book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















LetteraVentidue Publisher (Libri LetteraVentidue su Unilibro.itLibri edizioni LetteraVentidue Editore su Unilibro.it)

2025

Farina Milena Title:
Laboratorio Mediterraneo. Luoghi, miti e forme dell'abitare
Author: Farina Milena
Publisher: LetteraVentidue


€ 49,00

Clemente Antonio Alberto Title:
Biografie di città. L'invisibile di Calvino
Author: Clemente Antonio Alberto
Publisher: LetteraVentidue


€ 13,50

Mauro Alessandro Title:
Intersections. 100 intersezioni di architetture contemporanee. Ediz. italiana e inglese
Author: Mauro Alessandro
Publisher: LetteraVentidue

Un viaggio ozioso e audace nell'architettura contemporanea, tra intrecci, riferimenti e citazioni. È un errare ondivago dai maestri del Movimento Moderno fino a Moneo, Ito, Piano, Aires Mateus, Olgiati, Caruso-St John, Tham & Videgård e Macías Peredo; alla scoperta di stravaganti abbinamenti fra Gropius e Wright, Aalto e Alberti, Le Corbusier e Palladio, Baldeweg e Soane, Campo Baeza e Lubetkin, Chipperfield e Rossi. Troverete le doti camaleontiche d'un Siza e il suo plurimo citazionismo (Loos, Le Corbusier, Aalto, Wright, Bo Bardi) e le, forse inaspettate, affinità fra Barragán e Josef Albers, fra Steven Holl e Piero Manzoni, fra John Hejduk e Piet Mondrian o fra Aldo Rossi e Bruno Munari.
€ 26,00

Bilò Massimo; Ulisse A. (cur.) Title:
Caratteri funzionali degli edifici
Author: Bilò Massimo; Ulisse A. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Perché ripubblicare questo libro dopo più di un ventennio? Caratteri funzionali degli edifici è uno dei testi necessari per una epistemologia dello spazio in architettura al fine di una sua pedagogia; è un testo che indaga la struttura elementare dello spazio, attraverso la sua funzione. Come si organizza uno spazio? Come è possibile fissare gli elementi invarianti di una stanza, di un edificio o di un complesso di ambienti? Questo libro assume un duplice valore culturale e operativo per il progetto di architettura: indaga le questioni connesse al carattere dell'organizzazione dello spazio, da un lato, e dall'altro sperimenta le regole del suo funzionamento tra: funzione, struttura, forma e programma. La condizione della funzione, non è intesa come il fine ultimo da perseguire ma il necessario innesco per il quale saper impostare un 'buon progetto'; si intende funzione quell'«insieme dei compiti attribuiti a un edificio o a una sua parte» in una ricerca dei caratteri identitari di uno spazio destinato ad accogliere processi, ritmi e ritualità della vita dell'uomo. L'autore si occupa di sistematizzare utili strumenti di controllo e di impostazione di progetto per una fisiologia degli apparati configurativi e spaziali, così da poter controllare il «processo problematico qual è la progettazione». Sono aspetti che suggeriscono alcuni importanti passaggi e standard spaziali, posti a fondamento dello schema funzionale, come strumento che precede il pensiero del progetto, auspicandone una corretta costruzione e un buon esito. È un testo sullo spazio e le sue regole. Caratteri funz
€ 18,00

Boschi Antonello; Boschi Jacopo Title:
Camouflage. Dalla città profonda alla città superficiale
Author: Boschi Antonello; Boschi Jacopo
Publisher: LetteraVentidue


€ 13,50

Dessì Adriano Title:
Paesaggio che avanza. Progetti di nuove nature nei territori post-industriali sardi. Ediz. italiana e inglese
Author: Dessì Adriano
Publisher: LetteraVentidue

