book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Artemide Publisher (Libri Artemide su Unilibro.itLibri edizioni Artemide Editore su Unilibro.it)

2025

Perrone Capano L. (cur.) Title:
H. M. Enzensberger e il romanticismo
Author: Perrone Capano L. (cur.)
Publisher: Artemide


€ 25,00

Piroscia Rino Title:
Una vita appesa
Author: Piroscia Rino
Publisher: Artemide

'O che fatica dare un senso al non senso della vita'. Ed è una fatica che solo la poesia, in senso sintetico, globale, simbiotico, quale alto e altissimo volo verso le stelle, da 'aspera ad astra' , può dare. Così, di quella 'fatica' dà testimonianza La vita appesa, 'l'attendant godò!' di Rino Piroscia che si avvale, per esprimersi, della capacità poetica di questo insegnante, operatore culturale, produttore, scrittore, compositore di dolci tempeste del cuore. Ed è una capacità poetica che raramente si trova nel quotidiano andare di ogni vita che è, per ciascuno di noi, un percorso al quale può dare un senso, un fine, un futuro solo e soltanto la Cultura. La Cultura che nasce dalla sperimentazione interdisciplinare di tutti i linguaggi per la comunicazione e l'integrazione sociale e che nella poesia trova il suo 'fare'. Poiché poeta è una parola a radice greca che significa: 'Colui che fa'! E di 'fare' dei poeti come Rino Piroscia bisogna rendere onore e/o omaggio! E consentire che il fare poetico sempre più si diffonda quale linguaggio tra le persone. È il primo e/o forse il solo linguaggio che danza e lascia traccia del pensare e del vivere. Dalla presentazione di Maria Rita Parsi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sparnacci Paolo Title:
Javier Girotto. Sperimentazioni musicali entre tango y jazz
Author: Sparnacci Paolo
Publisher: Artemide

Sassofonista, flautista, musicista, compositore e arrangiatore, Javier Girotto modella forme sonore attingendo con inesauribile curiosità al patrimonio musicale internazionale. Elabora cellule ritmiche, melodiche e armoniche filtrate attraverso una fine sensibilità artistica e uno spessore umano notevole, approdando a composizioni originali che rimandano, tuttavia, a retaggi culturali sempre familiari a ogni ascoltatore. La personalità artistica di Girotto è il risultato di una variegata formazione musicale il cui concetto chiave è la 'contaminazione' che contraddistingue il viaggio in musica di un uomo tra due continenti, a cavallo tra due secoli colmi di meraviglie e atrocità. Al centro del vortice culturale rimane l'uomo pronto a mettersi in gioco con sfide musicali sempre nuove dalle quali emerge vincitore con la sua arma, la musica, catturando l'attenzione dell'ascoltatore, soggiogandone il sentire, suscitando emozioni, regalando bellezza. Dall'infanzia in Argentina alla maturità in Italia, le vicende personali e sociali della vita di Girotto contribuiscono a forgiare il suo stile musicale in equilibrio perfetto tra folclore, tango e jazz. Oltre le parole non rimane che l'ascolto. Ogni spettatore potrà immaginare la sua storia.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

D'Alessandro Rinaldo Title:
La cattedrale di Cosenza accenti internazionali sull'architettura della Val di Crati
Author: D'Alessandro Rinaldo
Publisher: Artemide

Il volume affronta la storia architettonica della cattedrale di Cosenza, con particolare riguardo alle sue fasi medioevali e alle interrelazioni che essa intrattiene con la coeva cultura artistica europea. Lo studio, grazie anche a un completo rilievo laser scanner e al reperimento di tutta la documentazione inedita sui restauri, ha consentito la riscoperta della morfologia originaria dell'edificio, oltre che l'identificazione e la datazione dei suoi principali momenti costruttivi. La consistenza medioevale della chiesa si è dimostrata frutto di continui interventi che hanno avuto origine in età normanna, culmine all'epoca di Federico II con la solenne dedicazione del 1222 e completamento nei decenni successivi. Vista l'importanza delle fasi indagate, la primaziale si è rivelata elemento chiave per la comprensione della storia architettonica dell'Italia meridionale, con particolare riguardo all'età federiciana. Le fonti inedite, le comparazioni e le ricostruzioni proposte hanno permesso la totale rilettura del duomo cosentino e la sua ritrovata contestualizzazione in ambito europeo.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (cur.) Title:
Atlante delle donne in architettura. Roma 1920-1975
Author: Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (cur.)
Publisher: Artemide

