![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: D'Annunzio Gabriele; Stefanelli S. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Nel quadro di una Roma fastosa nei suoi palazzi storici e brillante nei suoi salotti mondani e raffinati, si svolge la vicenda sentimentale di Andrea Sperelli, giovane aristocratico dall'animo diviso tra amori e lussuria, tra desiderio di redenzione e cadute nella parte oscura della psiche. Le strategie compositive che D'Annunzio mette in atto mediante un linguaggio colto e ricercato, creano una particolare empatia con il lettore, rendendo il romanzo complesso come un labirinto e, insieme, magicamente coinvolgente. Tra le opere più moderne di Gabriele D'Annunzio, Il piacere resta ancora oggi la testimonianza di un'epoca di splendore e decadenza e ci lascia del suo autore l'impronta di un personaggio controverso ma indimenticabile. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Parodi C. (cur.); Stefanelli S. (cur.); Spadaro G. (cur.) Publisher: Giuffrè La materia del diritto penale di famiglia e gli aspetti processuali che ne derivano coinvolgono anche il mondo del diritto civile, il diritto di famiglia e il diritto minorile. Questo volume si propone di far dialogare questi mondi, superando il consueto approccio parcellizzato alle singole materie. Si propone cioè un coordinamento normativo, ermeneutico e operativo, indispensabile per rispondere alle esigenze dei professionisti e degli operatori del settore. Il volume esamina i reati sessuali, i maltrattamenti, lo stalking, le lesioni, la violazione degli obblighi di mantenimento e di affidamento dei minori, i reati in materia di stato, riconoscimento e fecondazione assistita. Affronta poi le valutazioni e gli accertamenti in sede penale e civile, l'attività giudiziaria, le indagini, e il tema della tutela della riservatezza, la difesa delle vittime, la tutela dei minori così come anche il profilo criminologico e psicologico degli autori dei reati familiari. Si tratta di una chiave di lettura indispensabile, che tiene conto della transizione verso il nuovo sistema delineato dalla riforma del diritto di famiglia (l. n. 206/2019), anche alla luce del disegno di legge in tema di prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica. € 55,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Urcioli C. (cur.); Stefanelli S. (cur.) Publisher: CLEUP Il presente lavoro di ricerca ha inteso affrontare una delle tematiche più delicate e mutevoli del diritto, ossia il 'diritto dei minori'. La pubblicazione è divisa in due parti con riguardo agli aspetti penali e civili. Nella prima parte è approfondita la posizione del minore sia quale soggetto attivo del reato (per quanto attiene ai concetti d'imputabilità, capacità di intendere e di volere e di coscienza e volontà della condotta, per poi passare all'analisi dei principi fondamentali del processo minorile) che come soggetto passivo dello stesso; nella seconda parte invece si delineano le tutele che l'ordinamento offre a protezione del minore (affidamento familiare; adozione, nazionale e internazionale, della tutela del minore nella famiglia 'di fatto') e la responsabilità genitoriale. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.); Arecchia A. (cur.); Rosati E. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni Un'analisi dei fondamenti giuridici e psicologici del diritto fondamentale a conoscere le origini biologiche, riconosciuto dalla Corte Costituzionale e dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a quanti, nati da donne che si sono avvalse della facoltà di partorire mantenendo l'anonimato e successivamente adottati, cercano di ricostruire le proprie vicende personali per completare la propria identità e ringraziare quella donna per l'ultimo doloroso atto di amore, che ha donato loro la speranza di una vita migliore. Seconda edizione, aggiornata alla decisione della Corte di Cassazione, sezioni unite, del 25 gennaio 2017 n. 1946, che ha affermato il diritto all'immediato interpello della madre, nella perdurante attesa della riforma legislativa. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Marinetti Filippo Tommaso; Azari Fedele; Stefanelli S. (cur.) Publisher: Apice Libri Nessun altro movimento culturale come il Futurismo ha sottolineato il proprio legame culturale con il mondo della tecnologia, per contestare l'eredità del passato e per affermare l'idea della contemporaneità. Tra gli anni Venti e Trenta del Novecento l'aviazione viveva in Italia, come nel resto del mondo, il periodo d'oro del suo sviluppo. Filippo Tommaso Marinetti aveva precorso nella sua opera anche questo aspetto della modernità: nel 'Manifesto' di fondazione del Futurismo (1909), uno degli elementi che dovevano ispirare l'arte futurista era proprio 'il volo scivolante degli aeroplani'. Il 'Primo dizionario aereo', compilato nel 1929 (e poi mai più edito) dallo stesso Marinetti e da Fedele Azari, letterato ma anche pilota aereo, costituisce la prima raccolta sistematica di una terminologia