![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Il diavolo mondo Author: Espronceda José de; Símini D. (cur.) Publisher: Musicaos Editore «El diablo mundo», vasto poema di José de Espronceda, è probabilmente la sua opera più ambiziosa. Influenzato dal Faust di Goethe, dal Manfred, dal Cain e dal «Don Juan» di Byron, e da «L'Ingénu» di Voltaire. Qui tradotto integralmente da Diego Símini e pubblicato in lingua italiana per la prima volta dal 1876, la figura di un novello Adamo compare sulla scena da una metamorfosi inattesa, destinato a percorrere le tappe di un percorso iniziatico volto al raggiungimento della propria espressione umana, dagli inferni dell'abiezione alle vette della riflessione filosofica e della contemplazione del divino. Viene al mondo nudo nella stanzetta di un anonimo condominio di Madrid, e inizia il suo viaggio nel mondo. Nel suo peregrinare incontra tre donne, una meretrice, antitesi di Eva, una ricca nobildonna, che cercherà di tenerlo per sé, una giovane ragazza morta, che lo condurrà sulla soglia dei più profondi misteri dell'anima e dell'aldilà. Adamo è una figura demoniaca che non compie il male se non per difendersi, il suo creatore e poeta, José de Espronceda, ci consegna un personaggio in equilibro tra Illuminismo e Romanticismo, con questioni e interrogativi critici ancora insondati. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() La veglia a Benicarló Author: Azaña Manuel Publisher: Musicaos Editore «La veglia a Benicarló» è un documento di grande interesse che ricrea figure rappresentative dei repubblicani spagnoli impegnati nella lotta contro i militari insorti, durante la Guerra civile spagnola. Nel 1931, in Spagna fu proclamata la Repubblica. I governi progressisti, con Azaña, avviarono riforme sociali per ampliare diritti e ridurre diseguaglianze. Nel 1933, Azaña si dimise tra molte tensioni. Le destre vinsero le elezioni e smantellarono le riforme, causando ribellioni come quella delle Asturie nel 1934 e quella per l'indipendenza della Catalogna, entrambe represse. Nel 1936, il Fronte Popolare vinse e Azaña divenne presidente. Due mesi dopo, Franco tentò un colpo di Stato, iniziando la Guerra civile. Lo scontro coinvolse progressisti, tradizionalisti e una lotta interna tra democratici e rivoluzionari comunisti. Per Azaña, la dimensione etica della resistenza all'attacco fascista implica il rispetto delle regole e dei diritti umani anche degli avversari politici. Il lettore troverà una riflessione precisa sulle dinamiche della guerra civile, condotta da un importante attore e osservatore di quel tragico periodo storico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Abitavi i miei sogni Author: Ventisette Viviana Publisher: Musicaos Editore Adele, Caterina, Jolanda, Sophia, protagoniste dei racconti di Viviana Ventisette, sono donne che si confrontano con la realtà cercando di plasmare coi sogni un mondo che si presenta insensato e colmo di disillusioni. La speranza che le cose possano migliorare e che si possano realizzare i loro desideri attraversa queste storie di forza e ritrovata consapevolezza. Adele, nata durante la guerra e cresciuta con la Repubblica, insegue il sogno di un amore che vede infrangersi nelle convenzioni, innamorandosi di un ragazzo ricco e irresponsabile, tra rimorsi che concederanno terreno al tempo che passa. Caterina trascorre un periodo in una struttura termale in Toscana, dove incontra un uomo, Marco. Tra i due nasce una breve, intensa relazione, finché Marco non fa perdere ogni traccia di sé. Jolanda, rimasta vedova poco prima della Grande Guerra, inizia a lavorare come domestica nella Villa dei nobili Corsini, dove verrà sedotta da Federico, giovane rampollo della famiglia. Sophia ha una sessantina d'anni, ne dimostra molti di meno, un giovane farmacista si invaghisce di lei, in un gioco di seduzione che condurrà alla nascita di un coinvolgimento emotivo con esiti inattesi, per entrambi. € 18,00
|