Questo volume nasce con l'obiettivo di riempire, almeno in parte, il vuoto culturale riguardante le progettiste nello scenario dell'architettura, raccogliere e documentare ciò che hanno lasciato lavorando spesso nell'ombra di personalità (compagni, mariti o professionisti) più celebri o in studi a forte prevalenza maschile. La sezione romana dell'Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architette ha voluto dare un volto, una storia a coloro che hanno percorso per prime il difficile ambito della progettualità romana. L'obiettivo è quello di riscrivere la storia della città attraverso il lavoro delle donne che spesso sono state escluse dalla narrazione architettonica, figure presenti ma storicamente poste in secondo piano.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Roettgen Steffi Title:
Papa Clemente XIII Rezzonico. Il ritratto di Anton Raphael Mengs. Ediz. italiana e inglese
Author: Roettgen Steffi
Publisher: Artemide

In questo volume, la grande studiosa tedesca Steffi Roettgen prende in esame - critico e storico artistico - il ritratto di papa Clemente XIII Rezzonico di Anton Raphael Mengs, (Il «più bel quadro forse mai dipinto da Mengs»), oggi in collezione Fondazione Marignoli di Montecorona, a Spoleto. Sin dal Cinquecento il ritratto del papa ricopre un ruolo essenziale ed eccellente nella percezione dell'autorità e dell'onnipresenza del successore di S. Pietro. Tuttora ne danno testimonianza i ritratti della quasi ininterrotta serie della basilica romana di San Paolo fuori le mura, basati su una tradizione iconografica risalente al Medioevo. Il ritratto ufficiale era un atto programmatico sia artistico che politico. Per merito di Raffaello e di Tiziano si affermò nel '500 una tipologia per il ritratto ufficiale del pontefice che rimase valida per tutto il '600 e il '700 in modo tale da renderlo distinguibile da qualsiasi altro ritratto di un dignitario ecclesiastico o profano. Un ruolo decisivo nell'aggiornamento barocco del ritratto pontificio spetta a Diego Velázquez che nel 1650 ha immortalato Innocenzo X Pamphilj in un dipinto di straordinaria bellezza e bravura pittorica. Il famoso Anton Raphael Mengs, il nuovo Raffaello, fu chiamato dopo la metà del Settecento, a fare il ritratto ufficiale di papa Rezzonico, Clemente XIII.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Carloni Rosella Title:
Francesco Antonio Franzoni (1734-1818). Un artista carrarese alla corte dei Papi
Author: Carloni Rosella
Publisher: Artemide

Il volume ricostruisce il percorso di questo prolifico artista, che fu valente intagliatore, abile restauratore, profondo conoscitore dei materiali lapidei ed un vivace mercante di marmi e di antichità per restituire un'identità ad una figura spesso confinata nel marginale alveo di specialista di figure zoomorfe. Formatosi a Carrara, fu attivo nell'Urbe per gran parte della sua carriera che non conobbe sosta fino agli ultimi anni di vita, dividendosi tra Roma e la città d'origine. Raffinato decoratore delle dimore aristocratiche romane, fu stimato dai pontefici e dai principali interpreti della cultura e dell'arte del suo tempo, dai Visconti al Canova, divenendo sul finire del XVIII secolo e all'inizio del nuovo secolo un punto di riferimento per le vaste imprese di Pio VI e Pio VII. Il ritrovamento delle fonti, grazie ad accurate ricerche d'archivio, ha fatto emergere non solo nuove opere, ma l'articolato intreccio di relazioni e di affari con artisti e scavatori, italiani e stranieri, ed ha evidenziato un'efficace organizzazione del laboratorio che gli permise di rispondere alle crescenti richieste del mercato con una diversificata produzione che spaziava dall'intaglio degli arredi marmorei al restauro delle antichità ed ai pastiches, dove si incontravano insieme antico e moderno, con originali soluzioni che denotavano il gusto dell'epoca.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Bartolomei L. (cur.); Capanni F. (cur.) Title:
Carisma & creatività
Author: Bartolomei L. (cur.); Capanni F. (cur.)
Publisher: Artemide

