![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Valdevit Lovriha Silvio Publisher: Il Convivio La silloge 'La lumaca', con l'evidente riferimento naturalistico, rappresenta l'excursus talvolta nostalgico nel passato, ma anche lo spaccato di una vita serena tra affetti e natura dove traspare il desiderio di una vita migliore in cui tutti possono essere felici e consapevoli della propria fortuna. Una filosofia di vita, quindi, quella di accontentarsi di ciò che si possiede, anche fosse solo l'essenziale. Le poesie quasi tutte brevi parlano, appunto, delle piccole 'cose' quotidiane: oggetti, frutti, animaletti, o descrivono luoghi e paesaggi, personaggi e ambienti del passato. Per questi riferimenti è facile definire l'Autore 'il poeta delle piccole cose'. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Valdevit Lovriha Silvio Publisher: Alba Edizioni La poesia, pur nella semplicità del suo verso, esprime un profondo senso di umanità e una sensibilità d'animo non comune. Scrittore di impegno civile, si è dedicato a pezzi giornalistici di tipo socio-politico culturale pubblicati su varie riviste e testate locali e nazionali. Il libro verte su tematiche che delineano il percorso dell'autore e richiamano il suo vissuto. Andando a ritroso nel tempo, egli tratteggia la figura di un 'eroe' paesano con tante medaglie sul petto e ripensa alla sua tanto amata nonna che di nascosto gli portava il cibo mentre lui era in castigo. E ancora altri ricordi. Altre figure. Tante, infatti, sono le dediche ad amici e personaggi di spicco quali 'Edoardo', 'Amelia di Andreis', 'Genoeffa e Moro' di Vittorio Veneto, il prete 'Don Tarcisio Bertacco' di Sacile. Entra poi nel vivo trattando della pandemia, di pace, guerra e immigrazione ('Brutto mondo'), rende omaggio alle giornaliste Anna Poliktovskaja ed Elena Milashina, come 'all'ignota' signora che a Kiev ha perso tutto, con 'Onore ai suoi versi'. Pone e si pone domande e invita i poeti a far sentire la loro voce su un tema che dovrebbe stare a cuore a tutti: l'ecologia. € 12,00
|
|