![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Leone Cinica e disincantata, la bella e capricciosa contessa parigina Thérèse vive un matrimonio ormai spento con un uomo "ingiallito dagli affari e dalla politica" e da tre anni intreccia una relazione clandestina con un giovane e fascinoso rampollo dell'alta società. Ma non è felice né soddisfatta: l'amore per lei è una parola vuota. È desiderata e corteggiata, eppure si annoia, tremendamente. Tutto cambierà, però. Invitata a trascorrere la primavera a Firenze, la città del "giglio rosso", l'incontro con un animo puro e sognatore, un uomo tanto lontano dal suo mondo, quanto capace di penetrare il segreto del suo cuore come nessun altro prima, la sconvolgerà completamente. Sul palcoscenico della città toscana, incarnazione della Bellezza assoluta, i due vivono il loro amore totale, che nutre al suo interno, tra menzogne e incomprensioni, il germe che ne minaccerà la sopravvivenza. Quel giglio rosso, simbolo di una passione frenetica, è capace di ferire. E la sua ferita sanguina senza potersi più rimarginare, per quanti sforzi faccia Thérèse per salvare l'unico vero amore della sua vita. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: France Anatole; Benfante F. (cur.) Publisher: Spartaco "Tutte le leggi di cui un ministro gonfia il suo portafoglio sono vane cartacce che non possono farci vivere, né impedirci di vivere". Jerome Coignard è un abate illuminista che - come scrive il suo creatore Anatole France - non temeva di tener testa al suo tempo. Disilluso, ironico, provocatore irritante ma pacifico e schivo, convinto che il tempo l'avrà vinta su tutto, piuttosto che offrire consigli per una rivoluzione, fornisce alcune contromisure per ridimensionare il potere. Lo fa nel corso di alcune "conversazioni filosofiche" che si svolgono in un umile quartiere della Parigi dei primi decenni del Settecento, popolato dagli straordinari personaggi di un altro grande romanzo di France, La rosticceria della Regina Pédauque. Nelle Opinioni dell'abate Jerome Coignard, pubblicato per la prima volta nel 1893, il bersaglio di France sono le istituzioni corrotte della Terza Repubblica francese. Ma la raffinata e ironica analisi dell'abate, spalleggiato dal suo discepolo Jacques Girarrosto, resta un vademecum sempre valido: un'indicazione per guardare a noi stessi e ai nostri simili con sguardo libertario e fraterno, con l'aspirazione di sottrarsi a meccanismi disumani... "non scambierei la mia esistenza con quella del grande Cesare. Costerebbe troppo alla mia innocenza. Preferisco essere un uomo oscuro, povero e disprezzato, come in effetti sono, che salire a quell'altezza da dove, per vie sanguinose, si aprono nuovi destini all'universo". € 13,00
|
![]() ![]() Author: France Anatole; Saviano R. (cur.) Publisher: Meridiano Zero Su Parigi piovono angeli. Ogni giorno qualche puro spirito, disgustato dalla monotonia della beatitudine, abbandona il cielo, s'incarna e vive come un parigino di inizio '900 (è questa l'epoca del romanzo). Non sono messaggeri divini, ma personaggi alla Wim Wenders: hanno deciso, come i suoi angeli sopra Berlino, che è più interessante cavarsela da soli sulla terra piuttosto che durare eternamente nella contemplazione divina. Un avido banchiere, un musicista bohémien, un'anarchica affascinante: sono tutti angeli, anche se nessuno fra gli uomini lo sospetta. È una sorta di invasione degli ultracorpi, pacifica fino a quando Arcade, bellissimo angelo custode, non concepisce un folle progetto: rovesciare Dio, ripetere l'impresa tentata da Lucifero prima che il tempo avesse inizio. Sono stati i libri a perdere Arcade: ne ha divorati a migliaia nella biblioteca del suo custodito, il giovane aristocratico Maurice d'Esparvieu. Tanta scienza gli ha insegnato che il mondo non è la valle di lacrime descritta dai preti e ha suscitato in lui un'inestinguibile sete di vendetta contro il Dio uno e trino. Ma a Parigi è difficile pensare solo alla guerra: ci sono troppe belle donne disponibili ad avventure galanti; ci sono i loro innamorati da sfidare a duello; c'è la polizia da cui scappare, perché per un angelo è facile essere scambiato per un rivoluzionario... € 8,90
|
2009 |
![]() ![]() Author: France Anatole; Saviano R. (cur.) Publisher: Meridiano Zero Un gruppo di angeli fuggiti dal Paradiso si incontrano nella Parigi di inizio Novecento per cercare di organizzare l'assalto al potere divino. Partendo dalla decisione di un angelo custode di abbandonare il suo incarico e votarsi alla rivolta contro Dio, il racconto delle loro peripezie sulla scorta dell'esempio di Satana. La rivolta degli angeli è il trionfo del piacere sulla frustrazione e il moralismo, è l'invito a una vita guidata dalla passione del sapere, dalla priorità del dubbio rispetto al dogma. I demoni di France si battono contro le ingiuste leggi imposte da Dio in opposizione alla natura delle cose, contro il dolore, contro la fatica del lavoro, contro la morte, contro ogni potere che è affermazione della barbarie sulla felicità. € 9,00
|
![]() ![]() Author: France Anatole; Salvi A. S. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Una favola classica, che non ha perso il suo fascino nel corso del tempo. La Contessa di Biancalanda, sapendo di dover morire, affida il proprio figlio Giorgio alla Duchessa delle Claridi perché lo allevi insieme alla figlia Apina. Così avviene e i due ragazzi crescono insieme, scoprendo le meraviglie e le insidie del loro antico reame. Il Lago e le sue temibili Ondine, il regno dei Nani e il loro re Loc sono soltanto una parte delle fantastiche avventure che dovranno affrontare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Sellerio Editore Palermo € 5,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 8,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi Anno mille, più o meno. Un vecchio monaco quasi cieco sbarca su un'isola bretone popolata di pinguini. Scambiandoli per esseri umani li battezza. Peccato che, dalla conversione in poi, i pinguini sviluppino avidità e invidia, prepotenza e conformismo, ambizioni e vergogna. "L'isola dei pinguini" è l'esilarante racconto - dagli albori cristiani all'impegno borghese - del fallimento storico ed etico dell'identità occidentale; un romanzo amato da Conrad, Benjamin e Jung e messo all'indice dalla Chiesa cattolica nel 1920. € 16,00
