![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Trabalza Grazia Publisher: Bertoni Tra la via Salaria a Roma, la natia Umbria e il Circeo, dove la famiglia trascorre le ferie estive, l'autrice trasforma i tanti incontri mediati da Coal, un po' pointer, un po' molosso, adottato da un canile in Abruzzo, in rapidi ed eleganti bozzetti: La signora con Lady, Calabrese con cagnolino, Camilla e Bagheera, i cani amici di Fiorello (quotidiani gli incontri con lo showman impegnato nella registrazione di "Viva Rai2" a via Asiago), le coccole all'ufficio postale, gli incontri al bar Glicine, quelli a Bevagna, a Ovindoli e al Circeo. Tranches de vie che sarebbe stato impossibile raccogliere senza Coal e che sarebbero fuggiti via se, Grazia Trabalza, non li avesse fissati nella memoria, per il diletto del lettore. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Trabalza Maria Grazia Publisher: Bertoni In questo libro la mia carissima amica Grazia, giornalista professionista stimata, dalla carriera encomiabile, anche lei come me di origini umbre e forse non è un caso, vuole dare merito e portare in evidenza la nostra grande tradizione culinaria regionale attraverso racconti di vita vera, vissuta nelle campagne umbre con la sua nonna e le sue zie e sua madre poi, in un compendio di ricette semplici e popolari eppure dal potente potere evocativo. Tra le righe si evince la grande tradizione contadina del recupero, del non-spreco, dell'utilizzo dei prodotti stagionali e genuini, quelli sì biologici davvero, che la terra regalava generosamente a chi sapeva rispettare i suoi tempi, la natura ed i suoi abitanti. Quella bambina che nonna 'Cenza lasciava assistere alle grandi preparazioni delle feste ma anche a quelle di tutti i giorni, si formava forse inconsapevolmente ad una delle più grandi scuole di cucina, ma soprattutto di vita, che ciascuno di noi, specie i professionisti del settore, dovrebbero ambire a frequentare prima di avventurarsi in complesse e moderne tecniche dai risultati a volte discutibili: la grande tradizione popolare. (dalla Prefazione di Gianfranco Vissani) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|