Questo libro fa seguito al precedente volume 'Dio non abita più qui? Dismissioni di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici' il volume presenta il panorama, finora in gran parte sconosciuto, del patrimonio architettonico e culturale delle Comunità conventuali in molti Paesi del mondo.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Cardillo Violati L. (cur.); Ferrauto Terzi G. (cur.); Gobbi M. (cur.) Title:
Marina Virdis. Pittrice botanica. Catalogo della mostra (Roma, 7-30 marzo 2025). Ediz. italiana e inglese
Author: Cardillo Violati L. (cur.); Ferrauto Terzi G. (cur.); Gobbi M. (cur.)
Publisher: Artemide

Questo libro, una rara raccolta di preziose pitture botaniche, è realizzato in occasione della mostra antologica dedicata alla pittrice marina virdis dallo spazio arti floreali, che opera nel centro storico di roma, animato da leda violati. il volume-catalogo accoglie 35 opere tra le più significative della produzione artistica di marina virdis e raccoglie scritti di specialisti del settore.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Roberto S. (cur.); Roca De Amicis A. (cur.); Sturm V. (cur.) Title:
Disegnare il Barocco. Tecniche, prassi e teorie dell'architettura nella Roma del Seicento. Ediz. illustrata
Author: Roberto S. (cur.); Roca De Amicis A. (cur.); Sturm V. (cur.)
Publisher: Artemide

Il volume, che raccoglie contributi di alcuni tra i maggiori studiosi italiani e internazionali, offre un'aggiornata panoramica sul ruolo del disegno di architettura nella fucina del Barocco romano, dove si approntano innovazioni destinate a vaste ripercussioni e dove agli apporti determinanti di figure centrali come Bernini, Borromini, Cortona, si affianca un'elaborazione diffusa di architetti e maestranze. Veicolo di diffusione di progetti e modelli nel nuovo contesto globale nonché strumento di studio nelle accademie, il disegno d'architettura si arricchisce di modalità rappresentative di grande complessità, assieme a tecniche, materiali e strumenti adeguati alla spinta propulsiva di un linguaggio che si sta gradualmente costituendo come internazionale. Contributi di Mario Bevilacqua, Anna Bortolozzi, Fabio Colonnese, Joseph Connors, Marcello Fagiolo, Lorenzo Grieco, Francisco Martínez Mindeguía, Jörg Martin Merz, Sebastiano Roberto, Augusto Roca De Amicis, Antonio Russo, Saverio Sturm, Marisa Tabarrini.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Scimeni M. (cur.); Talamona M. (cur.) Title:
La Carta della Cultura Industriale. Architetture, archivi e ricerche 1945-1975
Author: Scimeni M. (cur.); Talamona M. (cur.)
Publisher: Artemide

Questo libro costituisce l'esito del progetto di ricerca CdCI - Carta della Cultura Industriale (www.culturaindustria.it), dedicato alle architetture industriali degli anni del miracolo economico in Italia e al patrimonio iconografico e documentario legato alla loro storia, con particolare riguardo alle realtà produttive del Lazio ancora in funzione. Articolato in più contributi, in rappresentanza delle diverse istituzioni coinvolte nell'indagine (Università degli Studi Roma Tre; Università di Roma Tor Vergata; CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche; Archivio centrale dello Stato di Roma) oltre che di ricercatori e professionisti esterni, il volume è corredato da una nutrita sezione di apparati, comprendente materiali d'archivio inediti e un reportage fotografico di nuova realizzazione. Contributi di Giorgia Aureli, Daniela Brignone, Gianluca Capurso, Francesca Castanò, Federica Causarano, Simonetta Ceglie, Pietro Cesari, Alberto Coppo, Antonio Di Cecco, Roberta Folgiero, Lorenzo Grieco, Tullia Iori, IT LogiX, Davide Maffei, Maddalena Scimemi, Marida Talamona, Antonio Tripodo, Alessandro Vasari.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Savelloni B. (cur.); Amaturo M. (cur.) Title:
Tradizione e innovazione. L'arte della ceramica Mileto. Catalogo della mostra (Roma, 28 gennaio-2 marzo 2025). Ediz. a colori
Author: Savelloni B. (cur.); Amaturo M. (cur.)
Publisher: Artemide