L'eredità dei paesaggi industriali dismessi pone diverse questioni che non possono più essere affrontate dal punto di vista di una sola disciplina né nella prospettiva della mera conservazione o della bonifica. La riproblematizzazione critica di questo patrimonio nell'attualità, infatti, deve contemplare molteplici apporti che si possono ricercare in un campo ampio che va dalle tecniche alle scienze naturali fino alle arti e agli studi umanistici: il modello del paesaggio sembra costituire, più credibilmente oggi, questo campo, nella sua connaturata 'bifaccialità' - concettuale e concreta, ecologica e simbolica - in quanto ambito in cui un nuovo rapporto tra viventi, ma anche le manifestazioni simboliche di tale rapporto, si possono esprimere. Il paesaggio è però, soprattutto dopo la Convenzione Europea, anche quello che risulta dal degrado, dall'abbandono, dallo scarto: è un paesaggio 'che avanza' dall'interruzione di un processo incompiuto, o dalla conversione tra un sistema produttivo e un altro. È un concetto che investe molte dimensioni, forse tutte, e 'che avanza' anche nel senso comune che una collettività esprime rispetto ai luoghi. La ricerca e il punto di vista offerto da questo testo provano a proiettare il paesaggio post-industriale del sud-occidente sardo - uno dei bacini minerari più significativi in Europa tra Ottocento e Novecento - in questa dimensione nuova in cui il progetto prefigura nuove relazioni, nuove figure e nuove nature che possono essere suggerite dall'abbandono industriale, dagli scarti minerari, dalle nuove dinamiche di colonizzazione vegetale
€ 29,00

Falcone Michela Title:
Stefano Pujatti
Author: Falcone Michela
Publisher: LetteraVentidue

Stefano Pujatti è un architetto attivo in un'epoca storica 'di mezzo', dove l'architettura spesso si nasconde o si spaccia per altro. L'architetto friulano invece si distingue per l'intelligenza e il coraggio con cui affronta i progetti, combinando scienza e concetto artistico, pragmaticità e pensiero libero, politica e ironia. Con la coerenza di una continua sperimentazione condotta nello studio ElasticoFarm, un vero laboratorio di idee, si è affermato come un autore originale nel panorama italiano e internazionale.
€ 22,00

Sim David Title:
Città dolce. Densità, diversità e prossimità nella vita di tutti i giorni
Author: Sim David
Publisher: LetteraVentidue

Immaginate di svegliarvi con i dolci rumori della città e di affrontare la vostra giornata con la certezza di arrivare a destinazione in modo rapido ed efficiente. Città dolce significa semplicità e comfort, un luogo in cui la densità ha una dimensione umana, che si adatta alle nostre esigenze in continua evoluzione, alimentando le relazioni e accogliendo i piaceri della vita quotidiana. Come possiamo passare dalla realtà attuale della maggior parte delle città - usi separati e lunghi spostamenti su veicoli a uso singolo che prosciugano le risorse umane, ambientali e comunitarie - a un approccio 'dolce'? In questo libro, per la prima volta in edizione italiana, David Sim attinge alla sua grande esperienza di lavoro su progetti in tutti i continenti e in tutte le culture, con la sua eccezionale capacità di vedere, osservare e riflettere sulle scene di vita e sulle città. Città dolce è un contributo importante nella crescente letteratura sull'architettura e la pianificazione delle città centrata sulle persone. Architettura e pianificazione hanno bisogno di essere un po' più dolci e questo libro è un buon punto di partenza. Con circa 25 traduzioni fino a oggi, il libro Soft City ha decretato David Sim come un leader di pensiero nella vivibilità urbana e nella pianificazione sostenibile. Prefazione di Jan Gehl.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Costi Dario Title:
Mies e Klee. L'arte moderna di costruire tra le cose e l'attesa dell'apparizione
Author: Costi Dario
Publisher: LetteraVentidue

