![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Biscottini P. (cur.); Piva M. (cur.) Publisher: Skira Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura, a cui affida la sua ricerca della verità. Tutta la pittura di Morini sembra esplodere nelle singole tele, dapprima disseminando lo spazio di dettagli apparentemente inutili, come distrazioni, in realtà riconfigurandolo come luogo nuovo, in cui l'impossibile si fa storia. E poi attraversandolo, mentre i lacerti dell'esplosione piovono da ogni parte, come in una tempesta spaziale, attraversata da angeli che volano e da persone fluttuanti a testa in giù, ma col cappello in testa. Ironia? Forse, ma soprattutto la visione di un day after in cui l'impossibile e il possibile si incrociano. Il pittore non sorride, prova invece pietà per questa umanità che sa dolente, e pietà per sé, che ne canta il dolore e l'amore quotidiano, senza enfasi, senza retorica, ma con profonda partecipazione. Corredata dei testi di Paolo Biscottini (Note per una poetica dell'arte di Daniele Morini), Maria Serena Matarrese (Daniele Morini, un 'pittore per vocazione') e dagli scritti di Daniele Morini, la monografia presenta circa centotrenta opere dell'artista suddivise in Opere di illustrazione; Opere di pittura (Angeli e Città; Ritratti; Autoritratti; Nature morte); Opere pubbliche; Opere di incisione; Opere di scultura. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Cappellari S. (cur.); Paris F. (cur.); Piva M. (cur.) Publisher: Associazione Giuseppe Acerbi € 22,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Piva M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil Il giallo appare oggi come l'oggetto di strenue difese e continui attacchi in quanto riconfigurazione dell'arte del narrare, punto di incrocio tra ripetizione e innovazione, mescolanza tra tradizione colta e generi popolari, luogo di scontro tra singolarità dell'ispirazione e trionfo della serialità. La longevità, la natura proteiforme, la transculturalità e la transmedialità del genere rendono le riprese e le variazioni un campo d'eccezione per indirizzare, destabilizzare, rinnovare o capovolgere l'orizzonte d'attesa, mentre il ricorso agli stilemi e ai paradigmi dei sottogeneri viene intrapreso, a seconda dei casi, con una volontà parodica o un intento euristico. Il volume propone l'analisi di opere e autori contemporanei che si collocano ai margini di questa moda indagandone le possibilità e i meccanismi per piegarli a inchieste di carattere personale, sociale, politico, storico, letterario o poetico. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Piva M. (cur.) Publisher: Audino Oggi più che mai, con l'avvento delle tecnologie informatiche, i media influenzano le relazioni sociali e comunicative in forme complesse e molto spesso problematiche. Per questo è fondamentale che nelle scuole, fin dai primi anni, i media e i linguaggi mediali siano integrati in modo sistematico ed efficace nell'attività didattica. Questo libro, rivolto agli insegnanti della scuola primaria, in formazione e in servizio, si occupa di rispondere a tale esigenza. Scritto da un team di docenti e tutor che da anni si occupano di Educazione mediale nelle scuole e all'università, raccoglie proposte di attività che, nel loro impianto ludico, sfruttano il fascino che caratterizza il linguaggio di formati mediali quali il fumetto, la fotografia, il video d'animazione e il podcast. Insegnanti e allievi avranno così la possibilità di comprenderne i meccanismi di significazione e di utilizzarli a fini creativi, formativi, conoscitivi, di cittadinanza: in approfondimenti tematici, in percorsi interdisciplinari e nell'autoeducazione mediale nella vita di tutti i giorni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Piva M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell'identità, un mezzo per sperimentare e proporre nuove strategie identitarie? Il presupposto di questo volume è che a partire da alcuni generi considerati popolari, non di rado ibridati tra loro, e dalle perenni trasmigrazioni tra media e codici si possono individuare invarianti e cliché ed esaminarne l'impiego nella genesi (o nel dissolvimento) di processi di identificazione in valori e status. L'analisi di casi paradigmatici in differenti ambiti linguistici permette di scandagliare il moltiplicarsi di strutture ipercodificate, la problematizzazione