Meravigliosi oggetti, delicatissimi, si fanno spazio nelle sale del piano inferiore della Casa Museo Boncompagni Ludovisi. Questi oggetti testimoniano il lungo percorso di un'attività familiare, L'Arte della Ceramica Mileto, e ne celebrano la continuità e i risultati raggiunti. La mostra, intitolata Tradizione e innovazione, vede riuniti manufatti realizzati negli ultimi settant'anni di attività. Il laboratorio Mileto, a conduzione familiare, è nato dall'impegno di Agatina Librando Mileto (1931) e delle sue figlie Anna Aloisa e Angela Francesca, alle quali la madre ha saputo trasmettere la passione per la decorazione su porcellana, nonché la maestria tecnica di un'arte complessa. A loro oggi si unisce una terza generazione con l'inclusione di Carlotta Messedaglia, giovane e affermata ceramista. L'Arte della Ceramica Mileto è una realtà consolidata nel panorama della ceramica nazionale, e collabora con professionisti del settore italiani e internazionali come Bente Brosbol Hansen, Giovanni Cimatti, Maria Gabriella D'Alessandro, Desirée De Ridder. Attraverso l'esposizione di opere che vanno dagli esordi della decoratrice Agatina Librando Mileto, negli anni Quaranta del Novecento in Danimarca, alla produzione attuale, sarà possibile per il pubblico conoscere una storia di successo manifatturiero tutto al femminile viaggiando in tempi e luoghi lontani. I viaggi percorribili sono molteplici: quello verso la tradizione, per riscoprire le origini delle grandi Manifatture europee settecentesche, quello verso l'Oriente, in Persia, in India e nelle più distanti Cina e Giappone, e anc
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Deriu Fabrizio Title:
L'azione-metafora. Altri contributi al paradigma teatrale
Author: Deriu Fabrizio
Publisher: Artemide

I saggi raccolti in questo volume riprendono il filo della ricerca iniziata ne Il paradigma teatrale. Teoria della performance e scienze sociali (1988). Nell'ambito di quel campo che oggi è identificato col nome di Performance Studies, l'indagine prova a sviluppare una sorta di esegesi di alcuni concetti fondamentali così come rielaborati, in particolare, da Richard Schechner: il gioco e la metacomunicazione, la liminalità, il 'recupero del comportamento', l'oralità del sapere performativo. Ciascun capitolo discute il contributo di scienziati sociali di riferimento quali l'antropologo Gregory Bateson, lo psicologo Donald Winnicott, Marshall McLuhan e la cosiddetta 'Scuola di Toronto', nonché il neuroscienziato cognitivo Merlin Donald, al quale si deve la nozione che dà il titolo alla raccolta.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ridolfi Alessandra Title:
Penna di luna
Author: Ridolfi Alessandra
Publisher: Artemide

In questo volume viene pubblicata, per la prima volta, una raccolta di poesie in versi sciolti di Alessandra Ridolfi; sono 61 componimenti, tra le sue poesie più belle, che disegnano un mondo fantastico, quello notturno di Alessandra che scrive poesie con la sua 'penna di luna'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Igl N. (cur.); Müller-Funk W. (cur.); Schininà A. (cur.) Title:
In movimento! Sprachen, Generationen, Politiken. Gegenwartsliteratur im euromediterranen Kontext
Author: Igl N. (cur.); Müller-Funk W. (cur.); Schininà A. (cur.)
Publisher: Artemide


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Troncarelli Fabio Title:
La regina della luna. Amalasunta, il fantasma, la memoria
Author: Troncarelli Fabio
Publisher: Artemide

Se c'è nella storia una figura che ha tutti i requisiti per affascinare il lettore questa è Amalasunta: bella, giovane, intelligente, audace, vittima di un destino ingiusto e della crudeltà degli uomini, grande anche nella sconfitta, collocata dal destino nella posizione di chi sarà sempre rimpianta. Ma se c'è una figura che si rivela enigmatica e misteriosa, guardandola con più attenzione, questa è proprio la regina dei Goti, nonostante i fiumi d'inchiostro versati su di lei da storici, scrittori, artisti. Paragonata in vita alla Regina di Saba, ma poi uccisa ingiustamente come Beatrice Cenci; ammirata nel Quattrocento, come Giovanna d'Arco, ma temuta nel Seicento come Pentesilea, la più ardita delle Amazzoni; pianta nell'Ottocento come se fosse Ofelia, ma rievocata con accenti foschi alla fine del secolo, come se fosse Brunilde, la più tragica delle Valchirie. Le contraddizioni nell'esistenza della regina dei Goti e dei Romani si sommano a non poche contraddizioni delle fonti. L'oggetto principale di questo studio è cercare informazioni adeguate che ci permettano di comprendere meglio le questioni irrisolte, trovando fonti diverse da quelle tradizionali: una serie di tracce, segnali, indizi quasi invisibili che permettano di rileggere con maggior problematicità testimonianze che sembravano indiscutibili e non lo sono.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Bindella M. (cur.); Peria B. (cur.) Title:
Unus mundus. Bálint Horesnyi e Boglárka Sipos. Catalogo della mostra (Roma, 14-30 ottobre 2024). Ediz. illustrata
Author: Bindella M. (cur.); Peria B. (cur.)
Publisher: Artemide