Il libro esplora il legame tra Paul Klee e Ludwig Mies van der Rohe, nella consapevolezza di come le loro opere e il loro modo di pensare abbiano influenzato la cultura artistica e architettonica della modernità. Artista e architetto, nelle loro rispettive discipline, si confrontano in una fase storica in cui tutte le arti si interrogavano sui loro statuti, influenzandosi reciprocamente. Come noto Mies ha spesso evocato Klee nelle sue opere in numerosi collage, dimostrando una connessione profonda che trascendeva il semplice interesse del collezionista. L'indagine comparativa tra Klee e Mies esplora le risonanze tra i due come interpreti autentici del loro tempo - implacabili, come diceva Benjamin - con uno sguardo sulla modernità che include profondità storica, giudizio critico e dimensione spirituale. Le opere di Mies sono analizzate come composizione di elementi di un insieme poetico dove l'architettura, in dialogo con l'arte, libera la parete dal semplice fatto costruttivo elevandola al ruolo di piano concettuale. La ricerca condotta in questo libro, supportata dall'analisi delle lettere personali e documentata con inediti materiali dell'archivio del Klee Zentrum, presenta per la prima volta tutti i 26 quadri posseduti da Mies impaginati in ordine di acquisizione e presenta continui rimandi tra le opere architettoniche e il lavoro artistico. Il testo propone una lettura dell'opera di Mies che va oltre le interpretazioni storico-critiche consolidate, suggerendone un'integrazione di significati. Con contributi di Giovanni Leoni e Renato Capozzi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Fenu Nicolò Title:
Aree interne: geografie del possibile. Strategie abilitanti, riusi e attivazioni nei territori fragili
Author: Fenu Nicolò
Publisher: LetteraVentidue

Il volume esplora l'innovazione e la rigenerazione territoriale come processi relazionali e situati, capaci di attivare energie civiche e costruire nuove alleanze nei territori interni. Lontano da approcci tecnocratici, adotta uno sguardo che interpreta il cambiamento come una pratica collettiva, ibrida e radicata nei margini, fondata su dinamiche di co-produzione tra istituzioni, comunità e attori informali. La struttura del volume è pensata come una mappa di strategie possibili - sovrapponibili, scalabili, contestuali - che agiscono localmente, ma si offrono come fonti di ispirazione anche per altri contesti. Non si tratta di soluzioni definitive né di modelli replicabili, ma di traiettorie trasformative, direzioni esplorabili, politiche minori che possono contaminare, deviare o integrare le grandi politiche strutturali. Strategie che operano nello spazio del possibile, dove l'immaginazione civica incontra la prassi quotidiana. Attraverso l'analisi di dispositivi progettuali riconducibili al campo delle soft policy, il libro indaga forme fluide e adattive di pianificazione e programmazione, in cui lo sviluppo non è un destino lineare, ma un processo aperto e negoziabile. Le esperienze di community organising, le Cooperative di Comunità, l'arrivo di nuovi abitanti e la cittadinanza temporanea, il riuso del patrimonio dismesso, l'attivismo giovanile ed emergono come leve nella ridefinizione delle infrastrutture sociali e culturali dei territori. In questo paesaggio complesso, la cultura, l'apprendimento collettivo e la partecipazione si configurano come dispositivi trasform
€ 25,00

Faroldi E. (cur.); Vettori M. P. (cur.) Title:
Formamentis. For a didactics of architecture
Author: Faroldi E. (cur.); Vettori M. P. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Smithson Alison; Smithson Peter; Navarra M. (cur.) Title:
Struttura urbana
Author: Smithson Alison; Smithson Peter; Navarra M. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue


€ 16,50

Crupi Francesco Title:
Cleto Morelli. L'architettura e l'urbanistica di un intellettuale del territorio
Author: Crupi Francesco
Publisher: LetteraVentidue

Cleto Morelli (1924-2012) professore universitario, ingegnere, architetto, urbanista, storico, con la sua vasta opera ha attraversato tutte le scale della progettazione e i nodi concettuali della ricerca scientifica. Negli anni Sessanta, in un periodo di grande fermento culturale e politico, è stato uno dei protagonisti del processo di rinnovamento culturale delle basi dell'urbanistica. Ha svolto importanti ricerche di ambito nazionale, assunto incarichi di altissima responsabilità istituzionale, scritto saggi, progettato piani che hanno esercitato una profonda influenza sui percorsi evolutivi della pianificazione urbana, paesistica e territoriale. Il volume testimonia e documenta la coerenza del percorso di intellettuale del territorio lungo i quasi 60 anni di attività, cercando di ricomporne l'opera e la complessità del profilo culturale e professionale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Crespi Luciano Title:
Stop city now! Progetti di architettura dal finito al non-finito
Author: Crespi Luciano
Publisher: LetteraVentidue