di immaginari nazionali, la demistificazione di retoriche discorsive e apparati simbolici, le varie forme di distanziamento garantite dalla serializzazione, il mutamento del campo letterario e del mercato editoriale, l'assimilazione e la metamorfosi di modelli provenienti dalle culture altre, le logiche del re-impasto. Autori percepiti come canonici, rappresentanti della letteratura globale o glocale, scrittori più o meno noti di saghe e serie adattano generi e sottogeneri per raccontare i fantasmi di realtà alienate o fantasmatiche, sottopongono canoni e attese di ogni tipo a radicali ripensamenti, impediscono ogni distinzione netta e minano tutte le forme preconcette di gerarchia imponendo di riformulare i parametri di definizione e di valutazione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bettoni A. (cur.); Piva M. (cur.) Publisher: Olschki La raccolta di saggi mira a offrire una visione prismatica della complessità e dell'ambivalenza della parola e del concetto di Tesoro, tanto nella lingua quanto nella letteratura francese, dal Medioevo fino ai nostri giorni. Dal rapporto tra materialità e immaterialità, all'uso e alla reinterpretazione del capitale testuale e simbolico della tradizione, passando per thesauri e corpora, il volume affianca il lavoro di raccolta a quello di rielaborazione e trasmissione dei saperi. € 44,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Buckley Richard E.; Moran Christopher G.; Apivatthakakul Theerachai; Ronga M. (cur.) Publisher: Edra Il manuale 'Principi AO per il trattamento delle fratture' è un punto riferimento della traumatologia a livello mondiale. L'approccio multidisciplinare al paziente traumatizzato, la comprensione più profonda della fisiopatologia delle lesioni a livello locale e sistemico e lo sviluppo delle nuove tecnologie di osteosintesi hanno reso necessaria questa nuova edizione. I principi fondamentali del trattamento chirurgico delle fratture non sono cambiati nel corso degli ultimi 60 anni, ma le nuove conoscenze nel campo della biologia e della clinica, così come i progressi nella tecnologia, hanno offerto nuove possibilità di trattamento e l'opportunità di esplorare nuovi modi di applicazione dei Principi AO da parte degli ortopedici. Il testo mantiene le caratteristiche di valido e pratico strumento di consultazione e di ausilio per il chirurgo ortopedico nell'affrontare problematiche e sfide che solo il mondo della traumatologia offre: dall'inquadramento iniziale del paziente traumatizzato, alla pianificazione preoperatoria e preparazione della sala operatoria, al trattamento dei nuovi tipi di fratture come quelle da fragilità che hanno avuto negli ultimi anni un aumento esponenziale a causa dell'invecchiamento medio della popolazione. I capitoli sono arricchiti da più di 2.100 illustrazioni con immagini di alta qualità e da oltre 200 video. Questa edizione inoltre, supera i limiti dalla versione cartacea consentendo al lettore, tramite QR code, di accedere online, gratuitamente, all'offerta formativa AO, che è in costante e continua evoluzione. Opera in due volumi. € 249,00
Scontato: € 236,55
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Jacolutti Geda; Piva M. (cur.); Ioly Zorattini P. C. (cur.) Publisher: Raffaelli Prefazione di Elvio Guagnini. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Piva M. (cur.); Prandoni M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil L'attuale proliferazione di prodotti culturali fortemente ibridati, con contaminazioni di genere e sperimentazioni intermediali, non rimanda tanto alla fascinazione postmoderna per la molteplicità e l'eterogeneità, quanto a una ricerca di incroci il più possibile inediti e di ibridazioni feconde di cui si tende a non nascondere gli aspetti critici. Tratti salienti di molta produzione contemporanea sono la moltiplicazione e la differenziazione di questa porosità, che migra dall'aspetto identitario a quello più squisitamente testuale. Da un lato la ricerca dell'io spesso affonda nei territori della memoria individuale, familiare e collettiva per tentare un radicamento di fronte a un presente di crescente globalizzazione e disorientamento, dall'altro è evidente la diffusa sete di narrativa in un'epoca tardopostmoderna. Frequentemente si tratta di narrazioni con modalità realistiche, anche estreme, filtrate da un io che si fa garante di autenticità esperienziale e focalizzate su questioni di rilevanza sociale. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sommer Angelo; Piva M. (cur.) Publisher: Panda Edizioni 'L'uscir fuori dalle trincee e camminare all'aperto, dopo dieci lunghi giorni di prima linea carsica, mi dà un senso fisico di liberazione e di godimento che per un istante cancella la malinconia': per il sottotenente Angelo Sommer la ritirata di Caporetto inizia addirittura con una sensazione di sollievo. L'autore ha partecipato come ufficiale, prima in fanteria e poi tra gli arditi, all'ultimo anno della Grande Guerra e in seguito ha rielaborato gli appunti presi durante il conflitto. Il lavoro è frammentario, ma le sue pagine conservano la freschezza di un taccuino. Riferiscono un'esperienza bellica particolare anche perché combattuta in località conosciute e amate: 'Sensazione strana, mista di dolore e di stupore, questa della guerra in luoghi familiari, quasi in casa propria, pieni di tanti ricordi lieti'. Testimoniano come un combattente attento e scrupoloso abbia vissuto la sua guerra, consapevole di essere un 'atomo in mezzo a un cataclisma'. Sullo sfondo le vicende di una generazione che, travolta dall'incubo di due guerre mondiali, ha visto più volte frantumarsi certezze e speranze apparentemente incrollabili. € 11,90
|
![]() ![]() Author: Delaume Chloé; Piva M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil La quête di un paio di scarpe, dei tacchi a spillo che fanno perdere l'equilibrio al lettore che si inoltra nei meandri di un Narciso in rovina. 'È a malapena una storia, giusto un episodio', quello di una Cenerentola che si vede defraudata del suo oggetto magico. 'Una parola privata di futuro al passato sepolta e al presente assente è destinata a scomparire'. Raccontare il superamento di un lutto particolare, seppellire due sillabe e cinque lettere che non rinviano più a nulla per poter finalmente essere donna. Due racconti di Chloé Delaume, una delle voci più originali del panorama letterario francese. € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Jacolutti Geda; Piva M. (cur.); Ioly Zorattini P. C. (cur.) Publisher: Raffaelli € 18,00
|
![]() ![]() Author: Boschiero M. (cur.); Piva M. (cur.) Publisher: I Libri di Emil La complessità della migrazione nelle attuali dinamiche identitarie europee è quanto mai al centro di dibattiti e interrogativi. L'Europa non è solo una cornice geografica e culturale dove hanno luogo partenze, arrivi e transiti, ma anche e soprattutto uno spazio in movimento, a suo modo 'migrante' che è attraversato da un processo di ibridazione delle identità e delle culture. In questo contesto assume una particolare rilevanza la posizione interstiziale del migrante, per cui l'espressione del sé diventa spesso l'occasione per una ridefinizione identitaria, un riposizionamento rispetto alla/e cultura/e di partenza e a quella/e di arrivo, la delimitazione di uno spazio identitario proprio, multifocale, in ambivalente e complesso rapporto con i differenti cronotopi' della migrazione. Una ridefinizione che avviene per mezzo di complesse strategie di negoziazione, nelle quali la dimensione performativa e il confronto tra differenti pratiche discorsive si rivelano essenziali. 'Maschere sulla lingua' offre un'ampia panoramica di tali dinamiche nello spazio culturale europeo contemporaneo attraverso strumenti analitici differenti e una prospettiva cross-disciplinare. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pivato M. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero L'attuale congiuntura economica ha profondamente ridisegnato equilibri e rapporti tra gli Stati. Fra i protagonisti di questa trasformazione, la Cina gioca senza dubbio un ruolo centrale nel tracciare un nuovo ordine internazionale affermandosi come uno dei principali interlocutori dell'Occidente. In questo contesto, risulta particolarmente significativa la cosiddetta rivoluzione artistico-culturale in atto in Cina: una nuova classe abbiente capace di alimentare un collezionismo dinamico e la recente trasformazione del fenomeno artistico da strumento propagandistico a libera espressione creativa testimoniano una volontà di riscatto che influirà sull'evoluzione delle avanguardie nei prossimi anni. € 16,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Piva S. (cur.); Bottarelli M. (cur.) Publisher: Tresogni Congresso organizzato