Molte sono le trame e le sottotrame, i rimandi testuali e simbolici, filosofici e culturali, i significati stratificati che possiamo rintracciare nel lavoro denso, a volte enigmatico, ma sempre di altissima qualità tecnica ed estetica, di Bálint Horesnyi e Boglárka Sipos, ma, tra tutto e nelle pieghe del tutto, il centro di gravità attorno al quale ruota la loro poetica è il rapporto con la storia e con il passato, la centralità di Roma come luogo del non-tempo o di tutti i tempi. Bálint Horesnyi e Boglárka Sipos, giovani artisti ungheresi attivi alla Accademia di Belle Arti di Roma, lavorano sia individualmente che in coppia, condividendo un progetto volto a declinare tutte le testimonianze del passato, di cui illuminano gli aspetti più reconditi: il linguaggio privilegiato dei loro lavori è quello della xilografia - insieme al frottage e alla serigrafia - ma non mancano anche immagini fotografiche, che spesso costituiscono la base di partenza per elaborazioni successive. Si tratta per lo più di opere di grande formato, stampate su carta e libere da cornici, o risultanti dall'assemblaggio di molteplici immagini, che assumono una valenza installativa e fortemente scenografica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Arcangeli Luciano Title:
Une peinture vue de la scène. Un dipinto visto dal palco
Author: Arcangeli Luciano
Publisher: Artemide


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Strazza Ille Title:
La mia voce
Author: Strazza Ille
Publisher: Artemide

Il racconto prende lo spunto da una dimensione strettamente privata e da lì, con la immediata forza persuasiva che hanno le memorie e gli affetti personali (questo libro è anche, con discrezione, la storia di un amore) quando vengono elaborate e distese nel flusso narrativo, diventa, con naturalezza, storia pubblica, occasione preziosa per essere partecipi di uno sguardo all'indietro che parla di noi, delle vicende politiche e culturali del Novecento europeo, dell'evoluzione del gusto in campo musicale, di tempo barocco e di epoca contemporanea.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Morelli F. R. (cur.) Title:
Scuola romana. Opere dalla collezione Fondazione Malvina Menegaz. Catalogo della mostra (Roma, Museo Venanzo Crocetti, 5 febbraio-13 marzo 2024). Ediz. a colori
Author: Morelli F. R. (cur.)
Publisher: Artemide

L'esposizione, a cura della prof.ssa Francesca Romana Morelli è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, fondazione che ha voluto mettere a disposizione dei visitatori le opere collezionate da Osvaldo Menegaz, nell'ambito della cospicua raccolta di arte moderna e contemporanea della Fondazione da lui creata nel 2008. Il percorso espositivo delinea un viaggio ideale che si apre con le vedute dipinte da Bartoli, Tamburi e Socrate che sotto il cupolone blocca un'immagine della spina dei Borghi, prima di essere abbattuta per fare spazio alla via della Conciliazione. Allinea i ritratti dipinti da Guzzi, Socrate e Torresini. Entra idealmente negli studi del giovane Di Cocco, di Bertoletti, di Ziveri, di Drei, di Castellucci, di Melli negli anni delle persecuzioni raziali. Un interno di Leonetta Cecchi Pieraccini coglie la figlia dell'artista Suso (la futura formidabile sceneggiatrice), immersa nella lettura, sfruttando la luce della città che filtra dalla finestra. Infine, lascia la città, per ritrovarsi in un luogo naturale di mano di Trombadori, caratterizzato da uno spaesamento metafisico. In esposizione opere di: Amerigo Bartoli Nantiguerra, Nino Bertoletti, Corrado Cagli, Katy Castellucci, Emanuele Cavalli, Ghisberto Ceracchini, Francesco Di Cocco, Ercole Drei, Virgilio Guzzi, Roberto Melli, Luigi Montanarini, Leonetta Pieraccini in Cecchi, Antonietta Raphaël, Toti Scialoja, Carlo Socrate, Giovanni Stradone, Orfeo Tamburi, Attilio Torresini, Francesco Trombadori, Alberto Ziveri.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Troncarelli Fabio Title:
Spie di Dio. Il destino dei vinti, la memoria dei vivi. Immagini e parole perdute di età tardoantica. Ediz. illustrata
Author: Troncarelli Fabio
Publisher: Artemide