Stop City Now! è un manifesto politico. Il titolo è un omaggio a No-Stop City di Andrea Branzi ma, al tempo stesso, ne sovverte il senso: propone una città degli avanzi, dove il design prevale ancora sull'architettura ma attraverso la trasformazione di quella esistente abbandonata e dimenticata. L'autore narra un'avventura progettuale dal finito al non-finito guidata dalla tensione nei confronti delle trasformazioni della realtà in cui operare. Il finale del libro rappresenta un nuovo inizio, ci fa sapere che è necessario e possibile dare risposte al problema dell'abitare il mondo nel secolo nomade inventando un uso diverso degli spazi abbandonati, senza inseguire le mode e senza rinunciare a sperimentare nuovi codici estetici in grado di rappresentare la cifra della contemporaneità.
€ 29,00

Guidacci Raimondo Title:
L'umana arte. Pensieri intorno all'architettura
Author: Guidacci Raimondo
Publisher: LetteraVentidue


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Servino Beniamino; Tescione Eugenio Title:
La guerra di Troia. Figure e testi per una messinscena del mito
Author: Servino Beniamino; Tescione Eugenio
Publisher: LetteraVentidue

La guerra di Troia è il luogo del conflitto interiore, dove la guerra delle parti si risolve nel linguaggio. Così i rapsodi, corpo unitario che non ebbe bisogno di vedere quel che accadde poiché accadde in loro, poterono inventare la lingua, alta quanto alta è la posta in gioco, e sovrapporla ai fatti, già accaduti. La loro narrazione, intrisa dal mito e dalla sua necessità fondata sulla spinta a capirli e a rappresentarli per alimentare la nostra memoria e costruire la nostra identità, è diventata il verbo arcaico, quello che precede non altri fatti, ma altre parole, a quelle parole epiche ed eroiche sovrapposte. Dunque in principio non è il verbo, ma l'azione: e qui, in questa Guerra di Troia che emerge dalla contemporaneità come l'arcaico che ci sostiene e che ad esso si sovrappone, l'atto, il gesto, il fatto architettonico e pittorico sono conciliati nell'azione creativa: precedono la parola e la attendono. Qui il conflitto tra le nostre parti può conciliarsi, qui avviene quello che costantemente inseguiamo nel nostro quotidiano attraversare i mari e le terre sconosciute della nostra giornata: amore guerreggiato, guerra rispettosa, parola che contiene l'emozione del vedere.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Peghin Giorgio Title:
La città di Snozzi
Author: Peghin Giorgio
Publisher: LetteraVentidue

«Quando progetti una casa, un quartiere, un sentiero, pensa sempre alla città», scriveva, e più volte ripeteva, Luigi Snozzi. La sua intera opera dimostra come solo l'architettura può dare risposte risolutive al progetto della città, può coglierne misura e carattere, può portare a sintesi la complessità urbana con soluzioni chiare, immediate. Per Snozzi, l'architettura è l'unico strumento in grado di opporsi alla perdita della forma della città. I suoi progetti assumono una posizione limpida di resistenza. Resistenza agli orientamenti predeterminati, all'omologazione dei comportamenti e delle idee.
€ 13,50     Scontato: € 12,83

It's Architettura (cur.) Title:
Riabitare Roma-Revivre Rome. Palazzina LIVE. Ediz. illustrata
Author: It's Architettura (cur.)
Publisher: LetteraVentidue


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Mastrigli Gabriele; Orazi Manuel; Ciucci Giorgio Title:
Leggere l'architettura, scrivere la storia. Intervista a Giorgio Ciucci
Author: Mastrigli Gabriele; Orazi Manuel; Ciucci Giorgio
Publisher: LetteraVentidue

