![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caputo Ilaria; Maniscalco D. (cur.) Publisher: 40due Edizioni 26 personaggi appositamente selezionati per questo misurato 'racconto corale' di una Palermo colta e benevola. Una narrazione che trova tutti i protagonisti, qui restituiti attraverso la mano 'felicissima' e attenta di Ilaria Caputo, sul medesimo formato verticale di elementi in legno con una tecnica mista appositamente ragionata. Una punteggiata di 'volti' amici, in pose appositamente studiate per sublimare mediante i propri attributi iconografici, talvolta rielaborati se non addirittura rigenerati, il messaggio culturale/estetico, più densamente 'umano', lasciato in forma di solco invisibile nella storia della città e nelle nostre singole percezioni più intime. Da Sciascia a Guttuso, da Francesca Morvillo a Piersanti Mattarella, da Scaldati a Morici, da Biagio Conte a Rosa Balistreri, da Eva Riccobono a Eleonora Abbagnato, passando per Totò Schillaci. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cartei G. (cur.); Iaria D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Con la recente pubblicazione del d. lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 ('Decreto correttivo del Codice Appalti') il Codice dei Contratti pubblici ha subito numerose modifiche in settori cruciali quali, per ricordarne alcuni tra i principali, la revisione prezzi, la digitalizzazione, le tutele giuslavoristiche, il subappalto e la finanza di progetto. A questo si aggiunga la necessità di tenere conto delle numerose pronunce del giudice amministrativo. Si impone, pertanto, una riflessione complessiva che offra un primo e oramai consolidato bilancio della disciplina. Il presente volume, frutto dell'impegno di professionisti e studiosi da anni dediti allo studio della materia, offre un commento puntuale delle singole disposizioni del Codice mediante la disamina delle singole questioni, la rassegna delle più autorevoli interpretazioni della disciplina nonché l'analisi accurata delle prassi amministrative e degli orientamenti giurisprudenziali. € 90,00
Scontato: € 85,50
|
![]() ![]() Author: Olivero Luigi Armando; Goria G. (cur.); Pasero D. (cur.) Publisher: Pedrini Di Luigi Armando Olivero (1909-1996) si conoscevano varie raccolte di poesie, ma una gran parte della sua produzione giaceva ancora o inedita o pubblicata solamente su giornali, riviste o miscellanee spesso di difficile (se non pressoché impossibile) reperimento. Ora, di questo poeta, ma anche giornalista, viaggiatore e scrittore instancabile (oltre che in piemontese anche in italiano, ed in prosa), amico e corrispondente di intellettuali del calibro di García Lorca e di Ezra Pound, che ne elogiarono le doti di poeta. Quest'opera, corredata di apparato delle varianti e soprattutto di traduzione italiana, permette di completare il quadro poetico-ideologico di uno dei massimi esponenti della poesia piemontese del secolo scorso, rivelandoci, anche legami non sempre sospettabili tra le sue composizioni e quelle appartenenti alle Avanguardie poetiche del Novecento, quali Futurismo e Surrealismo. Un punto fermo, l'Autore, nella cultura piemontese ed un importantissimo tassello, questa edizione, nella ricostruzione dell'ambiente letterario piemontese del Novecento tra Andrea Viglongo, Nino Costa e Pinin Pacòt. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Proni Maria Silvia; Ton Denis; Silvia (cur.); Ton D. (cur.) Publisher: Scripta Con questo evento espositivo il Castello del Buonconsiglio è riuscito a riunire opere provenienti da una grande raccolta privata milanese e da diversi musei italiani e stranieri e altri collezionisti al fine di creare la prima retrospettiva italiana organica a strutturata su Cipper. 