book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tarchetti Igino Ugo (Libri  su Unilibro.itLibri di Tarchetti Igino Ugo su Unilibro.it)

2024

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca. Con espansione online
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Una insolita storia d'amore negli anni successivi all'unificazione italiana. Giorgio, giovane ufficiale di bell'aspetto, è innamorato di Clara, una donna bellissima che lo ricambia con passione. Trasferito in un'altra sede, il giovane conosce Fosca, che è l'antitesi, non solo onomastica, di Clara. Sgraziata e per di più afflitta da isteria, ma con la consapevolezza che tutto ciò la rende immune dalle convenzionali norme di corteggiamento. «La mia deformità - ammette - ha almeno questo vantaggio», dichiara a Giorgio stupito dalle avance sempre più ardite di costei. Fosca tesse intorno al giovane una trama di ricatti, servendosi soprattutto della malattia e dei suoi sintomi strazianti, che alla fine avranno la meglio sulla ritrosia di Giorgio. L'autore avverte sin dall'inizio che «più che il racconto di una passione d'amore, io faccio forse qui la diagnosi di una malattia». In effetti il romanzo ci fa attraversare zone diverse della tradizione letteraria: dalla passione travolgente del tardo romanticismo e del romanzo d'appendice, al gusto per l'analisi del caso clinico del naturalismo, fino ai presagi di decadentismo e di romanzo psicologico, sconfinando pure in quell'oscura zona dell'orrore ove si aggirano le creature che succhiano dalle loro vittime la linfa della vita e la salute.
€ 7,00
2023

Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio Title : Il punto esclamativo. E altri incubi ortografici
Author: Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio
Publisher: Marietti 1820

Tre racconti ironici e divertenti che parlano di scrittura, prendendo a pretesto un punto esclamativo, la lettera U, un carteggio burocratico. Le trappole delle pagine in bianco e nero non sono solo i refusi che una casa editrice cerca di nascondere e cancellare, ma toccano quella vita quotidiana nella quale un segno mostra - o nasconde - un sentimento, un particolare accentua le peripezie del ragionare e l'affollarsi delle parole coincide con la difficoltà di comunicare.
€ 8,50     Scontato: € 8,08

Tarchetti Igino Ugo Title : Una nobile follia. Con espansione online
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Una nobile follia è il primo romanzo italiano antimilitarista: forse per la prima volta nella storia della letteratura la guerra viene infatti dipinta come una completa e mostruosa assurdità. L'azione si svolge durante la guerra di Crimea (1853-56), che vide la Russia zarista combattere contro una coalizione di stati europei alleati dell'impero ottomano (cui partecipò anche il Regno di Sardegna, che inviò un corpo di spedizione di quindicimila uomini sotto il comando del generale La Marmora). Il libro suscitò un grande scalpore, soprattutto negli ambienti militari (bruciato dai caporali ma apprezzato dai soldati semplici). Per contrastarne gli effetti l'esercito fece ricorso al de Amicis, che fu invitato a scrivere una serie di bozzetti di maniera, che furono in seguito raccolti nel volume La vita militare.
€ 9,00
2021

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Intra

Uno dei romanzi simbolo della Scapigliatura. Nell'atmosfera opprimente di una periferica guarnigione militare, tra gli spazi desolati e incolti della Parma degli anni post unitari e l'invitante campagna milanese dei fuori porta, si snoda la storia di un insolito triangolo amoroso. Giorgio, avvenente ufficiale dell'esercito, prova amore per la bella e generosa, se pur adultera, Clara e attrazione morbosa per Fosca, donna brutta e malata che lo avviluppa in un abbraccio fatale. In un angosciante rinnovarsi di attrazioni e ripulse, Giorgio si lascerà coinvolgere nelle spire di una passione razionalmente indefinibile.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2020