Provare a restituire la biografia intellettuale di una personalità schiva come quella di Giorgio Ciucci significa restituire alcune pagine salienti della storia dell'architettura del secondo Novecento. La sua amicizia fin dagli studi universitari con Manfredo Tafuri a Roma e il gruppo Stass, quindi l'insegnamento all'Iuav di Venezia di Giuseppe Samonà e Carlo Aymonino, la collaborazione con la rivista 'Oppositions' e il sodalizio con Peter Eisenman, gli studi su Le Corbusier, i CIAM, Giuseppe Terragni e infine il lavoro svolto a Roma Tre e all'Accademia di San Luca hanno reso Ciucci noto come storico autorevole per il suo cechoviano 'distacco partecipato'. Difatti, come scrivono Mastrigli e Orazi, «Giorgio Ciucci è sempre riuscito a mantenere una certa distanza dalle cose, persino un vero e proprio distacco, che gli ha consentito tanto l'analisi lucida che lo sguardo omnicomprensivo, tanto il giudizio sferzante quanto l'ironia. Così, anche il tono colloquiale di una conversazione, densa ma tutto sommato informale, lascia intravvedere i presupposti di una scrittura o anche di più: di uno stile».
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Vigliocco Elena; Gron Silvia; Camasso Massimo Title:
Composizione e progetto
Author: Vigliocco Elena; Gron Silvia; Camasso Massimo
Publisher: LetteraVentidue

Il libro è un carnet de voyage che raccoglie e sistematizza pensieri e studi maturati, elaborati e verificati in un arco temporale lungo, ritornando più volte e in tempi diversi a visitare e osservare opere che fanno parte di quello che Kahn definì il 'tesoro dell'architettura', dove permanenza e ricorsività dei caratteri sono i filtri attraverso i quali è possibile ricostruire una storia dell'architettura che accosta il Partenone di Atene al Padiglione di Barcellona di Mies, ma anche alla Casa da Música di OMA. Filtrato dalla pratica interpretativa di alcuni autori scelti e organizzato in tre parti correlate tra loro, il libro sviluppa il ruolo della Composizione nella costruzione del Progetto architettonico osservato alla scala dell'opera inserita all'interno di un contesto, piuttosto che come strumento interpretativo per la riconfigurazione di interi settori urbani.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pellegrino L. (cur.) Title:
La Scuola di Architettura di Siracusa. Città e progetti
Author: Pellegrino L. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Questo volume scaturisce da un ciclo seminariale che si è tenuto nell'A.A. '22-'23 nei Laboratori di Progettazione Architettonica, a corsi riuniti dal secondo al quinto anno, presso la SDS Architettura di Siracusa. Ogni incontro ha visto coinvolto un docente e ha avuto come tema una città specifica e l'attività progettuale che questi vi ha svolto. Il progetto di architettura veniva così proposto come chiave di lettura privilegiata attraverso la quale capire e raccontare la città. I contributi presenti in questo volume, quindi, sono di architetti che hanno sperimentato l'attualità delle idee e delle pratiche del progetto come forma di conoscenza, della città per prima, contribuendo a delineare una ricerca condivisa - o che tale si vuole intendere guardando a ritroso - che sostanzia una specificità della Scuola di Architettura di Siracusa. Perlopiù si tratta di docenti della stessa Scuola - o che vi insegnano e vi hanno insegnato presupponendo e affinando una comunanza di idee e strategie -; oppure di architetti che hanno rappresentato un riferimento nel tempo per la costituzione di quella specificità. La misura e la collocazione delle città in oggetto - quasi tutte nel Val di Noto, il territorio di pertinenza della Scuola stessa, alfine - lungi dal rappresentare una deminutio regionalistica, vuole ribadire un aspetto della stessa specificità che nel suo insieme costituisce una condizione affatto particolare, richiamandosi a esperienze forti e caratterizzanti dell'architettura europea recente - con le dovute proporzioni - quali quella svizzera o portoghese.
€ 18,00

Rubbini Davide; Costa Xavier; Polacco Alberto Title:
Opposizioni. Architettura tra Nomos e Techne
Author: Rubbini Davide; Costa Xavier; Polacco Alberto
Publisher: LetteraVentidue