dai dipartimenti di Architettura e Ingegneria dell'Università di Ferrara. Partecipano esperti del settore provenienti da 24 enti di ricerca nazionali e internazionali, 4 grandi aziende nazionali, imprese private e giovani ricercatori. Temi prevalenti: 'risparmio energetico nell'edilizia e nell'industria' e 'Fonti di energia rinnovabile'. € 17,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Chateaubriand François-René de; Piva M. (cur.) Publisher: Book Time Il 'Saggio sulla letteratura inglese', pubblicato in 2 volumi nel 1836, passa spesso inosservato tra i numerosi testi di Chateaubriand. L'opera viene scritta come introduzione alla traduzione integrale del Paradiso perduto di Milton ed è composta, come rivela l'autore stesso, di passi di altri libri, altrui o propri, e, tra questi ultimi, editi o inediti. Da un'introduzione sulla nascita delle lingue moderne, si passa attraverso le varie epoche della storia inglese e i maggiori scrittori, ma tutto è pretesto allo scrittore per parlare d'altro: della Riforma protestante, certo, ma soprattutto della Francia e di se stesso. € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Costantini R. (cur.); Piva M. (cur.); Moras S. (cur.) Publisher: Cinemazero € 7,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Colombo M. (cur.); Piva E. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'importanza delle giovani imprese ad alta tecnologia all'interno del sistema innovativo nazionale ed il loro fondamentale contributo all'economia in termini di nuovi prodotti e servizi sono ormai unanimemente riconosciuti. Tuttavia, solo di recente il tema del sostegno alla creazione e allo sviluppo di start-ups high tech ha attirato l'attenzione delle autorità preposte alle politiche tecnologiche. Per avviare efficaci misure di policy in questo campo è indispensabile un'approfondita analisi delle determinanti dell'innovatività e della crescita di tali imprese. Tra esse è sicuramente possibile inserire alcuni elementi del contesto socio-economico e produttivo in cui l'impresa opera quali il sistema industriale locale, il sistema della ricerca, il mercato del lavoro e la presenza di istituzioni finanziarie e iniziative di policy. Nel presente volume vengono presi in esame tutti questi sottosistemi. I contributi teorici analizzano le relazioni tra le caratteristiche del tessuto locale e le performances innovative e di crescita delle imprese ad alta tecnologia. L'evidenza empirica si riferisce alle start-ups high-tech localizzate nella provincia di Milano, un'area ad alta densità di presenza di queste imprese. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bartolomeo B. (cur.); Chemotti S. (cur.); Piva M. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Il presente volume raccoglie gli Atti di un convegno dedicato ai rapporti tra letteratura e cinema in Italia e in particolare a un aspetto di questo tema: quello riguardante i numerosi scrittori che si sono cimentati con la critica cinematografica o che dall'esperienza di spettatori hanno tratto suggestioni per la loro attività. Il convegno si è tenuto a Padova, dal 25 al 26 ottobre 2001. € 72,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Piva P. (cur.); Simonelli M. R. (cur.) Publisher: Pàtron € 20,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Piva A. (cur.); Crippa M. A. (cur.); Galliani P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie le relazioni e i contributi del convegno internazionale 'Cultura e socializzazione nelle città europee del terzo millennio', tenuto a Milano il 5 e 6 marzo 1997. Promosso dal Dipartimento di Scienza del Territorio del Politecnico di Milano e dall'Assessorato alla Trasparenza e Cultura della Regione Lombardia, il convegno ha affrontato il tema della riorganizzazione delle città, ispirandosi alla realtà multietnica e pluriculturale che contraddistingue le società europee contemporanee. € 20,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: De Gasperi Ronc M. L. (cur.); Pietromarchi L. (cur.); Piva F. (cur.) Publisher: Schena Editore € 13,94
|
![]() ![]() Author: De Gasperi Ronc M. L. (cur.); Pietromarchi L. (cur.); Piva F. (cur.) Publisher: Schena Editore € 16,00
|
1985 |
![]() ![]() Author: Manacorda P. M. (cur.); Piva P. (cur.) Publisher: Edizioni Lavoro € 10,33
|
|
1969 |
![]() ![]() Author: Piva M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 45,45
|
|