book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sangalli S. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sangalli S. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Sangalli S. (cur.) Title : Echoes of the Lebanon crisis. Conflict or coexistence?
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Sangalli S. (cur.) Title : The hybrid capital. Manila and its singular culture
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 19,00

Sangalli S. (cur.) Title : The hybrid capital. Manila and its singular culture
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 19,00     Scontato: € 18,05
2022

Sangalli S. (cur.) Title : Ciudad de Mexico. Between ancient myth and contemporary complexity
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana


€ 32,00
2021

Sangalli S. (cur.) Title : Rome: three millennia as capital. What's next?
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana


€ 30,00
2019

Sangalli S. (cur.) Title : Europe as a project. Being protagonist of our future
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 19,00     Scontato: € 18,05

Sangalli S. (cur.) Title : Opzione diritti. Vol. 2: Una riflessione etica sui diritti umani
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Luiss University Press

In un periodo storico come quello corrente, che sembra essere dominato più da sentimenti negativi che da idee e valori, è doveroso ragionare attorno alla convivenza etica fondata sui diritti umani. Questo libro, che segue e completa il precedente 'Opzione diritti. Conquiste, omissioni, negazioni' (Luiss University Press 2018), intende offrire, anzitutto alle giovani generazioni, un percorso di riflessione etica che stimoli scelte personali di dedizione alla giustizia e dunque di vera umanizzazione. Prendendo ispirazione dal modello dell'opposizione polare di Romano Guardini, il saggio affronta temi decisivi quali i diritti delle donne, alla salute, alla corretta informazione, alla certezza di una pena dignitosa e, infine, per una corretta gestione dell'economia e del lavoro nel rispetto dell'ambiente e del prossimo. 'Opzione diritti. Una riflessione etica sui diritti umani' propone un percorso morale di libertà che mette in evidenza il nesso tra persona e collettività, ricordando l'importanza della politica non solo per la cura della vita pubblica, ma anche per mettere i singoli nelle condizioni di godere dei propri diritti.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2018

Negruzzo S. (cur.); Piseri M. (cur.); Sangalli Maurizio (cur.) Title : Studium (2018). Vol. 1: Uomini, terre, fede. Per Xenio Toscani
Author: Negruzzo S. (cur.); Piseri M. (cur.); Sangalli Maurizio (cur.)
Publisher: Studium

Nata e sviluppatasi all'inizio del Novecento, l'attività pubblicistica di Studium procede attraverso tre periodi, a cui corrispondono altrettante fasi di vita e di azione culturale. Dall'atto della fondazione, nel 1906, a Firenze, come rivista della Federazione degli universitari cattolici (FUCI), all'avvento del fascismo. La riflessione della rivista verte in questo periodo sui rapporti tra fede e cultura moderna, fede e scienza, cristianesimo e democrazia, e sui problemi dell'istruzione universitaria, sui rapporti tra Università e società, sul tema della libertà dell'insegnamento. Studium diventa la prima rivista di ispirazione cattolica presente in campo culturale. Rivista universitaria, anzi organo di fatto della FUCI, che tuttavia, già nella sua presentazione, non intende 'restringersi in un ambito di partito come semplice organo di istituzioni cattoliche'. Il periodo del Ventennio. Studium, diretta da Guido Lami (1923-1925), si stampa a Bologna, fino a quando, con la nomina dall'alto della nuova presidenza della FUCI, viene definitivamente trasferita a Roma (1925). Il periodo del Ventennio è vissuto da Studium all'insegna della differenziazione, del volontario 'far parte a sé' e della coraggiosa resistenza al regime e alla sua 'etica'; atteggiamento che si concreta nell'opera tenace di formazione delle coscienze giovanili e nell'ispirazione cristiana della cultura e della professione. Nel 1933 Studium diventa organo del nascente Movimento Laureati di Azione Cattolica. La ripresa democratica, che vede proseguire e ampliarsi i discorsi culturali e scientifici riguardant
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Sangalli S. (cur.) Title : Opzione diritti. Conquiste, omissioni, negazioni
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Luiss University Press

'Nel mondo globalizzato e iperconnesso, le nostre certezze tendono a vacillare... Particolarmente male sembrano passarsela i diritti umani, un bel sogno secondo alcuni diventato utopia e poi, in un paradosso da incubo, strumento di dominio e oppressione. Le ragioni dietro a queste tesi sono chiare: il sogno del melting pot culturale si è disintegrato nell'incubo urbano delle periferie europee culla dell'estremismo terrorista, e persino nell'integrazione che, forse, cela un rovescio della medaglia che contiene la sua stessa negazione... In questa prospettiva, l'idea sottesa nel libro di Sangalli di 'incontro con altre culture' è vitale ed attuale... soppianta il concetto di integrazione culturale perché non implica assimilazione e subordinazione di una cultura ad un'altra, bensì valorizzazione delle specificità sottese a ciascuna singola cultura: la diversità è un'opportunità di valorizzazione e non un ostacolo da gestire'- scrive Andrea Prencipe, nuovo Rettore LUISS, nella prefazione a questo itinerario di verifica su quali siano le condizioni morali della validità del 'prodotto giuridico' dei diritti umani. L'ascolto delle diverse voci qui contenute, permette di prendere coscienza di quanto la civiltà dei diritti umani sia condizionata all'educazione di una coscienza morale adulta, ispirata alla Regola d'Oro, e contestualmente aiuti a forgiarla attraverso ordinamenti giuridici a promozione e tutela di atteggiamenti e prassi corrispondenti.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Sangalli S. (cur.) Title : La strada giusta. L'equità come pratica
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Luiss University Press