'Non è una monografica pura - sottolineano i curatori - ma propone, accanto ad un vasto corpus di opere del maestro, attivo per lo più a Milano nei primi decenni del Settecento, diverse tele di artisti del contesto, in particolar modo lombardo, che hanno influenzato Cipper o da questi ne hanno tratto ispirazione'. Non solo dipinti, ma anche oggetti di varia natura trovano posto nella mostra e nel catalogo, per aiutare a comprendere la concretezza e il legame del pittore con la cronaca e la materia. Cipper è stato un artista vulcanico. Dipingeva, con anticonformismo e libertà di tratto, scene di vita quotidiana, di cronaca vera. Popolani al mercato, contadini, ambulanti, vagabondi, mendicanti, zuffe o lezioni di musica, arti e mestieri, giocatori di carte. Nei suoi dipinti è riuscito a cogliere la vitalità in tutte le sue sfumature, a rendere ognuno protagonista. Dipinti realisti, ma pieni anche di ironia, positività, leggerezza, benevolenza. Questa mostra mira a riposizionare le opere di Cipper al centro di una scena che risulta invasa da opere a lui attribuite, ma che di certo mancano di quel piglio originale e gioioso. Quella che oggi i curatori Maria Silvia Proni e Denis Ton propongono è la prima retrospettiva dedicata a questo artista innovativo, nei temi e nello stile, e che ha saputo rappr € 39,00
Scontato: € 37,05
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Marianacci D. (cur.) Publisher: Tipolitografia Sigraf € 10,00
|
![]() ![]() Author: Semprini Anna Maria; Piegari D. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Camminando si arricchisce di una proficua intersezione con la fotografia di Gigliola Ricci. Scrittura e immagini si compenetrano, qui, come emanazione da una comune sorgente. Si intrecciano in una dialettica che si racconta nella reciprocità del dialogo. I due mondi delle immagini e delle parole, d'altra parte, si declinano a partire da una stessa matrice. Si tratta della visione, atto soggettivo che sa cogliere le impressioni delle realtà vissute. In 'Cammiando' nelle poesie di Annamaria Semprini e nelle foto di Gigliola Ricci, ci sono la sofferenza e la speranza, l'amore e la disillusione, la compassione e il distanziamento; c'è l'inesorabilità del tempo degli orologi, che scorre e invecchia, e c'è anche la qualità della temporalità vissuta e interiore. È un cammino che conduce verso l'esistere, nella sua frammentarietà, certo, eppure nella forza dell'imperfezione. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Pensotti Mariano; Carnevali D. (cur.) Publisher: Il Saggiatore È il 2020 e una coppia trasloca in un nuovo appartamento: lei è incinta e, mentre svuotano gli scatoloni, sembrano felici. È il 2050 e lo stesso uomo torna in quell'appartamento per rincontrare la figlia. In trent'anni è cambiato tutto: le ambizioni e le aspirazioni del gruppo di amici di cui faceva parte non si sono realizzate, l'amore di un tempo è stato sostituito con un altro, la vita è diventata tutto tranne ciò che aveva desiderato. 'Gli anni', la prima delle due opere di Mariano Pensotti qui raccolte, parte proprio dallo iato tra queste due scene per interrogarsi su quale sia lo scarto tra chi siamo, chi vorremmo essere e chi alla fine diventeremo. Un tentativo di rispondere all'umana domanda: cosa rimarrà del presente che stiamo vivendo? 'Lo spettacolo' racconta invece la realizzazione di un'opera mastodontica: la messa in scena di un'esistenza intera, su un gigantesco palcoscenico nella pampa, a opera di un regista visionario, sul cui conto si rincorrono solo leggende. Una vicenda a metà tra i romanzi di Roberto Bolaño e il Fitzcarraldo di Werner Herzog, attraverso cui Pensotti indaga i rapporti tra realtà e finzione, e soprattutto tra ciò che viene raccontato e ciò che è, per sua natura, ineffabile. Questo volume ci mostra il frutto della recente ricerca drammaturgica di Mariano Pensotti, uno degli autori più interessanti della sua generazione: due testi illuminanti, che, per usare le parole del curatore Davide Carnevali, danno una forma al «nostro