![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Franco Angeli Emilio Lussu è conosciuto soprattutto per essere lo scrittore di 'Un anno sull'Altipiano' e 'Marcia su Roma e dintorni'. All'autore italiano si lega lo stile asciutto e l'ironia amara con i quali ha saputo descrivere il dramma della trincea, la violenza squadrista e le rovine di uno Stato, quello uscito dalla Grande guerra, dimostratosi impotente al cospetto dell'ascesa mussoliniana. Tuttavia, L. non è stato solo il capitano della Brigata Sassari e l'antifascista di ferro. Accanto all'uomo di coraggio, custode di tante esperienze, dalla prima elezione alla Camera regia all'arresto, dal confino di Lipari alla fuga, dall'esilio francese alla clandestinità, troviamo l'intellettuale, il pensatore politico. Non vi è d'altro canto separazione tra i due aspetti, giacché in L. pensiero e azione coincidono. Dall'infanzia vissuta nel piccolo comune sardo di Armungia fino al sospirato rientro in Italia, nell'agosto del 1943 ('L'Italia!' esclamò tremante d'emozione a Ventimiglia), quel che egli elabora è un pensiero di grande rettitudine e rigore morale, indispensabile per sostenere con credibilità le tre grandi tematiche politiche di tutta una vita: federalismo, socialismo, libertà. Federalismo per l'unione nelle diversità, socialismo per l'emancipazione dei lavoratori, libertà come precondizione d'ogni teoria. Il tutto accompagnato da una costante, sempre viva: la fiducia nell'Italia e nel popolo italiano. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Franco Angeli Fëdor Dostoevskij è uno dei grandi nomi della letteratura mondiale. La sua opera, tuttavia, è stata oggetto di attenzioni multidisciplinari, non soltanto di natura estetica, ma anche psicologica, filosofica e religiosa, suscitando anche l'interesse, pur minoritario, della storia del pensiero politico. Basti ricordare che lo scrittore fu arrestato, e successivamente condannato ai lavori forzati in Siberia, proprio per motivi politici; a questo si aggiunga la sua attività di pubblicista, protrattasi per vent'anni, e quell'esigenza, non certo casuale, di specificare la natura «letteraria e politica» dei suoi articoli. Si consideri, infine, il forte significato politico di romanzi come Note invernali su impressioni estive, Memorie dal sottosuolo, Demoni, solo per citarne alcuni. Il pensiero di D., pur inscritto in un'epoca di radicali cambiamenti che caratterizzarono la Russia del tempo, quali la liberazione dei servi della gleba voluta da Alessandro II, rimase sempre animato da un profondissimo senso morale e da un appassionato tentativo di cogliere il mistero dell'animo umano. Alla concreta minaccia dei demoni e degli inquisitori, lo scrittore rispose con l'amore per la libertà, unica via per la responsabilità personale e l'auto-perfezionamento nello spirito dell'amore cristiano. A D. può essere riconosciuto il merito di aver scoperto quel terribile principio di astrattismo, e quindi di sradicamento, che anima l'ideologia; egli ne colse il male profondo e vi contrappose il ritorno al suolo, alla pocva, come base su cui costruire una nuova Russia, forte della morale del popolo € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: bookabook Non c'è il suono della campanella e nemmeno una vera e propria aula; al loro posto, il rumore di strani macchinari medici e un paio di sedie a delimitare uno spazio dove studiare. Gli alunni, però, sono addirittura più motivati e attenti, nonostante la loro scuola sia un ospedale, nonostante la loro giornata venga scandita dalle terapie. Elena presenta un progetto per portare la pet therapy in corsia, Ilaria ha poco tempo ma ci tiene a finire la sua tesina sui vulcani, Francesca imita il grido di guerra delle squaw Dakota per affrontare dolorosissime iniezioni. Un'altalena di aneddoti e racconti vissuti in sedici anni di attività di maestro in ospedale. Perché ovunque ci sia qualcuno riunito per imparare, lì c'è la scuola. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Serra Andrea; Serra Battista Publisher: Paolo Sorba Editore Il valore delle testimonianze dei reduci di guerra, com'è il caso di zio Pietro Bianco, non sono solo memorie di un momento tragico della loro vita, ma anche un momento di riflessione sulle prepotenze esercitate dall'uomo che impone il potere della propria forza sul suo prossimo, la cui giustificazione nazionalistica e ideologica ben poco conta. Non è la guerra in sé, il vero problema o la questione da discutere, ma la tristezza e le atrocità di alcune scelte sociali che, a dire il vero, hanno poco di umano e nessun rispetto per la vita. Non è un caso se i libri di storia parlano solo di battaglie ed eroi... fermarsi a riflettere sui conflitti bellici, in nome di una civiltà che vuole imporsi su altre (ma il cui vero scopo è il controllo delle risorse naturali), è davvero devastante, per cui è meglio evitare e, con noncuranza, parlare d'altro. Ebbene questo libro, sia pur nella sua semplicità, rifiuta questa logica e affronta il problema con gli occhi di uno dei suoi protagonisti. Uno di quelli mai citati nei testi ufficiali, ma comunque vivo e presente alla richiesta dello Stato che non sempre si dimostra riconoscente con questi dimenticati, silenziosi e autentici eroi. € 10,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Miraggi Edizioni Che cosa accadrebbe se uno studioso di filosofia volesse far colpo su una donna che odia la filosofia? E se un padre che volesse raccontare una fiaba alle sue figlie avesse come amici i più grandi filosofi della storia? Una prosa brillante, dialoghi inaspettati e personaggi dai buffi soprannomi ci trasportano nel prodigioso mondo della Luna Viola, il femminile originario che con il suo colore tra l'umano e il divino riunisce due nature e ricongiunge gli opposti del maschile e femminile. Muovendosi con leggerezza e poesia, fra abissi di autoironia e lievi profondità, Andrea Serra ci racconta la sua vita di padre nel XX secolo, alle prese con una moglie che sembra la nemesi della sua vorticante immaginazione e due bambine, Luna e Viola, molto vivaci. Una fiaba filosofica ricca di storie avvincenti, saggezza e magia, con tanto di Dizionario lunatico dei nomi e degli incantesimi per apprendisti filosofi della Luna Viola finale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Boscoboinik Andrea (EDT), Horakova Hana (EDT), Soronellas Montserrat (EDT) Publisher: Lit Verlag € 47,80
|
![]() ![]() Author: Pelillo Marcello (EDT), Poli Irene (EDT), Roli Andrea (EDT), Serra Roberto (EDT), Slanzi Debora (EDT) Publisher: Springer-Verlag New York Inc € 88,80
|
2018 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Miraggi Edizioni 'Frigorifero Mon Amour' è un libro umoristico, ammuffito e con un retrogusto persistente di critica sociale. Il protagonista del libro, Felice, è un marito e un papà che, vessato dalla moglie e dalle temibili figlie, deve fare i conti con la fuga del proprio frigorifero, esasperato dallo spreco di cibo cui assiste quotidianamente. Da quel momento Felice (ma sempre meno) proverà in tutti i modi a ricongiungersi con l'amato elettrodomestico. Alla fine di un turbine di eventi travolgenti: la morte improvvisa della caldaia, le sedute devastanti dal dentista, i week-end deliranti con le figlie e le colleghe fissate con le diete e lo shopping, sarà costretto ad affrontare una rocambolesca quanto grottesca discesa agli Inferi per ritrovare il suo amato frigorifero e il senso della propria esistenza. Il libro è sostenuto dal Banco Alimentare, che combatte lo spreco alimentare ridistribuendo ogni giorno alimenti a migliaia di famiglie in difficoltà sul territorio nazionale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Serra Simone; Carmeli Andrea Publisher: Ass. Culturale G. Serassi € 25,00
|
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Centro Studi Tindari Patti € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ferri Andrea; Violi Marco; Serravalli Alessandro Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero € 8,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paolella Andrea; Serra Luciano Publisher: Silvana Andrea Paolella, fotografo, (Reggio Emilia, 1984) presenta in queste pagine un personale reportage dedicato a Pier Paolo Pasolini. Settanta scatti, introdotti da uno scritto di Luciano Serra, mostrano gli amici del giovane Pasolini, che ne consivisero per primi la esperienze poetiche e le battaglie letterarie, e ripercorrono i luoghi in cui visse dal 1922 al 1952 Una galleria dei ritratti di poeti, artisti, scrittori e amici di allora : Luciano Serra, Nico Naldini, Giuseppe Zigaina, Tonuti Spagnol, Francesco Leonetti, Roberto Roversi, Franco Farolfi, Andrea Zanzotto, Gianni Scalia, Giovanna Bemporad. Seguono immagini di città del Centro-Nord, Bologna soprattutto - dove Pasolini nacque nel 1922 - quindi l'Eden paesano della campagna friulana, dove visse dal 1943 al 1949, fino alle periferie romane delle borgate, che negli anni cinquanta erano polverose infilate di cassette e baracche. Un viaggio sentimentale, il cui senso profondo risiede nella lucida e fresca capacità di documentare le intersezioni e le sovrapposizioni tra ieri e oggi, alla ricerca di un Pasolini che, non più tra noi, resta comunque un nostro contemporaneo e una voce di permanente attualità. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Alboversorio € 12,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Trauben € 14,00
