![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Scarpitti Chiara Publisher: LetteraVentidue Oggetti Pensiero è un libro che condensa due azioni: il pensare e il fare. In un'ottica neoumanista, le istanze della contemporaneità vengono prese in esame attraverso una riappropriazione dei concetti di tecnica e materia, intesi come strumenti di speculazione sensibile del progetto. Dall'incontro tra saperi tecno-scientifici e umanistico-artistici nascono nuove connessioni tra organismo e macchina, uomo e ambiente, esseri umani, oggetti e piante. Il risultato di tali ibridazioni conduce all'elaborazione di nuove relazioni di consumo, verso artefatti sinestetici, intesi a loro volta come oggetti-pensiero - in un'accezione filosofica, 'cose' volte alla comprensione più profonda dell'essere umano. Grazie ad una serie di esperienze collaborative, i processi progettuali raccolti nella seconda parte del libro - in forma di oggetti - definiscono tre ambiti di ricerca: corpi postdigitali, bioindustrie, nature artificiali. Oggetti e organismi non sono mai stati cosi vicini, poiché elaborati da tecniche digitali simili e da un nuovo paradigma di riproducibilità che opera secondo le logiche della natura. Al progettista spetta il ruolo fondamentale di agente catalizzatore di questi orizzonti, per la messa in luce di orientamenti del pensiero connessi a una nuova idea di sostenibilità e reciprocità ecosistemica. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Scarpitti Chiara Publisher: Listlab Il multiplo nelle sue relazioni con l'arte e l'industria è il punto di partenza per un'indagine sull'evoluzione del design del gioiello. Verso il superamento di un'obsoleta nozione di serialità industriale, la gioielleria contemporanea si contraddistingue come un ambito di ricerca fortemente innovativo, per la sua capacità di intendere l'oggetto attraverso nuove estetiche, significati e materiali, verso un'idea di multiplo singolare. La ricerca apre una prospettiva progettuale ad un gioiello pensato per un consumo non solo tangibile ma intellettuale, poiché dilata i suoi significati a un più ampio spettro di temi e finalità, come la sostenibilità, l'innovazione materico-tecnologica, le problematiche di natura politica e sociale che interessano la contemporaneità. Discostandosi dal dominio del razionale, il saggio analizza le tecnologie digitali come spunti di riflessione attraverso cui trova spazio la componente più umanistica e sensibile del progetto, per l'instaurarsi di una relazione intima con l'essere umano. Dal digitale al postdigitale, mescolando atomi e bits, anche il design del gioiello costruisce inediti scenari, dove software innovativi, scanner 3D, manipolazioni di materiali e contaminazioni transdisciplinari espandono i confini della ricerca. Il libro si conclude con il racconto di un'esperienza progettuale collettiva che ha interessato diverse figure del gioiello contemporaneo in Italia, attraverso l'organizzazione di co-progettazioni e workshop, finalizzati alla divulgazione di una cultura del design attenta alle nuove tecnologie e ai processi digitali in att € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Scarpitti Chiara Publisher: Listlab In questo libro, il multiplo nelle sue relazioni con l'arte e l'industria è il punto di partenza per un'indagine sull'evoluzione del design del gioiello. Superando di un'obsoleta nozione di serialità industriale, la gioielleria contemporanea si contraddistingue come un ambito di ricerca innovativo. Non solo, la ricerca nel campo apre prospettive verso un gioiello pensato per il consumo non solo fisico ma anche intellettuale. Discostandosi dunque dal dominio del puro razionale, il libro analizza le tecnologie digitali come spunti attraverso cui trova spazio una componente più umanistica del progetto del gioiello. Il libro si conclude con il racconto di un'esperienza progettuale collettiva che ha interessato diverse figure del gioiello contemporaneo in Italia, attraverso co-progettazioni e workshop, finalizzati alla divulgazione di una cultura del design attenta alle nuove tecnologie ed ai processi digitali in atto. € 22,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Scarpitti Chiara; Migliore Enza; Dell'Aglio Francesco Publisher: Il Laboratorio (Nola) € 30,00
|
|