![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Artemide Questo volume di Giorgio Simoncini è un percorso personale e sofferto di riflessioni sul mutamento, a seconda del momento storico, della memoria collettiva, riferita soprattutto alle vicende storiche che hanno portato l'umanità agli orrori di Auschwitz. L'autore ripercorre, a partire dagli anni Trenta del Novecento e fino ai giorni nostri, l'evoluzione e le rimozioni vissute dalla società europea (e persino dagli stessi perseguitati) della tragedia della Shoa. Giorgio Simoncini, architetto, progettò e realizzò il Monumento di Auschwitz-Birkenau in collaborazione con lo scultore Pietro Cascella. Il testo tiene conto delle complesse implicazioni culturali e politiche che si sono evolute fino alla realizzazione nel Monumento. Arricchiscono il libro la riproduzione di documenti, fotografie e bozzetti del concorso e i ricordi personali di una lunga vita. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA In questo volume vengono ricostruiti alcuni aspetti della vita che si conduceva a Roma negli anni compresi fra il 1935 e il 1947. Furono anni particolarmente difficili della storia del nostro Paese, comprendenti il fascismo nel periodo delle sue aspirazioni imperiali (1935-1939), la seconda guerra mondiale (1940-1943), l'occupazione tedesca (1943-1944) e, infine, il dopoguerra, al tempo dell'occupazione americana (1944-1947). Interessa precisare che gli aspetti autobiografici sono stati sempre considerati in riferimento ai contemporanei eventi storici. Tale impostazione è stata sollecitata anche dall'intento di mantenere vivo il ricordo di quegli eventi. In questo tipo di ricerche tende a prevalere l'interesse per il vissuto di famiglie e persone che hanno maggiormente sofferto per motivi razziali, politici o bellici, oppure in quanto rientranti negli strati più poveri della popolazione. In questo caso, invece, viene presa in esame una famiglia del tutto diversa, benestante e di estrazione borghese. Una famiglia rientrante nella cosiddetta 'zona grigia', quella parte della società che, pur senza essere fascista, si trovò nella condizione di di dover convivere con il fascismo. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento la grandezza delle città capitali fu soggetta a un'accentuata e continua crescita, alimentata sia dalle ricchezze che vi si andavano accumulando a seguito della espansione delle attività mercantili, sia dalla popolazione attratta da quelle ricchezze. L'indagine sviluppata in questo libro è principalmente concentrata sul Regno di Napoli la cui popolazione per tutto il Settecento si mantenne su livelli superiori a quelli di tutte le altre capitali italiane e inferiore, su scala europea, solo a Parigi e Londra (che qui sono confrontate con la città partenopea). Nel Regno di Napoli inoltre il dibattito sul concetto di città coincise con l'affermazione del movimento illuminista e va ricordato che Napoli fu uno dei più importanti centri illuministi d'Europa. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Gangemi Editore L'architettura dell'Età moderna, nel volgere dei diversi stili, dal Classicismo al Neoclassico, mostra continui richiami a concezioni architettoniche ispirate al passato medievale, destinati ad influenzare i nuovi edifici non solo negli aspetti formali, ma anche - e soprattutto - rispetto al tipo dell'organismo. Questo volume ha per oggetto un'indagine sul modo in cui tali richiami andarono evolvendosi fra XV e XVIII secolo. La persistenza di concezioni medievali assume particolare rilievo - e di conseguenza è stata principalmente considerata - in riferimento agli edifici di culto. Questo si spiega tenendo presente la ricorrente tendenza del pensiero religioso coevo, a sua volta ispirato a concezioni teologiche e filosofiche medievali, ad influenzare la configurazione di tali edifici. Rientra in questo quadro la riflessione sui modi in cui la riforma cattolica può avere influenzato gli sviluppi dell'architettura religiosa, soprattutto nel periodo compreso fra Cinquecento e metà Seicento. Sono stati presi in esame anche fenomeni di persistenza riguardanti edifici di tipo civile. Essi assumono la maggiore evidenza nelle residenze signorili e padronali situate nel territorio. In particolare, si è concentrata l'attenzione sulle persistenze ispirate alle forme dei castelli, manifestatesi sia attraverso la conservazione degli originari edifici di quella specie, sia attraverso il ricorso alla loro immagine nella configurazione dei nuovi edifici. La persistenza di concezioni medievali è stata prevalentemente considerata rispetto all'Italia, che in questo campo, sino alla fine del s € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Cartabia Marta (EDT), Simoncini Andrea (EDT), Napolitano Giorgio (FRW) Publisher: Cambridge Univ Pr 'Throughout Pope Emeritus Benedict XVI's pontificate he spoke to a range of political, civil, academic, and other cultural authorities. These speeches reveal a striking sensitivity to the fundamental problems of law, justice, and democracy. He often presented a call for Christians to address issues of public ethics such as life, death, and family from what they have in common with other fellow citizens: reason. This book discusses the speeches in which the Pope Emeritus reflected most explicitly on this issue, along with commentary from distinguished legal scholars. It responds to Benedict's invitation to engage in public discussion on the limits of positivist reason in the domain of law from his address to the Bundestag. Although the topics of each address vary, they are joined by a series of core ideas whereby Benedict sketches, unpacks, and develops an organic and coherent way to formulate a 'public teaching' on justice and law'-- € 100,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Jaca Book 'La realizzazione di un monumento nel campo di Birkenau fu oggetto di un concorso promosso dal Comitato Internazionale di Auschwitz nel luglio del 1957. Le attività di progetto e i successivi lavori di costruzione si protrassero per dieci anni, fino alla primavera del 1967. Questo volume ha lo scopo di delineare la storia delle vicende che portarono alla realizzazione del monumento, rammentando che esse si svilupparono in due fasi: una prima fase gestita da una giuria internazionale presieduta inizialmente da Henry Moore e poi da Lionello Venturi e sviluppatasi in tre gradi (1957-1959), e una seconda fase gestita da una 'commissione tecnica' facente capo direttamente al Comitato di Auschwitz (1961-1965) e aperta solo agli autori dei precedenti progetti, in cui risultò vincitore il progetto proposto dal sottoscritto e da Pietro Cascella. Il monumento sarebbe stato poi costruito fra il 1965 e il 1967. In questo volume ho cercato di ricostruire, insieme alle vicende del concorso e delle corrispondenti attività progettuali, il contesto politico, sociale e culturale che ne ha influenzato gli sviluppi. Non ho potuto fare a meno di associare la storia del monumento al modo in cui nel corso di quello stesso periodo andò contemporaneamente evolvendosi la memoria di Auschwitz. D'altronde io penso che questo monumento si può considerare non solo un simbolo di quanto accadde nel campo, ma parte esso stesso della memoria degli eventi che vi si verificarono'. (Giorgio Simoncini) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki Il volume contiene una serie di approfondimenti riguardanti le trasformazioni di Roma nel Cinquecento, di cui in precedenza è stato fornito un quadro generale articolato in base alla successione dei pontificati («L'ambiente storico», volume XII). Gli approfondimenti riguardano i fattori - funzioni urbane e tipologie edilizie - che nel corso del secolo hanno maggiormente sollecitato le precedenti trasformazioni, sia nella città che nel suo territorio. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki Questo primo volume riguarda il modo in cui la forma Urbis, concretamente valutata in rapporto al sistema della viabilità e al tipo dell'abitato, si è evoluta nel suo insieme nel corso del secolo. Nel primo capitolo è stata delineata la condizione generale della città intorno al 1400. Nei capitoli successivi sono state ricostruite le strategie urbanistiche e le trasformazioni urbane concretamente determinatesi nel corso del secolo in corrispondenza dei singoli pontificati. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki Sono presentati approfondimenti riguardanti alcuni particolari aspetti della trasformazione urbana, in particolare il mercato edilizio, alcune importanti funzioni cittadine (approvvigionamento e assistenza), alcune significative tipologie edilizie (chiese e palazzi cardinalizi), lo stato dei monumenti dell'area dei fori imperiali, lo stato delle aree inedificate, oltre tre appendici in cui sono riuniti testi quattrocenteschi utili alla conoscenza della storia urbana coeva, in particolare fonti documentarie (comunali e pontificie), fonti letterarie (di interesse religioso e culturale), diari e cronache. € 54,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio; Centro di studi per la storia dell'architettura (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Jaca Book € 19,63
Scontato: € 8,83
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Testo & Immagine Nelle 'Memorie degli architetti antichi e moderni' (1781), Milizia rapporta ogni architetto a un modello ideale desunto dai 'monumenti antichi, Vitruvio e Palladio'. Qui sono presentati gli scritti relativi agli architetti del periodo 1630-1770, da Pietro da Cortona a Ferdinando Fuga. € 9,90
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki € 53,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Simoncini Giorgio Publisher: Olschki € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|