![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2011 |
![]() ![]() Far teatro per capirsi. Introduzione alla teatroterapia Author: Orioli Walter Publisher: Ipoc Questo libro, nato da un'esperienza trentennale di lavoro teatrale, coglie in profondità la funzione educativa del teatro per l'animo umano. L'interdisciplinarietà dell'approccio, lo stile mai pedissequo e le vivide testimonianze riportate delineano al contempo un metodo e una guida, mai oggettivi ma soggettivi, e la voglia dell'autore di far entrare altri nel proprio mondo, di contagiarli con il proprio entusiasmo, al fine di allargare il numero di persone che si trovano sullo stesso cammino. € 16,00
|
![]() ![]() Letture dell'opera d'arte Author: Tinnirello Delfo Publisher: Ipoc Il libro fornisce alcuni strumenti per formulare un giudizio quanto più possibile obiettivo sull'opera d'arte. L'autore descrive la differenza tra giudizio soggettivo e oggettivo dell'opera d'arte; il primo scaturisce dalla sensibilità personale, il secondo da un'analisi critica del contenuto dal punto di vista tecnico-artistico. Un terzo tipo di giudizio, a cui è dedicata la restante parte del libro, analizza quegli elementi che consistono in forme geometriche primarie e segni, facenti parte di un linguaggio di cui la Natura è maestra e testimone. Per completare l'analisi dell'opera d'arte si parla infine delle idee, della rappresentazione e dei contenuti, nonché del rapporto tra i vari elementi che la compongono. € 16,00
|
|