![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Anna Publisher: Giappichelli Il ne bis in idem è tornato oramai da anni al centro del dibattito scientifico per il rinnovato interesse che ha suscitato la sua estensione - per via giurisprudenziale - agli illeciti amministrativi punitivi, nell'ambito dei sistemi caratterizzati dal doppio binario sanzionatorio, effetto del noto ampliamento della nozione di matière pénale. Tuttavia vi è una prospettiva del ne bis in idem applicato ai doppi binari rimasta finora inesplorata in dottrina, dal momento che il riconoscimento del divieto di un nuovo procedimento per il medesimo fatto, quando un altro formalmente o sostanzialmente penale si sia irrevocabilmente concluso, è stato approfondito presupponendo che il primo fosse stato definito con un provvedimento di condanna. Cosa accade, invece, a fronte di un proscioglimento? Scopo della ricerca è verificare prima di tutto se ed eventualmente come impatti un proscioglimento rispetto ad un nuovo accertamento sanzionatorio. Se, cioè, possa precluderlo e se l'applicazione della garanzia possa dipendere dal tipo di provvedimento liberatorio o dalla ragione che vi è sottesa o dall'autorità (penale o amministrativa) che lo abbia pronunciato. Considerato che la giurisprudenza europea ha valorizzato, nella costruzione del principio, il criterio della proporzionalità, tale criterio sembra dover trovare la sua declinazione per il ne bis in idem dei doppi binari - come pare suggerire la Corte di giustizia - anche a fronte di un proscioglimento. € 36,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosalia Laura Publisher: Cantieri Creativi La raccolta poetica ripercorre l'iter della vita dell'autrice in un viaggio fatto di ricordi ed eventi inediti riguardanti la famiglia e lei stessa, a voler delineare una parabola che sfocia in un sogno poetico, come un arcobaleno, a segnare l'alfa e l'omega della sua vita. Le poesie sono legate ai luoghi dove l'autrice è vissuta: da Riva del Garda, a Pontelandolfo, ad Avezzano, a Bari, ad Altilia, a Termoli e infine tutto sfocia nel mito, del sogno, del mistero che lei definisce Atlantide. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Publisher: Giuseppe De Nicola La carenza di una formazione specifica ed obbligatoria, nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, sulla comunicazione medico-paziente è in contrasto con le effettive esigenze dei malati. Essi, al di là delle cure mediche, chirurgiche e riabilitative, necessitano anche di un'accoglienza del loro 'bisogno di salute', con soluzioni anche di ordine psicologico. Il paziente ascoltato e supportato diventa più collaborante, meno impaurito, sentendosi motivato a lottare insieme al suo medico nel processo di guarigione. Il curante, d'altro canto, riesce ad acquisire molte più informazioni su 'quella patologia' in 'quella persona', nel 'suo contesto di vita', fatto di famiglia, lavoro, passatempi. Questo scritto si snoda tra concetti ed esempi, fa vivere all'interno delle pagine personaggi quanto mai diversi tra loro, con in comune solo il ruolo di protagonisti di una comunicazione sanitaria di vario tipo. Alla fine del lavoro il lettore sicuramente è più consapevole che il confronto con l'ammalato non può essere lasciato alla buona volontà dei singoli, ma è un processo su cui lavorare molto, partendo da una formazione specifica che dovrebbe riguardare ogni futuro medico. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Rosa Yvonne; Silvestrini Enza; Ruggiero Roberta; Marigliano L. (cur.) Publisher: ilfilodipartenope € 70,00
|
![]() ![]() Author: Ruggiero Valentina; Boneschi Lisa; Carlini Rosanna Publisher: Dantebus Dal tramonto all'alba, mentre il sole e la luna si danno la mano, i pittori generano stelle comete che attraversano universi e cieli per condurre nuovamente il mondo sulla strada delle emozioni. Lisa Boneschi, Rosanna Carlini, Emanuela Colantuono, Isabella De Vivo, Cornelia Dragomir, Ireami, Vincenzo Lamensa, Ngoc Phuong Nguyen, Alessandra Ricci, Valentina Ruggiero. € 24,90
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Publisher: Mreditori € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Anna Publisher: Giappichelli La monografia 'Scelte discrezionali del pubblico ministero e ruolo dei modelli organizzativi nell'esercizio dell'azione contro gli enti' affronta con taglio originale la materia della responsabilità da reato delle imprese, evidenziando i profili di discrezionalità che connotano l'agire del pubblico ministero e che fanno affiorare significativi punti di contatto tra il nostro sistema e quello statunitense di corporate criminal liability. Le ragioni di opportunità, che non di rado ispirano anche in Italia le decisioni dell'organo dell'accusa, emergono non solo con riferimento all'alternativa tra