€ 16,50

Solomita P. (cur.) Title:
Marco Peroni. Appunti di ingegneria creativa
Author: Solomita P. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Questo libro raccoglie circa trent'anni di disegni a mano libera, a testimonianza di altrettanti decenni di ricerca, riflessioni ed esplorazioni personali di Marco Peroni, ingegnere strutturale: un volume che vuole essere allo stesso tempo un quaderno di lavoro ma anche la rappresentazione visiva del percorso di un progettista, il cui viaggio continua ancora oggi. Le illustrazioni, per lo più di progetti mai realizzati o spesso irrealizzabili, sono unite dal filo conduttore della forma strutturale e vanno a delineare un sentiero di progettazione libera portato avanti nel tempo. Un invito all'esercizio del pensiero trasversale per aprire la mente e prepararla per le sfide, anche quelle più piccole, dei progetti quotidiani.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Saggio A. (cur.) Title:
Riscoprire Terragni. Nuova vita a progetti inediti
Author: Saggio A. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Oggi, è fondamentale continuare a studiare Giuseppe Terragni (1904-1943), a parere unanime tra i più interessanti architetti italiani del Novecento. Riscoprire Terragni vuole dimostrare che questo studio non è solo necessario, ma anche proficuo se si adottano contemporaneamente due punti d'osservazione. Il primo vede la decostruzione delle opere attraverso una chiave interpretativa eccentrica rispetto alle più abituali della critica architettonica, al fine di aprire nuovi significati e rivelare tesori inaspettati. Il secondo opera attraverso la ricostruzione tridimensionale di progetti semi sconosciuti, studiati analiticamente utilizzando le fonti archivistiche disponibili e poi inseriti nei luoghi dove erano stati originariamente ideati. Per gli autori si è trattato di assistere a una nascita, a una sorta di Epifania che ora questo libro porge alla comunità degli appassionati e degli studiosi del Razionalismo e della figura di Terragni.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Sanchez Luis Martin Title:
Hidden champions. Hidden losers. I territori del quarto capitalismo italiano
Author: Sanchez Luis Martin
Publisher: LetteraVentidue

Questo volume si propone di aggiornare, attraverso diversi strumenti, il quadro interpretativo del rapporto tra nuovi modelli produttivi e territorio nell'Italia di oggi. Al centro dell'indagine vi è il cosiddetto 'quarto capitalismo italiano', il modello di impresa più competitivo nel nostro paese e meglio integrato nella rinnovata divisione internazionale del lavoro, che negli ultimi anni ha ridefinito le geografie dei vincenti e dei perdenti della globalizzazione in Italia, motivi per cui studiare le sue relazioni con i territori costituisce oggi un'esigenza urgente. Il volume si propone, quindi, di indagare come questo nuovo modello di impresa si rapporti con un vasto capitale spaziale, infrastrutturale e naturale ereditato dal passato. La produzione fordista, così come quella dei distretti industriali, implicava un progetto - talvolta implicito, talvolta esplicito - che era al contempo sociale e spaziale. E quindi, quale territorio costruisce il modello del quarto capitalismo italiano? Quali geografie ridefinisce? Di che territorio ha bisogno? Di che città e di che spazi?
€ 18,00

Spinelli Luigi Title:
Cino Zucchi
Author: Spinelli Luigi
Publisher: LetteraVentidue

Cino Zucchi è un architetto colto e sperimentatore, capace di interpretare i diversi contesti dei progetti con uno sguardo contemporaneo. Il suo lavoro è raccontato attraverso chiavi di lettura complementari: la familiarità con le stratificazioni del territorio europeo, l'abilità di innescare mutazioni all'interno di consuetudini sedimentate, l'attenzione all'involucro edilizio come interfaccia tra spazio domestico e scena urbana, la capacità di trasformare in architettura suggestioni culturali e formali del tutto eteronome, la ricerca del 'carattere' adeguato ad ogni tema e luogo. La narrazione non è cronologica; ogni capitolo parte da direzioni diverse per ritrovare punti di contatto e sovrapposizioni all'interno di un processo compositivo al contempo rigoroso ed aperto.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Carbone Antonio Title:
Città analoghe. Ediz. illustrata
Author: Carbone Antonio
Publisher: LetteraVentidue