ancora trascurata dai dizionari tradizionali; lo scopo dichiarato è quello di 'verbalizzare la già esistente sensibilità aviatoria'. Ma poiché il Futurismo è stato innanzitutto un movimento ecletticamente artistico, il Dizionario divenne funzionale anche alla piena comprensione della nuova forma d'arte futurista, l'Aeropoesia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni Un'analisi dei fondamenti giuridici e psicologici del diritto fondamentale a conoscere le origini biologiche, riconosciuto dalla Corte Costituzionale e dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a quanti, nati da donne che si sono avvalse della facoltà di partorire mantenendo l'anonimato e successivamente adottati, cercano di ricostruire le proprie vicende personali per completare la propria identità e ringraziare quella donna per l'ultimo doloroso atto di amore, che ha donato loro la speranza di una vita migliore. € 8,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.); Saura A. V. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.); Saura A. V. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca Il volume pubblica gli interventi dei linguisti e storici della lingua Lorenzo Coveri, Lorenzo Spreafico, Vera Gheno, Stefania Stefanelli e Luca Giuseppe D'Andrea, per il II ciclo di incontri del progetto 'Lingua e cultura'. L'italiano in movimento, nato dalla collaborazione tra l'Ufficio Cultura, l'Istituto Pedagogico in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, e l'Accademia della Crusca. I temi affrontati sono L'italiano e i giovani: scritture a confronto, riflessioni su alcuni frammenti di lingua scritta dai giovani - nei blog, negli sms, sugli zainetti, sui muri ecc. - e su brani letterari che si rifanno a questi stili di scrittura; Forever young. Lingua dei giovani, linguaggi giovanili; Socializzare in rete: il lessico delle piazze telematiche e infine il tema de Il parlato-scritto dei giovani autori, che presenta una 'antologia' di alcune nuove scritture. Il volume è corredato da un CD-ROM contenente i materiali (schemi, elenchi, presentazioni in Power Point) utilizzati nel corso degli incontri. € 25,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.); Saura A. V. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Il volume, che raccoglie gli Atti di una giornata di studio svoltasi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, affronta il problema delle varietà linguistiche che caratterizzano il teatro italiano contemporaneo. Dotato di un'ampia tradizione che ha fatto della scena teatrale il luogo di incontro di molteplici linguaggi, il teatro italiano del Novecento, dopo avere contribuito alla diffusione dell'italiano unitario, si è progressivamente orientato al recupero della ricchezza linguistica che caratterizza l'Italia contemporanea. Il volume contiene saggi di uomini di teatro, di storici del teatro e di studiosi di lingua teatrale; i loro contributi approfondiscono esperienze e scritture differenti e, insieme, delineano un quadro dell'italiano teatrale del nostro ultimo secolo, nel quale la diversità delle soluzioni dei singoli autori costituisce la ricchezza stessa del teatro. € 20,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Oggetto di questo volume sono le alterne e difformi fortune del Futurismo italiano nella Penisola Iberica; i diversi contributi che qui si raccolgono di ispanisti, portoghesisti, catalanisti, oltre a linguisti e storici dell'arte - ruotano, sia pure nelle forme congeniali ai singoli autori, attorno al fenomeno linguistico e culturale della diffusione del lessico futurista nelle lingue iberiche. Come hanno dimostrato studi recenti, infatti, i Manifesti del movimento di Marinetti hanno introdotto innovazioni lessicali di varia tipologia: la ricerca dalla quale ha preso l'avvio questo volume intende appunto verificare la ricezione di forme lessicali coniate dal Futurismo negli scritti programmatici delle Avanguardie iberiche. Il libro è corredato da un cd-rom contenente una banca dati di manifesti e scritti teorici spagnoli, portoghesi e catalani, alla quale è applicato il sistema di interrogazione lessicale DBT. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina All'interno di un primo bilancio artistico e letterario del Novecento, appare ormai accertato il ruolo fondamentale svolto dalle avanguardie in questo secolo: la linea dell'arte sperimentale in Italia non si è mai davvero spezzata, ma è diventata in alcuni periodi storici per così dire sotterranea, riemergendo con forza negli anni Sessanta. Dall'interno della società letteraria fiorentina, nasce e si sviluppa il Gruppo 70, che tuttavia si colloca subito nel quadro della ricerca delle avanguardie, dando luogo al fenomeno della 'poesia visiva' come sintesi tra codici iconici e verbali. Il volume propone una selezione di opere di alcuni esponenti del Gruppo 70. € 8,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Stefanelli S. (cur.) Publisher: Sillabe € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|