|
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Sellerio Editore Palermo Luigi XIV aspettò la morte del Mazzarino, l'ultimo dei ministri-cardinali, prima di avviare la sua opera: l'assolutismo regio. E per farlo dovette attuare in realtà una specie di colpo di Stato: come comprese il regista Roberto Rossellini, intitolando il suo capolavoro sulla giovinezza del Re Sole, in modo solo apparentemente ossimorico, "La presa del potere da parte di Luigi XIV". La figura di un re che effettivamente governasse era infatti inusitata come una bizzarria passeggera. "Il re regna ma non governa" era la dignità di norma. Passo fondamentale del suo colpo di Stato fu l'arresto di un uomo potente come un re e del re ben più ricco: il soprintendente delle finanze Nicolas Foucquet. Foucquet si era arricchito favolosamente con le entrate del Tesoro, all'ombra di Mazzarino, e aveva costruito il potere personale su uno splendore, di dimore, di mecenatismi verso gli artisti, di favori a cortigiani che troverà ironicamente nel Re Sole il più ispirato imitatore dopo la caduta del suo prototipo. Anatole France non nasconde per Foucquet una simpatia, e lo interpreta quale rappresentante delle libertà feudali, e delle signorili liberalità, volgenti al definitivo tramonto. Ed è un ritratto mosso, drammatico, con un luogo di elezione: il castello di Vaux-le-Vicomte, dove Molière, La Fontaine, Corneille erano ospiti frequenti in compagnia delle più celebri dame future animatrici di Versailles; e con una scena culmine, l'ingegnoso, spettacolare pranzo in onore del giovane re. € 12,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: France Anatole, Davies Frederick H. (TRN) Publisher: Penguin Classics Published in 1912, when Anatole France was sixty-eight, The Gods Will Have Blood is the story of Gamelin, an idealistic young artist appointed as a magistrate during the French Revolution. Gamelin's ideals lead him to the most monstrous mass murder of his countrymen, and the links between Gamelin and his family, his mistress and the humanist Brotteaux are catastrophically severed. The Gods Will Have Blood recreates the violence and devastation of the Terror with breathtaking power, and weaves into it a tale which grips, convinces and profoundly moves. The perfection of Anatole France's prose style, with its myriad subtle ironies, is here translated by Frederick Davies with admirable skill and sensitivity. That The Gods Will Have Blood is Anatole France's masterpiece is beyond doubt. It is also one of the most brilliantly polished novels in French literature. € 14,30
|
![]() ![]() Author: France Anatole; D'Angelo E. (cur.) Publisher: Abramo € 12,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Donzelli Bernard di Montragoux, il Barbablù responsabile di nefandi e orrendi crimini, era un uomo ingenuo e buono: non aveva ucciso le sue mogli, era stato anzi una vittima, tradito più volte, quasi ammazzato da una delle prime consorti e morto a causa dell'ultima. È questa la conclusione cui è giunto Anatole France dopo una serie di ricerche fra documenti, archivi e testimonianze. Obiettivo di questo studio è ritrovare, dietro il sostrato fantastico di fiabe celebri, le storie vere da cui le leggende popolari hanno tratto ispirazione. Oltre a Barbablù, altre note favole sono sottoposte allo stesso trattamento, in una istruttoria letteraria il cui intento è riscrivere la vera storia dei personaggi che la tradizione ha consegnato al nostro immaginario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Meridiano Zero Un gruppo di angeli fuggiti dal Paradiso si incontrano nella Parigi di inizio Novecento per cercare di organizzare l'assalto al potere divino. Partendo dalla decisione di un angelo custode di abbandonare il suo incarico e votarsi alla rivolta contro Dio, il racconto delle loro peripezie sulla scorta dell'esempio di Satana. La rivolta degli angeli è il trionfo del piacere sulla frustrazione e il moralismo, è l'invito a una vita guidata dalla passione del sapere, dalla priorità del dubbio rispetto al dogma. I demoni di France si battono contro le ingiuste leggi imposte da Dio in opposizione alla natura delle cose, contro il dolore, contro la fatica del lavoro, contro la morte, contro ogni potere che è affermazione della barbarie sulla felicità. € 14,00
|
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Dante & Descartes € 2,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: La Vita Felice € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: France Anatole; Nordio C. (cur.) Publisher: Liberilibri € 14,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Passigli € 5,16
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: France Anatole; Giuliana M. (cur.) Publisher: Novecento € 15,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Seminario Luigi Veronelli € 5,16
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Sellerio Editore Palermo € 6,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: France Anatole; Bava P. (cur.) Publisher: Passigli € 4,39
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: UTET € 25,00
|
|
1976 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Einaudi € 5,16
|
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Einaudi € 5,16
|
1975 |
![]() ![]() Author: France Anatole Publisher: Einaudi € 7,75
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: France Anatole; Giudici E. (cur.) Publisher: Liguori € 18,49
|
![]() |
![]() |
![]() |
|