disperato bisogno di storie, alla nostra cocciuta ostinazione a voler afferrare e comprendere l'esistenza attraverso € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Marianacci D. (cur.) Publisher: Ianieri Il giornalismo culturale di solito non esercita un grande fascino nella generalità dei lettori. Eppure attraverso questa forma sublime di informazione il giornalismo nel corso del secolo scorso ha dato un impulso deciso all'evoluzione della lingua italiana e alla crescita delle grandi inchieste che hanno segnato la storia della professione giornalistica. L'intento di questa raccolta, che scaturisce da un incontro formativo riservato ai giornalisti abruzzesi, è quello di contribuire alla conoscenza dei grandi scrittori che hanno voluto cimentarsi con il grande reportage, ma anche con l'inchiesta di cronaca, senza disdegnare altre branche dell'informazione, come lo sport. Scrittori-giornalisti abruzzesi che hanno contribuito a far uscire la cosiddetta 'Terza Pagina' dalle coltivazioni letterarie esclusive di una cerchia elitaria di appassionati della cultura alta. Una élite alto-borghese, molto ristretta, che traeva da aulici elzeviri godimento e appagamento dello spirito. Era per loro che gli Albertini del 'Corriere della Sera' non lesinavano lauti compensi a scrittori del calibro di Gabriele d'Annunzio. Il rapporto tra giornalismo e letteratura, però, con la fine del secondo conflitto mondiale ha subito una virata decisiva con l'avvicinarsi del grande pubblico ai fatti della vita narrati dai giornali. Ancora prima dell'inizio dell'era repubblicana, che ha avuto la necessità di una formazione più consapevole della pubblica opinione, vi erano stati, nella nostra regione, episodi ragguardevoli di un giornalismo di scrittori che avevano intuito che la cultura andava messa dalla € 18,00
|
![]() ![]() Author: Marianacci D. (cur.) Publisher: Ianieri Questo volume esplora le intersezioni tra giornalismo, storia e letteratura, mostrando come queste pratiche si influenzino e abbiano contribuito alla narrazione del mondo. Le radici del giornalismo risalgono all'antichità, quando notizie e annunci venivano diffusi tramite editti o bollettini. Con la stampa di Gutenberg nel XV secolo, la diffusione delle informazioni divenne più accessibile, segnando l'inizio del giornalismo moderno, con il compito di registrare eventi e trasmettere la storia. I cronisti del passato, dai resoconti medievali ai giornali del XVIII e XIX secolo, furono testimoni dei cambiamenti sociali, contribuendo alla memoria collettiva. Il giornalismo, nato per raccontare la verità, ha sempre vissuto una tensione tra obiettività e interpretazione, con i giornalisti stessi spesso attori della storia, capaci di influenzare gli eventi, come i quotidiani che hanno formato l'opinione pubblica durante rivoluzioni o guerre. Prefazione di Stefano Pallotta. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Masoni Anna Maria; Lanini Icilio; Pronestì Daniela; Pronestì D. (cur.) Publisher: Vanillaedizioni Anna Maria Masoni per lungo tempo ha rifiutato di qualificarsi come 'artista', diceva semmai di essere un'artigiana, ma non è riuscita a restare nei confini della produzione in serie tipica dell'artigianato, ancor più non è riuscita a evitare di reinterpretare e personalizzare le decorazioni tipiche rinascimentali piuttosto che i motivi di origine araba o le volute ed i temi floreali della decorazione classica su porcellana. Ha assorbito tutto ciò per farne cosa diversa, ha studiato e ampliato le proprie conoscenze da autodidatta per metterle a servizio dell'arte e divenire un'artista 'a tutto tondo' oppure semplicemente una lavoratrice, un 'animale da studio e laboratorio' stando a quanto lei stessa ci comunicava pochi giorni prima della sua morte. Ci ha lasciato testimonianza di sé attraverso numerose opere realizzate con tecniche le più varie. Sono state scelte e raccolte in questa pubblicazione, trentatré opere, fra sculture e installazioni, realizzate nel periodo 1997-2019 giudicate significative della sua personalità e del suo pensiero. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Mirabelli Maria Luisa; Castagna D. (cur.) Publisher: Psiche 2 'Questa raccolta di messaggi non vuole essere una presentazione di una catastrofe già annunciata dalla notte dei tempi, ma una presa di coscienza di quanto l'umanità intera abbia usurpato e distrutto la più grande creazione divina. Lo scopo intrinseco è quello di risvegliare le coscienze rendendole consapevoli per comprendere la necessità di quello che vuol essere la fine dei tempi per un nuovo risveglio dell'Umanità e della Terra, nella certezza che l'esperienza terrena è solo transitoria ed esperienziale appunto, per l'evoluzione dell'Anima.' € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Cariani D. (cur.); Sisi C. (cur.) Publisher: Magonza «'Opere dal 1973 al 2023' recita il titolo del volume, scelte a partire dalle prime pitture di Gianni Cacciarini fino a quelle di oggi, ma anche l'inverso, andando indietro dall'ultima tela dipinta: un gorgo di colore ancora violento ma esausto, steso con pennellate libere che oscillano nel buio del fondo, quasi scintille periferiche di un fuoco d'artificio che ha già brillato. Ma non serve stilare un bilancio critico, non si deve ancora provare a farlo poiché manca la distanza della storia a raffreddare le parole e a dare una prospettiva fondata sulla memoria. Serve semmai trovare il filo rosso di un percorso pittorico - agli inizi era un nastro che avvolgeva gli oggetti nel ricordo di Annigoni - che via via si è sfaldato in una pittura grondante ed infine è diventato un groviglio di segni liberi, nei quali ancora resiste il senso della pittura sostenuta dai gesti violenti del pennello che hanno sostituito, ad un certo punto del percorso, le velature.» (Carlo Falciani) € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Carta Maria Daniela; Tola Roberta; Lai M. D. (cur.) Publisher: Catartica Edizioni Quest'opera nasce nell'ambito del laboratorio teatrale 'Aiò, isciddinni a pizu' e costituisce la parte di animazione culturale del progetto 'Sportello Linguistico' finanziato al Comune di Sassari con i fondi della L.482/99 e con la L.R. 22/2018 per l'annualità 2022. Ha preso avvio a partire dal mese di ottobre 2023 per concludersi con lo spettacolo del 24 aprile 2024 al Cineteatro Astra di Sassari. 'Una scommessa nata tra i banchi del corso Al di sassarese svoltosi nel 2023 presso la biblioteca comunale di Piazza Tola (anch'esso parte dello stesso progetto, ambito Formazione) e che ha visto gli stessi corsisti coinvolti, passo dopo passo, nella maturazione e realizzazione dello spettacolo fino ad arrivare alla conclusione anche della seconda edizione del corso (livello A2).' (Dalla premessa di Maria Daniela Carta, Roberta Tola, Maria Doloretta Lai). Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Calabrò D. (cur.); Goria G. (cur.); Trombelli R. (cur.) Publisher: Mimesis € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Cohen-Levinas D. (cur.); Marianelli M. (cur.) Publisher: Il Poligrafo Il momento storico che stiamo vivendo mostra che la guerra minaccia costantemente l'equilibrio delicato della vita in comune. Forze opposte cercano di prevalere profanando lo spazio di libertà dell'altro e promuovendo un ordine stabilito a prescindere dalle differenti istanze in gioco. L'armonia, posta a obiettivo utopico, è minacciata da nuovi conflitti. La tensione al predominio manifesta ancora quel meccanismo che ha mosso per secoli una parte significativa della storia dell'umanità attraverso guerre, violenze e lotte per la supremazia. La stessa idea di giustizia e di bene viene costantemente minacciata dall'esercizio di un potere che può corrompere gli ideali più nobili piegandoli alle dinamiche di conflitto e prevaricazione fino a includerli nella cosiddetta 'ragione di guerra'. Testimoni di questa concezione, artisti, filosofi, teologi e politici hanno tentato di giustificare, di criticare o di decostruire i presupposti ideologici del polemos fondante il pensiero occidentale. Oggi più che mai è indispensabile una profonda interrogazione sul legame tra passato e presente e sulle narrazioni differenti che animano il nostro mondo, ciascuna con i propri legittimi desideri. € 30,00