Il regno di Teodorico, basato sull'armonia di forze opposte e su una politica di tolleranza religiosa è considerato un esempio di civiltà. Ma colui che per la sua saggezza era stato paragonato a Tito, divenne alla fine della vita un tiranno violento e fece uccidere i suoi più illustri collaboratori. Un vero e proprio enigma per gli storici. Ma un enigma nell'enigma è la scomparsa di ogni notizia su chi avrebbe potuto essere l'ultima speranza di salvezza: Eutarico Cillica, che aveva sposato Amalasunta, figlia di Teodorico. Eutarico sparisce letteralmente dalla scena. Ma nessuno ne parla. Non sappiamo neppure la data della sua morte. Perché? Forse il problema può essere affrontato con uno spirito nuovo, ridando la parola alle 'parole mute' dei vinti. A cominciare da Boezio, la vittima più illustre di Teodorico. Tra i disegni autografi di Boezio nel codice XL (38) della Biblioteca Capitolare di Verona, vi sono alcuni schizzi che rappresentano Eutarico attaccato da un serpente inviato da Amalasunta e dal suo amante Triguilla. Come Maestro degli Uffici, Boezio poteva avere informazioni riservate. Al suo servizio c'era un corpo speciale di informatori, che potevano svolgere indagini su chiunque.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Piloni Roberto Title:
L'ordine delle cose. Ediz. illustrata
Author: Piloni Roberto
Publisher: Artemide

Le fotografie d'autore di questo volume, rigorosamente in bianco e nero, sono un mondo esplorato dall'artista Roberto Piloni con occhio attento e affettuoso. Il mondo della casa e degli oggetti che la rendono tale. La casa non è mai semplicemente un tetto sopra di sé, come le cose che essa contiene non sono mai solo oggetti muti o inerti. Abitare costituisce un punto di riferimento fondante riguardo come un individuo situa se stesso nel mondo. È un momento cruciale sia nel tempo che nello spazio nella costruzione dell'identità, nella tessitura di relazioni socio-economiche, dei significati collettivi e simbolici che in una casa si concretizzano. Infatti lo spazio domestico rappresenta la principale forma di attività localizzata, attraverso cui organizzare e ordinare il presente, il passato e le speranze riguardo al futuro. Il luogo in cui si vive diventa nel corso del tempo un microcosmo simbolico, che riproduce molti aspetti della vita sociale e personale. Se l'idea di casa si fonda su una nozione fisica di abitazione, in essa un insieme di rappresentazioni e pratiche prendono forma in maniera immateriale. Una struttura abitativa o una casa ideale infatti sono al centro di una categoria discorsiva complessa, spesso conflittuale, che afferisce a esperienze individuali ma anche a specifiche condizioni di genere, razza, classe, cittadinanza, modelli familiari e stili di vita. Con raffinata competenza e poetico calore, Roberto Piloni coglie l'essenza di tutto questo con le sue immagini.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Kam Ralph Thomas; Minami Kiyoe Title:
The Kawananakoa Satsuma vases: linking Japan and Hawai'i-I vasi di Kawananakoa di Satsuma: un legame tra Giappone e Hawaii. Ediz. a colori
Author: Kam Ralph Thomas; Minami Kiyoe
Publisher: Artemide

Nel 1882 circa, l'imperatore Meiji del Giappone Mutsuhito (1852-1912) offrì un dono diplomatico al re delle Hawaii David Kalâkaua (1836-1891). Il dono consisteva in una coppia di vasi Satsuma decorati con quattro dipinti, ora facenti parte della collezione della Fondazione Marignoli di Montecorona di Spoleto. Questa tipologia di vasi, chiamata in origine Satsu-ma-yaki (lett. ceramica Satsuma), prende il nome dalla regione giapponese omonima situata nella parte meridionale dell'isola di Kyûshû. Tutti i dipinti su questi vasi raffigurano scene tratte da un famoso romanzo popolare intitolato Chinsetsu Yu miharizuki [Storia meravigliosa della luna tesa ad arco], opera scritta da Takizawa Bakin e illustrata da Katsushika Hokusai, pubblicata in Giappone nel tardo periodo Edo (1603-1868) in un volume in xilografia appartenente al genere romanzesco denominato yomihon (letteralmente 'libri da leggere'). I vasi Satsuma nella collezione della Fondazione Marignoli di Montecorona sono l'esempio della stretta relazione tra il regno delle Hawaii e l'impero del Giappone, legame che persiste anche oggi.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Simoncini Giorgio Title:
Tra ricordo e oblio riflessioni sulla memoria di Auschwitz
Author: Simoncini Giorgio
Publisher: Artemide

Questo volume di Giorgio Simoncini è un percorso personale e sofferto di riflessioni sul mutamento, a seconda del momento storico, della memoria collettiva, riferita soprattutto alle vicende storiche che hanno portato l'umanità agli orrori di Auschwitz. L'autore ripercorre, a partire dagli anni Trenta del Novecento e fino ai giorni nostri, l'evoluzione e le rimozioni vissute dalla società europea (e persino dagli stessi perseguitati) della tragedia della Shoa. Giorgio Simoncini, architetto, progettò e realizzò il Monumento di Auschwitz-Birkenau in collaborazione con lo scultore Pietro Cascella. Il testo tiene conto delle complesse implicazioni culturali e politiche che si sono evolute fino alla realizzazione nel Monumento. Arricchiscono il libro la riproduzione di documenti, fotografie e bozzetti del concorso e i ricordi personali di una lunga vita.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Benocci Carla Title:
Villa Sciarra-Wurts sul Gianicolo. Ediz. illustrata
Author: Benocci Carla
Publisher: Artemide

Questa nuova edizione del volume di Carla Benocci dedicato alla storia e al presente di Villa Sciarra-Wurts esce a quindici anni dalla sua prima apparizione con l'auspicio di restituire ai visitatori e agli studiosi del parco gianicolense e dei suoi edifici un'opera di documentazione ancora indispensabile. La raccolta di mappe, documenti, fotografie e illustrazioni che insieme ai saggi costituisce il cuore del libro, è ancora la più ricca disponibile e, negli anni, è servita da bussola a tutti coloro che, per ragioni diverse, hanno voluto o dovuto occuparsi della storia e del presente della villa, in primis i responsabili e i curatori del parco e, naturalmente, anche i ricercatori, i tecnologi e gli amministratori che svolgono la loro opera all'interno dell'Istituto Italiano di Studi Germanici. Il volume, che percorre la storia del sito di Villa Sciarra dalla antichità romana ai giorni nostri, è ricco di centinaia di foto a colori e in bianco e nero e di documenti rari, come disegni e mappe, portati alla luce dall'autrice.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Tottone F. (cur.) Title:
Possibili fonti di Michelangelo architetto. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento
Author: Tottone F. (cur.)
Publisher: Artemide

La licenziosità e la novità di molte proposte michelangiolesche, riscontrabili sia in architettura sia nei lavori di quadro, affondano le proprie radici in un terreno comune: quello della cultura rinascimentale fiorentina all'interno della quale Michelangelo si forma, giovanissimo, come pittore. I saggi qui raccolti suggeriscono alcuni possibili antefatti dell'opera michelangiolesca, le cui fonti sono state ricercate non soltanto in architettura ma, proprio in relazione ai primissimi anni della formazione dell'artista, anche nella produzione pittorica e scultorea del Quattrocento. Scritti di Leonardo Baglioni, Roberto Barni, Federico Bellini, Carlo Bianchini, Flavia Cantatore, Claudia Cieri Via, Lorenzo Finocchi Ghersi, Donatella Fiorani, Marika Griffo, Carlo Inglese, Enrico Parlato, Marta Salvatore, Francesca Tottone.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Borghese D. (cur.) Title:
D'oro e turchese. Le ceramiche Borghese di Pratica di Mare. Ediz. a colori
Author: Borghese D. (cur.)
Publisher: Artemide