contestazione dell'illecito e archiviazione, ma anche prima che essa si ponga, sin dal momento in cui bisogna valutare se iniziare le indagini. Nonostante il legislatore abbia puntato molto sul d.lgs. n. 231 del 2001 e continui a scommetterci, come dimostrano per esempio l'ampliamento del catalogo dei reati presupposto e l'estensione dello strumento del whistleblowing anche al settore privato proprio attraverso la novellazione del decreto, la sua applicazione è inferiore alle aspettative. Allo stesso tempo, però, quando il d.lgs. n. 231 del 2001 trova impiego mostra soprattutto il suo volto punitivo, benché l'aspetto più qualificante della normativa sia rappresentato dalla valorizzazione dei modelli organizzativi e delle condotte riparatorie in un'ottica premiale finalizzata a promuovere la cultura della legalità dell'impresa. Pertanto, è quanto mai urgente una riforma con cui introdurre nuove occasioni di ravvedimento postumo dell'ente e riconoscere, in questi casi, una contropartita € 29,00
|
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Publisher: Monetti Editore La poesia di Rosa Ruggiero è un canto alla speranza, al desiderio di sognare un mondo più onesto, dove gli uomini possano tendere al bene. Un mondo più puro, come lo definisce ella stessa tra le righe della sua scrittura. Una purezza che richiama momenti d'amore, a cui mai si vorrebbe rinunciare, come collante fondamentale di un'esistenza piena e soddisfacente dalla quale guardare gli avvenimenti del mondo come gli omaggi che Rosa tributa agli artisti del nostro tempo e a quelli che furono i suoi miti materializzandoli nella gioia di un berretto firmato e nel monito profetico di una canzone: 'Attenti al lupo'. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Claudio; Gerosa Massimo Publisher: Maggioli Editore 'Le cicatrici profonde le hanno lasciate le stagioni più fredde, quelle che non sono sul calendario, mentre i giorni lieti sono così passeggeri che a fatica li ricordo. Di Alessandra hanno avuto il sereno fluire del tempo; di Laura l'ammantato predominio della virtù sulla forma, che per noi, entrambi medici, significa il coincidere della cura e della sofferenza con la dignità e la solidarietà: ogni giorno, con le parole e con le mani. Già, le mani; che abbiamo rimesso a Dio nonostante le nostre potessero vantare calli e fatica'. 'Le relazioni tra individui sono mutevoli come il battito d'ali di una farfalla, e dovendo rileggere il mio passato ho voluto fortemente credere di avere fatto anch'io qualcosa d'importante senza rendermene conto. In tempi in cui è difficile dire 'bravo', infatti, ho rafforzato la convinzione che nessuno può sottrarci il tempo raggiunto né privarci dei meriti attribuiti.' (Massimo Gerosa) € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosario Publisher: Savarese € 9,90
|
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosario Publisher: Savarese € 9,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Mariarosaria Publisher: Di Mauro Franco € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosa Anna Publisher: Giappichelli La controversa figura dei collaboratori di giustizia, importante strumento di accertamento dei reati di criminalità organizzata, torna a fasi alterne alla ribalta per l'eco di talune rivelazioni che sovente aprono scenari investigativi del tutto nuovi. È noto che, proprio per le potenzialità dei racconti che promanano da coloro che hanno fatto parte delle associazioni criminali, il legislatore ha progressivamente incentivato la collaborazione processuale. Se da una parte, però, è possibile cogliere la tendenza a sollecitare la scelta di collaborare con la promessa di un premio, dall'altra è pure evidente la diffidenza per i racconti resi da chi abbia un tornaconto personale. Con l'introduzione del vigente codice di rito si era ritenuto che i rischi di inaffidabilità delle dichiarazioni del coimputato potessero essere controllati grazie alla regola posta dall'art. 192 commi 3 e 4, in base alla quale tali dichiarazioni possono essere valutate solo in presenza di adeguati elementi di riscontro. Col tempo, però, è maturata la consapevolezza dell'insufficienza di questo meccanismo quando la chiamata in correità provenga da un collaboratore di giustizia, e della conseguente necessità di dotarsi di mezzi di controllo ulteriori, che permettano di selezionare dichiarazioni attendibili per tutto l'arco del procedimento, non solo al momento della valutazione in giudizio del materiale probatorio raccolto. Lo studio analizza questi strumenti normativi di promozione dell'attendibilità. € 39,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosario M.; Costanzo Patrizia Publisher: Realtà Sannita € 8,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ruggiero Rosario Publisher: Idelson-Gnocchi € 143,00
|
|