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Lindau

In questo suo terzo e ultimo romanzo, rimasto incompiuto a causa della sua morte, Tarchetti esplora tutte le forme ossessive della malattia, della follia, e infine dell'attrazione mortale. In pagine fitte di eccessi e di contrasti violenti e irrisolti, Giorgio racconta la perturbante vicenda che lo ha legato a due donne, la raggiante e vitale Clara, e la tetra Fosca, consumata dalla malattia. Militare di carriera, si è innamorato di Clara a Milano, ma, trasferito in provincia, conosce Fosca, la cugina del suo colonnello. Inizialmente preda della nostalgia per Clara, a poco a poco diviene vittima dei turbamenti e dei pensieri malsani di Fosca che, donna-vampiro per eccellenza, risucchia tutta la sua linfa vitale. Abbandonato da Clara, il militare si accorge del sentimento che prova per Fosca, l'unica delle due donne che lo abbia davvero amato. Con 'Fosca', scrive Roberto Fedi nella prefazione, «Tarchetti si svincolava dalla tradizione e si immergeva in un magma ribollente da cui non sarebbe riemerso, intrattenendo rapporti decisamente pericolosi con il mostruoso e l'orrido, e quasi verrebbe da dire con l'horror. [...] Nel panorama fine ottocentesco degli 'Inetti a vivere', lo pseudo protagonista Giorgio e la reale protagonista Fosca appaiono già, nel 1869, due personaggi emblematici non solo del male di vivere di fine secolo, ma soprattutto dei futuri sviluppi della narrativa e della cultura di quel tempo e del tempo a venire, due entità disperate senza possibili redenzioni». A distanza di oltre un secolo e mezzo dalla sua pubblicazione, dopo avere inaugurato nel 1971 la col
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Tarchetti Igino Ugo Title : Racconti fantastici-Storia di una gamba
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Bibi Book

Sei racconti scritti nel 1869 da Iginio Ugo Tarchetti, uno dei rappresentanti più talentuosi della Scapigliatura lombarda. Furono pubblicati nello stesso anno, subito dopo la morte prematura dell'autore. I temi vanno dalla superstizione alla metempsicosi, dallo spiritismo alla follia, accomunati dall'elemento del fantastico-soprannaturale. La quinta è una Milano postunitaria, in cui impazza il dilagante successo de 'I promessi sposi', e albeggiano il Verismo e le novità del linguaggio verghiano. L'Autore risponde con una propensione naturalista che ha in sé gli elementi del gotico d'oltremanica, in cui lo 'spaventoso' è rappresentato da esseri umani che camminano sul bilico dell'oscurità dell'anima. L'orrido, lo spiritismo, la pazzia e il gusto del macabro sono proposti con un imparziale taglio scientifico, con un'attitudine narrativa che fa di Tarchetti un autore innovativo e, per dirla con Calvino, 'singolarmente attuale'.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Mondadori

«Più che l'analisi d'un affetto, che il racconto di una passione d'amore, io faccio forse qui la diagnosi di una malattia. Quell'amore io non l'ho sentito, l'ho subito». Tale, al protagonista di questo romanzo di Igino Ugo Tarchetti (1839-1869), esponente di spicco del movimento letterario della scapigliatura morto a soli trent'anni, appare la sua vicenda con Fosca, donna di straordinaria bruttezza e insieme di intenso fascino. La vicenda si snoda in un singolare gioco di specchi, di parallelismi rovesciati: Giorgio e Clara, Fosca e il marito, Fosca e Giorgio riprendono e rivivono, capovolgendola, mutandone i ruoli reciproci, un'unica storia, in un susseguirsi di variazioni sul tema di un amore che ha bagliori vampireschi, quando uno dei due elementi della coppia divora la vita dell'altro per infondergli il suo inquieto malessere, il suo senso di morte. E a fare da sfondo, da controcanto a questo intrecciarsi di storie di inquietante modernità, l'immobile vita di guarnigione di una cittadina dell'Ottocento, dove le acque morte della consuetudine si richiudono sull'irrisolto groviglio di passioni e di sentimenti. Introduzione di Gilberto Finzi.
€ 9,50