Roma, Napoli, Atene e Buenos Aires. Che cosa hanno in comune queste città? Sicuramente la luce, la vicinanza del mare, il carattere degli abitanti e la fattura di alcuni edifici che conferisce a molte strade una certa inattualità, ma non basta. Il legame maggiore risiede nello sguardo di chi le osserva. Città analoghe è un diario di viaggi e di frequenti peregrinazioni in luoghi vicini e familiari con al centro sempre il tema della città concepita come un testo su cui tornare spesso per il puro piacere della lettura. Ma è anche un modo originale di trattare la storia dell'architettura, servendosene come un rivelatore capace, proprio come un acido in camera oscura, di far emergere i ricordi. E infine rispecchia la scelta, non secondaria, di tornare a fotografare con una vecchia macchina analogica da tempo in disuso. Forse solo per provare ad avvicinarsi allo stile di quei documentari sulle città tante volte visti negli archivi audiovisivi. Prefazione di Alberto Ferlenga.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

De Maio Fernanda Title:
Sebastián Irarrázaval. Ediz. italiana e spagnola
Author: De Maio Fernanda
Publisher: LetteraVentidue

L'esperienza di Sebastián Irarrázaval, uno dei protagonisti più affermati della felice stagione dell'architettura cilena, è l'occasione per compiere un viaggio attraverso una selezione mirata dei suoi scritti e delle sue opere ed entrare in contatto con il suo universo di pensieri e forme intorno all'architettura. Pensieri e forme che attingono a un orizzonte ampio del sapere umano e offrono un punto di vista alternativo del mestiere di architetto.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Valentin Nilda; Romoli Giorgio Title:
Sergio Lenci
Author: Valentin Nilda; Romoli Giorgio
Publisher: LetteraVentidue

Sergio Lenci (1927-2001), nato a Napoli si laurea nel 1950 presso la Facoltà di Architettura della Sapienza, dove dal 1977 è professore ordinario di Composizione architettonica. Dal 1995 al 2000 è presidente del corso di laurea in Architettura a via Gramsci. Dai primi anni Cinquanta ha condotto una continua e intensa attività di ricerca teorica e applicata attraverso pubblicazioni e progetti di importanti opere pubbliche quali il quartiere Ina-Casa Tiburtino, Roma (con Ludovico Quaroni, Mario Ridolfi e altri), i Palazzi di Giustizia di Brindisi e di Lecce, le Case Circondariali di Roma Rebibbia, Spoleto, Livorno, Rimini, l'Ospedale S. Carlo a Potenza, la sede della Cooperativa ITER a Lugo di Romagna, l'autorimessa a Venezia all'Isola del Tronchetto. Nel 2001 è stato insignito dell'Honorary Fellowship da parte dell'American Institute of Architects.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Bottelli Alice; Solero Elena; Vitillo Piergiorgio Title:
Metamorfosi dei grandi spazi del consumo. Costruire presidi di quartiere e prossimità
Author: Bottelli Alice; Solero Elena; Vitillo Piergiorgio
Publisher: LetteraVentidue

Il titolo del libro contiene l'intuizione iniziale della ricerca: accompagnare e guidare la metamorfosi dei grandi spazi del commercio nella direzione della costruzione di presidi di comunità, di quartiere e di prossimità, al fine di delineare primi scenari metodologici e operativi per il riuso adattivo delle grandi strutture di vendita quale sfondo programmatico per la loro trasformazione. Per favorire pratiche operative di riuso, occorre valorizzare e amplificare gli originari valori mutualistici della cooperazione di comunità, dando risposte adeguate agli stili di vita contemporanei e assieme conferendo urbanità e valore civile a questi spazi che ordinariamente non ne presentano i caratteri, sia come manufatti sia in riferimento al loro contesto relazionale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle