![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rolli Stefania Publisher: Musicaos Editore Questo romanzo narra la storia di tre donne: Laura, Sara, Clarissa. Laura da piccola, a seguito della morte di sua madre va a vivere in una casa-famiglia, e dopo diversi anni si trasferisce dal padre, che decide di prendersi cura di lei. Purtroppo dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato. Il padre è un violento e la vita della ragazza si trasforma in un inferno. Sara è una moglie e madre che vive succube del marito che non fa altro che denigrarla e umiliarla, il suo matrimonio non sembra avere spiragli di luce. Sara riuscirà ad acquisire consapevolezza della sua forza e delle sue capacità per lottare contro un marito che cercherà di ostacolarla in ogni modo pur di continuare a tenerla soggiogata alla sua volontà, la rinascita giungerà grazie alla fiducia degli altri e in sé stessa. Clarissa è una bellissima diciassettenne innamorata della vita. Durante la festa dei diciott'anni della sua migliore amica viene avvicinata da un ragazzo, disposto a tutto pur di avere un rapporto con lei. Un giorno, quando si perderanno le tracce della ragazza, genitori e amici si chiederanno che fine abbia fatto. Tre storie di donne, tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza. € 18,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Visentini Arianna; Cazzarolli Stefania Publisher: Franco Angeli Innovare, digitalizzare i processi organizzativi, migliorare i sistemi di valutazione delle performance, creare contesti lavorativi all'insegna della fiducia, della collaborazione, della serenità sono gli input di un'evoluzione necessaria e inevitabile. L'adozione del lavoro agile è una parte importante di questa rivoluzione. Per vincere la resistenza al cambiamento che caratterizza la gran parte dei contesti lavorativi, le autrici affrontano il tema con un approccio operativo e validato nel tempo sul campo. Il volume infatti propone un metodo consolidato adattabile per l'implementazione dello smart working e condivide strumenti affinati al fianco delle imprese. Ricco di numerosi casi aziendali, offre dati consistenti e inediti che dimostrano che il lavoro smart è non solo possibile, ma misurabile e generatore di numerosi vantaggi per l'organizzazione, oltre che per il lavoratore. Cimentarsi nel percorso verso l'adozione del lavoro agile significa riaffermare gli obiettivi dell'azienda e dei team, agire sul senso più profondo del lavoro inteso come contributo al raggiungimento di un obiettivo comune, infondere una cultura dell'apprendimento continuo, darsi un'occasione per mettere a nudo le proprie fragilità organizzative correggendole o accettandole consapevolmente. La sfida è ambiziosa ma, col metodo giusto, non impossibile. Postfazione di Luca Solari. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|