![]() ![]() La chimera Author: Pardo Bazán Emilia; Símini D. (cur.) Publisher: Musicaos Editore Silvio Lago, il protagonista di questo romanzo è incapace di godere di ciò che il destino gli fornisce, incapace di attingere a una piena realizzazione della sua vita, iniziata con gli stenti dell'emigrante che ritorna in Spagna dall'Argentina, e proseguita nel sogno di divenire un grande artista. Silvio tende a gettare all'aria, come in un gioco d'azzardo, i frutti maturi lungamente attesi e covati nell'inverno della sua anima. Il suo ingresso nell'alta società, grazie alla perizia nel ritrarre componenti della nobiltà di Madrid, è l'inizio di un'ascesa inarrestabile, costellata dalle piccole cadute, eccessi e slanci d'umore, che caratterizzano la sua vita bohémienne. Partendo dall'appartata località galiziana di Alborada, il protagonista attraverserà come una cometa i cieli di Madrid e di Parigi, sfruttando l'aiuto di donne facoltose che lo indirizzano amorevolmente e superando le rivalità, le invidie, gli agguati di personaggi dubbi, tra cui anche nobili cocotte, e che cercheranno di ostacolare il compimento del suo genio. La sua parabola, come accade in altri romanzi di Emilia Pardo Bazán, è legata a un destino fatale e ineluttabile, in cui solo lo spirito può trovare conforto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() L'isola Author: Fumagalli Fabio Publisher: Musicaos Editore «L'isola» è una composizione letterario-filosofica che esplora il tema della distanza, intesa come dimensione antropologica. Attraverso tre testi - Notte, Una storia semplice e Nella testa di Alfred - il volume mostra come ciò che separa è proprio quanto dona senso ai nostri atti. «L'isola» si fa così metafora di uno scarto, con diverse sfumature: onirica, temporale, geografica e persino logica. Nel primo testo, il sogno è una frontiera per immaginare nuovi mondi; nel secondo, la memoria ballerina della protagonista riporta a suo modo in vita ciò che sembrava irrimediabilmente perduto; nel terzo, Alfred si perde nel tentativo ossessivo di colmare lo scarto tra idea e realtà. Percorrendo labirinti narrativi e riflessioni filosofiche, «L'isola» è un invito ad abitare la distanza, a vederla non come limite, ma come spazio di possibilità per creare nuove relazioni e nuovi mondi. Al lettore spetta decifrarne i segni, i linguaggi, le immagini, per carpirne i tesori. Non di conquista, però, si tratta, bensì di abbandono: occorre sapere stare al gioco, per far sì che il suo granello di polvere, la sua voce, abbia la possibilità di avere, un giorno forse, la forza di una legione. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Come un fiore che rinasce. Tre storie di donne Author: Rolli Stefania Publisher: Musicaos Editore Questo romanzo narra la storia di tre donne: Laura, Sara, Clarissa. Laura da piccola, a seguito della morte di sua madre va a vivere in una casa-famiglia, e dopo diversi anni si trasferisce dal padre, che decide di prendersi cura di lei. Purtroppo dovrà fare i conti con i fantasmi del suo passato. Il padre è un violento e la vita della ragazza si trasforma in un inferno. Sara è una moglie e madre che vive succube del marito che non fa altro che denigrarla e umiliarla, il suo matrimonio non sembra avere spiragli di luce. Sara riuscirà ad acquisire consapevolezza della sua forza e delle sue capacità per lottare contro un marito che cercherà di ostacolarla in ogni modo pur di continuare a tenerla soggiogata alla sua volontà, la rinascita giungerà grazie alla fiducia degli altri e in sé stessa. Clarissa è una bellissima diciassettenne innamorata della vita. Durante la festa dei diciott'anni della sua migliore amica viene avvicinata da un ragazzo, disposto a tutto pur di avere un rapporto con lei. Un giorno, quando si perderanno le tracce della ragazza, genitori e amici si chiederanno che fine abbia fatto. Tre storie di donne, tre storie di rinascita legate da un messaggio di speranza. € 18,00
|
![]() ![]() All'ombra della pineta Author: Montenegro Beatrice Publisher: Musicaos Editore Ci sono luoghi che restano nel cuore perché custodiscono una parte di noi. Per Agata, protagonista di questa storia, il luogo della vita è una pineta alla periferia di Leverano (paese che è sfondo e protagonista allo stesso tempo), nel Salento, che l'ha sempre accompagnata, offrendole conforto nei momenti difficili. Senza di essa, affrontare le avversità sarebbe stato ancora più arduo, a partire dalla sua nascita lontano dal paese. La vicenda intreccia destini segnati dal dolore, ma anche dalla capacità di trarne il bene possibile. Rosa, solo dopo la morte della madre, comprende con rimpianto di non aver approfondito la vita e i segreti di Agata. Il romanzo di Beatrice Montenegro si snoda nel Sud Italia dagli anni Trenta ai primi Sessanta, fino a oggi, sottolineando il valore della memoria per comprendere noi stessi e il nostro passato. «All'ombra della pineta» è una storia che grazie a una narrazione corale e alla rappresentazione di figure tipiche che ci restituiscono il vissuto della Puglia meridionale in un particolare momento storico, con la descrizione pittoresca di paesaggi che ci fanno amare le bellezze di quella terra, i suoi colori e i suoi profumi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Antropomanzia Author: Pagano Luciano Publisher: Musicaos Editore L''antropomanzia' come riportato in esergo al volume che racchiude la raccolta di Luciano Pagano, è l''arte di divinare il futuro osservando le viscere dell'uomo, caduta in oblio dopo una pratica secolare'. Per questo tipo di divinazione il poeta si avvale degli strumenti che possiede - o che crede di possedere - rivolgendo lo sguardo alla realtà che lo circonda, interiore e esteriore, al proprio sé, al paesaggio, ai viventi, ai segni del passato e ai presagi dei mutamenti futuri. «scimmie / che hanno studiato / in piedi sul tavolo / come svitare la lampada / incandescente / che scotta le dita // definisce il mondo - luce naturale // da un sud che sogna sogni / e li cancella - non cancello // questa che scrivo - / è la mia / critica della regione pura». Un movimento di stili e di forme, apparizioni, frammenti, memorie pubbliche e private, per costruire un canto che rispecchia la frantumazione dell'odierno vero. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Gli impostori Author: Lanzo Francesco Publisher: Musicaos Editore Le esistenze di Pietro Luce e Nico Palmieri si intrecciano come vortici d'aria creati dalle eliche di un motore, o come spire di fumo che salgono da una cartina arrotolata, dall'infanzia all'adolescenza, da una collinetta e un campo di calcio improvvisato alle banlieu, passando per il piazzale del liceo e i pomeriggi clandestini, in cui il futuro è un frutto potenziale: stessa periferia, Le Vele, dalla quale i due amici vorrebbero fuggire, per scrollarsi di dosso una vita di espedienti e speranze disattese. Dal 1996 al 2006 il mondo è in fermento e ognuno cerca il meglio per sé, senza sapere cosa ci sarà alla fine del viaggio. Da Lecce alle Isole Canarie fino a Parigi, attraversando il cuore della Vecchia Europa, sulla cui pelle camaleontica sfreccerà il treno del cambiamento, gli impostori vedranno cadere una dopo l'altra le maschere con cui hanno dovuto fare i conti nella loro vita, fino all'epilogo. Francesco Lanzo realizza un affresco narrativo capace di cogliere le aspettative, le ansie e i desideri di una generazione, mescolando con sapienza i destini di uomini e donne catturati in un'epoca cruciale e di passaggio, dopo la quale nulla sarà più come prima. € 20,00
|
2024 |
![]() ![]() Strane voci al castello Author: Cautillo Gianmichele Publisher: Musicaos Editore Delle misteriose urla provengono di notte dall'interno del castello di Ascoli Satriano, che è in corso di restauro. Potito Scaldatelli e il suo amico Orlando, dopo aver assistito a un'intervista del Sindaco del luogo, che fa riferimento a eventi storici del quattordicesimo secolo, si insospettiscono e decidono di indagare. Potito da bambino ha abitato nel castello e ne conosce i recessi, Orlando non è intrepido come il suo amico, forse, ma è altrettanto determinato. In passato il castello ospitava anche un vero e proprio carcere, gli ospiti del quale dicevano di sentire spesso strani rumori notturni. Così gli avvenimenti di oggi si mescolano, nel racconto, a quelli del passato, coinvolgendo re Luigi d'Ungheria, Santa Caterina da Siena, Nicholas Flamel, scienziato e alchimista, percorrendo l'Europa, sino ad Ascoli Satriano, dove la vicenda troverà compimento, coinvolgendo forze naturali e sovrannaturali, tenendo il lettore col fiato sospeso e stimolandone la curiosità con le notizie storiche relative alle vicende del borgo e alle sue tradizioni, 'allargando' il campo d'interesse alla Puglia. € 15,00
|
![]() ![]() Il rifiuto. I pornomadi. Strade negre. La nebbia del secolo. Finché c'è rabbia Author: Morgagni Davide Publisher: Musicaos Editore L'inedito «Finché c'è rabbia» termina «Il rifiuto», grande affresco narrativo composto in dieci anni di scrittura da Davide Morgagni, iniziato nel 2014 con l'esordio de «I pornomadi», proseguito con «Strade negre» e «La nebbia del secolo». Il lettore seguirà le vicende dei personaggi dal duemilasette, spostandosi nel tempo e nei luoghi, da Lecce a Roma, da Roma a Parigi, e poi di nuovo nel Salento. Per l'occasione tutti i romanzi che compongono «Il rifiuto» sono stati riveduti per questa edizione. C'è qui una sintassi che evolve in linea esponenziale, mescolando i piani del pensiero, della creazione poetica, della cronaca, con una lingua nuova. Davide Morgagni porta a compimento la realizzazione di una macchina letteraria dissacrante, canzonatoria, eccessiva, godibile, al di là delle stesse possibilità di ogni formalismo. «Il rifiuto» è il romanzo di un quindicennio urlante, di cui fa proprie tutte le istanze più urgenti, dal controllo totale al terrorismo, dalla liquidità delle nuove classi sociali alla sindrome dell'apparire, portando alla ribalta un pensiero in rivolta, filtrando la realtà attraverso il languore di un'esistenza che non si vuole arrendere allo stato delle cose. € 20,00
|
![]() ![]() Viaggio verso l'umanità Author: Siciliano Davide Publisher: Musicaos Editore «Viaggio verso l'umanità» tratta di un viaggio all'interno del proprio sé, percorso in tre tappe che si ricongiunge idealmente al viaggio dantesco, in una strada che dall'oblio, la perdizione e la tenebra, conduce alla redenzione di uno spirito volto all'interrogazione del sé e alla scoperta dell'altro. «Viaggio verso l'umanità», è frutto delle letture poetiche, letterarie e filosofiche, tra Dante Alighieri, Giovanni Pascoli, Gabriele d'Annunzio, Luigi Pirandello, Giuseppe Ungaretti, Alda Merini e anche Immanuel Kant, Friedrich Nietzsche, Sigmund Freud. L'autore ha preso ispirazione, per alcuni titoli e alcuni versi, anche da film come: la trilogia de 'Il Signore degli Anelli', 'La trilogia del dollaro' di Sergio Leone e 'Il miglio verde'. € 15,00
|
![]() ![]() Le inquietudini della luna Author: Goisis Giuseppe Publisher: Musicaos Editore «Le inquietudini della luna» raccoglie dieci racconti di vita ordinaria. L'inquietudine cui Giuseppe Goisis si riferisce, non da intendersi in senso dispregiativo, è una mancanza di rifugio e riposo, una sospensione emotiva che non permette mai di atterrare planando, è anche una leva al fare, a essere curiosi, al non assoggettarsi, alla non acquiescenza. È avere passione, morire di ciò che si ama: il destino migliore da augurare a chiunque. Di tutto ciò sono espressione precisa il ritmo irrequieto della scrittura e ogni forma che la lingua assume nei racconti, scritti in un arco temporale assai ampio (30 anni), ogni personaggio e ognuna delle vicende narrate. La luna, dal canto suo, non è soltanto spettatrice pacifica. In ciascun racconto partecipa dell'inquietudine che essa stessa illumina. È protagonista. È letteralmente coinvolta nell'azione, fino al punto di rischiare d'essere strappata via dal cielo in cui risiede. Il 'messaggio' che dal libro si può evincere è che nell'esistenza di ognuno ci sono pertugi di luce e possibilità di riscatto, per quanto spesso perigliosi da conquistare. Nessun disfattismo e nessuna cupezza prevalgono. Sempre rimangono occasioni di bellezza. € 20,00
|
![]() ![]() Nei paraggi del cuore Author: Giannotta Giulia Publisher: Musicaos Editore «Nei paraggi del cuore» indaga poeticamente le emozioni scoprendo che non sempre viviamo ciò che vorremmo, la vita non è sogno. L'autrice parte dalla descrizione della natura, incontra l'amore vissuto con uno sguardo sugli affetti, offrendo un impulso di crescita, tra contemplazione e slancio vitale. Il linguaggio trasfigura elementi spontanei in simboli del desiderio di trascendimento, quasi un diario poetico che racconta vicende condivisibili a ogni età e condizione. L'amicizia, l'amore, il desiderio, si saldano in una scrittura consapevole, specchio dell'esperienza dove il rapporto con le creature, i frammenti di vita e un senso di adeguatezza e gioia per la bellezza, con pari insoddisfazione, portano altrove, fuori di noi, nei paraggi del nostro io più intimo, «Ma è cercandomi / che continuo a perdermi». L'esordio si chiude con considerazioni sulla propria poetica, complemento di poesie in cui brevità e concisione, unite alla riflessione, concretizzano una lirica capace, «Inondata dalla poesia, / affogata dalle parole, / resa viva dai versi, / riconosci chi è colei / che rimane a galla»; il mare qui è liquido amniotico da cui emergere al mondo con la spontaneità di un respiro. € 15,00
|
![]() ![]() Repertorio degli eccentrici dell'estremo Sud Est Author: Gorgoni Raffaele Publisher: Musicaos Editore La descrizione dell'Eccentrico posta tra le avvertenze iniziali di questo volume di racconti inediti ci guida nella comprensione del genere umano che Raffaele Gorgoni, giornalista e scrittore, presenta nel suo «Repertorio degli eccentrici dell'Estremo Sud Est», in un'atmosfera sospesa tra reportage narrativo e osservazione del reale al di sotto di quel parallelo ideale che, nel Salento, congiunge Otranto a Gallipoli, in un'area a sud di Maglie. I personaggi, giunti da ogni dove, hanno eletto la fuga e la libertà a espressione di sé, si muovono tra immaginazione e realtà, raccontando storie che svelano il segreto di un mondo interiore in costante mutamento. Attraverso gli occhi di chi ha vissuto più vite, scopriamo un modo alternativo di trascorrere il tempo, dove in un'esistenza all'estremità del Salento viene conquistata la libertà di una seconda chance. La passione per i viaggi si mescola a quella per l'arte e la letteratura, dando vita a una serie infinita di storie, ricche di particolari illuminanti. Questo repertorio di incontri è un mix di passaggi inediti, citazioni, letture, che si fondono come elementi in un fluido, riflettendo tutta una vita trasformata in narrazione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Tutto il resto è letteratura Author: Curci Vittorino Publisher: Musicaos Editore «Tutto il resto è letteratura» pone uno iato tra vita reale e vita rappresentata, archiviando come certificato ciò che è al di qua dell'esperienza, in uno scavo poetico che non si acquieta. Viviamo un'atmosfera residuale, siamo andati oltre la storia, dispersi in un'epoca cronologicamente disfatta. Vittorino Curci interroga senza appello, eppure c'è uno spiraglio in questo rammemorare che ci rende complici, per un nuovo ritmo dove la ricerca si spinge nei territori di un suono prosodico al riparo da sperimentalismi in cui la poesia rinnova sé stessa, trovando uno spazio di consapevolezza resistenziale, in cui le parole danno voce a una vita che non necessita di parole per essere vissuta nei suoi momenti più salienti, e il resto è letteratura: nell'inquietudine della resipiscenza, pentimento tardo, nella natura che rischia di non essere nutrimento, nel paesaggio distante da un uomo che per ascoltare il mondo non usa l'orecchio, ma poggia a terra un microfono, in un passato che come premesse aveva feroci bugie, e in un'abiura del presente. Attorno all'oggetto che vive se è guardato, si chiama all'adunata una 'comunità disperante', che crede nel messaggio della parola umana. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Un rumore di fondo Author: Pisanelli Luigi Publisher: Musicaos Editore Arianna e il suo cane Spike incontrano Antonio delle stelle in una sera d'inverno durante la pandemia. Intanto, G., il narratore, è ricoverato a Roma a causa di una malattia contratta dopo aver assunto un farmaco. Costretto su una sedia a rotelle, G. trascorre le sue giornate alternando riflessioni, ricordi e letture. La narrazione intreccia la sua vicenda personale con quella di Vittorio, reduce della Prima Guerra Mondiale, che dopo il fronte ritrova l'amata Grazia. Attraverso situazioni ospedaliere surreali e numerosi riferimenti culturali, da Hemingway a Salinger, passando per Dolcenera e gli 883, G. esplora il disincanto politico ed esistenziale del Sud Italia, riflettendo sulla condizione di una generazione che si interroga sulla propria identità e sul mito di una Puglia felice. Dopo otto mesi di ricovero, G. torna nel Salento con una nuova visione della vita. Il lungo periodo in ospedale lo ha portato a bilanciare realismo e ottimismo, affrontando la malattia con spirito critico. Il suo percorso interiore lo conduce a un'accettazione personale della malattia, sia sul piano razionale che spirituale, rielaborando l'esperienza attraverso il filtro della scrittura. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Le quattro stagioni iraniane Author: Rabihavi Ghazi; Pati B. (cur.) Publisher: Musicaos Editore La guerra, l'emarginazione, la violenza, l'odio, la censura, sono alcuni dei temi di questi racconti pervasi da speranza, poesia, amore e coraggio. I personaggi conservano la propria umanità nel mezzo di una rivoluzione, vivono come fuggiaschi o reclusi nel proprio paese, sorvegliati, guerrieri, martiri. Le protagoniste femminili lottano per vivere liberamente. La vita e la morte si intrecciano, con il corpo dei morti che equivale a quello dei vivi, quello del martire insepolto o l'anziano che vuole essere seppellito vicino alla moglie in un cimitero proibito, mettendo a repentaglio la vita dei figli. Il realismo si mescola a uno sguardo ironico su censura e su libertà di espressione. € 15,00
|
![]() ![]() L'ultima notte di Paolo di Tarso Author: Mandorlo Angelo Publisher: Musicaos Editore Un uomo è rinchiuso nel carcere romano di custodia pubblica. L'imperatore Nerone è in cerca di capri espiatori. L'Impero è percorso da un inedito fermento spirituale, qualcosa che cerca di rispondere ad una autentica religiosità e alle domande di chi è scosso in un'epoca dove la corruzione politica e dei costumi è oramai abitudine. Due uomini che molti anni prima il caso o un disegno più grande ha fatto incontrare: il tribuno romano Marco Giulio Gracco e l'ebreo Paolo di Tarso, cittadino romano, un tempo accanito persecutore dei cristiani, ora apostolo di Cristo. Si ritrovano nel carcere Ostiense dove Paolo consuma i suoi ultimi giorni, in attesa dell'esecuzione della sentenza capitale. Così ha voluto Nerone. Marco Giulio Gracco, tribuno delle coorti dei Vigiles a Roma, sarà l'unico amico e conforto, quasi un figlio per Paolo nell'ultima notte prima del martirio, diventando destinatario della parte più segreta e personale della vita di Paolo di Tarso. L'autore, dopo un lungo lavoro di documentazione, indaga sul segreto che permise a Paolo di Tarso di superare difficoltà insormontabili per portare l'annuncio del Vangelo sino agli estremi confini dell'Impero romano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Due volte madre Author: Leopizzi Tommaso Publisher: Musicaos Editore Chi è la donna misteriosa e affascinante, sola a un incrocio nel frenetico traffico cittadino, che sembra aspettare qualcuno con impazienza? Noemi e Julien sono una coppia felicemente sposata, tuttavia c'è un elemento che potrebbe destabilizzare la loro armonia coniugale. Jessica, la loro giovane e vivace figlia, ha un intero mondo di opportunità davanti a sé; insieme a Franz, intraprenderà un'avventura alla scoperta di nuove terre. Piergiorgio è il facoltoso rampollo di una famiglia agiata, che non conosce limiti nella realizzazione dei suoi desideri e ambizioni. Il destino farà incrociare in maniera del tutto inaspettata le vite dei personaggi di questa storia, alterando radicalmente il corso delle loro esistenze. Tommaso Leopizzi racconta storie di persone comuni, che potrebbero assomigliare a quelle di chiunque di noi, mettendole a confronto con situazioni straordinarie e descrivendo il cambiamento che avviene nelle loro vite quando si aprono alla possibilità del dono e alla meraviglia dell'imprevisto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Andirivieni. Dal mio Sud Author: Santo Cinzia Publisher: Musicaos Editore Cinzia Santo, nata e cresciuta nel cuore del Canton Ticino, ha radici profonde nel Salento, figlia di emigrati salentini, ha sempre sentito il richiamo della sua terra di sangue. Un legame profondo e multiforme lega l'autrice dei testi di «Andirivieni. Dal mio Sud» a quelle terre antiche, che in queste pagine sono tradotte in poesie e testi brevi, ispirati dalle sensazioni che scaturiscono ogni volta che l'autrice compie uno dei suoi 'andirivieni' nella/dalla terra d'origine. Il Salento è la danza primordiale dei quattro elementi: una terra in cui fuoco, acqua, aria e terra si fondono in un equilibrio potente e misterioso. 'Andirivieni' è un invito a scoprire, è una celebrazione di quella forza. Le poesie e i testi sono organizzati secondo gli elementi, accompagnati dagli acquerelli di Marco Antonio Varrone, compagno di vita e di avventura creativa. Le illustrazioni arricchiscono il testo, creano un dialogo tra scrittura e visione, completano i due sguardi. Così «Andirivieni. Dal mio Sud» è un viaggio nella terra d'origine, attraverso una fusione di scrittura e arte, di poesia e pittura, per scoprire insieme la potenza degli elementi che danzano nel cuore del Salento. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2023 |
![]() ![]() Fuscelli. Versi favole miti Author: Montenegro Beatrice Publisher: Musicaos Editore Che cos'è la poesia? «Fuscelli» di Beatrice Montenegro parte da una domanda ricca di implicazioni, alternando poesie, riferimenti culturali tra passato e presente, miti e favole della tradizione, citazioni e rimandi per ulteriori percorsi di lettura frutto dell'esperienza professionale dell'autrice. Accompagnati dai versi e dalla struttura del testo che consente di attraversare i differenti piani di senso proposti, compiremo un viaggio del quale i «fuscelli» costituiranno attrezzi indispensabili, piccoli e all'apparenza insignificanti, efficaci per costruire un'immagine insieme letteraria e etica della scrittura. Grazie ai poeti, narratori, filosofi, che hanno contribuito a offrire il loro punto di vista sul ruolo della poesia nell'aiutarci a conoscere il mondo che viviamo, impareremo ad apprezzarlo e scrutarlo da punti di vista inconsueti, recuperando un contatto prossimo con le persone e la natura. Accompagnandoci a Ovidio, Esopo, Platone, passando per Buzzati, Cardarelli, Neruda, Montale, Eliot, Gibran, e molti altri, in un gioco dove la forza evocativa del mito, grazie all'incontro con la poesia, ci consente di raggiungere la verità in modo diretto, senza mediazioni». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Se tolgo il nodo Author: Merico Anna Rita Publisher: Musicaos Editore Un libro che cattura e fotografa con nitore e desolazione, turbamento, profondità, le infinite possibilità esistenziali dell'universo umano, colto, scandagliato, discusso nel proprio rapporto stringente sia con la contemporaneità sia con i grandi temi archetipici dell'umanità; una scrittura che, analogamente al corpo di cui essa parla, si può definire 'porosa': le parole accadono e divengono nella pagina bianca, emergono tra ampi silenzi in maniera vibrante; la 'vis' critica di Anna Rita Merico è fiera, spietata, coglie punti essenziali e funzionali al ripensamento della figura femminile che, alla fine di questa acuta investigazione di sé e della società che ne plasma i modi, che la definisce e la irrigidisce, ritorna in posizione fetale, ma non nella sua matrice di partenza, non nel locus primigenio assegnatole: coltiva il progetto di costruire un luogo altro che possa accoglierla, un orizzonte di possibilità in cui sia dato nascere a forma nuova, «sono fuori da ogni utero possibile non ho luogo / devo agire costruirmene uno che m'accolga / che mi sviti dal torpore che mi dia volto e mani che mi succhi da questa foschia / che mi lasci nascere / finalmente» (Claudia Mirrione). € 13,00
|
![]() ![]() Oldsmobile 1962 Author: Basualdo Ana Publisher: Musicaos Editore In «Yellow days» Joel e Teresa perlustrano i dintorni del loro quartiere tra centro e periferia in un racconto di formazione e scoperta. Ne «Il giornale» tre generazioni di una famiglia si avvicendano nella fondazione e diffusione di un periodico nella comunità di Tigre. «Il clan» racconta di sette fratelli, componenti una piccola impresa dedita alla fabbricazione di imbarcazioni, con un destino rocambolesco accomunato da una donna. Silvia, giovane protagonista di «Oldsmobile 1962» scrive poesie su commissione, abita con la famiglia in una piccola casa prefabbricata, non si affeziona a nulla; un giorno in giardino compare una Oldsmobile. «Palma» è la storia di una donna e due uomini in cui il paesaggio mescola oggetti e sensazioni nell'ipersensibilità della protagonista. «Il sentiero rosso» narra con sguardo visionario la costruzione di una voliera, catalizzatore turistico per una comunità. € 20,00
|
![]() ![]() Acidamore. Una storia di paraffina e nostalgia Author: Trezzi Davide Publisher: Musicaos Editore Bert, Coco e Jonah sono tre amici inseparabili, una 'famiglia' di ragazzi colti nel passaggio tra la maturità e la vita adulta. Coco cerca di avviare il commercio delle candele artigianali che ha iniziato a produrre da qualche tempo, Jonah fa il giardiniere e forse vorrebbe andarsene. Bert abita coi genitori e con la sorella Viola, troverà un posto come cameriere presso un bar frequentato per lo più da studenti universitari, dove conoscerà Cindy. L'unica cosa che unisce i tre amici è il tempo trascorso insieme, quando si incontrano dopo il lavoro, e la musica, che unita alla desolazione della periferia e alla noia, è lo sfondo di esistenze vissute un po' alla giornata, nel piccolo paese dove non succede nulla di eccezionale. Le aspirazioni e i sogni, prima o poi dovranno trovare un modo per tradursi in realtà per i tre che vivono senza pensare troppo al futuro, come se la vita in cui si ritrovano per loro sia già un regalo. «Acidamore» è un romanzo che corre sul filo di una relazione nata quasi per caso, fatta di piccoli momenti, in cui la tenerezza e il ricordo diventeranno rifugi, quando proprio l'amore, alla fine di tutto, sarà l'unica cosa a restare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Tribuna Author: Pardo Bazán Emilia Publisher: Musicaos Editore «Definito tradizionalmente il primo romanzo naturalista spagnolo, Tribuna ebbe grandi ripercussioni nell'ambiente letterario del suo tempo e un notevole successo di pubblico. Fu elogiato, tra gli altri, dal grande critico e scrittore Clarín (pseudonimo di Leopoldo Alas, l'autore del celebre romanzo La Regenta), e per Emilia Pardo Bazán si trattò della consacrazione come scrittrice, dopo due romanzi che l'avevano messa in luce, ma non quanto Tribuna. Pubblicato nel 1883, quando Emilia Pardo Bazán aveva trentadue anni, riecheggia in effetti l'interesse per la nuova letteratura che si andava diffondendo soprattutto in Francia. Nessuno prima si era chinato in Spagna su personaggi tratti dalla realtà circostante con l'atteggiamento tipico della corrente naturalista.» € 20,00
|
![]() ![]() Cadenze per la fine del tempo Author: Curci Vittorino Publisher: Musicaos Editore 'Cadenze per la fine del tempo' presenta ciò che resta dell'umana specie con la speranza che l'uomo possa ancora guardare dentro sé stesso con la lente della verità. La storia, parafrasando Joyce, non è più quell'incubo dal quale cerchiamo di risvegliarci, bensì un sogno in apparenza accogliente, nel quale ci si abitua come in un rito e nelle cui spire veniamo rituffati a testa in giù come dannati nell'inferno dantesco. Questa poesia è un'etica per un mondo senza eroi, con degli assolo che emergono prima che il tutto ritorni all'origine, suonati con l'unico strumento che abbiamo per affermare la nostra libertà: il verso. Letti come sequenze intime di un Dna poetico, ultimi tasselli di sé, della propria lingua che culmina in un tentativo di 'sequenziare' il mondo rifuggendo ogni solipsismo, raccontando la frattura tra uomo e natura, da una parte, e tra uomo e storia dall'altra. Un percorso che seppure in un paesaggio moralmente catastrofico, è un sentiero di rinascita. Lettere inviate al futuro, per lettori che un giorno potranno ascoltarle per comprendere l'umanità e il suo contrario. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Il volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri Author: Fanigliulo Pierandrea Publisher: Musicaos Editore Nel secondo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, Aracne torna a volare sui cieli del Salento, insieme ai suoi amici, alla ricerca dei genitori, tra le magie di un territorio fantastico, inseguendo i propri sogni e desideri. Una storia contemporanea, una favola per lettori di ogni età, un atto d'amore nei confronti di una terra percorsa in volo per scoprire tutto ciò che l'uomo ha fatto per esaltarla e accorgersi di ciò che in essa può essere salvaguardato, un racconto per l'ambiente in cui la natura e l'uomo cercano un punto di equilibrio e in cui il mondo animale e quello vegetale sono luoghi di cura e magia, in un tessuto sinergico dove tutto partecipa di una bellezza da vivere e rispettare giorno dopo giorno. Un messaggio rivolto a tutti coloro che hanno a cuore non solo i paesaggi, ma anche le tradizioni secolari che si avvicendano con le stagioni, tramandando l'arte di trasformare le materie prime in nutrimento per la tavola e in manufatti artistici, costruzioni, architetture, segni della presenza dell'uomo nella storia e dove i protagonisti, Aracne, JJ, Lilly, Salento, Anna e Pietro, imparano a sentire i segnali che la natura gli invia, e scoprono l'importanza dell'amicizia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La matura adolescenza Author: Matera Frassese Mario Publisher: Musicaos Editore Su «La matura adolescenza», di Mario Matera Frassese, Lucio Toma scrive che la raccolta «si presenta omogenea nei contenuti [...] coniugati in una sorta di presente storico per cui il passato si fa presente e l'adolescenza è viva nell'età matura». Per Paolo Colavero «L'autore richiama così gli altri e le cose del mondo al loro primo vincolo, quello ovvero di dichiararsi». Mario Matera Frassese, racconta così i temi e lo sfondo, lirico e intenso, dell'opera, che si avvale dell'illustrazione di copertina dell'artista Magic Muh: «Vagabondo affamato che seguiva il profumo che la carne lasciava lungo le molte e strane vie che percorrevo e che mi portavano in labirinti amorosi intricati e intriganti. Era il tempo folle di una presunta scoperta o trovata libertà! Già l'amore, di per sé è contraddizione, confligge con la ragione che viene obnubilata dalle ragnatele della passione. E così, per curiosità, per moda, per amore degli amori, esplose e mi bruciò anche un'avidità di letture varie e diverse tra loro e apparentemente lontane da quelle che mi avevano formato scolasticamente. Ma io ero uno spirito inquieto di un bosco, non incantato, fatto di ciminiere, di cortei, di slogan». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() La carne l'amore la morte Author: Zanghi Daniele Publisher: Musicaos Editore «La carne l'amore la morte» di Daniele Zanghi muove dal dissidio tra natura e cultura teorizzato dalla Scuola di Francoforte. Per organizzare la natura in sapere l'uomo reprime la propria anima, vedendo i propri istinti negati dal potere. Mortalità e finitezza connotano l'esistenza divisa tra aspirazione metafisica e dimensione storica. I poteri, quello politico e quello alimentare, quello conoscitivo e quello di genere, si riproducono nelle coscienze e nei rapporti sociali. Il corpo, la sessualità, la metafisica, sono i temi centrali, l'autore reinventa nei suoi versi i corpi vittime del potere, quelli delle donne e degli animali. L'amore diviene prassi sociale, sfugge a facili riconciliazioni, assume la responsabilità del cambiamento. Dal disagio provocato dal contesto lavorativo, due individui che pure sono attratti l'uno dall'altro, recuperano la dimensione naturale e della pienezza dei sensi in uno spazio liberato dalla necessità di produrre e performare. Gli individui ritornano organismi naturali, in un atto di unione che riguarda tutta l'umanità, trovando nell'elemento naturale non più un nemico, come agli albori della specie, bensì una possibilità di pace e di riposo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|