![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Vitiello M. (cur.) Publisher: Quasar La Carta costituzionale attribuisce allo Stato il compito di tutelare il patrimonio culturale e il paesaggio, codificandone al livello più alto la sua protezione. Eppure, come scrive Salvatore Settis 'il paesaggio è un grande malato'. Il degrado presente nelle nostre città, nei sistemi di limite tra l'urbano e il rurale, nella stessa campagna è tanto pervasivo quanto sorprendente, ancor più se ci si ricorda che l'Italia è lo Stato che possiede la legislazione di tutela più antica e avanzata. Con questo lavoro, però, non si è voluto riflettere intorno alle ragioni che hanno portato al tradimento dei principi costituzionali, né a chiedersi quali strade intraprendere su un piano strettamente normativo, ma a domandarsi in quale modo possa essere possibile prendersi cura del paesaggio andando oltre un'azione meramente preventiva, quale può essere la tutela passiva o la pianificazione paesaggistica d'indirizzo. Ci si è interrogati, quindi, sulla possibilità di definire un processo ripartivo, cercando di declinare la definizione di restauro intorno a questo particolare bene culturale. € 48,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Vitiello V. (cur.); Adinolfi M. (cur.) Publisher: Inschibboleth In questo numero: Fascicoli 1-3: Saggi: Leo Lugarini, In ricordo di Vito Fazio Allmayer; Gerhard Lehmann, System und Geschichte in Kants Philosophie; Carlo Mazzantini, L'identico sempre diverso; Martin Heidegger, Vom Wesen und Begriff der ??????, Aristoteles Physik B 1(I); Leo Lugarini, Sulla questione heideggeriana del superamento della metafisica; Martin Heidegger, Vom Wesen und Begriff der ??????, Aristoteles Physik B 1(II); Lettere di Maimon a Kant sulla «Critica della ragion pura» (trad. it. A cura di L. Sichirillo). Rassegne: Alfredo Cantoni, La «Teoria della Scienza» del 1798 di G. A. Fichte; Alfredo Guzzoni, Il «movimento» della differenza ontologica di Heidegger; Giorgio Guzzoni, Dell'ultimo ritorno del pensiero tedesco la «Geschichte» del primo pensiero occidentale in Grecia. Ricerche: Luigi Quatrocchi, Elementi filosofici nel pensiero di Theodor W. Adorno; Arturo Deregibus, Aspetti della filosofia americana. Recensioni. Note critiche. Appendice: Gerhard Lehemann, Sistema e storia nella filosofia di Kant (trad. it. di L. Sichirollo); Martin Heidegger, Dell'essere e del concetto della ??????, Aristotele Fisica B 1 (I) (trad. it. Di G. Guzzoni); Martin Heidegger, Dell'essere e del concetto della ??????, Aristotele Fisica B 1 (II) (trad. it. Di G. Guzzoni). Libri ricevuti. Dalle riviste. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Savino M. (cur.); Vitiello D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 25,00
|
![]() ![]() Author: Savino M. (cur.); Vitiello D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bertozzi G. (cur.); Vitiello M. (cur.); Yusufi F. (cur.) Publisher: Autopubblicato Catalogo della mostra di arte contemporanea Sintesi 2022 Confronti sulla contemporaneità Fondazione Museo 'Venanzo Crocetti' Roma. € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Esposito D. (cur.); Vitiello M. (cur.) Publisher: Quasar € 30,00
|
![]() ![]() Author: Torriero Fabio; Carosi N. (cur.); Vitiello M. (cur.) Publisher: Ass. Terre Sommerse L'ultimo romanzo di Fabio Torriero, giornalista, scrittore, docente di comunicazione, è una meta-cronaca, tra il sogno, il dramma e la profezia. Il riscatto o il testamento dell'Occidente? E come già felicemente sperimentato nei precedenti lavori, l'autore offre tre letture che si incrociano virtuosamente: la trama vera e propria, il pensiero dei protagonisti che scorre parallelo, e il percorso superiore, 'l'iniziazione', che si coglie tra le righe, nei caratteri in grassetto. Ossia, la verità tra gli inaspettati interstizi della vita; come il mistero, il senso che non ha bisogno di parole. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bertozzi G. (cur.); Vitiello M. (cur.); Yusufi F. (cur.) Publisher: Autopubblicato Catalogo della mostra di arte contemporanea presso la Fondazione Museo 'Venanzo Crocetti' Roma. € 19,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Russo Renata; Carosi N. (cur.); Vitiello M. (cur.) Publisher: Ass. Terre Sommerse 'Commovente e ironico, sensuale e irriverente'. 