|
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Marcovalerio € 18,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Marcovalerio Nella crisi globale che attraversa il nostro tempo, il ricorso al dialogo è diventato una vera e propria moda culturale, tanto da sembrare ormai scontato. Ma perché questo richiamo inflazionistico al dialogo? Il dialogo viene davvero praticato? Il dialogo rappresenta davvero la soluzione di ogni problema (religioso, politico, sociale, individuale)? La filosofia di Gabriel Marcel è un pensiero del dialogo incentrato sul problema della comunicazione, tra l'io e il tu, in senso interpersonale ma anche sociale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Serra Andrea Publisher: Marcovalerio La società occidentale vive ormai una crisi secolare. Dalla modernità risuona ancora la sentenza di Nietzsche che proclama la morte di Dio e dei valori cristiani, colpevoli di averci fatto dimenticare la vita terrena per un altrove fittizio. Così abbiamo abbandonato il cristianesimo e abbiamo scelto di godere la vita. Ma in che modo? La nostra civiltà ci dice che la vita deve essere euforica, a tutti i costi e in tutti i modi, ma così facendo lascia scoperto un vuoto abissale perché non insegna più il linguaggio dei simboli e la natura della gioia e del piacere e - dall'altra parte - del dolore e della morte; anzi invita a rimuoverli e a fuggirli. Ma la religione e la filosofia hanno la funzione di istruire l'uomo sui misteri dell'esistenza. € 12,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Emilio; Serra Maurizio; Trevisani Andrea; Pastorelli E. (cur.); Serra M. (cur.); Trevisani A. (cur.) Publisher: EMI Dopo aver scandagliato, discusso e dedicato tanta attenzione critica circa gli aspetti più appariscenti della politica internazionale e delle relazioni Nord/Sud alla ricerca/denuncia dei meccanismi politici, economici e finanziari che caratterizzano il nostro tempo, e che costituiscono la base dello squilibrio internazionale e dell'aumentato divario tra gli emisferi del pianeta, 'Terre del Fuoco' dedica la sua attenzione a un altro aspetto della nostra attualità, cercando di raccontarla avendo come riferimento ciò che accade alla Terra ed a chi vive con/di essa. Terra intesa come agricoltura, come alimentazione, come dimensione rurale, come ambiente di vita. Terra intesa come risorse naturali, come clima, come riferimento universale per tutti gli esseri viventi. Ma non solo: Terra intesa come luogo dell'anima, come dimensione estetica, come divinità. Quel luogo ove, alla fin fine, tutto converge nel mostrare i suoi effetti. E i cui effetti ricadono inevitabilmente su ognuno di noi. € 6,71
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Pastorelli Emilio; Serra Maurizio; Trevisani Andrea Publisher: EMI Economia di carta indaga su un soggetto sfuggente: la carta e i numeri. Da cosa è costituita oggi principalmente l'economia internazionale? Soprattutto da numeri che passano continuamente nei circuiti informatici, rappresentando lo scambio virtuale di montagne di denaro (di carta, appunto).Le dinamiche della produzione sono sempre più determinate non dal suo rendimento ma dagli investimenti finanziari che la rendono possibile. Nel 1997 gli scambi monetari hanno raggiunto i 2 mila miliardi di dollari giornalieri, ma più del 97045 di questi movimenti sono di natura speculativa.Mentre le attività finanziarie dominano l'economia reale e le crisi sembrano essere diventate una componente strutturale di instabilità per l'economia mondiale, la recente crisi finanziaria del Sud Est asiatico ha cancellato il miracolo delle 'tigri di carta' e ha mostrato la falsa universalità del modello di crescita fondato sui paradigmi neoliberali. Altri temi trattati sono: la crisi globale della finanza mondiale, la dispotica libertà dei capitali, l'arroganza del Fondo Monetario, prospettive etiche per l'economia. Il presente volume è un ulteriore sviluppo di 'I padroni del vapore'. € 6,71
|
|
1982 |
![]() ![]() Author: Di Vecchia Andrea; Rosselli Vincenzo; Serravezza Antonio Publisher: Liguori € 51,00
|
|