|
![]() ![]() Author: D'Amico D. (cur.); Suriano A. (cur.) Publisher: Morcelliana Re, saggio e architetto, e, più tardi, mago, profeta, esorcista e compositore, Salomone è una delle figure più complesse e famose della letteratura antica. Se le sue immagini più familiari sono ispirate da ciò che racconta di lui la Bibbia ebraica, meno conosciute sono le tradizioni su Salomone elaborate dal giudaismo rabbinico e i ricchi ricami narrativi costruiti dai Maestri ebrei. Le pagine di questo libro offrono per la prima volta al lettore italiano leggende rabbiniche tradotte dall'ebraico o dall'aramaico - oltre a tre saggi introduttivi che inquadrano la figura e la recezione di Salomone. Radicate nell'antico folklore di Israele, sono allo stesso tempo innovative perché forniscono nuove interpretazioni e prospettive sia degli episodi biblici sia dei loro protagonisti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: De Filippo Quarantotti Isabella; De Chiara Ghigo; Molfese Carlo; Marianacci D. (cur.) Publisher: Ianieri Ricorre quest'anno (2024) il quarantennale della morte di Eduardo De Filippo (Napoli, 24 maggio 1900 - Roma, 31 ottobre 1984), attore, regista, scrittore, sceneggiatore, tra i più conosciuti e apprezzati del panorama teatrale italiano ed internazionale. Si ripropongono qui, con lievi modifiche, quattro conversazioni e una bibliografia delle rappresentazioni delle sue opere in giro per il mondo, apparse sulla rivista «Oggi e Domani» nel 1993. Furono realizzare a Dublino in occasione della inaugurazione della mostra itinerante Eduardo nel mondo, alla XXXIII edizione del Dublin Theater Festival. A conversare del grande maestro napoletano con Dante Marianacci furono il critico teatrale Ghigo De Chiara, l'impresario Carlo Molfese, l'attrice Angela Pagano e la vedova di Eduardo, Isabella De Filippo Quarantotti, una scrittrice di origine abruzzese. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Feriancová Petra; Silvioli D. (cur.); de Abreu Pinto T. (cur.) Publisher: Viaindustriae 'Eternity, her responsive body and other stories', personale di Petra Feriancová, allestita al Piano Nobile di Palazzo Collicola, suggerisce già a partire dal titolo dell'esposizione la natura narrativa del progetto, che vede l'artista rileggere gli spazi e le salienze di questa antica residenza, attraverso una serie di interventi dal carattere quasi mimetico, concepiti per l'occasione. Il disegno espositivo prevede l'inserimento di un insieme di lavori eterogeneo, tra cui sculture, installazioni e opere sonore, che vanno a conversare, ora in contrasto e ora in sintonia, con le stanze della dimora nobiliare e le testimonianze storiche conservate al loro interno. Secondo tale approccio, opere appartenenti a periodi e linguaggi differenti, al di là di gerarchie cronologiche o stilistiche, si trovano a coesistere insieme, scaturendo associazioni di significato e direzioni di senso alternative, percepibili solamente in controluce, che emergono grazie all'intervento dell'artista. Ne deriva un racconto univoco che tratta tematiche come la metamorfosi, la nozione di memoria, di tempo, il concetto di interpretazione e quello di archivio, da sempre al centro della pratica di Feriancová. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ferrari F. (cur.); Mariani A. (cur.); Nicolamarino D. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Mostra dei gessi storici dell'Accademia di Brera. Fotografie di Marcello Grassi. . € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Dell'Antoglietta D. Francesco Maria; Tomaselli A. (cur.) Publisher: EBS Print € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Di Maria D. (cur.) Publisher: World Health Academy Publishing House € 150,00