Il catalogo della mostra d'Oro e Turchese, che si tiene a Roma presso il Museo Statale Boncompagni Ludovisi per le Arti Decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX, dal 26 marzo al 19 maggio del 2024, nel centenario dell'apertura del laboratorio di ceramiche artistiche di Pratica di Mare, è curato da Daria Borghese con interventi di Barbara Jatta, Francesca Cappelletti, Matilde Amaturo, Valentina Filamingo, Luca Pesante e Pier Paolo Pancotto. Fotografie di Giulio Archinà. Il laboratorio di Pratica di Mare viene aperto da Maria Monroy, moglie del principe Camillo Borghese, con lo scopo di creare occasioni di lavoro in una zona depressa e di promuovere l'apprendistato per un ruolo produttivo soprattutto per le donne. È, quindi, l'originale risultato dell'intreccio tra un nobile e antico mestiere, la ceramica, la filantropia dell'aristocrazia romana e le teorie pedagogiche dell'inizio del XX secolo. Ai direttori di produzione, che si avvicendano, si affianca il talento della principessa del Vivaro cui spetta l'ideazione artistica dei manufatti e la messa a punto delle tecniche di cottura. All'oro e all'argento, ricorrenti nella produzione, si aggiunge un turchese brillante, voluto espressamente da Maria Monroy, che diventa tipico della produzione di Pratica di Mare.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Scimemi Maddalena Title:
L'ordine organico. Architettura ed estetica industriale 1950 - 1960. Ediz. a colori
Author: Scimemi Maddalena
Publisher: Artemide

Il dibattito sull'estetica delle fabbriche, avviato nella Germania agli inizi del Novecento e riacceso nell'Europa prebellica dagli architetti della cosiddetta «seconda Età della macchina», conosce nel decennio 1950-60 una stagione di rinnovato fermento a livello internazionale, che vede l'Italia a confronto con le maggiori potenze economiche mondiali. In parallelo, tra le diverse tendenze in atto, emerge la diffusione di forme ispirate alle dinamiche trasformative degli organismi viventi e alle loro unità costitutive, le cellule, in nome delle quali si sperimentano soluzioni che vedono ricorrere sistemi micro e macro modulari e formalismi impostati sulla geometria dell'esagono. Alla grande varietà di espressioni riscontrata in architettura corrisponde la vivacità di una discussione teorica che verte sul più ampio rapporto tra Arte e Tecnica, sulla coerenza dell'estetica industriale alle diverse scale di progetto, sul ripensamento improcrastinabile dell'approccio «funzionalista». È la breve stagione dell'approccio «organico», l'ultimo ordine architettonico dell'età contemporanea.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Forgione Pompeo Title:
Grimorio. Ediz. illustrata
Author: Forgione Pompeo
Publisher: Artemide

La raffinata sensibilità dell'artista di Pompeo Forgione lo porta ad affrontare tematiche che affliggono il nostro quotidiano, cercando di fornire - grazie alla creatività e all'arte di cui si nutre - risposte universali. Un «mondo delle idee» di platonica memoria a cui qualcuno oggi dimostra di sapere ancora attingere. Nelle sue tele recenti è inclusa l'urgenza e la potenza della descrizione di vicende che egli desidera eternizzare attraverso il gesto artistico, isolare nella loro drammaticità senza nome, per poi restituirle allo sguardo sensibile dell'osservatore in una relazione al contempo empatica e razionale. Opere in cui la figurazione a volte si fa più evidente, proprio perché spinte dalla 'necessità creativa' che ha dato forma al concetto. Alcuni lavori di Pompeo Forgione, parlano di derive e speranze, di sogni e dubbi, di diritti negati e dell'imprevedibilità delle intemperie in mare aperto. Al loro interno l'artista a volte inserisce un oggetto: è quell'elemento necessario a ricondurre il contesto alla concretezza della realtà dentro la quale tali eventi si sviluppano. Nelle ultime tele, come per altri lavori precedenti, la commistione di linguaggi e materiali diviene un tassello fondamentale della produzione artistica, atto a sottolineare con coerenza il rapporto tra l'idea e la materia, il segno, lo spazio. Versi di Valentina Neri.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Francellini C. (cur.) Title:
From ethnics to american
Author: Francellini C. (cur.)
Publisher: Artemide

I saggi che compongono questa raccolta trattano della complessa transizione socio-culturale dall'etnicità all'americanità che caratterizza i diversi gruppi di emigranti negli Stati Uniti alle prese con le dinamiche dell'integrazione e dell'assimilazione. Attraverso l'analisi di alcuni case studies nella letteratura Italian American - ma anche in quelle Jewish American, African American, Chinese American e Pakistani American -, gli autori indagano sulle diverse declinazioni dell'americanizzazione dal periodo dello schiavismo fino al trauma dell'11 settembre 2001. Cifra comune ai diversi saggi è sempre un'americanness agognata e mai scontata, perpetuamente in bilico tra assimilazione e resistenza, minata dalle violenze e risospinta a riva dalla discontinuità di un processo di negoziazione etnica.
€ 20,00     Scontato: € 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle