![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Zauli Pietro Publisher: I Libri di Icaro Fine anni '90, Eulalia č una giovane salentina che vive un rapporto molto contrastato con la sua terra. Da una parte č profondamente affascinata e attaccata alla natura e alla storia del Salento, dall'altra sogna di esulare al Nord, morde il freno rispetto a una mentalitą retriva e superstiziosa, che la vorrebbe allineata e conforme a un prototipo di ragazza ben integrata nel clan della famiglia allargata, senza troppe pretese, ottusamente legata a un'apparenza che non dia troppo nell'occhio. Al contrario Eulalia dą tremendamente nell'occhio: vuoi per il nome bizzarro, vuoi per le fattezze longilinee e avvenenti, vuoi soprattutto per il modo di fare e di pensare, radicalmente fuori dai canoni, che spesso rasenta la provocazione. Non essendo quindi inquadrabile secondo le anguste categorie locali correnti, finisce per ricadere nell'ormai desueta definizione di 'tarantata'. Ma per quanto respinga questo incasellamento obsoleto, al contempo se lo sente ineluttabilmente cucito addosso, vivendolo come un inesorabile fio da pagare alla famiglia e alla societą, per potersene finalmente affrancare. € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Baldelli Luca; Bellasi Pietro; Zauli Monica Publisher: Magonza Negli anni '60 lo scultore e ceramista faentino approda al 'Bianco Zauli': '[...] uno smalto che non respinge la luce, ma la beve lentamente e nella sua morbida superficie imprigiona minuscole particelle di oscuritą' (M. Zauli). Il volume - catalogo della mostra 'I Bianchi' alla Pinacoteca Comunale di Cittą di Castello, raccoglie una selezione rappresentativa di opere in grčs ceramico, realizzate dal 1967 al 1986, ripercorrendo le sperimentazioni plastiche e materiche, tattili e gestuali, biomorfiche e geometriche di Carlo Zauli. Risalendo le diverse - quanto uniche - variazioni cromatiche del Bianco Zauli, declinabile sino a tonalitą rosse, brune, grigie e nere, gli interventi degli autori ne contestualizzano l'operato, riaffermandone l'attualitą. Con testi di: L. Baldelli, P. Bellasi, M. Zauli. Carlo Zauli č una delle grandi figure della scultura italiana del Novecento. Si forma nell'ambito dell'arte ceramica, dai cui codici formali si distacca negli anni '60, evolvendo verso una ricerca plastica complessa ed espressiva. Riceve tre Premi Faenza (1953, 1958 e 1962), partecipa a diverse Triennali milanesi, frequentando Fontana, Spagnulo, Pomodoro ed espone in Europa, USA e Giappone. € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Zauli Pietro Publisher: Giraldi Editore € 12,00
|
|