L'equità è un concetto polisemico, allude all'idea dell'uguaglianza e dell'equilibrio che devono regnare nel mondo degli uomini. Questo lavoro prosegue un itinerario di conferenze e laboratori, giunto alla sua quarta edizione, che ha avuto come obiettivo la ricerca dell'ottimizzazione dell'esercizio pratico della giustizia, in particolare di quei criteri che, nei moderni ordinamenti sociali, possano renderla umanamente efficace e orizzonte perseguibile di bene comune. L'obiettivo primario è quello di evitare, attraverso pratiche concrete di epikéia, e cioè di duttilità, che il summum ius si qualifichi come stimma iniuria, così da promuovere un'idea di giustizia sempre più lontana dal mero legalismo, e più vicina alla tutela delle relazioni positive e costruttive, parte attiva di una società dove ognuno si senta valorizzato, incoraggiato e incluso. Gli autori lo ritengono un vero antidoto, valido in ogni tempo, per motivare i giovani a dedicarsi con passione, energia e impegno a coltivare la straordinaria risorsa delle relazioni umane.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Sangalli S. (cur.) Title : Religion and Politics. Religious liberty and confronting new ethical challenges: What is the public role of faith in today's globalized world?
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 22,00

Sangalli S. (cur.) Title : A changing humanity. Fast-paced living as a new model of being
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificio Istituto Biblico


€ 22,00
2014

Sangalli S. (cur.) Title : La sussidiarietà. Mappe e rotte di esplorazione
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana


€ 27,00

Sangalli S. (cur.) Title : Solidarietà e democrazia. Mediazione e dialogo tra ideali e realtà concrete
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificia Univ. Gregoriana

In quest'epoca di globalizzazione, può l'endiadi democrazia/solidarietà nel presente saggio risultare via maestra per educare ad una società di corresponsabili? Il percorso delineato nel presente saggio intende stimolare la riflessione su questo 'nodo' della vita sociale, verificando se 'il modello democratico' sia il più idoneo a rendere effettivo ed efficace il principio di solidarietà, per un mondo più vivibile. Secondo uno stile ormai consolidato nel Cenacolo Sinderesi, la prima parte del volume offre tre tracce ideali per riflettere sul rapporto solidarietà e democrazia nell'orizzonte della Dottrina Sociale della Chiesa e nelle sue conseguenze politiche ed economiche. In seguito vengono invece suggerite alcune forme concrete in cui detto responsabilizzante binomio si possa realizzare con efficacia per il bene comune: nelle istituzioni politiche (forma partito) e culturali (i centri), nel mondo del lavoro (nuovo modello di relazioni industriali) e dell'impresa (la cooperazione), dentro il nostro contesto europeo (di obiettivi convergenti a diverse velocità attuative).
€ 20,00

Sangalli S. (cur.) Title : Dialoghi di pratica etica
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Luiss University Press


€ 15,00
2012

Sangalli S. (cur.) Title : Sinderesi: fondamenti di etica pubblica
Author: Sangalli S. (cur.)
Publisher: Pontificio Istituto Biblico

Per affrontare gli ambiti principali in cui si tracciano i Fondamenti di Etica Pubblica, gli articoli nel presente volume riflettono su argomenti topici del dibattito odierno: lo Stato e i corpi intermedi tra federalismo e sussidiarietà; l'identità culturale e nazionale nell'odierno contesto migratorio; la democrazia, l'economia e il lavoro in epoca di globalizzazione; il significato dell'Unione Europea e l'urgenza di una nuova governance mondiale. Ogni tema nell'orizzonte di riferimento della Dottrina Sociale della Chiesa e sulla base della relazione introduttiva - Definire la giustizia: la dignità della persona e bene comune - è stato trattato offrendo in una prima parte dell'articolo una sintesi dell'attuale status quaestionis e presentando poi una o più proposte originali, frutto di studio e/o di prime esperienze professionali. In questo lungo lavoro di analisi e confronto sta il pregio dell'opera, frutto del lavoro, coordinato da un team di qualificati docenti, dei giovani iscritti al Corso 'Sinderesi' del Centro Alberto Hurtado della Pontificia Università Gregoriana. Il testo si offre come esempio e modello di confronto serio, da parte delle nuove generazioni, con le problematiche attuali alla luce del Magistero sociale della Chiesa. Un'opportunità ove sperimentare: 'la possibilità di un'autentica formazione della persona, che comporti una buona capacità di orientarsi nella vita, di trovarvi significati e motivi di impegno e fiducia'. Prefazione di François Xavier Dumortier.
€ 27,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle