![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2000 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Il Mulino Il tema dei rapporti tra potere economico e potere politico ha una lunga tradizione sia nella storia delle idee che nella storia dei fatti. Il volume ripercorre questa storia secolare mettendo a confronto le parabole della democrazia classica e della democrazia moderna per coglierne gli elementi di continuità e discontinuità. Secondo l'autore, la sfida che i potentati economico-finanziari pongono al primato della politica sono davvero forti e l'esito appare incerto. € 12,91
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Marco € 18,08
|
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Marco € 6,20
|
1997 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Laterza € 7,75
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Laterza La rappresentanza politica è uno degli istituti centrali della democrazia moderna. Di più: non si comprende questo se non si ha chiaro il senso del ruolo e delle funzioni di quella. Nello stesso tempo, essa è probabilmente il termometro che con maggiore sensibilità registra e denuncia, attraverso il suo stesso travaglio, la crisi di numerose esperienze democratiche nell'età contemporanea. Compiendo una "rivisitazione" sistematica del concetto di rappresentanza politica, il preesente volume percorre tutti i passaggi centrali della problematica relativa, con riferimento ai rapporti fra rappresentanza politica e governo, partecipazione popolare, elezioni, trasformazioni telematiche, interessi economici, oligarchie. € 7,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Laterza Accanto ai poteri tradizionali della politica e della proprietà si è fatta largo la presenza della tecnocrazia e dei tecnocrati. € 19,63
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Carocci L'epistemologia, cioè la riflessione sulla conoscenza scientifica, non solo indaga il rapporto tra conoscenza empirica e conoscenza non empirica, ma si interroga anche sulla specificità del "fatto" socio-politico rispetto al "fatto" fisico-naturale. Qual è, perciò, il ruolo dell'intenzione nel vasto campo dei fenomeni e dei processi socio-politici? Fin dove può spingersi la vocazione universalizzante del sapere sociologico e politologico? Esiste un nucleo invariante della "natura umana" oppure si deve constatare un'ineludibile pluralità antropologica? Quali sono le caratteristiche e i limiti del metodo deduttivo? C'è spazio per la previsione nel sapere politico? Il volume pone e cerca risposte a questi e ad altri importanti interrogativi. € 14,80
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Laterza Da sempre de Maistre è stato oggetto di un vasto dibattito, che ha conosciuto punte polemiche molto aspre. Accusato di tutto e del contrario di tutto, de Maistre con la sua reazione all'Illuminismo, alla rivoluzione, all'individualismo, si rifà per Fisichella al giusnaturalismo classico e pone al centro della sua riflessione i problemi della sovranità e della legittimità. € 11,36
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Fisichella Domenico Publisher: Il Mulino € 18,08
|
![]() |
![]() |
![]() |
|