carrozzina sotto le insegne francesi: tutta la vita dell'eroe è segnata da due parole, Italia e Libertà. Ma davvero Italia e Libertà sono accomunabili? Garibaldi ha perso, regalando il suo Paese a un re vanitoso e a un primo ministro per cui il compromesso era tutto. Ha perso arroccandosi a Caprera, quasi un auto-esilio voluto, invece di puntare su Roma. Che cosa sarebbe successo, alla fine del 1860, se decine di migliaia di bergamaschi e napoletani, milanesi e siciliani, genovesi e calabresi fossero entrati a Roma completando finalmente la rivoluzione italiana. € 17,50
Scontato: € 7,88
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Denicolai Stefano Publisher: Franco Angeli L'innovazione è un fenomeno complesso che si sviluppa ogni volta in modo differente. Questa considerazione non deve però divenire la scusante - come avviene talvolta - per una deriva manageriale verso soluzioni destrutturate, estrema informalità, improvvisazione nell'affrontare e risolvere i problemi. Nelle aziende vincenti, che riescono a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione, non è così. Il giusto livello di flessibilità strategico-organizzativa si sposa con best practices ben precise ed un presidio mirato, consapevole e strutturato dei processi di innovazione. Nell'economia contemporanea, il rinnovamento continuo non è più un'opzione strategica come altre, ma rappresenta una vera e propria precondizione necessaria ma non sufficiente. In questo senso, perde di rilevanza la mera distinzione fra aziende innovative ed aziende non innovative, mentre diviene fondamentale distinguere fra differenti tipologie di orientamento all'innovazione. Alla luce di questi presupposti, i contenuti del volume si sviluppano a partire da una proposta originale di posizionamento strategico incentrata su quattro modelli principali - che è funzione di due dimensioni: "generazione versus intermediazione della conoscenza" e "open-innovation versus ego-innovation". Le argomentazioni riportate vengono rinforzate da una serie di case studies e dai risultati di un'indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Casertano Stefano; Nicolazzi M. (cur.) Publisher: Fuoco Edizioni La Russia ci minaccia con il suo gas? Putin vuole strozzare l'Europa con le sue pipeline? Che sia vero o no, la vera minaccia non è Mosca, ma Pechino. La sete di energia spinge la Cina a essere sempre più aggressiva per controllare le risorse naturali, dal Mar Caspio al Medio Oriente. E rischia di tagliarci fuori dalle nostre tradizionali fonti energetiche. Dobbiamo costruire i gasdotti con la Russia prima che sia troppo tardi. "Oro Blu: la contesa del gas tra Cina, Russia ed Europa" cambierà il vostro modo di concepire i rapporti energetici mondiali. Con una certezza: Mosca è molto meno forte di quello che sembra e purtroppo lo siamo anche noi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Montanari Luca A.; Severi Stefano; Marcatelli Nicola Publisher: Il Ponte Vecchio € 6,90
|
![]() ![]() Author: Grillo Nicola Giovanni; Bernardi Stefano Publisher: Geva Scopo di questa pubblicazione è quello di costituire un riferimento, di facile ed immediata consultazione, per quanti, Professionisti, Consulenti, Organi di controllo o Imprenditori, hanno la necessità di avere a portata di mano una edizione del Catalogo Europeo dei Rifiuti che sia di facile ed immediata consultazione. Il testo è stato arricchito, inoltre, con un capitolo nel quale sono riportati i codici CER raggruppati per alcuni specifici settori di provenienza (agricoltura, autodemolizione, beni contenenti amianto, scavi, costruzioni e demolizioni, dismissione di serbatoi interrati...), frutto dell'ampia e consolidata esperienza operativa degli autori. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ceccanti Stefano; Pérez Sola Nicolas Publisher: CLUEB € 8,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Galotto Giannicola; Maglia Stefano Publisher: Ipsoa € 44,00
|
![]() ![]() Author: Grillo Nicola Giovanni; Bernardi Stefano Publisher: Geva Come ogni attività umana, l'agricoltura genera dei rifiuti che devono essere "gestiti" nel pedissequo rispetto della Legge. Le attrezzature, le macchine, i prodotti a supporto della pratica agricola, al termine del loro utilizzo, diventano dei rifiuti da smaltire; essi finiscono, perciò, per pesare sul bilancio economico ed ambientale dell'azienda. Una "gestione", quella dei rifiuti, divenuta, ormai, un ulteriore ed inevitabile onere per l'imprenditore. Nello svolgimento dell'attività agricola vengono prodotte, essenzialmente, due tipologie di rifiuti: quelli cosiddetti "domestici" e quelli che derivano dalle attività agricole vere e proprie. I contenuti del testo, caratterizzati da praticità, completezza ed immediata applicabilità, sono il risultato della lunga esperienza che gli autori hanno maturato operando quali progettisti, Consulenti Tecnici d'azienda e direttori di impianti. Vengono individuate le normative cui la gestione dei rifiuti agricoli deve soggiacere; per ciascuna tipologia di rifiuto, viene effettuata la caratterizzazione e l'attribuzione del Codice CER. Infine, vengono individuati compiti e responsabilità dell'imprenditore agricolo. Una breve parte del testo è dedicata alla individuazione e descrizione delle metodologie di recupero attualmente applicate per le singole tipologie dei rifiuti prodotti in agricoltura. € 18,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Denicolai Stefano Publisher: Franco Angeli Nell'economia dell'eccellenza, qualità e costi contenuti non sono alternative strategiche, ma prerequisiti entrambi necessari e non sufficienti per conseguire un vantaggio competitivo duraturo. Spesso l'ottenimento di performance elevate si basa anche sulla capacità di progettazione, manutenzione e rinnovamento di contesti organizzativi in grado di stimolare e supportare il cambiamento continuo e sistemico. Questa capacità abbraccia tre classi di pratiche manageriali: la gestione della conoscenza, il governo delle alleanze collaborative, nonché il presidio consapevole della traiettoria di sviluppo aziendale. In tale contesto, inoltre, i tempi sono maturi per un'attenuazione dell'enfasi eccessiva sull'informalità e sulla flessibilità "estrema" dell'assetto organizzativo quale stimolo all'innovazione. Questo volume entra nel merito di tale dibattito, cercando di coniugare il rigore accademico con un linguaggio e una concreta spendibilità di potenziale interesse anche per manager e operatori d'azienda. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Galotto Giannicola; Maglia Stefano Publisher: Ipsoa € 41,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|