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Rusconi Libri

Romanzo pubblicato postumo, nel 1869, e rimasto incompiuto per l'improvvisa morte di Tarchetti, fu portato a termine da Salvatore Farina. Si narra la vicenda del torbido amore tra Giorgio, giovane ufficiale, e Fosca, donna sofferente e deforme ma al contempo affascinante. La storia si complica quando Giorgio si innamora di Clara, una donna bella e sana. La rappresentazione che Tarchetti offre, in queste pagine, della figura femminile è straordinaria. Oltre la dicotomia straziante e ben resa fra la bella Clara e l'orrenda Fosca, è l'affermazione di un'identità tutta intellettiva e interiore che può essere solo della donna malata a rendere questo testo ormai un classico nella nostra letteratura.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2018

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Feltrinelli

'Fosca' è uno dei romanzi più significativi della Scapigliatura milanese, anticipatore di sensibilità e atmosfere del Decadentismo. La sua 'riscoperta' in epoche a noi più vicine fu dovuta a Italo Calvino, che lo ripropose come primo volume di 'Centopagine', la collana da lui curata. Romanzo psicologico raffinato, sviluppa una vicenda con al centro le personalità di Fosca e Giorgio. Fosca, donna particolarmente brutta, ma di grande sensibilità e raffinata cultura, si innamora di Giorgio, a sua volta impegnato con Clara. Sembra quindi non esserci alcuna possibilità per una loro storia e a poco a poco Fosca si fa morire per il rifiuto dell'uomo di dichiararle il suo amore. Ma in realtà Giorgio è comunque emotivamente coinvolto con Fosca in una relazione alla fine morbosa... Il romanzo ha conosciuto diversi adattamenti televisivi, tra cui 'Passione d'amore', di Ettore Scola, film del 1981.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: StreetLib

Pubblicato a puntate a partire dal 21 febbraio 1869 nelle appendici del quotidiano milanese «Il Pungolo», diretto da Leone Fortis, 'Fosca' è la trasposizione letteraria in forma memorialistica di una sconvolgente esperienza vissuta dallo scrittore durante una sua breve permanenza a Parma, nel 1865, richiamato alle armi come Commissario militare dell'esercito. Fra realtà autobiografica e invenzione narrativa (il cui confine è difficile a stabilirsi, tanto più che si tratta di produzione scapigliata, particolarmente incline alla commistione di vita e arte), esso narra la disperata passione di una donna isterica e orrenda, deturpata dal male, per Giorgio, un giovane ufficiale dal temperamento convulso, che ama, ricambiato, una giovane bella e sana, coniugata. Clara e Fosca rappresentano così, anche per evidenza onomastica ('nomi parlanti', espressione della nota legge del nomen omen), due forze contrapposte, ossia la vita e la morte, secondo un tipico topos scapigliato: l'una è l'immagine della freschezza e della solarità, l'altra lo specchio della malattia e dell'impulso al possesso amoroso autodistruttivo; angelo e demone per dirla con vocaboli rispettivamente ascrivibili a due diverse tradizioni letterarie, storicamente distinte se consideriamo la seconda metà dell'Ottocento come il punto di svolta verso una nuova koinè culturale e artistica.
€ 12,00

Tarchetti Igino Ugo; Albertocchi G. (cur.) Title : Fosca. Con espansione online
Author: Tarchetti Igino Ugo; Albertocchi G. (cur.)
Publisher: Edimedia (Firenze)

Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Una insolita storia d'amore negli anni successivi all'unificazione italiana. Giorgio, giovane ufficiale di bell'aspetto, è innamorato di Clara, una donna bellissima che lo ricambia con passione. Trasferito in un'altra sede, il giovane conosce Fosca, che è l'antitesi, non solo onomastica, di Clara. Sgraziata e per di più afflitta da isteria, ma con la consapevolezza che tutto ciò la rende immune dalle convenzionali norme di corteggiamento. «La mia deformità - ammette - ha almeno questo vantaggio», dichiara a Giorgio stupito dalle avance sempre più ardite di costei. Fosca tesse intorno al giovane una trama di ricatti, servendosi soprattutto della malattia e dei suoi sintomi strazianti, che alla fine avranno la meglio sulla ritrosia di Giorgio. L'autore avverte sin dall'inizio che «più che il racconto di una passione d'amore, io faccio forse qui la diagnosi di una malattia». In effetti il romanzo ci fa attraversare zone diverse della tradizione letteraria: dalla passione travolgente del tardo romanticismo e del romanzo d'appendice, al gusto per l'analisi del caso clinico del naturalismo, fino ai presagi di decadentismo e di romanzo psicologico, sconfinando pure in quell'oscura zona dell'orrore ove si aggirano le creature che succhiano dalle loro vittime la linfa della vita e la salute.
€ 10,00
2017

Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio; Alessandrini R. (cur.) Title : Il punto esclamativo e altri incubi ortografici
Author: Cechov Anton; Tarchetti Igino Ugo; De Marchi Emilio; Alessandrini R. (cur.)
Publisher: EDB

Perché lo scrivano Perekladin non ha mai usato in tutta la sua vita il punto esclamativo? Si può odiare la vocale «U» al punto di uscire di senno ed essere rinchiusi in manicomio? E può la burocrazia trasformare la banale richiesta di un ufficio postale periferico in un caso aggrovigliato che coinvolge persino il ministro? I tre brevi racconti di Cechov, Tarchetti e De Marchi riuniti in questo piccolo libro confermano che la scrittura è un ricco deposito di incubi, gaffe, incomprensioni, malintesi e ilarità. Eppure, talvolta, ossessioni ed errori servono a scoprire fatti nuovi, a condizione di saper fare buon uso delle inesattezze e degli abbagli. Perché da un errore creativo - insegnano i grandi maestri - può nascere una grande storia: «Chi farà pochi errori farà anche poche scoperte».
€ 8,50
2014

Tarchetti Igino Ugo; Bonaro L. (cur.) Title : Le leggende del castello nero e altri racconti
Author: Tarchetti Igino Ugo; Bonaro L. (cur.)
Publisher: Nero Press

'Le leggende del castello nero', di Iginio Ugo Tarchetti, racchiudono l'essenza della narrativa gotica italiana di quel movimento controverso che fu la Scapigliatura. Citando dalla prefazione di Luigi Bonaro: 'la scrittura di Tarchetti si configurerebbe come un racconto del perturbante, volta alla ricerca del macabro, del demoniaco e dell'orrido, esplora la scomposizione estrema della carne e dello spirito, le nevrosi nascoste e attraverso visioni fantastiche estreme alla maniera degli scrittori teutonici contemporanei'. All'interno del volume sono contenuti i racconti Le leggende del castello nero, i Fatali, La lettera U, Un osso di morto, Storia di una gamba, Il lago delle tre lamprede, ma - come fa giustamente notare lo stesso Bonaro, essi sono 'restituiti all'attualità linguistica attraverso un editing critico ragionato che lascia intatto il testo originario, rendendolo tuttavia più moderno, fluido e fruibile ai lettori del terzo millennio'.
€ 9,00
2013

Tarchetti Igino Ugo; Lucciola S. (cur.) Title : Disjecta
Author: Tarchetti Igino Ugo; Lucciola S. (cur.)
Publisher: De-Comporre