|
![]() ![]() Author: Gori Sara; Dal Lago Veneri Brunamaria; Brovadan D. (cur.) Publisher: Ist. Culturale Ladino € 20,00
|
![]() ![]() Author: Grandinetti P. (cur.); Chiriaco D. (cur.); Valle M. (cur.) Publisher: Rubbettino Questo libro documenta i risultati della ricerca che Pierluigi Grandinetti ha coordinato presso l'Università Iuav di Venezia sul tema 'Architetture, borghi e paesaggi rurali' in Calabria, in particolare sui borghi, in condizioni prevalenti di semiabbandono, del Reventino-Savuto: un anfiteatro naturale che si affaccia sul mar Tirreno, costituito dall'intorno del fiume Savuto e dalle pendici del monte Reventino. Tra i borghi analizzati: Conflenti Superiore, Cleto, Savuto, Grimaldi, San Mango d'Aquino, Scigliano, Amantea, Martirano e l'insediamento novecentesco di Martirano Lombardo. Il borgo rurale diventa così un nuovo ambito, conoscitivo e progettuale, di ricerca, per il quale è stato messo a punto un metodo di lavoro innovativo, utilizzabile in casi analoghi, basato sulla conoscenza del borgo per coglierne l'identità, a partire dai suoi principi architettonico-costruttivi, e sulla sua rigenerazione attraverso un 'percorso di marketing territoriale'. In questo territorio è emersa la presenza di una costellazione di borghi di straordinario interesse, per la loro 'unicità' nel rapporto ogni volta diverso tra i caratteri distintivi del borgo come architettura collettiva e testimonianza storica di cultura materiale, il paesaggio rurale in gran parte conservato che lo circonda, le produzioni agricole e i prodotti alimentari che lo caratterizzano, la vitalità della comunità che lo anima. Prefazione di Armando Dal Fabbro e Vincenzo Villella. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Kassimova-Moisset Maria; Di Sora D. (cur.) Publisher: Voland La bulgara Kalina ha sposato in seconde nozze il francese Didier e, nella macchina carica all'inverosimile di animali e cose, parte con il marito alla volta della Francia per conoscere i suoceri, gli aristocratici madame Geneviève e monsieur Jean-Baptiste de Lacrotte. Nella magnifica tenuta di famiglia, l'incontro tra i rappresentanti delle due culture innesca una serie di avventure surreali, dove fanno la loro comparsa personaggi memorabili: il proctologo sedicente buddista, la cantante fallita, l'interior designer con manie di grandezza e perfino i prorompenti zii di un remoto villaggio bulgaro... Un romanzo spassoso e imprevedibile che trascinerà il lettore in una moderna commedia degli equivoci. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Danzo Arianna; De Pasquale D. (cur.) Publisher: ABC Sikelia Il pianeta in lacrime e fingersi ciechi. Rimanere immobili di fronte alle apparenze. Liberarsi dalle maschere, sebbene possa comportare essere emarginati, sostituiti. Guardarsi indietro per capire chi siamo oggi: essere cresciuti, in fretta. Tenere il dolore nascosto nell'anima, incessante. In solitudine, le cicatrici esposte quando cala l'oscurità. L'amore che fugge sempre più lontano, verso i ricordi. Un altro amore: un figlio che ha imparato a volare troppo presto, assieme agli altri angeli. Il femminicidio: andarsene non è così facile come dimenticare. Allontanarsi per ricostruirsi al meglio: un tassello per volta. Arianna Danzo è nata a Schio (VI) nel 1997. I suoi versi costituiscono un moltiplicatore della nostra interiorità: possono avere il fascino maledetto delle poesie di baudeleriana memoria, di cui evocano l'antico ma immortale «spleen» o vivere nel riscatto di un amore impossibile e ormai perduto. 'Nella corteccia dell'anima' è la storia di un'anima lacerata: dalle ingiustizie, dalla sopraffazione, dalla violenza, dalla solitudine... con un filo di speranza: la ricostruzione di se stessi attraverso l'Amore. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cartei G. F. (cur.); Iaria D. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 65,00
|
![]() ![]() Author: Casadio Valerio; Curiazi D. (cur.) Publisher: Evoè Lo studio è l'ultimo lavoro, lasciato incompleto, del Prof. Valerio Casadio, docente di Letteratura greca presso l'Università di Roma Tor Vergata. Il lavoro, terminato e riveduto dalla moglie, Dalila Curiazi, verte sul controverso dramma di Euripide che oscilla, perennemente, tra politica ed etica. Alla luce delle tristi vicende di guerra odierne, il libro risulta un'attualissima riflessione. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Anders Günther; Kassner Rudolf; Rilke Rainer Maria; Latini M. (cur.); Liguori D. (cur.) Publisher: Mimesis I like Rodin raccoglie quattro studi sullo scultore francese Auguste Rodin (1840-1917), che portano la firma di altrettanti autori di ambito linguistico tedesco del Novecento: Günther Anders, Rudolf Kassner, Rainer Maria Rilke e Georg Simmel. Si tratta di appunti, testi di conferenze, saggi che indagano la fortuna della scultura di Rodin nella cultura letteraria e filosofica e che mostrano una stratificata rete di somiglianze e differenze nelle diverse letture offerte. Le tessere di cui si compone il volume offrono pertanto un'immagine nitida e sorprendentemente attuale di Rodin, illuminando i lati (anche oscuri) delle sue opere. Inoltre rivelano assonanze, affinità elettive tra Anders, Kassner, Rilke, e Simmel fornendo così un contributo niente affatto secondario alla comprensione dei loro testi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bond E. (cur.); Comberiati D. (cur.) Publisher: Besa muci Questo è il primo studio organico sulle relazioni letterarie e culturali fra Italia e Albania, a partire dal XV secolo fino ai giorni nostri. In un momento in cui si stanno consolidando le relazioni interculturali fra i due paesi, grazie anche alla presenza degli autori albanesi in Italia, Il confine liquido fornisce una lettura approfondita della storia congiunta fra Italia e Albania da una prospettiva postcoloniale e un'analisi contemporanea delle scritture nate da tali relazioni, che fanno oggi da ponte fra le due sponde dell'Adriatico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Mengozzi C. (cur.); Comberiati D. (cur.) Publisher: Carocci All'inizio degli anni Novanta, quando l'immigrazione stava diventando un fenomeno strutturale nel nostro paese, la produzione in lingua italiana di scrittori di origine straniera faceva il suo ingresso nel mercato editoriale nazionale. Entravano così nella narrativa e nel dibattito critico nuove questioni, come le recenti trasformazioni sociali dell'Italia, la revisione del canone letterario, il passato coloniale e la condizione postcoloniale. Il volume, grazie alle riflessioni di tre diverse generazioni di studiosi e studiose, non si limita a un bilancio di questa produzione e dei suoi lasciti, ma intende capire in che modo l'immigrazione abbia più largamente inciso nel panorama culturale italiano. I dieci contributi qui raccolti ampliano il ventaglio di approcci attraverso cui analizzare il rapporto fra scrittura e migrazione (gli studi di genere, il postumano, le strategie editoriali), osservano le nuove forme di collaborazione artistica tra italiani e nuovi italiani ed esplorano linguaggi contigui e interrelati alle narrazioni letterarie: musica, teatro, arti visive, fumetti e videogiochi. Senza eludere gli aspetti conflittuali dell'Italia multiculturale di oggi, il libro mette in evidenza la capacità delle pratiche artistiche di immaginare nuovi modi di esistenza e coesistenza. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() |
![]() |
![]() |
|