'La più bella storia d'amore incompiuta mai scritta'. 'Quando arrivi all'ultima pagina, vorresti ricominciare da capo'. Però non sono le recensioni dei quotidiani nazionali ed esteri: per ora sono solo i commenti del migliore amico della scrittrice dopo che ha letto questo libro. Un romanzo che afferra il lettore e lo infila dietro le quinte del mondo della danza, e gli disvela i segreti, i piedi scalzi fuori dalle punte, i pensieri fuori di testa, la passione stregata del palcoscenico, quando i riflettori si accendono e quando lo lasciano al buio. Tutto attraverso il fotogramma della vita della protagonista, Mirjam. Che pensa di dover imparare solo una coreografia e invece scopre che molto di più la attende... € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.); Vitiello M. (cur.) Publisher: Rubbettino L'arte in Italia riesce con varie manifestazioni, da 'La Biennale di Venezia', alla 58esima edizione, al 'Premio Sulmona', ormai alla sua 46esima edizione, a far filtrare componenti vitali. Riuscire a riunire a disporre in rassegne una consistente platea di artisti e di artiste di varie regioni italiane, ma anche di stranieri residenti in Italia, è disposizione informativa di base in cui sono contemplate sequenze contemporanee di multiple e variegate considerazioni. Questa pubblicazione, che segue idealmente un appuntamento ormai fisso con il mondo dell'arte, ha il merito di fissare una memoria, seppur breve, ma, comunque, memoria su artisti e artiste in attività. Con un'ampia gamma, dalla fotografia alla grafica, dalla pittura alla scultura, dalla ceramica alla digital-art e altro ancora, vediamo in elenco nomi storici, consolidati ed emergenti; insomma, un insieme di articolate produzioni sono manifestate e si comprende bene che la creatività non è mai scemata, anzi nei momenti di crisi segnala algoritmi di passioni, e le procedure artistiche seminano interessi traslati, quanto simbolici, metaforici, allegorici, ... Nell'accogliente 'repubblica delle lettere e delle arti' si manifesta, anche vibratamente, per ribadire l'abbraccio consistente col futuro, esigenza indissolubile, perché le idee maturino per incontrare l'altro e per cementare una socialità condivisa. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Le Pera E. (cur.); Di Genova G. (cur.); Vitiello M. (cur.) Publisher: Romano € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Vico Giambattista; Sanna M. (cur.); Vitiello V. (cur.) Publisher: Bompiani La 'Scienza nuova', di cui in questo volume si pubblicano le tre edizioni, del 1725, del 1730 e del 1744, è un Classico del pensiero occidentale, essenziale per la comprensione del nostro mondo storico non meno della 'Repubblica' di Platone e dell''Etica' di Spinoza, della 'Metafisica' di Aristotele e della 'Critica della ragion pura' di Kant, del 'De Civitate Dei' di Agostino e della 'Fenomenologia dello spirilo' di Hegel. Due le idee-guida che si intrecciano, e anche configgono, in quest'opera geniale e inquietante: l'estensione al mondo umano della mathesis universalis, che ha segnato la nascita della scienza moderna, ma che in Galilei e Cartesio era limitata alla natura; la genealogia della coscienza e della logica a partire dal 'senso' e dalla 'fantasia', da cui discende l'interesse prevalente di Vico per il formarsi della prima umanità. Interesse mai disgiunto dalla consapevolezza dei limiti della ragione, che può a stento 'intendere', ma non 'immaginare' quell'età ancora incerta tra storia e pre-storia. Da questa consapevolezza 'critica' nacque quella fusione di logos e mythos, concetto e immagine, che caratterizza il linguaggio barocco della 'Scienza nuova' (in particolare nelle due ultime edizioni, qui presentate nella loro scrittura originaria), nel quale Vico espose due e diverse concezioni del tempo umano-divino della storia. In particolare il quinto e ultimo libro di quest'opera in continuo compimento, se per un verso ripropone l'idea pre-cristiana della ciclicità del corso storico. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vitiello M. (cur.); Faccioli L. (cur.); Pompeo M. (cur.) Publisher: Il Levante € 10,00
|
|