'Iginio Ugo Tarchetti fa parte di una generazione di scrittori emersa sulla coda del Romanticismo, tra i quali ancora il sentimento mantiene uno spazio consistente e un ruolo privilegiato, specialmente in poesia. E proprio una lettura in chiave sentimentale è quella fornita per il libro dei versi tarchettiani dalla prefazione originaria, che giustamente l'editore ha voluto conservare e riproporre in favore di una completa documentazione storica. Troviamo però in Tarchetti una ben attrezzata poesia del rovesciamento che sfata le seduzioni della nuova società dei suoi tempi. Si tratta infatti di una poesia che si rifiuta agli abbellimenti, così alla conferma dell'esistente come ai miti eroici. Stretta rigorosamente alla proprie contraddizioni, anche a costo di pigiare ostinatamente il pedale negativo della atmosfera mortuaria, la poesia scapigliata inaugura la nuova sensibilità per una poesia non 'rivelativa' ma, semmai, disillusa e sarcastica, una linea che il Novecento riprenderà variegandovi in prosecuzione le acrobazie e i sarcasmi delle diverse avanguardie [...]' (dalla prefazione di Francesco Muzzioli)
€ 10,00
2009

Tarchetti Igino Ugo; Ponti A. C. (cur.) Title : Racconti fantastici e umoristici. Storia di una gamba
Author: Tarchetti Igino Ugo; Ponti A. C. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni

I racconti di Iginio Ugo Tarchetti, scrittore protagonista della Scapigliatura milanese della seconda metà del XIX secolo, mostrano la verve comica e, conoscendo l'infelicità dello sventurato scrittore-narratore e poeta piemontese, la sua tenace tenerezza patetica nel tentare di salvarsi dalla disperazione, dopo le dimissioni dall'esercito, mediante totale immersione nella fantasia, nell'immaginazione, nell'ironia, in una parola nel regno della letteratura e del giornalismo. I suoi racconti possono apparire un po' ingenui, ma di qualità e piacevoli, con vere e proprie illuminazioni avvincenti sul piano narratologico e nello stile provocatoriamente disadorno. La ricerca di temi e trame, per lo scrittore, rappresenta quasi una missione nell'investigare il mistero delle allucinazioni e perfino del mondo soprannaturale o paranormale, attraverso un insieme di garbato umorismo e gusto del tragico-macabro, caro alla moda del tempo.
€ 12,00

Tarchetti Igino Ugo; Spalanca L. (cur.) Title : Una nobile follia
Author: Tarchetti Igino Ugo; Spalanca L. (cur.)
Publisher: Giorgio Pozzi Editore

Una nobile follia narra il doloroso itinerario di formazione dell'ufficiale di fanteria Vincenzo D. Reduce dalla sconvolgente esperienza della Guerra di Crimea, il protagonista del romanzo di Tarchetti, pubblicato fra il 1866 e il 1867, pronuncia una condanna senz'appello della vita militare, finendo poi per ribaltare tutte le leggi di comunanza sociale. Romanzo impuro, a metà fra il pamphlet antimilitarista e il pastiche autobiografico, Una nobile follia risente dell'ibridazione di molteplici modelli narrativi, da quello manzoniano a quello foscoliano. Attraverso lettere, aforismi e pagine di diario, il protagonista compone il suo singolare ritratto di artista martire, e la frammentazione della sua psiche tormentata si traduce nella frantumazione della struttura romanzesca, che quasi implode in se stessa. Dando voce ai pensieri malinconici e paradossali del suo eroe, Tarchetti si fa dunque anatomista del cuore umano e indagatore del corpo sociale. Il romanzo è qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata. Il testo è quello dell'edizione definitiva, pubblicata dall'editore milanese Treves nel 1869.
€ 15,00

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Mursia

Nell'atmosfera opprimente di una periferica guarnigione militare, tra gli spazi desolati e incolti della Parma degli anni postunitari e l'invitante campagna milanese, si snoda la storia di un insolito triangolo amoroso. Giorgio, avvenente ufficiale dell'esercito, prova amore per la bella e generosa (anche se adultera) Clara e attrazione morbosa per Fosca, donna brutta e malata che lo avviluppa in un abbraccio fatale. In un angosciante rinnovarsi di attrazioni e ripulse, Giorgio si lascerà coinvolgere nelle spire di una passione razionalmente indefinibile. Il romanzo, che alla morte di Tarchetti non era ancora stato terminato, fu completato dall'amico Salvatore Farina e pubblicato nel 1869.
€ 13,00
2008

Tarchetti Igino Ugo Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Morganti Editori

Questo romanzo è considerato il capolavoro di Igino Ugo Tarchetti, scrittore milanese scapigliato, che morì di tifo prima di portare all'epilogo la storia. Il romanzo, dalle forti tonalità emotive, fu concluso da Salvatore Farina, amico e collega di Tarchetti. La vicenda ruota attorno alla perturbante figura di Fosca, una donna misteriosa ed inquietante, malata nel corpo e nello spirito ma con un'arcana e oscura forza magnetica, con la quale attrae a sé Giorgio. Il mito del doppio, dell'antitesi tra luce e buio, vita e morte è magistralmente raccontato.
€ 13,50     Scontato: € 12,83
2007

Tarchetti Igino Ugo; Altomonte L. (cur.) Title : Storia di una gamba
Author: Tarchetti Igino Ugo; Altomonte L. (cur.)
Publisher: Dupress

Il tema del doppio in 'Storia di una gamba' appare come la solida intelaiatura del racconto, la chiave di volta che sorregge l'intera architettura della narrazione, tuttavia, risulta il concetto di 'altro', concretizzato all'interno della vicenda in diversi modi, dei quali il doppio è indubbiamente il principale: attorno alla coppia di opposti Eugenio-Lorenzo ruota infatti l'intero racconto. Sarà utile, in questa sede, evidenziare le differenze fra il 'doppio' e l' 'altro', per poi cercarne l'origine e le implicazioni. Il fine della scrittura tarchettiana - sul quale tornerò in seguito - è un'analisi scientifica che ha per oggetto gli aspetti più reconditi dell'animo umano; tale analisi, come è logico, non può non cominciare dall'Io, che diventa al contempo soggetto e oggetto di se stesso.
€ 11,00
2003

Tarchetti Igino Ugo Title : Racconti umoristici: In cerca di morte-Re per ventiquattrore [1869]
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Lampi di Stampa

'Racconti umoristici', proposto in una stampa conforme all'originale del 1869, comprende due racconti dell'autore di 'Fosca': 'In cerca di morte' e 'Re per ventiquattrore', tra i primi della carriera letteraria di Tarchetti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: E. Treves e C. Editori, 1869.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Tarchetti Igino Ugo Title : Paolina. Misteri del Coperto dei Figni [1866]
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Lampi di Stampa

La contemplazione delle rovine del Coperto dei Figini, edificio popolare milanese demolito nel giugno del 1864 per ampliare la piazza del Duomo, ispira il racconto del dramma, ambientato nello storico isolato, della diciassettenne Paolina, innocente sartina ostacolata nella realizzazione del suo sogno d'amore dalle bieche macchinazioni di un 'innominato' aristocratico libertino. Storia di umili oppressi e di 'promessi sposi', di 'bravi' e di nobili annoiati e privi di scrupoli, il romanzo di Tarchetti, coniuga suggestioni manzoniane con note di timida denuncia sociale. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Angelo Andreis Editore-Librajo, 1866.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
1992

Tarchetti Igino Ugo Title : L'amore nell'arte. Racconti musicali
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Passigli


€ 4,39

Tarchetti Igino Ugo Title : L'amore nell'arte. Racconti musicali
Author: Tarchetti Igino Ugo
Publisher: Passigli


€ 5,16
1989

Tarchetti Igino Ugo; Bertazzoli R. (cur.) Title : Fosca
Author: Tarchetti Igino Ugo; Bertazzoli R. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle