![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Tarditi Simone Publisher: Gremese Editore Tratto dal best seller di M. Mitchell, a 80 anni dalla sua uscita Via col Vento è tuttora considerato capolavoro indiscusso della storia del cinema. Il volume ne illustra i richiami storici, culturali e letterari, e ne fornisce una ricostruzione filologica, con oltre 200 immagini tratte dal film. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Tarditi Simone Publisher: Gremese Editore Il grande romanzo americano. Il film dei film. Il più grande successo di tutti i tempi. Il simbolo della Hollywood classica. Via col vento è stato definito in tanti modi nel corso del tempo e ha ben presto costituito un modello preciso di successo commerciale per l'editoria e il mondo del cinema, ma dietro a quello che è uno dei più importanti prodotti culturali del Novecento si sono celate difficoltà di ogni genere: dalla titubanza della sua autrice a dare alle stampe il manoscritto alle complesse e costose riprese del film. Il presente saggio, impreziosito da un'intervista inedita all'attore Mickey Kuhn (ultimo superstite del cast), ripercorre attraverso aneddoti, indagini e confronti le tappe che hanno portato alla genesi tanto del best seller di Margaret Mitchell quanto della pellicola realizzata dall'artifex David O. Selznick. Dobbiamo infatti Via col vento, e l'importanza che ancora riveste, al lavoro di due personalità diverse e distinte come le loro. E nonostante ci si possa rapportare a quest'opera con tutte le problematiche del caso, è incontestabile quanto abbia per sempre cambiato il corso della letteratura e del cinema, tanto da essere ancora oggi una pietra di paragone. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tarditi Simone Publisher: Gremese Editore Ancor prima del successo internazionale (7 premi ai Golden Globes, 6 Oscar e oltre 400 milioni di dollari al botteghino), La La Land è stato subito accolto come un grande omaggio al cinema classico hollywoodiano. Omaggio reso non da un anziano regista sul viale del tramonto, ma da un cineasta appena trentaduenne che vi ha infuso una multicolore e avvincente modernità. Ragionando su questo film senza rinunciare a gettare uno sguardo ai due lungometraggi precedenti di Chazelle e al successivo First Man, a tema spaziale, il libro - disseminato di rimandi iconografici ai film del passato - offre ai lettori una visione ragionata del suo lavoro. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
|