![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Allegrini S. (cur.) Publisher: Morlacchi «Si tratta di narrazioni che costituiscono raffinate e coinvolgenti diegesi, perfette sintesi di microstoria e macrostoria, fondamentalmente perugine. Un racconto che si dipana in una modalità informale e confidenziale, fresca e colloquiale, quasi parlata, come era solito verificarsi nelle interminabili conversazioni telefoniche con gli amici. More solito, in questo libro c'è il Venanti di sempre, affascinato dai sogni, dal mistero e dall'esoterico, con la mente intrisa di visioni profetiche, utopiche e distopiche, di eterno indagatore, di inesausto viandante nei sentieri dell'ignoto. Anche in questa sua ultima opera, Franco ha realizzato un grande affresco di storia e di vita cittadina. Insieme a riflessioni, da regalare a noi tutti, maturate in una vita lunga, generosa e proficua. Di artista e di uomo». Sandro Allegrini € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Pingitore Pier Francesco Publisher: Futura Libri € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Timio Mario; Venanti Franco Publisher: Bertoni In una fredda serata perugina di fronte a un caminetto due amici, un cardiologo e un pittore, si interrogano sulla reciproca influenza del cuore sull'arte e viceversa. Certo, il cuore come organo centrale della vita, ma anche come simbolo di tante vicende e sentimenti umani, a cominciare dall'amore. L'argomento si sposta poi sulle diverse rappresentazioni del cuore nell'arte e segnatamente nella pittura. Inevitabilmente, il dialogo scivola verso il termine bellezza e le sue accezioni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Futura Libri € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Morlacchi «Sono, infatti, anni che costituiscono un serbatoio di idee, di creatività e di spunti critici, che purtroppo in parte abbiamo perso nel reflusso degli ultimi scorci del medesimo ventennio. Sono state idee a volte, forse, discutibili, ma segno di una rinascita dell'Italia dal Dopoguerra in poi, una continua crescita non solo economica, ma soprattutto culturale. Sono gli anni della conquista dei diritti civili, come per esempio l'approvazione della legge sul divorzio, che ha radicalmente cambiato la mentalità e la cultura del nostro Paese. In particolare l'autore ricorda come sia stato uno dei primi a beneficiarne e come abbia lottato per l'affermazione di questo diritto, ipocritamente contestato dai falsi moralisti dell'epoca. Per ritornare al nome-destino, emerge da queste pagine un mondo di venature diverse, che confluiscono in un racconto piano, mai sopra le righe, mai enfatizzato. Nella loro apparente semplicità rivelano uno spirito ansioso di comprendere e di creare». (Dall'Introduzione di Donato Loscalzo) € 15,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Pingitore Pier Francesco; Venanti Franco; Barlozzetti Guido Publisher: Futura Libri € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Allegrini Sandro Publisher: Morlacchi Franco Venanti, straordinario affabulatore di penna e di matita, ci dimostra - ancora una volta - come si possa declinare la storia di Perugia, dell'intero Stivale e del Globo terraqueo, attraverso i personaggi, massimi e minimi, che ne hanno punteggiato le vicende. Lo fa a modo suo: con la matita irriverente, appuntita e puntuta, che punzecchia, incrociando satira aguzza e ironia sorniona, da vero perugino. Ma sempre senza malanimo né piaggeria, con quel tanto di provocazione che non offende, perché si sa provenire da una personalità certamente scomoda... eppure generosa e umanissima. € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Morlacchi Una lotta contro il tempo che passa. C'è l'ostinazione di una resistenza nel racconto che Franco Venanti svolge da un decennio all'altro della sua vita, stavolta approdando agli anni Sessanta. Il tempo lavora a erodere la memoria e ad allontanare ciò che è accaduto in una prospettiva sempre più stretta fino a farlo svanire, la penna, invece, fissa, conserva, sottrae all'oblio e consegna a futura memoria. Si scrive anche per questo, soprattutto quando si scrive di sé e di quello che si è vissuto. Venanti si schernisce, non sono uno scrittore, ma non è questione di patenti o titoli - e poi chi li dovrebbe consegnare? sicuramente non le Accademie depositarie dei presunti diplomi... - conta il bisogno di scrivere, la necessità che si avverte di affidare alla pagina qualcosa che ti appartiene e condividerla con gli altri. Certo, è un gesto che può nascondere una presunzione, il rischio di una esibizione esotica, ma non è la scrittura sempre - anche quando non sembra - uno specchio in cui si cerca di fissare un riflesso di quello che si è? Il profilo di un identikit che si accumula un tratto dopo l'altro fino a comporre una qualche fisionomia in cui riconoscersi? € 12,50
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Futura Libri € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Francesco Tozzuolo Editore € 25,00
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Guerra Edizioni € 24,00
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Vaime Enrico Publisher: Guerra Edizioni € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2014 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Tuscano F. (cur.) Publisher: Futura Libri € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Morlacchi "Dodici anni dopo il suo libro Quando una rondine faceva primavera, Franco Venanti torna in questo volume a raccontare la sua vita, di uomo e di artista, dalla metà degli anni Trenta a oggi, forse con un distacco e una consapevolezza ancora maggiori. Ma con il suo consueto stile: sobrio, accattivante, divertente e divertito, con il tono di chi ne ha viste e vissute tante, pur da un osservatorio che raramente si è mosso dalla sua Perugia, anzi dal centro storico di Perugia, da quella Via Bonazzi che - ancora oggi rappresenta uno dei cuori pulsanti del capoluogo umbro. [...] Vi troviamo descritti tanti episodi della sua vita privata, della sua famiglia, dei suoi amici perugini, ma vi troviamo anche molti e acuti giudizi e riferimenti alla vita politica nazionale e internazionale agli aspetti sociali del mondo cittadino e di quello della campagna, a questioni attinenti la morale, la religione e la filosofia..." (Dalla Prefazione di Gian Biagio Furiozzi) € 12,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Scoccia Giancarlo Publisher: Morlacchi La "Festa delle matricole" è una sorta di rito iniziatico che viene celebrato ogni anno dagli studenti universitari dell'ateneo perugino. Il libro di Franco Venanti e di Giancarlo Scoccia, ormai esaurito nel mercato librario da molto tempo, costituisce una fondamentale testimonianza di come questo rito sia stato vissuto e interpretato, nell'arco temporale compreso tra gli anni dieci e gli anni sessanta del secolo scorso, dalle allora "giovani generazioni studentesche". Non solo per l'importanza storica di questo documento abbiamo deciso di ristamparlo in una edizione anastatica, ma anche per far capire ai giovani di oggi quello che era lo spirito di una grande festa che dalle aule universitarie giungeva a coinvolgere tutta la città di Perugia. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Battiston Roberto; Venanti Franco Publisher: Futura Libri € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2006 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Vaime Enrico; Chiocci Francobaldo Publisher: Futura Libri € 100,00
|
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Vaime Enrico; Chiocci Francobaldo Publisher: Futura Libri € 20,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco; Giannì E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 15,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Venanti Franco Publisher: Guerra Edizioni € 14,46
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Scoccia Giancarlo; Venanti Franco Publisher: Guerra Edizioni € 12,39
|
|