![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Author: Tinnirello Delfo Publisher: Ipoc Il libro fornisce alcuni strumenti per formulare un giudizio quanto più possibile obiettivo sull'opera d'arte. L'autore descrive la differenza tra giudizio soggettivo e oggettivo dell'opera d'arte; il primo scaturisce dalla sensibilità personale, il secondo da un'analisi critica del contenuto dal punto di vista tecnico-artistico. Un terzo tipo di giudizio, a cui è dedicata la restante parte del libro, analizza quegli elementi che consistono in forme geometriche primarie e segni, facenti parte di un linguaggio di cui la Natura è maestra e testimone. Per completare l'analisi dell'opera d'arte si parla infine delle idee, della rappresentazione e dei contenuti, nonché del rapporto tra i vari elementi che la compongono. € 16,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Tinnirello Delfo; Sesto E. (cur.) Publisher: Gepas € 6,00
|
|